Garmin Edge 205/305

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Una domanda su questo: quando accendo l'edge mi compare la maschera "acquisizione satelliti" e viene visualizzata la precisione (+- x) con x che via via decresce. A un certo istante (ty) compare la maschera con tutti i vari campi (velocita`, distanza, e tutto il resto che si e` selezionato di visualizzare). Da quell'istante (ty) si puo` premere start, o se si aspetta ancora e` meglio ?

Ovvero se si preme start a ty o a ty+delta, e` lo stesso ?

Io di solito premo start quando la precisione è intorno ai 7-8 metri.
Così mi dissero una volta i GURU.o-o
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Una domanda su questo: quando accendo l'edge mi compare la maschera "acquisizione satelliti" e viene visualizzata la precisione (+- x) con x che via via decresce. A un certo istante (ty) compare la maschera con tutti i vari campi (velocita`, distanza, e tutto il resto che si e` selezionato di visualizzare). Da quell'istante (ty) si puo` premere start, o se si aspetta ancora e` meglio ?

Ovvero se si preme start a ty o a ty+delta, e` lo stesso ?


Per quanto riguarda l'Edge 305, vista la presenza del barometrico, è preferibile premere start dopo ty+delta, anche se non c'è scritto da nessuna parte quanto delta. In passato, dai rilevamenti di Ramolaccio e di Excalib65, il comportamento dell'Edge risultava decisamente migliore solo attendendo qualche minuto prima di partire. Per quanto riguarda il 205, personalmente una volta raggiunto il fix io premo start e parto, e quasi sempre se ritorno al punto di partenza dopo 3 - 4 ore trovo i valori altimetrici uguali (alt. partenza - alt. arrivo), probabilmente proprio per l'assenza del sensore barometrico. Ovvio (ma se ne era parlato a lungo) che su un grafico i valori altimetrici del 305 sono lineari e costanti, mentre per il 205 risultano meno costanti e seghettati.
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Io di solito attendo che si stabilizzi la lettura della quota altimetrica. La stabilizzazione dura da pochi secondi fino anche ad un minuto, dipende da quanto era la differenza tra la quota reale e quella indicata dal barometro prima del fix.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io di solito attendo che si stabilizzi la lettura della quota altimetrica. La stabilizzazione dura da pochi secondi fino anche ad un minuto, dipende da quanto era la differenza tra la quota reale e quella indicata dal barometro prima del fix.
Si esatto, il "delta" di cui parla anche Volpegiò dipende dalla differenza di pressione barometrica tra il giorno in cui è stato spento il gps e quello in cui è stato riacceso. Alcune volte è sufficiente meno di 1 minuto, altre volte ce ne volgiono di più. Ovviamente conoscere la quota "reale" del punto dove ti trovi ti aiuta a capire se si è allineato. Io di solito nella descrizione dei punti-corsa inserisco anche la quota del punto (specialmente quello di partenza), così riesco a capire meglio se il gps mi sta dando valori giusti o meno.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Si esatto, il "delta" di cui parla anche Volpegiò dipende dalla differenza di pressione barometrica tra il giorno in cui è stato spento il gps e quello in cui è stato riacceso. Alcune volte è sufficiente meno di 1 minuto, altre volte ce ne volgiono di più. Ovviamente conoscere la quota "reale" del punto dove ti trovi ti aiuta a capire se si è allineato. Io di solito nella descrizione dei punti-corsa inserisco anche la quota del punto (specialmente quello di partenza), così riesco a capire meglio se il gps mi sta dando valori giusti o meno.

Excalib, ottima l'idea della quota nella descrizione del punto-corsa, soprattutto alla partenza! :mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Excalib, ottima l'idea della quota nella descrizione del punto-corsa, soprattutto alla partenza! :mrgreen:
Io in realtà la metto in tutti, non solo alla partenza (tanto già l'iconetta di solito mi dice di che tipo di punto si tratta)... soprattutto nei punti di scollinamento, così so sempre quanto manca ad arrivarci sia come distanza che come dislivello. :zapalott:
 

Kip

Biker novus
17/10/07
5
0
0
Milano
Visita sito

ettobike

Biker novus
18/10/07
5
0
0
como
Visita sito
ho installato la scorsa settimana il software sporttracks, ho scaricato i dati dal mio edge 305 , ma non li hav scaricati tutti. il primo file ch ho è del 24 giugno, ( acquisto) e se lo esplodo ci sono tutti i dati relativi , distanza, tempo, calorie, media h.r. min e max.
ho provato a cancellare il file + nuovi dall edge; ( pensando che cancellando i nuovi i vecchi venissero avanti) ma senza successo.

ho tutti i dati sul softw. training center, ma non so come fare x importarli in sporttracks ( se possibile ). ho salvato un file ( gpx) con nome history, ma non viene letto
chi è ka buon anima che ha voglia di aiutarmi ???

grz in anticipo
filippo
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ho installato la scorsa settimana il software sporttracks, ho scaricato i dati dal mio edge 305 , ma non li hav scaricati tutti. il primo file ch ho è del 24 giugno, ( acquisto) e se lo esplodo ci sono tutti i dati relativi , distanza, tempo, calorie, media h.r. min e max.
ho provato a cancellare il file + nuovi dall edge; ( pensando che cancellando i nuovi i vecchi venissero avanti) ma senza successo.

ho tutti i dati sul softw. training center, ma non so come fare x importarli in sporttracks ( se possibile ). ho salvato un file ( gpx) con nome history, ma non viene letto
chi è ka buon anima che ha voglia di aiutarmi ???

grz in anticipo
filippo

Ciao Filippo, l'importazione è possibile. Prova a salvare la cronologia in .hst, non in gpx (export dal training center) poi da SportTracks fai import history (o simile, non mi è possibile controllare) e li tiri su.
 

ettobike

Biker novus
18/10/07
5
0
0
como
Visita sito
Ciao Filippo, l'importazione è possibile. Prova a salvare la cronologia in .hst, non in gpx (export dal training center) poi da SportTracks fai import history (o simile, non mi è possibile controllare) e li tiri su.

GRZ, ma se faccio : file , esporta mi dice di salvare ( sul desktop ) : file di database di garmin training center (*.tcx) se clicco sulla tendina , non mi da altre alternative di usare .hst , ne di scriverlo.
invece se voglio importare mi da la possibiltà di cambiare in .hst.

dammi
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
GRZ, ma se faccio : file , esporta mi dice di salvare ( sul desktop ) : file di database di garmin training center (*.tcx) se clicco sulla tendina , non mi da altre alternative di usare .hst , ne di scriverlo.
invece se voglio importare mi da la possibiltà di cambiare in .hst.

dammi

Che versione hai del TC? Sei proprio sicuro di fare EXPORT HISTORY (esporta cronologia)?
 

Kip

Biker novus
17/10/07
5
0
0
Milano
Visita sito
Altro suggerimento è quello di accendere l'Edge in largo anticipo rispetto alla partenza, più tempo gli si da prima di premere start, maggiore sarà la precisione.
Queste ovviamente sono mie considerazioni, anche confrontate con il mio Edge 205, che porto regolarmente al polso durante le mie sedute di running, con valori sempre allineati, proprio per la mancanza di sensore barometrico.
Facci sapere!

Oggi sono andato a correre ed ho aspettato un minuto e mezzo dopo il fix prima di premere Start: il grafico dell'altimetria è risultato assai più preciso e stabile. o-o

Grazie Volpegio per i preziosi suggerimenti!!
Ciao Kip
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

skimans

Biker serius
15/6/05
233
1
0
Randomania
Visita sito
Bike
Specialized

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
No. Prende la quota esclusivamente dai satelliti, con tempi, precisione e metodiche che variano da firmware a firmware.
E' già stato discusso ed è già stato fonte di notevoli arrabbiature per alcuni possessori (me) dell'Edge.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo