gare enduro

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Scusate la domanda, ci sono rider con la front nel circuito superenduro?
Io sarei interessato a partecipare il prox anno (magari solo a qualche gara + vicino),
con la mia EXALT, pensate che farei una bische..ta?
Ho intuito che le prove speciali di solito non sono superveloci ma invece piuttosto tecniche,
è vero? Pensate che soffrirei troppo con la rigida?
Grazie x le vostre risposte!
forse viene con me un amico con la mia niner front... un mezzo molto xc, ma lui ci ha il manico!!!
 

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
w priero e i boschi fra ligura e piemonte!!!!!!

davvero belli.
sono stato ieri a provare.
1 giro e 1/2.

con grande dispiacere a sto giro mi sa che passo.
ora non vorrei fare la pecora nera...
diciamo che è + un'autocritica che una critica.

bei posti. bei trasferimenti.
tutto segnalato bene.
è bello avere un bar al campo base con il tipo che spiega.
una prima speciale fra le + belle speciali fatte (ho fatto tutto il circuito tranne cumiana). [ogni tre curve mi dovevo fermare ad asciugarmi la bavetta...]
una seconda speciale che mi ha terrorizzato...
e qui metto avanti le mani.
mi sono stupito di aver fatto tutti i percorsi finora proposti senza avere grossi problemi e trovare difficoltà qui. anche se il mio mezzo è obsoleto non ho avuto grossi problemi (se non di fatica) ad affrontare la DH di Sanromolo, la scaffa a Sestola nelle condizioni bagnate in cui era dove volavo ogni 100 metri. qua invece ho patito tanto il pezzo con le passerelle, ripido ricco di contropendenze e cambi di pendenza con tornantini stretti.
sarà che quasi subito mi sono ritrovato appeso ad unalbero con la bici nell'altra mano.....
e poi ho fatto una passeggiata....

per ovviare al problema visto che vivo a un'oretta grassa da Priero l'anno prossimo farò sessioni di allenamenti da quelle parti.
per ora non me la sento. avrei bisogno di un paracadute......:)

si accettano consigli (tenete conto che l'ippica non mi piace...:P)
ma penso che passarci delle giornate a provare e riprovare sia la meglio cosa. (magari con tutti gli accorgimenti e protezioni del caso).

alla fine di un giro completo non volevo però venire via con l'amaro in bocca e ho rifatto la 1a PS e sono rimasto ancora + contento.

buon divertimento a tutti.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
si accettano consigli

quello che posso darti, con il dubbio che suoni come un consiglio banale, è quello di arrivare alla velocità giusta per affrontare quei ripidi... Non pretendere di poter rallentare quando sul ripido già ci sei perchè ti schianti! :-) Con quel genere di pendenze tendenzialmente si entra a una certa velocità e al massimo riesci a tenerla per tutto il ripido (almeno questo mi pare avvenga nei limiti delle mie capacità :mrgreen:) quando hai bisogno di rallentare perchè senti di essere arrivato troppo forte vuol dire che c'è qualcosa che non va e oramai tendenzialmente è troppo tardi :loll:

L'unico consiglio che mi viene da darti è quello... ti assicuro che (soprattutto le passerelle) sono meno spaventose di quel che sembrano, tengono molto bene e ti assicuro anche che al secondo tentativo (io l'ho provato 2 volte) sembra tutto molto più facile del primo :-)
 

birbasciro

Biker serius
19/6/07
267
-40
0
Priero (CN)
Visita sito
davvero belli.
sono stato ieri a provare.
1 giro e 1/2.

con grande dispiacere a sto giro mi sa che passo.
ora non vorrei fare la pecora nera...
diciamo che è + un'autocritica che una critica.

bei posti. bei trasferimenti.
tutto segnalato bene.
è bello avere un bar al campo base con il tipo che spiega.
una prima speciale fra le + belle speciali fatte (ho fatto tutto il circuito tranne cumiana). [ogni tre curve mi dovevo fermare ad asciugarmi la bavetta...]
una seconda speciale che mi ha terrorizzato...
e qui metto avanti le mani.
mi sono stupito di aver fatto tutti i percorsi finora proposti senza avere grossi problemi e trovare difficoltà qui. anche se il mio mezzo è obsoleto non ho avuto grossi problemi (se non di fatica) ad affrontare la DH di Sanromolo, la scaffa a Sestola nelle condizioni bagnate in cui era dove volavo ogni 100 metri. qua invece ho patito tanto il pezzo con le passerelle, ripido ricco di contropendenze e cambi di pendenza con tornantini stretti.
sarà che quasi subito mi sono ritrovato appeso ad unalbero con la bici nell'altra mano.....
e poi ho fatto una passeggiata....

per ovviare al problema visto che vivo a un'oretta grassa da Priero l'anno prossimo farò sessioni di allenamenti da quelle parti.
per ora non me la sento. avrei bisogno di un paracadute......:)

si accettano consigli (tenete conto che l'ippica non mi piace...:P)
ma penso che passarci delle giornate a provare e riprovare sia la meglio cosa. (magari con tutti gli accorgimenti e protezioni del caso).

alla fine di un giro completo non volevo però venire via con l'amaro in bocca e ho rifatto la 1a PS e sono rimasto ancora + contento.

buon divertimento a tutti.

Peccato averti spaventato, in qualità di organizzatore l'intento non è assolutamente quello di creare un qualcosa di pericoloso e/o off limits. Dopo la prima tracciatura della PS2, nella sua terza sessione, ovvero quella delle passerelle, ho fatto introdurre una serie di aggiustamenti che l'hanno resa più terrestre; è ovvio che, non essendo una parte ritmica come quelle incontrate nella PS1, è un tratto non da velocità ma da tecnica di guida, passaggi lenti e precisi per poche centinaia di metri perchè, come avrai notato, la prima sessione della prova è un sentiero di sottobosco pochissimo pendente dopo il lancio su strada carrabile, poi si passa ad un tratto di raccordo sempre su strada carrabile per incontrare la parte tecnica di cui sopra, per poi finire dinuovo con la strada carrabile fino al termine. Ti assicuro che la pendenza delle passerelle è molto minore di certi ripidoni fatti in altre occasioni, l'unica differenza è che sono passaggi artificiali che danno un senso, al primo impatto, di costrizione, al primo approccio ho glissato anch'io, non sono un manico, ma ora riesco a scenderle con l'attenzione dovuta...non riesco a girare invece la prima curva su terra a sinistra dopo l'ingresso nel bosco dal ripetitore... Di velocità in questo tratto non se ne deve assolutamente fare, è inutile e controproducente, bisogna guidare bene e precisi. Rispetto a certi tratti di San Romolo con pietre a vista che facevano saltare da una parte all'altra credo siamo un pò più ben messi, in sostanza l'unica passerella che fa effetto è il cavatappi, le altre raccordano solamente le curve con raggi più ampi e minore pendenza, evitando impuntate nel girare allo stretto. A presto. Daniele
 
  • Mi piace
Reactions: wild

nax

Biker superis
17/3/08
330
-3
0
Asti
Visita sito
Peccato [...] Daniele

è stato sicuramente dovuto al primo paurone che mi sono preso.
ieri ci ho ragionato poi su tutto il giorno.
probabilmente mi è mancato il ritmo da subito e non sono + riuscito a prenderlo.
come dici tu lì non ci va velocità ma tutta tecnica di guida però come scritto sotto da BeerMaster non bisogna neanche cercare di effettuare i passaggi a bici ferma.
a me è mancata quella piccola fluidità, quel minimo di ritmo da affrontare il tutto senza farsi paranoie...

e poi come ho detto le critiche sono rivolte a me e non al percorso.
per me è bello trovare posti così che, dopo aver imparato a passarci, aumentano il bagaglio culturale del pedalatore....

questo è il primo anno (dopo 7 di stop completo), a fine anno cambio mezzo, tutto a vantaggio di una programmazione per l'anno prossimo.
il posto merita e verrò ad allenarmi fino a farle bene....:)
 

wild

Biker ciceronis
10/5/05
1.586
18
0
intothewild
www.cinghialtracks.it
Bike
Trek Slash 9
quello che posso darti, con il dubbio che suoni come un consiglio banale, è quello di arrivare alla velocità giusta per affrontare quei ripidi... Non pretendere di poter rallentare quando sul ripido già ci sei perchè ti schianti! :-) Con quel genere di pendenze tendenzialmente si entra a una certa velocità e al massimo riesci a tenerla per tutto il ripido (almeno questo mi pare avvenga nei limiti delle mie capacità :mrgreen:) quando hai bisogno di rallentare perchè senti di essere arrivato troppo forte vuol dire che c'è qualcosa che non va e oramai tendenzialmente è troppo tardi :loll:

L'unico consiglio che mi viene da darti è quello... ti assicuro che (soprattutto le passerelle) sono meno spaventose di quel che sembrano, tengono molto bene e ti assicuro anche che al secondo tentativo (io l'ho provato 2 volte) sembra tutto molto più facile del primo :-)

si, alla velocità giusta per no centrare gli alberi col manubrio....vero beer?

;-)

ho fatto mettere a posto i freni, erano completamente senza olio e pastiglie!
domano presterò la bici col nuovo assetto a gian per provarla un pò...mi sa che ritornerà a priero per insegnargle la strada, visto che io non sono troppo affidabile :-P
 
  • Mi piace
Reactions: Hero

lbmtb

Biker assatanatus
quello che posso darti, con il dubbio che suoni come un consiglio banale, è quello di arrivare alla velocità giusta per affrontare quei ripidi... Non pretendere di poter rallentare quando sul ripido già ci sei perchè ti schianti! :-) Con quel genere di pendenze tendenzialmente si entra a una certa velocità e al massimo riesci a tenerla per tutto il ripido (almeno questo mi pare avvenga nei limiti delle mie capacità :mrgreen:) quando hai bisogno di rallentare perchè senti di essere arrivato troppo forte vuol dire che c'è qualcosa che non va e oramai tendenzialmente è troppo tardi :loll:

L'unico consiglio che mi viene da darti è quello... ti assicuro che (soprattutto le passerelle) sono meno spaventose di quel che sembrano, tengono molto bene e ti assicuro anche che al secondo tentativo (io l'ho provato 2 volte) sembra tutto molto più facile del primo :-)

Quoto Beer.
Al primo passaggio ho fatto tutta la passerella di traverso, dal secondo in poi capisci la linea da tenere, non arrivi troppo forte e non ti appendi ai freni.
La seconda la trovo molto divertente perche' alterna tratti veloci a tratti lenti. :-)
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
davvero belli.
sono stato ieri a provare.
1 giro e 1/2.

con grande dispiacere a sto giro mi sa che passo.
ora non vorrei fare la pecora nera...
diciamo che è + un'autocritica che una critica.

bei posti. bei trasferimenti.
tutto segnalato bene.
è bello avere un bar al campo base con il tipo che spiega.
una prima speciale fra le + belle speciali fatte (ho fatto tutto il circuito tranne cumiana). [ogni tre curve mi dovevo fermare ad asciugarmi la bavetta...]
una seconda speciale che mi ha terrorizzato...
e qui metto avanti le mani.
mi sono stupito di aver fatto tutti i percorsi finora proposti senza avere grossi problemi e trovare difficoltà qui. anche se il mio mezzo è obsoleto non ho avuto grossi problemi (se non di fatica) ad affrontare la DH di Sanromolo, la scaffa a Sestola nelle condizioni bagnate in cui era dove volavo ogni 100 metri. qua invece ho patito tanto il pezzo con le passerelle, ripido ricco di contropendenze e cambi di pendenza con tornantini stretti.
sarà che quasi subito mi sono ritrovato appeso ad unalbero con la bici nell'altra mano.....
e poi ho fatto una passeggiata....

per ovviare al problema visto che vivo a un'oretta grassa da Priero l'anno prossimo farò sessioni di allenamenti da quelle parti.
per ora non me la sento. avrei bisogno di un paracadute......:)

si accettano consigli (tenete conto che l'ippica non mi piace...:P)
ma penso che passarci delle giornate a provare e riprovare sia la meglio cosa. (magari con tutti gli accorgimenti e protezioni del caso).

alla fine di un giro completo non volevo però venire via con l'amaro in bocca e ho rifatto la 1a PS e sono rimasto ancora + contento.

buon divertimento a tutti.

no dai...
se hai fatto una gara come salice e una come San romolo non ti puoi arrendere proprio adesso...
l'obbiettivo dei ragazzi di Priero non è speventare la gente...
sono stato a Priero 2 settimane fa e anche io mi ero preoccupato un pochino per la 2° ps,ma ieri sono ritornato e la situazione era completamente cambiata, ho visto miglioramenti nella parte superiore del tratto ripido, la rete sulle passerelle e tanti altri miglioramenti... dai dai.... :celopiùg:
 

silviu86

Biker tremendus
24/8/04
1.360
19
0
37
Coazze (TO)
Visita sito
Bike
Mde Slider 29
dai nax vedi di esserci!! ho visto come scendevi a sauze quando l'abbiamo provata

pensa che arriverò a priero senza conoscere un millimetro del percorso.... quindi......

SEI OBBLIGATO A VENIRE!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo