gare enduro

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
oggi io e altri 2 amici ovadesi in compagnia di "carotenuto" siamo andati a provare il percorso della enduro di S. Bartolomeo, ci hanno gentilmente accompagnati Claudio di EmporioBike che è una persona squisita e disponibilissima e 2 altri suoi amici dei quali non ricordo il nome e poi c'era anche un organizzatore della gara di Priero.. (non ricordo nemmeno il suo nome.. sarà l'età o la bollitura dovuta al giro), il percorso oggi era all'inizio un pò viscido e fangoso (almeno nella prima prova speciale) per poi diventare più asciutto nelle altre due.. che dire, giro è davvero bellissimo e mooolto impegnativo e tecnico soprattutto la 2a e la 3a prova speciale (nella parte finale), io lo scorso anno avevo provato sia il percorso di Cartosio che quello di Sauze e poi quello di Finale ma come grado di difficoltà sono decisamente meno guidate, il tracciato di S. Bartolomeo è una sprint un pò atipica.. forse sprint per la difficoltà delle salite (tutte asfaltate e pedaliabilissime) ma è sicuramente più tosto delle PRO dello scorso anno, tenuto anche conto che alla fine il Kmtraggio era di 38 Km , i sentieri sono tenuti benissimo e ci sono una gran quantità di salti e di appoggi nelle curve e i panorami sono davvero stupendi, trovo che S. bartolomeo sia una validissima alternativa al Finalese e che nel complesso sia più tecnico come percorsi e credo che la gara dell'8 marzo meriti una nutrita partecipazione di bikers che dovranno però essere consapevoli che non sarà una garetta facile!

wow!!!! mi hai messo l'acquolina in bocca :sbavon:
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
oggi io e altri 2 amici ovadesi in compagnia di "carotenuto" siamo andati a provare il percorso della enduro di S. Bartolomeo, ci hanno gentilmente accompagnati Claudio di EmporioBike che è una persona squisita e disponibilissima e 2 altri suoi amici dei quali non ricordo il nome e poi c'era anche un organizzatore della gara di Priero.. (non ricordo nemmeno il suo nome.. sarà l'età o la bollitura dovuta al giro), il percorso oggi era all'inizio un pò viscido e fangoso (almeno nella prima prova speciale) per poi diventare più asciutto nelle altre due.. che dire, giro è davvero bellissimo e mooolto impegnativo e tecnico soprattutto la 2a e la 3a prova speciale (nella parte finale), io lo scorso anno avevo provato sia il percorso di Cartosio che quello di Sauze e poi quello di Finale ma come grado di difficoltà sono decisamente meno guidate, il tracciato di S. Bartolomeo è una sprint un pò atipica.. forse sprint per la difficoltà delle salite (tutte asfaltate e pedaliabilissime) ma è sicuramente più tosto delle PRO dello scorso anno, tenuto anche conto che alla fine il Kmtraggio era di 38 Km , i sentieri sono tenuti benissimo e ci sono una gran quantità di salti e di appoggi nelle curve e i panorami sono davvero stupendi, trovo che S. bartolomeo sia una validissima alternativa al Finalese e che nel complesso sia più tecnico come percorsi e credo che la gara dell'8 marzo meriti una nutrita partecipazione di bikers che dovranno però essere consapevoli che non sarà una garetta facile!
se qualcuno ha la traccia gps del giro di san bartolomeo potrebbe condividerla ?
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Quante volte te lo dissi anche a proposito di Sanremo, dove tra l'altro ci sono il triplo dei percorri di San Bartolomeo, se non di più...ma tu non venni mai a trovarci.:duello:

è la distanza che mi blocca un pò.. S.Bartolomeo è a 20 min di auto da Finale, Sanremo è un bel pò più in là.. ma mi metterò d'accordo con MaxGastone e verremo a disturbare..:spetteguless:
 

birbasciro

Biker serius
19/6/07
267
-40
0
Priero (CN)
Visita sito
oggi io e altri 2 amici ovadesi in compagnia di "carotenuto" siamo andati a provare il percorso della enduro di S. Bartolomeo, ci hanno gentilmente accompagnati Claudio di EmporioBike che è una persona squisita e disponibilissima e 2 altri suoi amici dei quali non ricordo il nome e poi c'era anche un organizzatore della gara di Priero.. (non ricordo nemmeno il suo nome.. sarà l'età o la bollitura dovuta al giro), il percorso oggi era all'inizio un pò viscido e fangoso (almeno nella prima prova speciale) per poi diventare più asciutto nelle altre due.. che dire, giro è davvero bellissimo e mooolto impegnativo e tecnico soprattutto la 2a e la 3a prova speciale (nella parte finale), io lo scorso anno avevo provato sia il percorso di Cartosio che quello di Sauze e poi quello di Finale ma come grado di difficoltà sono decisamente meno guidate, il tracciato di S. Bartolomeo è una sprint un pò atipica.. forse sprint per la difficoltà delle salite (tutte asfaltate e pedaliabilissime) ma è sicuramente più tosto delle PRO dello scorso anno, tenuto anche conto che alla fine il Kmtraggio era di 38 Km , i sentieri sono tenuti benissimo e ci sono una gran quantità di salti e di appoggi nelle curve e i panorami sono davvero stupendi, trovo che S. bartolomeo sia una validissima alternativa al Finalese e che nel complesso sia più tecnico come percorsi e credo che la gara dell'8 marzo meriti una nutrita partecipazione di bikers che dovranno però essere consapevoli che non sarà una garetta facile!

Eccomi qua, l'organizzatore della gara di Priero. Confermo le buone impressioni del test che abbiamo fatto ieri sul percorso della prima prova SPRINT del circuito. In merito alle PS aggiungo che per me la differenza riscontrata è che si sta molto in bici, ovvero all'interno dei 30' di PS che una SPRINT ha come limite qua ci sono 3 sole PS, per cui c'è da sudarsele tutte, anche perchè i 30' cronometrati ci sono davvero. In generale, PS1 (a parte il viscido iniziale dovuto alle piogge) lunga, tratto pedalato nella fase centrale (ottimo per il concetto ENDURO) senza mai però strappetti da rimanere piantati, PS2 la più tecnica, un passaggio in ripidone che forse è più difficile a piedi che in bici (io non l'ho sceso) ma è da approccio deciso, sennò è meglio rinunciare, poi altri due tratti tecnici ma non impossibili, PS3 alla grande, bella, varia, panorama fantastico, tratto intermedio da guidare pedalando, poi due curve tecniche a dx tra le pietre e finale in scalini sempre di pietra da prendere con ritmo per non subirli tutti. Mi è proprio piaciuta. Grazie a Claudio per la compagnia e la disponibilità. Una garanzia, da frequentatore della GF locale, l'organizzazione dello Special Team.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Eccomi qua, l'organizzatore della gara di Priero. Confermo le buone impressioni del test che abbiamo fatto ieri sul percorso della prima prova SPRINT del circuito. In merito alle PS aggiungo che per me la differenza riscontrata è che si sta molto in bici, ovvero all'interno dei 30' di PS che una SPRINT ha come limite qua ci sono 3 sole PS, per cui c'è da sudarsele tutte, anche perchè i 30' cronometrati ci sono davvero. In generale, PS1 (a parte il viscido iniziale dovuto alle piogge) lunga, tratto pedalato nella fase centrale (ottimo per il concetto ENDURO) senza mai però strappetti da rimanere piantati, PS2 la più tecnica, un passaggio in ripidone che forse è più difficile a piedi che in bici (io non l'ho sceso) ma è da approccio deciso, sennò è meglio rinunciare, poi altri due tratti tecnici ma non impossibili, PS3 alla grande, bella, varia, panorama fantastico, tratto intermedio da guidare pedalando, poi due curve tecniche a dx tra le pietre e finale in scalini sempre di pietra da prendere con ritmo per non subirli tutti. Mi è proprio piaciuta. Grazie a Claudio per la compagnia e la disponibilità. Una garanzia, da frequentatore della GF locale, l'organizzazione dello Special Team.

ma allora sei tu! scusa non ricordo più il tuo nome.. sarà che mi sono frullato il cervello nelle discese di S.Bartolomeo, sono contento di averti conosciuto di persona, la penso come te e in più aggiugno però che l'ultimo tratto della 3a P.S. (dove ci sono gli ultimi gradoni sulla roccia) come già accennava Claudio ieri forse è da evitare per non fare danni..anche perchè ci si arriva stanchi e bolliti, tu che ne pensi?:nunsacci:
 
ma allora sei tu! scusa non ricordo più il tuo nome.. sarà che mi sono frullato il cervello nelle discese di S.Bartolomeo, sono contento di averti conosciuto di persona, la penso come te e in più aggiugno però che l'ultimo tratto della 3a P.S. (dove ci sono gli ultimi gradoni sulla roccia) come già accennava Claudio ieri forse è da evitare per non fare danni..anche perchè ci si arriva stanchi e bolliti, tu che ne pensi?:nunsacci:

A Sospel, almeno fino all'anno passato, si finiva su un muro, lungo e ripido, e con ingresso in contropendenza, proprio a fine gara. Molto impegnativo, si arrivava stanchi, sì, ma per questo avrebbero dovuto toglierlo? Era forse uno dei pezzi più entusiasmanti della gara!
Enduro, come dice il nome, è sia una ripresa del concetto di gare motociclistiche, ma anche un sinonimo di 'endurance'... gare di durata, dove il biker deve dimostrare di essere completo fisicamente e tecnicamente, e gestire le proprie energie, essere regolare insomma lungo la gara, ricordando un altro termine caro ai motociclisti di vecchia data, regolarità, quella che serve per godersi al meglio questo tipo di gare... :-o
 
  • Mi piace
Reactions: barella

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
A Sospel, almeno fino all'anno passato, si finiva su un muro, lungo e ripido, e con ingresso in contropendenza, proprio a fine gara. Molto impegnativo, si arrivava stanchi, sì, ma per questo avrebbero dovuto toglierlo? Era forse uno dei pezzi più entusiasmanti della gara!
Enduro, come dice il nome, è sia una ripresa del concetto di gare motociclistiche, ma anche un sinonimo di 'endurance'... gare di durata, dove il biker deve dimostrare di essere completo fisicamente e tecnicamente, e gestire le proprie energie, essere regolare insomma lungo la gara, ricordando un altro termine caro ai motociclisti di vecchia data, regolarità, quella che serve per godersi al meglio questo tipo di gare... :-o

é vero....quella parte rimane nel cuore di chi partecipa...la soddisfazione di aver affrontato questa gara...di essere giunto al termine dopo aver "sudato" tutto....salita e discesa...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
A Sospel, almeno fino all'anno passato, si finiva su un muro, lungo e ripido, e con ingresso in contropendenza, proprio a fine gara. Molto impegnativo, si arrivava stanchi, sì, ma per questo avrebbero dovuto toglierlo? Era forse uno dei pezzi più entusiasmanti della gara!
Enduro, come dice il nome, è sia una ripresa del concetto di gare motociclistiche, ma anche un sinonimo di 'endurance'... gare di durata, dove il biker deve dimostrare di essere completo fisicamente e tecnicamente, e gestire le proprie energie, essere regolare insomma lungo la gara, ricordando un altro termine caro ai motociclisti di vecchia data, regolarità, quella che serve per godersi al meglio questo tipo di gare... :-o

beh se và bene a voi che siete organizzatori.. per mè non c'è problema, visto che non ho velleità di classifica dove non riesco ad andare in bici ci vado a piedi... anche questa è la saggezza del 50enne:il-saggi:
 
Approvo, stesso pensiero...
Ma sono cosi' terribili? :-)

Tutto è relativo... ci sono persone che ritengono tecnico un percorso fatto di salti e sponde, altri che viceversa uno impestato di rocce e radici, ritenendo il primo una roba da specialisti del fr/dh... una cosa non esclude l'altra, e come dice il motto del Superenduro, bisogna essere un biker completo, atleticamente e tecnicamente, capace di affrontare ogni ostacolo che si presenta sotto le ruote della nostra bici... ;-)

Lascio da parte il discorso sul 'terrorismo psicologico' che si legge periodicamente qui, io non so droppare oltre tot altezza, ma non per questo se in una pista freeride trovo un drop da 'n' metri, ben fatto, sconsiglio i miei amici freerider dall'andarci e/o ne parlo male e/o mi vengono dubbi se sia il posto giusto per un contest freeride/slopestyle... chi ha orecchio per intenderci, in tenda, gli altri in camper e in roulotte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo