Garmin BaseCamp

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...si vede che non vai per mare....o-o...dove non esistono tracce ma rotte...
 

samuclem

Biker serius
17/9/07
108
0
0
Pisa
Visita sito
Scusate, posto qui nella speranza di non essere OT.
Ho Mac con Basecamp. Ho installato le cartine OpenMTBmaps e le Velomaps, ma non vedo quello che dovrei. Mi spiego. Dopo aver installato tutto anche su un PC ho scoperto che queste cartine sono dettagliatissime, piene di colori e la legenda è veramente variegata. Io sul mac vedo solo linee nere e lo sfondo è un giallino scuro che non ha niente a che vedere con i boschi, le praterie ecc che si dovrebbero vedere.
Qualche avviso per me. Vi posterei la foto ma il mio mac ha anche un problema con l'upload di file, mi si pianta se ci provo.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito

Che Mac hai? Che processore? Quanti anni ha? Quanta memoria?

Anche a me, tre anni fa, col vecchio Mac non vedevo quasi nulla. Quando l'ho cambiato Basecamp mi ha fatto vedere un nuovo mondo.
 

pale

Biker serius
15/6/06
115
1
0
Estero+TN
Visita sito
Buongiorno,
è possibile importare mappe in formato .img in Basecamp?
Eventualmente sapete indicarmi come?
Da quanto ho capito basecamp accetta solo mappe che vengono fornite con installer...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Buongiorno,
è possibile importare mappe in formato .img in Basecamp?
Eventualmente sapete indicarmi come?
Da quanto ho capito basecamp accetta solo mappe che vengono fornite con installer...
...assolutamente si che si importano...e si possono anche creare e accoppiare........
...basecamp è nato per leggere mappe in formato img...basta che non sia compilato per essere letto dai garmin

 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
mo sono al lavoro, quando posso faccio le prove , grazie ragazzi
però da subito mi vien da dire..ok con lo strumento traccia disegno dove voglio..ma poi nella creazione di una mia traccia personale..posso usare anche l'automatismo? perchè disegnarla tutta..
( io intendevo solo per brevi tratti del percorso che fa in automatico..)

poi vabbè a monte di tutto ci sarebbe da decifrare tutte queste sigle ( pht, t, m, g ecc)
na roba che neanche..
il buon scratera mi aveva gia illuminato a suo tempo, per quanto riguarda le difficoltà..resta comunque un perdersi dentro..
ciaoo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...l'associazione è tedesca...osm viene configurato in inglese...il traduttore per tutte le lingue non c'è...http://openmtbmap.org/it/about-2/map-legend/
...se ti metti e partecipi anche te potrai capire bene tutte le terminalogie usate e come funziona il tutto...
...oppure fartele te le mappe...



...e quindi tradurti in italiano il tutto come in quetso caso dove so che è un sentiero e in discesa è classificato col grado 1
 

Allegati

  • Cattura.jpg
    44,6 KB · Visite: 85

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
non è un problema di tradurre, ma di abbreviazioni poco chiare
per la difficoltà, se non ho capito male è riferita alla discesa, certo che dipende anche da chi la valuta..
spero che vengono prese in considerazione tipo una decina di valutazioni di diversi utenti e fanno una media..
ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...esiste anche la difficoltà in salita
...e se non erro sulle openmtbmap viene tradotto con MO0-5 per mtb:scale:uphill...sempre se chi ha mappato lo ha inserito...o-o..
...viene preso in considerazione il tag che è dato dal singolo mappatore che naturalmente posso cambiare anche io se non lo ritengo esatto quando passo a mappare da quella zona e se conosco il tracciato....questa è la politica delle osm...o-o..
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ho fatto 2 prove sul pc, sul garmin non riesco perchè sono via e non l'ho con me
intanto sono arrivata a queste conclusioni:
-creare un percorso..e salvarlo come percorso non serve a nulla, in quanto poi il percorso viene raddrizzato da punto a punto che ho creato ( giusto? )

-quindi bisogna creare un percorso mettendo i punti agli incroci-bivi..e poi trasformarlo in traccia e salvarlo.
guardando però poi questa traccia creata ( ad esempio in GE) vedo che ha chiaramente tutti i punti creati da chi ha registrato questa traccia..
mi chiedevo, ma se io creo una traccia cosi mettendo i punti solo agli incroci..il garmin poi mi beeppa e si accende il display solo a quei punti messi da me( spero sia copsi..) e non ad ogni punto traccia creato da chi ha registrato la traccia vero? ( sarebbe fastidiosissimo..)
spero di essermi spiegata ..avrei provato da sola, ma senza garmin..
ciao grazie

ps: dubbio 2: quando voi create una traccia, e magari lungo il percorso volete un avviso poi di una fonte di acqua, come fate mentre la state creando? mettete un WP? un semplice punto?
ciao
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto

Dipende in che modalità stai facendo calcolare il precorso.
E' ovvio che se lo fai in linea retta ti da solo i punti di passaggio, ma se usi la modalità MTB ti segue i sentieri delle Open MTB (sempre che tu le abbia caricate)
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Ti conviene esportarla come traccia così sei più tranquilla che sia sul computer sia sul gps hai lo stesso percorso.
Il routing del gps ti darà l'avviso di svolta ad ogni incrocio e non dove hai messo i punti.
Puoi inserire dei waypoint, non avrai l'avviso ma li vedrai sullo schermo.
 

samuclem

Biker serius
17/9/07
108
0
0
Pisa
Visita sito
Che Mac hai? Che processore? Quanti anni ha? Quanta memoria?

Anche a me, tre anni fa, col vecchio Mac non vedevo quasi nulla. Quando l'ho cambiato Basecamp mi ha fatto vedere un nuovo mondo.

Ho un iMac di un paio d'anni, non l'ultima versione, ma non penso sia un problema di calcolo. Sul pc i carica tutto e quello è molto più vecchio.
Non mi ricordo le specifiche ora magari le scrivo poi quando arrivò a casa.
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
Dipende in che modalità stai facendo calcolare il precorso.
E' ovvio che se lo fai in linea retta ti da solo i punti di passaggio, ma se usi la modalità MTB ti segue i sentieri delle Open MTB (sempre che tu le abbia caricate)

quindi usando la mod mtb ( forse non avevo quella) anche salvando un percorso, segue la traccia open mtb e non a dritto tra i miei punti?
devo provare..
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
grazie
quindi il gps mi avvisa a tutti gli incroci gia esistenti sulla open mtb?
io pensavo che mi avvisasse ai punti che piazzavo io...
anche per il WP, se io a casa lo metto dove è segnata fonte di acqua..ma non mi beeppa..be credo che passo oltre senza fermarmi..

devo analizzare meglio questa cosa, non mi sembra eccelsa...
ciao grazie
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
quindi usando la mod mtb ( forse non avevo quella) anche salvando un percorso, segue la traccia open mtb e non a dritto tra i miei punti?
devo provare..

se usi il routing in modalità mtb, tra il punto A e B sceglie lui dove farti passare dando prevalentemente la preferenza ai sentieri (con le open mtb caricate)
La stessa cosa avviene sul ricevitore (sempre con le open MTB caricate)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...solo un appunto a quanto riportato i waypoint possono avere un allarme impostabile da basecamp semplicemente andando in proprietà del waypoint e inserendo il raggio in cui deve suonare...su basecamp compare anche un cerchio attorno al punto...





...qua ho inserito 100m e andando ad attivare gli allarmi di prossimitò sul garmin...menu < impostazioni < toni < allarme di prossimità ...qua li attiviamo e possiamo decidere che tipo di suono si vuole...addirituura distinguendo se ci stiamo allontanando o avvicinando...o-o...
.. [MENTION=113053]RampyRock[/MENTION]
se usi il routing in modalità mtb, tra il punto A e B sceglie lui dove farti passare dando prevalentemente la preferenza ai sentieri (con le open mtb caricate)
La stessa cosa avviene sul ricevitore (sempre con le open MTB caricate)
...non è detto però che sul garmin effettui la stessa scelta...basecamp ha molte opzioni che solo alcuni modelli di garmin hanno tipo oregon...map...montana
...tutti gli altri hanno una funzione di calcolo molto più limitata nella scelta...o-o...
 

Allegati

  • Cattura.jpg
    51,3 KB · Visite: 134

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ammazza scratera..stavo gia sclerando visto che non mi beeppa nulla nella prova fatta da me..
devo controllare questa impostazioni sui toni...
domani provo a guardare quando sono a casa, ottima cosa anche per l'allarme WP
ciao grazie

ps: ma siamo sicuri che queste impostazioni ci sono sul dakota?
mmmm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo