gare enduro

Se ben ricordo il tempo totale di cartosio era sui 15-20 minuti. Priero un po meno, ma non c'ero. Comunque se guardi sui siti puoi scricare le classifiche finali e le parziali.

A Priero i migliori sono stati intorno ai 15' abbondanti se ricordo bene, PS più corta (e più pedalosa, troppo IMHO...) sui 3'30", al prima PS invece più divertente e intorno ai 4' sempre per i più forti.
Sarebbe bellissimo stare sui 10' a PS, ma le risalite diventano troppo lunghe, a meno che non si facciano 2 PS e basta. Comunque l'enduro, come dice il nome, è anche una prova di resistenza, quindi... ;-)
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
beh ma 15 20 min di discesa è una bella roba. Come una H lunga a finale, almeno fino a carbuta....
Bella cosa....:sbavon::sbavon:

In totale! Da suddividere nelle 4 prove speciali.
A sospel invece erano molto più lunghe, il vincitore (Giordanango) ha fatto 36 minuti in totale, la terza speciale (la più lunga) in 16. Ma erano 2 giorni.

@Roy: sarebbe interessante! Mettere alla prova anche la resistenza in discesa :sumo: Fare una speciale breve all'inizio e una lunga lunga per concludere?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
A Priero i migliori sono stati intorno ai 15' abbondanti se ricordo bene, PS più corta (e più pedalosa, troppo IMHO...) sui 3'30", al prima PS invece più divertente e intorno ai 4' sempre per i più forti.
Sarebbe bellissimo stare sui 10' a PS, ma le risalite diventano troppo lunghe, a meno che non si facciano 2 PS e basta. Comunque l'enduro, come dice il nome, è anche una prova di resistenza, quindi... ;-)

sono d'accordo. Allora se ho capito bene 15' è il tempo dei migliori in salita e 3'30" / 4' sono i tempi delle discese?
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
se ho capito bene

No :sculacci: :sculacci: :))):

Il tempo in salita conta relativamente: a sospel avevi un tempo massimo per ogni salita, se sfori te lo aggiungevano alla speciale. In Italia invece un tempo massimo totale, da gestire come vuoi nelle varie speciali o trasferimenti.

Le speciali sono cronometrate e sono di 3-5 minuti. La somma totale fa circa 15. I tempi di risalita arrivano anche ad 1 ora in certi casi.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
No :sculacci: :sculacci: :))):

Il tempo in salita conta relativamente: a sospel avevi un tempo massimo per ogni salita, se sfori te lo aggiungevano alla speciale. In Italia invece un tempo massimo totale, da gestire come vuoi nelle varie speciali o trasferimenti.

Le speciali sono cronometrate e sono di 3-5 minuti. La somma totale fa circa 15. I tempi di risalita arrivano anche ad 1 ora in certi casi.

ah ho capito. scusasse!!!!
La formula è intrigante! Però se ti prendi del ritardo in trasferimento, su una speciale di 3/4 minuti non hai modo di recuperarlo. Una ragione in più per fare delle speciali che diano più margini di recupero. almeno, IMHO
 
ah ho capito. scusasse!!!!
La formula è intrigante! Però se ti prendi del ritardo in trasferimento, su una speciale di 3/4 minuti non hai modo di recuperarlo. Una ragione in più per fare delle speciali che diano più margini di recupero. almeno, IMHO

Indicativamente questa la struttura di una enduro con anello, con 2 PS, da ripetere 2 volte (4 PS):
-orario di partenza 1° giro
-controllo orario 1° giro
-orario di partenza 2° giro
-tempo max totale

Quindi, mi devo presentare al cancelletto di partenza a un orario imposto, mi posso gestire all'interno del primo giro, tra risalite e discese, transitando entro un certo orario al controllo orario. Mi presento all'orario imposto al cancelletto, tutto come prima, arrivando prima del tempo imposto totale. Se sforo al 1° controllo orario e all'arrivo della gara, il tempo in eccesso mi sarà calcolato come penalità.
Spero di essermi spiegato e capito ;-)

In quanto gare enduro, ribadisco, il tempo di percorrenza per giro o per anello di salita+PS non deve essere troppo ampio, per privilegiare per l'appunto biker completi e dal buon manico discesistico (e pure con bici adeguata...). L'obiettivo è premiare la versatilità con un occhio di riguardo alle capacità di guida...

PS
A giorni online il sito con regolamento, linee guida per l'organizzazione, etc :-o
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Hei ragazzi, come dite dalle vostre parti: "sciuscià e sciurbì..." mostrami una discesa di 20' che non si raggiunga con una salita di 1 ora e mezza ed io ti mostrerò stuoli di bikers felici! Certo che anche salire al Melogno in bici e scendere cronometrati potrebbe essere una idea di percorso, però non deve essere LA REGOLA assoluta.
Le gare Enduro in Italia sono all'inizio, c'è bisogno dell' input di tutti coloro i quali hanno, almeno una volta provato questo tipo di gara, da noi o (meglio) all'estero; partiamo da un paio di presupposti solidi: 1)la discesa si guadagna con le proprie forze 2)le speciali devono essere soprattutto in discesa e premiare i bikers che sanno andare in bici; tutto il resto deve essere sperimentazione e libertà, tra un anno o due si tireranno le somme e si vedrà. Non infognamoci nelle formulette e nelle ipotesi del terzo tipo, per le chiacchere da bar c'è il calcio!
Per la Cronaca i tempi di Cartosio erano: 3'; 5'; 5'; 7'; gente, anche forte, arrivava con la lingua arrotolata ai mozzi, dopo PS con il 95% di discesa....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Wu Ming, mi trovi d'accordo. La formula giusta si troverà sperimentando x qualche anno.
Quanto al Melogno in salita è un mazzo tanto, :spetteguless:però conosco una scorciatoia sterrata....

è quel :hahaha:5% :cucù: di non discesa nella ps che mi preoccupa!:smile:
 
Wu Ming, mi trovi d'accordo. La formula giusta si troverà sperimentando x qualche anno.
Quanto al Melogno in salita è un mazzo tanto, :spetteguless:però conosco una scorciatoia sterrata....

è quel :hahaha:5% :cucù: di non discesa nella ps che mi preoccupa!:smile:

Riguardo alla formula, e solo a questa tralasciando altri fattori altresì fondamentali, ricordo che questo tipo di gare esiste da tempo, quindi di sperimentazione se ne è fatta... (non in Italia, anche se un paio di gare ci sono state fin'ora) ;-)
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Hei ragazzi, come dite dalle vostre parti: "sciuscià e sciurbì..." mostrami una discesa di 20' che non si raggiunga con una salita di 1 ora e mezza ed io ti mostrerò stuoli di bikers felici! Certo che anche salire al Melogno in bici e scendere cronometrati potrebbe essere una idea di percorso, però non deve essere LA REGOLA assoluta.
Le gare Enduro in Italia sono all'inizio, c'è bisogno dell' input di tutti coloro i quali hanno, almeno una volta provato questo tipo di gara, da noi o (meglio) all'estero; partiamo da un paio di presupposti solidi: 1)la discesa si guadagna con le proprie forze 2)le speciali devono essere soprattutto in discesa e premiare i bikers che sanno andare in bici; tutto il resto deve essere sperimentazione e libertà, tra un anno o due si tireranno le somme e si vedrà. Non infognamoci nelle formulette e nelle ipotesi del terzo tipo, per le chiacchere da bar c'è il calcio!
Per la Cronaca i tempi di Cartosio erano: 3'; 5'; 5'; 7'; gente, anche forte, arrivava con la lingua arrotolata ai mozzi, dopo PS con il 95% di discesa....

Forse bisognerebbe tenere conto anche delle condizioni climatico ambientali.
A sospel l'anno scorso c'era la neve, mentre a Cartosio chi ha corso ha rischiato il colpo di calore.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Riguardo alla formula, e solo a questa tralasciando altri fattori altresì fondamentali, ricordo che questo tipo di gare esiste da tempo, quindi di sperimentazione se ne è fatta... (non in Italia, anche se un paio di gare ci sono state fin'ora) ;-)

:maremmac:ops. Ci dici di più?
Ricordo d'aver letto qualcosa sul super D negli Usa (Decline? boh), ma non so se è la stessa cosa. L'ho trattato con sufficienza, li per li non mi interessava, ero troppo preso dal FR.
 
Forse bisognerebbe tenere conto anche delle condizioni climatico ambientali.
A sospel l'anno scorso c'era la neve, mentre a Cartosio chi ha corso ha rischiato il colpo di calore.

Infatti, nella bozza delle linee guida che stiamo redigendo è richiesta anche la fattibilità della gara in condizioni climatiche avverse... da prevedere comunque il clima tropicale tra queste! :-D
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Era solo per evidenziare che il clima può incidere parecchio.

Chi a Cartosio ha spinto un ferro "pesante" risultava, a mio parere, più penalizzato di chi aveva attitudini XC, nel senso che, o aveva manico in discesa nettamente superiore oppure doveva avere più energie degli altri per risalire e non perdere lucidità.

Credo che confezionare una gara di questo tipo sia veramente difficile.

Ovviamente IMHO.

Come IMHO 29 is the future ............
 
:maremmac:ops. Ci dici di più?
Ricordo d'aver letto qualcosa sul super D negli Usa (Decline? boh), ma non so se è la stessa cosa. L'ho trattato con sufficienza, li per li non mi interessava, ero troppo preso dal FR.

Direi di lasciare stare il Super D statunitense, IMHO una scialba imitazione delle Avalanche.
In realtà parlo delle Enduro e dei Rally Freeride francesi (9 prove previste l'anno prossimo all'interno del 1001 Enduro Tour, tra cui la classica si Sospel).
Un altro discorso è quello delle Enduro Series, sempre francesi, discese a non finire in alcuni dei più goduriosi bike resort d'Oltralpe.
:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo