Garmin Edge 205/305

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
Salve a tutti ragazzi.
Sono in possesso di un Garmin 205, un altro mio amico voleva prendere il 305 ma mi chiedeva se è possibile estrapolare i dati in un file excel.
Ovvero salvare una tabella con i dati di km, tempo, altitudine, ecc.
Grazie a chi mi potrà aiutare.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Salve a tutti ragazzi.
Sono in possesso di un Garmin 205, un altro mio amico voleva prendere il 305 ma mi chiedeva se è possibile estrapolare i dati in un file excel.
Ovvero salvare una tabella con i dati di km, tempo, altitudine, ecc.
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Dipende... dipende da quanto se la cava con l'XML (in quanto i file esportati dal Training Center sono degli XML). Altrimenti bisognerebbe vagliare le funzioni di esportazione di altri programmi in grado di interfacciarsi all'Edge (CompeGPS o SportTracks, per citarne alcuni). Ad ogni modo nemmeno io ho avuto necessità di esportare su Excel vista la vasta disponibilità di statistiche sui software didponibili, già belli pronti.
 

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
Io ho già comprato il CompeGPS, potrei fare dei test con quello.
Non ho mai usato un file xml, si differenzia molto da un xls?
Alla fine a noi basterebbe avere una tabella in cui alla casella km "X", arrivati all'ora "Y", ci si trovi l'altitudine "A".
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Io ho già comprato il CompeGPS, potrei fare dei test con quello.
Non ho mai usato un file xml, si differenzia molto da un xls?
Alla fine a noi basterebbe avere una tabella in cui alla casella km "X", arrivati all'ora "Y", ci si trovi l'altitudine "A".

non conosco la differenza tra un file xml e xls ma i dati che cerchi sono disponibili su tc e compe, quindi ritengo del tutto inutile "archiviare" in altra maniera.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
allora forse non ho ben capito io, comunque sul tc hai sul menu totali dati come: distanza, tempo, ritmo, velocità media, vel. massima, dislivello ecc.
Poi dal menu a sx basta prendere in esame un singolo giro che dal menu grafico in basso puoi ottenere: l'elevazione, ritmo, pendenza e velocità (che puoi analizzare per ora o distanza).
Dal compe apri il grafico di ogni singola traccia e via con tutta una serie di notizie (ora, distanza, elevazione ecc).
Infine hai lo sporttrak che ha un altra serie di dati, statistiche ecc.
Usando questi programmi, che danno una serie infinita di dati, almeno per le mie esigenze, ritengo del tutto inutile trovare altri metodi di archiviazione dati.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Scusate assolutamente la mia ignoranza: vorrei acquistare l'Edge 205 per tracciare i miei sentieri, è comodo trasportare le tracce registrate...se ho ben capito ci sono vari programmi che permettono di esportare i dati...o sbaglio?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusate assolutamente la mia ignoranza: vorrei acquistare l'Edge 205 per tracciare i miei sentieri, è comodo trasportare le tracce registrate...se ho ben capito ci sono vari programmi che permettono di esportare i dati...o sbaglio?
Non solo, con Compe o SportTracks (tanto per citarne due) puoi anche importare le tracce direttamente dall'Edge, e da li esportarle dove ti pare. Altrimenti anche col Training Center in dotazione all'edge puoi esportare corse (o cronologia) e "trasformarle" con il software che sta sviluppando DDAAXX.
 

Ramarsi

Biker novus
6/5/07
26
0
0
Como
Visita sito
"si è verificato un problema durante la comunicazione con la periferica.assicurarsi che la periferica sia collegata al computer e riprovare"...è il mesaggio che sistematicamente mi appare e che impedisce al mio edge 305 di dialogare con il gtc...ormai sono rassegnato ho provato a resettare il mio edge ma dopo un paio di collegamenti sono punto e a capo..al che ho deciso di usare un altro software per scaricare e gestire le "corse" ma compe gps non riesco ad usarlo bene e mi chiedo posso trasferire dei files tcx in Compe e da qs al mio edge?cerco un software che mi permetta di caricare itinerari tcx sull'edge 305.Qualcuno sa dirmi come evitare i salti di misurazione dell'altimetro barometrico (bidonata)?
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
"si è verificato un problema durante la comunicazione con la periferica.assicurarsi che la periferica sia collegata al computer e riprovare"...è il mesaggio che sistematicamente mi appare e che impedisce al mio edge 305 di dialogare con il gtc...ormai sono rassegnato ho provato a resettare il mio edge ma dopo un paio di collegamenti sono punto e a capo..al che ho deciso di usare un altro software per scaricare e gestire le "corse" ma compe gps non riesco ad usarlo bene e mi chiedo posso trasferire dei files tcx in Compe e da qs al mio edge?cerco un software che mi permetta di caricare itinerari tcx sull'edge 305.Qualcuno sa dirmi come evitare i salti di misurazione dell'altimetro barometrico (bidonata)?

Anche a me appare continuamente lo stesso messaggio, ma non me ne preoccupo. Utilizzo sistematicamente Easygps per le tracce gpx e Compegps per tutto il resto e sinceramente del TC non so che farmene.
Ciao Ale
 

Ramarsi

Biker novus
6/5/07
26
0
0
Como
Visita sito
Ho installato easygps ma mi trovo in difficolta'...come faccio per caricare su edge un percorso mi dice che il percorso ha troppi trackpoint e devo o sezionare il percorso o rimuovere alcuni punti....ma come si fa??Grazie a chi vorra' potra' darmi un suggerimento.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho installato easygps ma mi trovo in difficolta'...come faccio per caricare su edge un percorso mi dice che il percorso ha troppi trackpoint e devo o sezionare il percorso o rimuovere alcuni punti....ma come si fa??Grazie a chi vorra' potra' darmi un suggerimento.
Io ho scaricato tracce sull'Edge anche di 4-5000 punti... il problema probabilmente non è dell'Edge ma di EasyGps. Ad ogni modo non è consigliabile navigare tracce composte da troppi punti, in quanto le funzioni di navigazione dell'Edge rallenterebbero dovendo gestire troppi punti in poco tempo. Con CompeGps risolvi comunque il problema alla grande.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ho un Edge 205,
a essere sincero sono rimasto deluso da alcune lacune che a mio avviso denotano l'incompetenza ciclistica del costruttore.
Vi sembra possibile che un aggeggio che costa piu' di 200 euri e che a detta del costruttore e' fatto per la bicicletta abbia le seguenti lacune:
-Il trackback e' inutilizzabile in quanto traforma la traccia in rotta, che di fatto non serve quasi a niente, bastava lasciare le funzioni degli altri gps tipo il Foretrex !!
-L'autonomia di 12 ore e' totalmente insufficiente, se vado a fare un giro di 2 o piu' gg su per i monti come faccio?
- Per allungare la durata della carica basterebbe mettere una funzione personalizzabile di spegnimento del diplay , infatti mentre si pedala lo strumento si guarda raramente, per segnare un waypoint o altro
- basterebbe mettere un piccolo pannello solare sopra il display per avere piu' autonomia
-La poca precisione dell'altimetro , spescie se si vuole il dislivello totale, sarebbe facilmente aggirabile dando la possibilita' di far registrare l'altitudine con un'intevallo maggiore a scelta, quindi ad es. impostando 5 o 10mt quando sono fermo se l'altimetro inizia a salire o scendere di qualche metro non registrerebbe variazioni, cosi anche in movimento!
- La manca della funzione di dislivello totale che probabilmente non e' stata messa xche' sarebbe completamente inaffidabile, con la funzione che ho appena accennato sarebbe invece molto piu' precisa e quindi utilizzabile .( ma forse vogliono che si compri il 305?!)
Faccio appello agli esperti di questo forum che gia' tanto hano fatto per rendere la vita piu' facile a tutti noi ; riuscite a fare delle modifiche al Software per rendere possibile alcune delle modifiche di cui ho parlato?
Grazie mille a tutti.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ho un Edge 205,
a essere sincero sono rimasto deluso da alcune lacune che a mio avviso denotano l'incompetenza ciclistica del costruttore.
Vi sembra possibile che un aggeggio che costa piu' di 200 euri e che a detta del costruttore e' fatto per la bicicletta abbia le seguenti lacune:
-Il trackback e' inutilizzabile in quanto traforma la traccia in rotta, che di fatto non serve quasi a niente, bastava lasciare le funzioni degli altri gps tipo il Foretrex !!
-L'autonomia di 12 ore e' totalmente insufficiente, se vado a fare un giro di 2 o piu' gg su per i monti come faccio?
- Per allungare la durata della carica basterebbe mettere una funzione personalizzabile di spegnimento del diplay , infatti mentre si pedala lo strumento si guarda raramente, per segnare un waypoint o altro
- basterebbe mettere un piccolo pannello solare sopra il display per avere piu' autonomia
-La poca precisione dell'altimetro , spescie se si vuole il dislivello totale, sarebbe facilmente aggirabile dando la possibilita' di far registrare l'altitudine con un'intevallo maggiore a scelta, quindi ad es. impostando 5 o 10mt quando sono fermo se l'altimetro inizia a salire o scendere di qualche metro non registrerebbe variazioni, cosi anche in movimento!
- La manca della funzione di dislivello totale che probabilmente non e' stata messa xche' sarebbe completamente inaffidabile, con la funzione che ho appena accennato sarebbe invece molto piu' precisa e quindi utilizzabile .( ma forse vogliono che si compri il 305?!)
Faccio appello agli esperti di questo forum che gia' tanto hano fatto per rendere la vita piu' facile a tutti noi ; riuscite a fare delle modifiche al Software per rendere possibile alcune delle modifiche di cui ho parlato?
Grazie mille a tutti.

Ciao Barolo...eh eh eh sarebbe troppo bello poter risolvere questi problemi, ma purtroppo sul software non si può intervenire (salvo modifiche al firmware) Per quanto riguarda l'autonomia, qui ci sono dei suggerimenti http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69665 :-)
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.053
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ciao Barolo...eh eh eh sarebbe troppo bello poter risolvere questi problemi, ma purtroppo sul software non si può intervenire (salvo modifiche al firmware) Per quanto riguarda l'autonomia, qui ci sono dei suggerimenti http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69665 :-)


Grazie mille per questa geniale soluzione, complimenti.
Se solo Garmin leggesse questi forum farebbe un prodotto stupendo...e probabilmente vi assumerebbe!!!!!!!
Ciao e grazieo-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie mille per questa geniale soluzione, complimenti.
Se solo Garmin leggesse questi forum farebbe un prodotto stupendo...e probabilmente vi assumerebbe!!!!!!!
Ciao e grazieo-o
Sul discorso altimetro 205/305 credo che ormai abbiamo scritto a sufficienza per pubblicare un trattato in 3 volumi... io rimango del parere che se si vogliono dei dati attendibili su quote e pendenze (specialmente se si fa spesso sottobosco o comunque zone con segnale gps scarso) non si possa fare a meno dell'altimetro barometrico... e per arrivare a dire ciò ti assicuro che di gps ne ho provati tanti... ma tanti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo