Gara INTERNAZIONALE 23/24 MAGGIO (CONFERMATA) Prarostino (TO)

RUOTA LIBERA

Biker popularis
20/1/09
68
-1
0
TERNI
www.ruotaliberaterni.it
Noi di Ruotalibera condividiamo toalmente quanto srito da V3n4, ho appena sentito gli atleti del team che durante il viaggio di ritorno mi hanno fatto un quadro completo del fallimento totale della federazione. Io e tutti gli iscritti fino ad aggi abbiamo completamente condiviso il nuovo regolamento tra cui la scrematura tra i Master e la manche unica, ma adeso basta, noi non ci stimo. Ho sorriso quando a inizio stagione sul nuovo regolamento ho letto che per organizzare una gara di campinato italiano è obbligatorio avere un impianto di risalita che riesce a trasportare 150 biker ogni ora......... e miritrovo con atleti che alla prima garaaspettano 2 ore sotto il sole per riuscire a fare solo 4 discese in una giornata!!! I signori della federazione fanno i fiscali solo quando vogliono loro, alle iscrizioni si sono infatti raccomandati di non iscrivere chi non sta nella fatidica lista dei 200!!!!!......
Sono orgoglioso dei miei atleti che nonostante una trasferta di 700 km hanno deciso di opporsi, e non hanno partecipato alla gara unendosi alla protesta nella speranza di un cambiamento.
Il concetto che ha espresso V3N4 è semplicissimo, prima di organizzare gare nazionali è necessaria una verifica della macchina organizzativa con almeno una gara regionale, come è possibile che la federazione non arriva a capire concetti così semplici?????
Da qualche anno c'è nell'aria la questione che gli amatori non sono accettati dalla nostra amata federazione, io prendo atto di questo per invitare tutti gli atleti della mia squadra a tesserarsi tra gli agonisti, così che non siano obbligati a partecipare alle gare regionali per poi iscriversi alle gare di circuito e non sono obbligati a partecipare alle gare nazionali per poi iscriversi ai campionati italiani assoluti. Anche questa novità è veramente pazzesca, un amatore (che per mantenersi questo sport si fà il mazzo a lavoro) per partecipare ai campionati italiani assoluti della propria categoria di appartenenza deve fare tutte le gare regionali e quelle nazionali....... rischiando veramente di perdere il proprio posto di lavoro, mentre l'elite che è il professionista ha tutte le porte aperte, può decidere di partecipare anche solo ai campionati italiani assoluti senza nessun vincolo e nessun obbligo.
Io invito tutti a non smettere di seguire la propria passione, per nostra furtuna ci sono gare regionali belissime e gare IUSP che negli anni stanno diventando veramente ben organizzate.

Samuele Grossini - Team Ruotalibera
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Noi di Ruotalibera condividiamo toalmente quanto srito da V3n4, ho appena sentito gli atleti del team che durante il viaggio di ritorno mi hanno fatto un quadro completo del fallimento totale della federazione. Io e tutti gli iscritti fino ad aggi abbiamo completamente condiviso il nuovo regolamento tra cui la scrematura tra i Master e la manche unica, ma adeso basta, noi non ci stimo. Ho sorriso quando a inizio stagione sul nuovo regolamento ho letto che per organizzare una gara di campinato italiano è obbligatorio avere un impianto di risalita che riesce a trasportare 150 biker ogni ora......... e miritrovo con atleti che alla prima garaaspettano 2 ore sotto il sole per riuscire a fare solo 4 discese in una giornata!!! I signori della federazione fanno i fiscali solo quando vogliono loro, alle iscrizioni si sono infatti raccomandati di non iscrivere chi non sta nella fatidica lista dei 200!!!!!......
Sono orgoglioso dei miei atleti che nonostante una trasferta di 700 km hanno deciso di opporsi, e non hanno partecipato alla gara unendosi alla protesta nella speranza di un cambiamento.
Il concetto che ha espresso V3N4 è semplicissimo, prima di organizzare gare nazionali è necessaria una verifica della macchina organizzativa con almeno una gara regionale, come è possibile che la federazione non arriva a capire concetti così semplici?????
Da qualche anno c'è nell'aria la questione che gli amatori non sono accettati dalla nostra amata federazione, io prendo atto di questo per invitare tutti gli atleti della mia squadra a tesserarsi tra gli agonisti, così che non siano obbligati a partecipare alle gare regionali per poi iscriversi alle gare di circuito e non sono obbligati a partecipare alle gare nazionali per poi iscriversi ai campionati italiani assoluti. Anche questa novità è veramente pazzesca, un amatore (che per mantenersi questo sport si fà il mazzo a lavoro) per partecipare ai campionati italiani assoluti della propria categoria di appartenenza deve fare tutte le gare regionali e quelle nazionali....... rischiando veramente di perdere il proprio posto di lavoro, mentre l'elite che è il professionista ha tutte le porte aperte, può decidere di partecipare anche solo ai campionati italiani assoluti senza nessun vincolo e nessun obbligo.
Io invito tutti a non smettere di seguire la propria passione, per nostra furtuna ci sono gare regionali belissime e gare IUSP che negli anni stanno diventando veramente ben organizzate.

Samuele Grossini - Team Ruotalibera

stesse lamentele dal team ciclicingolaniextreme. l'unico nostro master presente (grazie alla buzzurra lista dei 200) è riuscito a fare solo 4 discese, tutte e quattro spezzettate per gli ingorghi che si creavano in mezzo al percorso. l'unica discesa che è riuscito a fare tutta d'un fiato è stata quella di qualifica. è mai possibile che in una gara d'italiano in un'intera giornata non si riescano a portare su 150 piloti almeno 6/7 volte? cosa che ai regionali si riesce a fare regolarmente?
tutto il rispetto del nostro team va a quanti hanno deciso di non gareggiare e a chi ha proposto la raccolta di firme contro questi scempi della dh.
gran belle figure di merda che sta facendo la federazione!!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Partito al venerdì, consapevole di non trovare le risalite, ma di quello ero stato avvisato...anche se all'ultimo...nonostante tutto, riesco a provarla in qualche modo prima del pomeriggio (al pomeriggio la pista sarebbe stata chiusa per importanti lavori).
I famosi lavori, da quanto ho potuto constatare, consistevano nella ricognizione del percorso da parte del ct della nazionale Antonio Silva: mi sembra giusto, visto che una gara internazionale deve garantire alcune caratteristiche.
Con rammarico, ho notato che l'interesse era posto più sulle fettuccie, sul loro posizionamento di 5cm più in qua o più in la, e non è stata notata la totale mancanza di materassi in alcuni dei punti maggiormente pericolosi (i pochi che c'erano giravano pure su se stessi all'urto, rendendo spesso inutile gli stessi).

Continuiamo con il sabato: voglioso di imparare il circuito parto tra i primi, peccato che una volta finita la discesa, per risalire abbia atteso quasi 2 ore (reali di orologio, per la precisione 1ora e 50 sotto il sole, senza acqua dalla quale poter bere visto il caldo allucinante)...riesco a fare 4 discese in tutta la giornata, passando più tempo in coda che sulla pista.

Ma parliamo anche un po' della pista: il tracciato poteva piacere o meno, come qualsiasi altro posto, personalmente non mi dispiaceva, mi trovavo piuttosto a mio agio, e mi divertivo anche...ma c'era un particolare degno di nota: dov'erano i controlli, dov'erano i medici, il soccorso alpino???

Ci sono state cadute, ed infortuni più o meno gravi perchè gente ferma in mezzo al percorso non era segnalata da chi di dovere, da chi doveva assistere le prove (non si chiamano prove assistite)...chi si faceva male era lasciato letteralmente nel bosco... nessuno si preoccupava della nostra incolumità...gli unici medici erano tranquilli dopo la meta' del percorso...gli stessi piloti erano costretti a soccorrere chi aveva bisogno.
Oggi in gara ho visto la scena più raccapricciante, un ragazzo con il braccio rotto, scendere di corsa a piedi chiedendo dove fossero i medici...farsi più di metà pista a piedi, costretto a raggiungere autonomamente l'ambulanza...vedere i mashall che erano quasi indispettiti con lui perchè voleva e pretendeva un soccorso medico.

Io mi chiedo se chi ha organizzato questa gara abbia mai corso in vita sua una gara di downhill, se si è mai reso conto dei pericoli che ci possono essere lungo un percorso, se comprende che i servizi medici devono essere garantiti (se succedeva qualche cosa di molto grave, non ci sarebbe stato nessuno pronto ad invervenire in modo rapido).

Io oggi ho deciso di non correre, come molti altri, poichè questa non poteva essere definita una gara, soprattutto per chi vuole divertirsi come noi master (ma anche per gli agonisti...poichè il ragazzo che ho visto correre con il braccio rotto non era un amatore come me...bensì un elite...quindi non era messa a repentaglio solo la nostra incolumità...ma anche quelle del popolo degli agonisti, unica classe presa in considerazione dalla federazione).

Io mi chiedo perchè, se non si è mai organizzata una gara in una località come Prarostino, non iniziare con un regionale per avere un banco di prova, visto la località nuova, e capire quali possano essere i problemi ed i punti di forza della propria organizzazione. Perchè, al contrario, si è voluto organizzare direttamente un INTERNAZIONALE, senza avere mai fatto una gara negli anni precedenti a livello regionale, peccando di presunzione (in quanto non si era dotati delle capacità necessarie per organizzare una manifestazione di tale portata).

Perchè si sono spesi soldi per dei bellissimi fuochi d'artificio, quando con gli stessi soldi si potevano pagare 2 medici in più lungo il percorso (un medico magari ti salva la vita, i fuochi d'artificio fanno più scena, certamente, ma non credo, fino a prova contraria, che mi soccorrono in caso di bisogno).
Sono senza parole...devo dire che un riassunto un po' piu' stretto mi era stato gia' comunicato ieri pomeriggio in privato su Facebook da parte di conoscenti nell'ambiente Elite...piu' succinto ma con termini ben piu' pesanti ;-) ...x chi ama veramente questa disciplina e' una GRANDISSIMA delusione...e spero di sbagliarmi ma non vedo un futuro roseo x la DH italiana.:medita:
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
Che tristezza...
Sono ancora più convito della decisione che ho preso.
Cioè di aver smesso le competizione anche se lo facevo solo per divertimento e passione!!


Mi fa piacere vedere però che ora si alzano i polveroni, metre per alcune gare regionali anche se alcune cose andavano in modo strano, nessuno diceva nulla!


Massimo rispetto per chì ha sacreficato tempo e denaro per la gara e poi ha deciso di non scendere per protesta. Queste sono le azioni che io condivido e le ritengo le più significative!
 

mich89

Biker popularis
20/2/07
77
0
0
Aosta
Visita sito
http://www.mtbnews.it/2009/05/prarostino-risultati/#more-2659

percorso molto bello a parte le protezioni, per tutto il resto veramente pessimo visto che era una gara internazionale; pessimo per gli atleti visto la logistica e le risalite, e pessimo per gli spettatori e parenti presenti nel paddock visto che nn era nemmeno segnalato come arrivare in zona di arrivo in macchina... ero tanto bello e facile farla a pragelato... mah...
 

fabiofbi

Biker urlandum
6/11/06
527
0
0
REZZATO(BS)
Visita sito
io ero iscritto ma per un'urgenza di lavoro non sono potuto venire.incazzato fino a 10 minuti fa,leggendo le vostre considerazioni sono contento di aver risparmiato dei soldi.
onore a chi a deciso di non correre.non avrei corso nemmeno io.
ipotesi estrema senza nessuna pretesa:alla prossima gara potermmo non far partire nemmeno gli agonisti.
 

downhill09

Biker novus
10/3/09
1
0
0
Veneto
Visita sito
Complimenti! Sono d'accordo con tutti voi! Forse le gare internazionali di questo tipo vanno organizzate solo per gli agonisti,forse più facile da gestire??!!
Ma scusate un secondo... quale sarebbe la ragione principale e lo scopo da raggiungere con lo sciopero che avete fatto???????
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
segnalo anche io il link su mtb news, è giusto che si discuta anche su un blog che dovrebbe dare informazioni corrette, cosa non proprio tale a quanto pare...

http://www.mtbnews.it/2009/05/prarostino-risultati/comment-page-1/#comment-489

E' DAVVERO ORA DI DIRE BASTA ALLA FCI DI NON ASCOLTARCI, NON CI VOGLIONO? ORGANIZZIAMOCI PER UN NUOVO ENTE' PER GARE MASTER.


a mio modesto parere occorrerebbe proprio tagliare fuori la FCI dalla DH italiana ... dato che con le loro politiche insensate e la palese incompetenza stanno facendo danni irreparabili non solo alle categorie amatoriali .. ma anche ai professionisti ...
sono anni che dimostrano di essere solo un danno per il progresso del downhill italiano ..

una nuova federazione dedicata esclusivamente al downhill ed al 4X (avete presente ? .. quella disciplina che si pratica ovunque tranne che in Italia grazie alla FCI) .... dove gli elite siano valorizzati .. e gli amatori per lo meno considerati .... che sappia organizzare un tessuto di gare ed eventi adeguato .. che sappia promuovere il nostro sport ed i nostri atleti migliori anche fornendo gli spazi necessari ad un adeguato allenamento ... che abbia interesse ad ascoltare le esigenze di atleti .. team ed organizzatori ....
perchè il downhill italiano siamo noi .... non la FCI !!!
 

ROBY MCMLXIII

Biker serius
12/1/09
141
0
0
sovere
Visita sito
Se tutti gli amatori dovessero decidere di non correre la prossima gara nazionale,vedreste come gli agonisti e la stessa fci ci pregherebbero di tornare a correre.Altrimenti vorrei vedere chi organizza le gare x pochi non paganti.E adesso BASTAAAA e' ora di finirla con questo tiramolla, o si cambia subito o qualcuno deve mollare la poltrona se non e' in grado di svolgere il proprio lavoro, visto che per la fci il cliente siamo noi,e quando il cliente paga(AMATORI)a sempre ragione,o quanto meno merita un po' piu' di attenzione.
 

matteo1986

Biker serius
12/3/08
251
0
0
Serravalle Langhe
Visita sito
a mio modesto parere occorrerebbe proprio tagliare fuori la FCI dalla DH italiana ... dato che con le loro politiche insensate e la palese incompetenza stanno facendo danni irreparabili non solo alle categorie amatoriali .. ma anche ai professionisti ...
sono anni che dimostrano di essere solo un danno per il progresso del downhill italiano ..

una nuova federazione dedicata esclusivamente al downhill ed al 4X (avete presente ? .. quella disciplina che si pratica ovunque tranne che in Italia grazie alla FCI) .... dove gli elite siano valorizzati .. e gli amatori per lo meno considerati .... che sappia organizzare un tessuto di gare ed eventi adeguato .. che sappia promuovere il nostro sport ed i nostri atleti migliori anche fornendo gli spazi necessari ad un adeguato allenamento ... che abbia interesse ad ascoltare le esigenze di atleti .. team ed organizzatori ....
perchè il downhill italiano siamo noi .... non la FCI !!!



Sono anche io daccordo....!!!
Bisognerebbe essere tutti uniti...e decidere di non correre alla prossima gara..!!! Sarebbe scopello la prossima..????
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
Sono anche io daccordo....!!!
Bisognerebbe essere tutti uniti...e decidere di non correre alla prossima gara..!!! Sarebbe scopello la prossima..????

durante la gara-non-gara .. si è formato spontaneamente un comitato piloti che ha indetto una raccolta firme .. sottoscritta anche da molti nomi di rilievo .. da presentare ai "signori" ammazzadh ...
secondo quanto richiesto ci si aspetta dei cambiamenti .. o per lo meno delle comunicazioni in merito .. entro la tappa di coppa Italia di canazei
boicottare scopello non avrebbe senso
 

skywalker

Biker urlandum
16/6/03
557
-6
0
milano
www.ildeboscio.com
Sono anche io daccordo....!!!
Bisognerebbe essere tutti uniti...e decidere di non correre alla prossima gara..!!! Sarebbe scopello la prossima..????

No. Come dice Frenk abbiamo fatto una riunione e abbiamo stilato un documento, firmato dai team e dai piloti amatori, con il quale chiediamo di avere un incontro proprio in occasione di Canazei. Boicottarla non avrebbe senso, perchè è l'unico momento in cui tutti gli atleti, i team manager e i referenti federali si possono incontrare. Serve un'azione coordinata se si vuole essere ascoltati, i colpi di testa affrettati di sicuro non giovano al dialogo.
 

Slope_Nick

Biker serius
6/7/05
227
0
0
47
Torino
Visita sito
Sono anche io daccordo....!!!
Bisognerebbe essere tutti uniti...e decidere di non correre alla prossima gara..!!! Sarebbe scopello la prossima..????

Si la prossima è Scopello ma di circuito c'è Canazei.
Ora, Scopello è però organizzata anche da Paolo Alleva rider stimato da tutto il circus della dh, pertanto credo la gara sarà organizzata come si deve e da non boicottare. Questo il mio modesto parere almeno. Canazei a dire di alcuni (io non ci sono mai stato) dicono che è organizzata bene.

Abbiamo raccolto alcune firme ieri a prarostino (ma potrebbero essere molte di più se le raccogliessimo via internet dato che ieri eravamo solo poco più di 100 master, su siti preposti come www.firmiamo.it o www.petitiononline.com) proprio per cercare di tutelarci nelle prossime gare vs l'ente non-promotore (aka: fci) e per far cambiare il regolamento. Quindi non sò se l'opzione di boicottare le prossime gare sia la cosa + utile o meno...

Non sono un esperto di tali questioni burocratiche ma credo che per far valere il tutto bisogni fare un esposto alla federazione.....
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
con questa gara la federazione ha alzato il livello....



...delle fratture e infortuni....

..che ti sei fatto alla fine?

comunque un ringraziamento all'addetta all'assegnazione numeri che mi ha consegnato il mio solo sabato nel tardo pomeriggio perchè sosteneva che non avessi pagato l'iscrizione (pagamento che invece avevo naturalmente fatto). almeno mi sono evitato le ora di coda per le risalite! e meno male che i giudici mi han fatto partire comunque alla domenica.
e un saluto a quel simpaticone di cicli colomba che alla partenza proclamava che nei dvd delle gare di coppa del mondo che aveva visto lui fino ad ora di materassi sui tracciati non ne ha mai visti e che quindi c'era ben poco da lamentarsi... babbo io che non so che a champery o in trentino o in qualsiasi altra pista crescano tutte queste strane piante arancioni fatte a forma di materasso!

complimenti a chi, pur avendo fatto una marea di km di trasferta,ha deciso di non partire, magari se ne fosse parlato già al sabato, la cosa avrebbe avuto una risonanza ancora maggiore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo