Garmin Edge 205/305

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
ciao a tutti.
vi chiedo un consiglio::saccio:

ho necessità di acquistare un gps - mi serve essenzialmente per creare/seguire tracce, ossia non ho specifico bisogno di un ciclocomputer che mi aiuti a gestire allenamenti and co.

nonostante questo, dovrei avere la possibilità di comprare un edge 205 a 150 euro.

mi interesserebbe capire se mi convine prendere questo modello, anche se non ne sfrutterò le specifiche potenzialità, o se è meglio che mi concentri sul foretrex (che credo a livigno si trovi intorno alle stesse cifre) che farebbe esattamente quello che mi serve.

grazie in anticipo per i suggerimenti

se hai la possibilità di prendere un edge a 150 euro prendilo!!!!
le funzionalità vedrai che con un pò di tempo le sfutterai, non ho dubbi.
tra edge e foretrex il paragone non regge soprattutto per l'uso ciclistico e per la ricezione.
L'unica cosa che devi sapere è che se vuoi utilizzare l'edge (ma anche il foretrex) per creare tracce è necessario munirsi di un programma di gestione tracce. Ce ne sono di diversi sia con licenza che free, più gettonato è il compegps (costa 105 euro). Senza è quasi impossibile gestire tracce, anzi senza quasi!
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
ciao a tutti.
vi chiedo un consiglio::saccio:

ho necessità di acquistare un gps - mi serve essenzialmente per creare/seguire tracce, ossia non ho specifico bisogno di un ciclocomputer che mi aiuti a gestire allenamenti and co.

nonostante questo, dovrei avere la possibilità di comprare un edge 205 a 150 euro.

mi interesserebbe capire se mi convine prendere questo modello, anche se non ne sfrutterò le specifiche potenzialità, o se è meglio che mi concentri sul foretrex (che credo a livigno si trovi intorno alle stesse cifre) che farebbe esattamente quello che mi serve.

grazie in anticipo per i suggerimenti

Io prenderei l'edge, invece per le tracce se le trovi su internet non ti serve il programma compegps è sufficente che usi quello che ti da la garmin e poi per convertire le tracce da altri formati qui sul forum ti scarichi un programmino che funzioa benissimo, adeso non ricordo il nome me se cerchi lo trovi.

Se invece devi rielaborare tracce eistenti o le tue allora si ti serve compegps ma è una'altra storia.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
se hai la possibilità di prendere un edge a 150 euro prendilo!!!!
le funzionalità vedrai che con un pò di tempo le sfutterai, non ho dubbi.
tra edge e foretrex il paragone non regge soprattutto per l'uso ciclistico e per la ricezione.
L'unica cosa che devi sapere è che se vuoi utilizzare l'edge (ma anche il foretrex) per creare tracce è necessario munirsi di un programma di gestione tracce. Ce ne sono di diversi sia con licenza che free, più gettonato è il compegps (costa 105 euro). Senza è quasi impossibile gestire tracce, anzi senza quasi!

grazie 1000! :-?:-?
è esattamente quello che mi interessava sapere, ossia se la ricezione è migliore, se ci sono svantaggi nelle funzioni di base ecc.

per la gestione tracce il discorso è a parte (e immagino valga per entrambi).
 

bucarlo

Biker novus
13/4/06
9
0
0
milano
Visita sito
ciao a tutti.
vi chiedo un consiglio::saccio:

ho necessità di acquistare un gps - mi serve essenzialmente per creare/seguire tracce, ossia non ho specifico bisogno di un ciclocomputer che mi aiuti a gestire allenamenti and co.

nonostante questo, dovrei avere la possibilità di comprare un edge 205 a 150 euro.

mi interesserebbe capire se mi convine prendere questo modello, anche se non ne sfrutterò le specifiche potenzialità, o se è meglio che mi concentri sul foretrex (che credo a livigno si trovi intorno alle stesse cifre) che farebbe esattamente quello che mi serve.

grazie in anticipo per i suggerimenti

Viste le tue necessità non sceglierei l'edge ma il foretrex 101 opppure l'etrex summit che in più ha la funzione di altimetro ed il display più ampio.L'unico problema per l'etrex che in autunno sono previsti i nuovi modelli che avranno come caratteristica principale un ricevitore ad alta sensibilità ed il display a colori
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Il garmi e leader nella produzione di GPS inoltre L'edge è stato costruito per essere montato sul manubrio (vibrazione ecc.) ed in più ha l'ultimo Sistema di ricezione . Non ce ne sono di meglio, o meglio, di meglio c'è solo il 305 che ha la pendenza di salita e discesa ma se non hai il sensore di velocità installato la pendnza te la sbaglia, quindi per seguire tracce di altri e per farne di tue il 205 è il migliore, io seguo spesso le tracce degli altri e ne ho messe di mie a Livigno.
Prova a guardare I percorsi della lombardia e cerca il mio nome "munand" ci sono dei tracciati fatti con l'edge, anzi dammi, se vuoi, un giudizio di come l'ho presentato.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Viste le tue necessità non sceglierei l'edge ma il foretrex 101 opppure l'etrex summit che in più ha la funzione di altimetro ed il display più ampio.L'unico problema per l'etrex che in autunno sono previsti i nuovi modelli che avranno come caratteristica principale un ricevitore ad alta sensibilità ed il display a colori

veramente non è proprio come dici :nunsacci:
1) il foretrex ha delle prestazioni molto più basse dell'edge (basta guardare il solo sistema di ricezione); comunicazione con usb, punti traccia e quant'altro, insomma basta dare un'occhiata ai vari post per capire che la differenza è abissale!! (e non ci piove);
2) veramente anche l'edge 205 ha un altimetro gps (no barometrico, ma questa differenza si sente solo quando non c'è ricezione).
per l'etrex summit:
diciamo innanzitutto che se guardi tracce e rotte ti accorgi della differenza che intercorre tra i due gps, e non è da poco.Anche quì la ricezione è diversa, non hai la classica usb ecc. ecc. ecc.
3) bisogna pensare che per l'escursionismo in mtb l'oggetto creato ad hoc da garmin è l'edge. Senza considerare il prezzo che fanno a Marzia per l'edge.
4) sono strasicuro che sfrutterà al massimo tutto ciò che l'edge offre!!!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Il garmi e leader nella produzione di GPS inoltre L'edge è stato costruito per essere montato sul manubrio (vibrazione ecc.) ed in più ha l'ultimo Sistema di ricezione . Non ce ne sono di meglio, o meglio, di meglio c'è solo il 305 che ha la pendenza di salita e discesa ma se non hai il sensore di velocità installato la pendnza te la sbaglia, quindi per seguire tracce di altri e per farne di tue il 205 è il migliore, io seguo spesso le tracce degli altri e ne ho messe di mie a Livigno.
Prova a guardare I percorsi della lombardia e cerca il mio nome "munand" ci sono dei tracciati fatti con l'edge, anzi dammi, se vuoi, un giudizio di come l'ho presentato.

Anche quì sono in disaccordo (almeno sulle differenze tra 205-305):
1) la pendenza la da anche il 205.
2) tra 205 e 305 l'unica differenza (non da poco) è l'altimetro gps per l'uno ed il barometrico per l'altro. Salvo, ovviamente, gli accessori del 305 che il 205 non ha (frequenza di pedalata e cardio).
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Viste le tue necessità non sceglierei l'edge ma il foretrex 101 opppure l'etrex summit che in più ha la funzione di altimetro ed il display più ampio.L'unico problema per l'etrex che in autunno sono previsti i nuovi modelli che avranno come caratteristica principale un ricevitore ad alta sensibilità ed il display a colori
ma a a parità di prezzo cosa faresti.. ;-)
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
munand, sono andato a dare un'occhiata ai tracciati inseriti da te.
Per quello che conta il mio giudizio sono ben fatti, le foto sono molto belle, la descrizione è precisa insomma un ottimo lavoro.
Se devo proprio trovare una cosa migliorabile sono, sempre secondo me, i riferimenti negli incroci ecc. (es. dopo 1.8 km circa si gira a dx sulla stradina sterrata).
Comunque sarebbe qualcosa di più, bel lavoro :prost::prost:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Il garmi e leader nella produzione di GPS inoltre L'edge è stato costruito per essere montato sul manubrio (vibrazione ecc.) ed in più ha l'ultimo Sistema di ricezione . Non ce ne sono di meglio, o meglio, di meglio c'è solo il 305 che ha la pendenza di salita e discesa ma se non hai il sensore di velocità installato la pendnza te la sbaglia, quindi per seguire tracce di altri e per farne di tue il 205 è il migliore, io seguo spesso le tracce degli altri e ne ho messe di mie a Livigno.
Prova a guardare I percorsi della lombardia e cerca il mio nome "munand" ci sono dei tracciati fatti con l'edge, anzi dammi, se vuoi, un giudizio di come l'ho presentato.
Beh... ora non esageriamo, dire che il 205 sia addirittura migliore del 305 per tracciare è un'assurdità bella e buona. Vi inviterei a rileggervi BENE i 3D dedicati all'argomento. Il barometrico del 305 permette di rilevare le tracce con quote assolutamente affidabili, cosa non vera per il 205!!!! Questo non significa che il 205 per Marzia non sia adatto: dipende da quanto ti interessa l'attendibilità dei profili altimetrici (visto che sul piano i due più o meno si equivalgono).
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
munand, sono andato a dare un'occhiata ai tracciati inseriti da te.
Per quello che conta il mio giudizio sono ben fatti, le foto sono molto belle, la descrizione è precisa insomma un ottimo lavoro.
Se devo proprio trovare una cosa migliorabile sono, sempre secondo me, i riferimenti negli incroci ecc. (es. dopo 1.8 km circa si gira a dx sulla stradina sterrata).
Comunque sarebbe qualcosa di più, bel lavoro :prost::prost:

Accetto la tua critica, anche se io sono del parere che chi va in qualsiasi posto a piedi in bici in moto in mare, un minimo di carte deve averla, e quindi ,spero, che chi si accinge a percorrere un percorso di un'altro, verifichi sulla carta l'esattezza e quindi controlli i miei riferimenti, non tanto per l'esettazza, ma per farsi unìidea di dove deve andare.
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Beh... ora non esageriamo, dire che il 205 sia addirittura migliore del 305 per tracciare è un'assurdità bella e buona. Vi inviterei a rileggervi BENE i 3D dedicati all'argomento. Il barometrico del 305 permette di rilevare le tracce con quote assolutamente affidabili, cosa non vera per il 205!!!! Questo non significa che il 205 per Marzia non sia adatto: dipende da quanto ti interessa l'attendibilità dei profili altimetrici (visto che sul piano i due più o meno si equivalgono).
Penso che nessuno abbia mai detto che il 205 siam megli del 305 anzi è stato detto il contrario.
 

bucarlo

Biker novus
13/4/06
9
0
0
milano
Visita sito
veramente non è proprio come dici :nunsacci:
1) il foretrex ha delle prestazioni molto più basse dell'edge (basta guardare il solo sistema di ricezione); comunicazione con usb, punti traccia e quant'altro, insomma basta dare un'occhiata ai vari post per capire che la differenza è abissale!! (e non ci piove);
2) veramente anche l'edge 205 ha un altimetro gps (no barometrico, ma questa differenza si sente solo quando non c'è ricezione).
per l'etrex summit:
diciamo innanzitutto che se guardi tracce e rotte ti accorgi della differenza che intercorre tra i due gps, e non è da poco.Anche quì la ricezione è diversa, non hai la classica usb ecc. ecc. ecc.
3) bisogna pensare che per l'escursionismo in mtb l'oggetto creato ad hoc da garmin è l'edge. Senza considerare il prezzo che fanno a Marzia per l'edge.
4) sono strasicuro che sfrutterà al massimo tutto ciò che l'edge offre!!!

Sono d'accordo con te che le potenzialità del 305 sono leggermente superiori al summit (ma pure di prezzo 344 a 181 euro) mentre per il 205 lo trovo inferiore al summit perchè è privo della parte barometrica e ti da solo la quota corrente e non il rateo medio e massimo di salita e discesa e il totale di salita e discesa
effettuata.Quindi trovo questo strumento utilizzabile in altre circostanze (treking)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo