Garmin Edge 1000 !!!

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Sì succede regolarmente che segni meno rispetto all'810 di mio fratello, poi se carichi la traccia nel training camp qui nel forum ti taglia ancora diversi metri :omertà:
è assurdo, ho letto le pagine indietro , è ho scoperto che è da piu di un anno che si lamentano i possessori di edge 1000 di questo problema, il problema maggiore è nei percorsi vallonati con repentini cambi di pendenza,resto veramente deluso neanche con la versione 6.00 uscita pochi giorni fà hanno correto l algoritmo di calcolo, per migliorare questo difetto, eppure è stato segnalato a garmin questo problema
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
è assurdo, ho letto le pagine indietro , è ho scoperto che è da piu di un anno che si lamentano i possessori di edge 1000 di questo problema, il problema maggiore è nei percorsi vallonati con repentini cambi di pendenza,resto veramente deluso neanche con la versione 6.00 uscita pochi giorni fà hanno correto l algoritmo di calcolo, per migliorare questo difetto, eppure è stato segnalato a garmin questo problema
Sarebbe interessante sapere se il 520 ha lo stesso comportamento.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
A me pare che la questione calcolo dislivello sia stata risolta già diversi mesi fa (forse quasi un anno?:nunsacci:), non ricordo con quale versione.
Infatti prima comparavo i dati con un vecchio Polar che si era sempre dimostrato coerente, ed il valore era mediamente, anzi piuttosto costantemente, del 5% in meno. Dopo la release che non ricordo il Garmin 1000 ha cominciato a segnare leggermente di più del Polar.
Quindi il problema al momento non sembra proprio essere la sottostima, anzi! (raramente, anche Strava corregge leggermente in basso)

Piuttosto, da qualche giorno (guarda caso dopo l'aggiornamento alla 6.0, fatto via wireless), ho notato qualcosa che vorrei confrontare con voi: se vado a vedere nella cartella Activities, la grandezza dei file .fit è drasticamente calata. Diciamo meno di 100 Kb per un giro di circa 3 ore, in luogo dei consueti 300 circa.
La cosa si traduce, in caso di conversione del file in .gpx, e successivamente in .hrm (anche prendendo il gpx direttamente da GConnect o da Strava), con valori di velocità sballatissimi ed ondivaghi, cosa che fino a pochi giorni fa non succedeva.

Mi chiedo se succede anche ad altri, se eventualmente sia colpa dell'aggiornamento fatto via wireless (ieri sera l'ho rifatto via GExpress, ma non sono ancora uscito... :medita:), e se per caso tra le caratteristiche annunciate della nuova release ci sia una funzione "salvaspazio". :mrgreen:
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
A me pare che la questione calcolo dislivello sia stata risolta già diversi mesi fa (forse quasi un anno?:nunsacci:), non ricordo con quale versione.
Infatti prima comparavo i dati con un vecchio Polar che si era sempre dimostrato coerente, ed il valore era mediamente, anzi piuttosto costantemente, del 5% in meno. Dopo la release che non ricordo il Garmin 1000 ha cominciato a segnare leggermente di più del Polar.
Quindi il problema al momento non sembra proprio essere la sottostima, anzi! (raramente, anche Strava corregge leggermente in basso)

Piuttosto, da qualche giorno (guarda caso dopo l'aggiornamento alla 6.0, fatto via wireless), ho notato qualcosa che vorrei confrontare con voi: se vado a vedere nella cartella Activities, la grandezza dei file .fit è drasticamente calata. Diciamo meno di 100 Kb per un giro di circa 3 ore, in luogo dei consueti 300 circa.
La cosa si traduce, in caso di conversione del file in .gpx, e successivamente in .hrm (anche prendendo il gpx direttamente da GConnect o da Strava), con valori di velocità sballatissimi ed ondivaghi, cosa che fino a pochi giorni fa non succedeva.

Mi chiedo se succede anche ad altri, se eventualmente sia colpa dell'aggiornamento fatto via wireless (ieri sera l'ho rifatto via GExpress, ma non sono ancora uscito... :medita:), e se per caso tra le caratteristiche annunciate della nuova release ci sia una funzione "salvaspazio". :mrgreen:

Sembra che con l'aggiornamento alla versione 6 sia stato introdotto un bug che forza sempre la registrazione "smart", anche se è impostata la registrazione ogni secondo. Io non ho verificato, ma quello che riporti sembra essere una manifestazione di questo problema.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
ho notato un minor consumo della batteria,dopo l upgrade al fw 6.0, possibile? dopo 4 ore di mtb era ancora al 65% stessi settaggi di prima e stessi sensori attivi, solitamente scendeva attorno 50 55% , speriamo non sia un caso, per il resto sono convinto che in mtb su repentini cambi di pendenza e in mezzo a percorsi coperti da vegetazione sia lento nel aggiornare i dati di ascesa e in quei casi perde un 10% di ascesa tot, in bdc dove ci sono meno saliscendi ma salite costanti l ascesa è molto più precisa e coerente
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Sembra che con l'aggiornamento alla versione 6 sia stato introdotto un bug che forza sempre la registrazione "smart", anche se è impostata la registrazione ogni secondo. Io non ho verificato, ma quello che riporti sembra essere una manifestazione di questo problema.
Ecco, come sospettavo, probabilmente ne hanno combinata un'altra... :arrabbiat:(speriamo la debugghino alla svelta, sarò libero di scegliere quale frequenza di registrazione scegliere, no? :nunsacci:)
Comunque fatemi un favore: controllate se succede anche a voi che i file .fit sono diventati più piccoli; sarebbe la prova decisiva.

Sono d'accordo poi con @pavlinko80, sia sulla questione durata batteria (anche a me pare così... una cosa buona finalmente? :mrgreen: - ma potrebbe essere collegata al fatto di cui sopra, cioè meno "impiego" della registrazione dati), sia sul fatto innegabile che il calcolo del dislivello subisca piccole/medie differenze a seconda dell'uso off/on road.
Resta comunque il fatto che prima della release che non ricordo la differenza in meno rispetto ad altri strumenti (tipo il Polar) fosse molto più sensibile, ed avesse dato luogo ad alcune lamentele, anche in queste pagine. o-o
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Secondo altri feedback i file fit sono più piccoli anche a chi ha sempre lasciato "intelligente" come intervallo di registrazione.

Sarà diventato più intelligente o più furbo?
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Verificato ora la dimensione dei file .fit, sono più piccoli di dimensione! Che Tamarri quelli della Garmin!

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Ecco, come sospettavo, probabilmente ne hanno combinata un'altra... :arrabbiat:(speriamo la debugghino alla svelta, sarò libero di scegliere quale frequenza di registrazione scegliere, no? :nunsacci:)
Comunque fatemi un favore: controllate se succede anche a voi che i file .fit sono diventati più piccoli; sarebbe la prova decisiva.

Sono d'accordo poi con @pavlinko80, sia sulla questione durata batteria (anche a me pare così... una cosa buona finalmente? :mrgreen: - ma potrebbe essere collegata al fatto di cui sopra, cioè meno "impiego" della registrazione dati), sia sul fatto innegabile che il calcolo del dislivello subisca piccole/medie differenze a seconda dell'uso off/on road.
Resta comunque il fatto che prima della release che non ricordo la differenza in meno rispetto ad altri strumenti (tipo il Polar) fosse molto più sensibile, ed avesse dato luogo ad alcune lamentele, anche in queste pagine. o-o

Sembra che con l'aggiornamento alla versione 6 sia stato introdotto un bug che forza sempre la registrazione "smart", anche se è impostata la registrazione ogni secondo. Io non ho verificato, ma quello che riporti sembra essere una manifestazione di questo problema.
Potreste verificare se togliendo la funzione 1 secondo la dimensione si rimpicciolisce ulteriormente? Magari è solo questione di ottimizzazione...
 

xtanatos

Biker serius
Ciao, vorrei disabilitare le mappe garmin del 1000 ed installare le open mtb più aggiornate.
Mi hanno consigliato queste, ma non so quale versione tra le tante proposte:

[url]http://www.frikart.no/garmin/velgkart.html[/URL]

che mi dite in proposito?


grazie!

Io le uso e devo dire che sono buone, ma non completissime, comunque validissime. Preferisco openmtbmaps ma le ho caricate comunque.

PS
uscito il firmware 7.0 !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo