Garmin Edge 205/305

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Mi è arrivato ieri dagli States il 205 (che ho già patchjato con l'utility di DAXXX grande DAXXX-).
Unico inconveniente? il manuale in inglese (cavolo pèensavo fosse un multilingua come oramai lo sono il 99% dei manuali).
Come faccio a creare una traccia con il 205? mi spiego meglio: supponiamo io inizi a pedalare all'ingresso di una trazzera di un boschetto, come faccio a tracciare il sentierio che sto seguendo per poi ripercorrerlo al contrario e tornare, quindi, sullo stesso punto iniziale?
Se ho ben capito pressando start dovrebbe cominciare a memorizzare la traccia che sto seguendo e finisce di farlo ripressando stop. Se è così la traccia poi me la ritrovo sotto allenamenti/corse?
Ciao e grazie

Ciao Pietro, ti suggerisco di consultare le FAQ sull'Edge che trovi qui ad ogni modo la tua descrizione è esatta fino allo STOP, poi la traccia la troverai nella CRONOLOGIA, quindi per farla diventare CORSA dovrai andare in ALLENAMENTI - CORSE e crearne una nuova pescando quella presente nell'elenco della CRONOLOGIA. Unico inconveniente che l'Edge (probabilmente a causa del VIRTUAL PARTNER) non permette di variare il senso di percorrenza della traccia, pertanto non potrai seguire la CORSA al contrario in maniera completa (cioè con gli avvisi), ma visivamente avrai comunque la possibilità di seguirla, seguendo quanto riportato sul display. o-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusate, ma davvero nessuno sa dove trovare un manuale dell'edge 305 in italiano?
grazie in anticipo per le risposte
Credo che l'unico modo sia quello di acquistarlo alla Synergi, ma tra l'altro non so nemmeno se sia stata tradotta l'ultima versione di quella in inglese.
Io comunque non ci ho trovato niente di più di ciò che si trova qui sul forum (specialmente nelle FAQ)... anzi!
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Ho il Garmin Edge da 5 mesi, scarico tutti i percorsi ogni volta che ne faccio uno anche perché così, collegandolo al computer, lo ricarico.

Questa mattina stavo rivedendo i vecchi percorsi che avevo fatto a Luglio e mi accorgo che per una decina di giorni i percorsi sono senza traccia, sono rimasti i dati come tempo, distanza, calorie... Ho aperto il file che uso per salvare tutte le tracce con TCX e anche li trovo solo i dati sopra riportati.

Sapete cosa è successo????
 

Kip

Biker novus
17/10/07
5
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho bisogno di voi più esperti per un parere sull'altimetro del mio nuovo 305.

Con la bicicletta funziona tutto bene, mi sembra preciso. Quando corro, il profilo altimetrico viene disegnato bene, ma tutto in lieve salita o tutto in live discesa quando, però, corro in pianura. Stesso fenomeno quando corro in palestra sul tappeto. Se con TC seleziono l'altimetria la vedo in salita. Perchè? :zapalott:

Qualcuno mi sa spiegare che cosa misura il passo?

Grazie
 

skimans

Biker serius
15/6/05
233
1
0
Randomania
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho bisogno di voi più esperti per un parere sull'altimetro del mio nuovo 305.

Con la bicicletta funziona tutto bene, mi sembra preciso. Quando corro, il profilo altimetrico viene disegnato bene, ma tutto in lieve salita o tutto in live discesa quando, però, corro in pianura. Stesso fenomeno quando corro in palestra sul tappeto. Se con TC seleziono l'altimetria la vedo in salita. Perchè? :zapalott:

Qualcuno mi sa spiegare che cosa misura il passo?

Grazie

Anch'io stesso problema..
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho bisogno di voi più esperti per un parere sull'altimetro del mio nuovo 305.

Con la bicicletta funziona tutto bene, mi sembra preciso. Quando corro, il profilo altimetrico viene disegnato bene, ma tutto in lieve salita o tutto in live discesa quando, però, corro in pianura. Stesso fenomeno quando corro in palestra sul tappeto. Se con TC seleziono l'altimetria la vedo in salita. Perchè? :zapalott:

Qualcuno mi sa spiegare che cosa misura il passo?

Grazie

Ciao Kip, sull'Edge 305 è presente un sensore barometrico, che rispetto alla versione 205 riporta valori altimetrici più lineari, costanti e se vogliamo anche più precisi. Il punto è che questo sensore perchè lavori bene deve ottenere il fix in condizioni ideali, che siano poi mantenute durante l'attività. Il fatto che in bici rimanga costante fa capire che dopo il fix, le condizioni restano le medesime (sul manubrio nulla cambia), mentre se osserviamo cosa succede al polso (penso tu lo tenga li), viene da pensare che dopo il fix la temperatura del nostro corpo va ad inficiare negativamente sulle rilevazioni. Una prova che potresti fare è quella di trovare un'ubicazione diversa dal polso, tipo dentro un marsupio o lontano comunque da fonti di calore (dal nostro corpicino :mrgreen:).
Altro suggerimento è quello di accendere l'Edge in largo anticipo rispetto alla partenza, più tempo gli si da prima di premere start, maggiore sarà la precisione.
Queste ovviamente sono mie considerazioni, anche confrontate con il mio Edge 205, che porto regolarmente al polso durante le mie sedute di running, con valori sempre allineati, proprio per la mancanza di sensore barometrico.
Facci sapere!
 
  • Mi piace
Reactions: Kip

skimans

Biker serius
15/6/05
233
1
0
Randomania
Visita sito
Bike
Specialized
Skimans, il tuo Edge è un 305? A te si presentano gli stessi comportamenti? In bici attendibile e corsa a piedi no? Giusto per fare delle considerazioni più precise. o-o

Allora,
io l'ho utilizzato in 2 uscite con ski-roll e lo messo nel marsupio dietro la schiena.
La prima volta l'ho acceso 1 minuto prima di partire e l'altitudine, nonostante ho fatto 4 giri di un percorso, variava da giro a giro, con un grafico in salita.
La seconda volta l'ho acceso 10 minuti prima e questa volta, nonostante ci siano state delle differenze minori , il grafico è più esatto.

Quà trovi il grafico della seconda uscita:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=80542
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Allora,
io l'ho utilizzato in 2 uscite con ski-roll e lo messo nel marsupio dietro la schiena.
La prima volta l'ho acceso 1 minuto prima di partire e l'altitudine, nonostante ho fatto 4 giri di un percorso, variava da giro a giro, con un grafico in salita.
La seconda volta l'ho acceso 10 minuti prima e questa volta, nonostante ci siano state delle differenze minori , il grafico è più esatto.

Quà trovi il grafico della seconda uscita:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=80542

Ok Skimans, avevo già visto l'altro tuo messaggio, ma non ricordavo se avevi un 205 o un 305. Direi che il problema sia risolvibile attendendo qualche minuto in più prima di partire. Hai aggiornato firmware e chipset con gli ultimi disponibili sul sito? http://www8.garmin.com/support/collection.jsp?product=010-00447-00
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Altro suggerimento è quello di accendere l'Edge in largo anticipo rispetto alla partenza, più tempo gli si da prima di premere start, maggiore sarà la precisione.


Una domanda su questo: quando accendo l'edge mi compare la maschera "acquisizione satelliti" e viene visualizzata la precisione (+- x) con x che via via decresce. A un certo istante (ty) compare la maschera con tutti i vari campi (velocita`, distanza, e tutto il resto che si e` selezionato di visualizzare). Da quell'istante (ty) si puo` premere start, o se si aspetta ancora e` meglio ?

Ovvero se si preme start a ty o a ty+delta, e` lo stesso ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo