Garmin Edge 1000 !!!

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Non mastico molto l'inglese quindi non capisco quali app possano essere interessanti oltre a quello che già di suo ha il 1000
Io ho scaricato quelle che mi sembra possano avere un'utilità immediata: il calcolo della frequenza cardiaca a riposo (Resting Heart Rate) ed il grafico del tempo passato nelle zone di frequenza cardiaca (Heart rate and time).
Non essendo ancora uscito, ho provato solo la prima: 61 bpm dopo pranzo, con bicchiere di vino e caffè... niente male!:smile:
Ovviamente sarà di poca utilità durante un'uscita: meglio dedicarle un profilo esclusivo.
L'altra invece sembra utile come resoconto di un'attività, e la metterò in ogni profilo.
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Io ho scaricato quelle che mi sembra possano avere un'utilità immediata: il calcolo della frequenza cardiaca a riposo (Resting Heart Rate)
.....
Non essendo ancora uscito, ho provato solo la prima: 61 bpm dopo pranzo, con bicchiere di vino e caffè... niente male!:smile:


Non ho capito se stima e quindi calcola la frequenza a riposo o semplicemente la misura segnando la frequenza minima raggiunta... Che test hai fatto?
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Non ho capito se stima e quindi calcola la frequenza a riposo o semplicemente la misura segnando la frequenza minima raggiunta... Che test hai fatto?
Sì, c'è un campo con un unico valore, che appunto indica la frequenza più bassa raggiunta da quando si indossa il cardio. Quindi l'utilità durante un'attività è praticamente nulla: il valore rimarrà fisso.
Fra l'altro credo che non si azzererà mai, se non cancellando il campo e poi reintroducendolo.
Per questo dicevo che forse vale la pena dedicargli un profilo. Insomma, un giochino o poco più. :nunsacci:
Oggi provo l'altro (tempo in ogni zona)... :i-want-t:
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Sì, c'è un campo con un unico valore, che appunto indica la frequenza più bassa raggiunta da quando si indossa il cardio. Quindi l'utilità durante un'attività è praticamente nulla: il valore rimarrà fisso.
Fra l'altro credo che non si azzererà mai, se non cancellando il campo e poi reintroducendolo.
Per questo dicevo che forse vale la pena dedicargli un profilo. Insomma, un giochino o poco più. :nunsacci:
Oggi provo l'altro (tempo in ogni zona)... :i-want-t:
Sì, come dici tu durante un'allenamento vedo poca utilità. Per avere realmente la frequenza minima a riposo bisognerebbe indossarla di notte ;)
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Interessante invece l'altra, che si presenta così:
attachment.php


Al centro la frequenza istantanea; la "lancetta" nera segna la zona in cui ci si trova; in basso il riassunto del tempo passato in ogni zona di frequenza impostata (con aggiornamento continuo).
Meglio dedicare all'app una pagina intera, ma anche a metà schermo (cioè in una pagina a 2 campi) è ancora sufficientemente visibile.
 

Allegati

  • 168.jpg
    168.jpg
    50,8 KB · Visite: 147

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Sì, c'è un campo con un unico valore, che appunto indica la frequenza più bassa raggiunta da quando si indossa il cardio. Quindi l'utilità durante un'attività è praticamente nulla: il valore rimarrà fisso.
Fra l'altro credo che non si azzererà mai, se non cancellando il campo e poi reintroducendolo.
Per questo dicevo che forse vale la pena dedicargli un profilo. Insomma, un giochino o poco più. :nunsacci:
Oggi provo l'altro (tempo in ogni zona)... :i-want-t:

Questa app non la puoi usare con un'attività in quanto serve per trovare la frequenza più bassa raggiunta a riposo sdraiato.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Questa app non la puoi usare con un'attività in quanto serve per trovare la frequenza più bassa raggiunta a riposo sdraiato.
Eh, appunto... quello che avevo scritto io... :prost:

Interessante invece l'altra, che si presenta così:
attachment.php
Parziale dietrofront anche su questa: se ho ben capito si "impossessa" della tua età e ti affibbia una hrmax a capocchia (la solita formula 220-età... io ce l'ho almeno 15 bpm più alta! :il-saggi:).
Insomma, non tiene conto dei dati e della zone del tuo cardio, ma conserva quanto ha calcolato lei, con le zone intervallate regolarmente ogni 10 battiti.
Mo' provo a scaricarla di nuovo, e vedo se la cosa è correggibile... :nunsacci:
 
d39c4de26c28a589a7aae21e6a107eb1.jpg


59b210731a88a4e5fd72418dce581cd7.jpg


Installato la 7.0 venerdi sera.
E installato alcune app con garmin express.
Sabato ho girato in mtb, le schermate funzionavano malamente. Si spegnevano e non segnavano valori.
A casa le ho rimosse e reinstallate da garmin connect su smartphone.
E sincronizzato il 1000 con smartphone.

Domenica in bdc con gli amici funzionavano perfettamente e anche stamattina (usando la bici per andare a lavoro) andavano ok.
Le trovo piacevoli, utili specie per allenarsi :-)
Le zone HR penso si possano modificare dal profilo (... non ho provato)


robi137 www.venetotrail.it
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
provato anche io sto heart rate a schermo pieno, in una salita lunga e impervia, ma mi mette ansia vedere sempre che sto quasi sempre nella soglia anaerobica,alla fine io preferisco visionare ascesa tot, wam, e pendenza , e raramente i bpm ,anche perche il resto in mtb non riesco a visionarlo, se mi distraggo a smanettare e guardare il display mi ritrovo in terra
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Eh, appunto... quello che avevo scritto io... :prost:


Parziale dietrofront anche su questa: se ho ben capito si "impossessa" della tua età e ti affibbia una hrmax a capocchia (la solita formula 220-età... io ce l'ho almeno 15 bpm più alta! :il-saggi:).
Insomma, non tiene conto dei dati e della zone del tuo cardio, ma conserva quanto ha calcolato lei, con le zone intervallate regolarmente ogni 10 battiti.
Mo' provo a scaricarla di nuovo, e vedo se la cosa è correggibile... :nunsacci:
Uno dei bug della 7.0 sembra sia il reset delle zone... Non è che è per quello?
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Uno dei bug della 7.0 sembra sia il reset delle zone... Non è che è per quello?

Mah, in effetti, come avete anche scritto, è possibile configurare la app.
O non me ne ero accorto, oppure la funzione è stata implementata ieri (infatti GExpress mi segnalava un aggiornamento proprio su questa app).
La cosa si può fare direttamente da Express; inizialmente mi dava come minima e massima "-1"... :nunsacci:, ma i dati sono personalizzabili a piacere.
Già che c'ero, ho scaricato altre minkiatine tipo il consumo di grassi e le necessità idriche.
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Già che c'ero, ho scaricato altre minkiatine tipo il consumo di grassi e le necessità idriche.[/QUOTE]
Scusa ma quali sono il nome grazie
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
provato anche io sto heart rate a schermo pieno, in una salita lunga e impervia, ma mi mette ansia vedere sempre che sto quasi sempre nella soglia anaerobica,alla fine io preferisco visionare ascesa tot, wam, e pendenza , e raramente i bpm ,anche perche il resto in mtb non riesco a visionarlo, se mi distraggo a smanettare e guardare il display mi ritrovo in terra

Concordo...ho cancellato le app...per me sono delle bischerate...forse vanno bene per i bitumari. Opinione personale s'intende!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo