Gara INTERNAZIONALE 23/24 MAGGIO (CONFERMATA) Prarostino (TO)

Blissest

Biker urlandum
1/6/04
598
3
0
Bologna
Visita sito
che tristezza,speriamo che a Canazei la storia cambi,anche perchè,spero,dovrebbero avere più esperienzaavendo organizzato già l'anno scorso una gara dell IXS,speriamo :celopiùg:

Posso assicurare che gia' l'anno scorsa alla prima esperienza con l'IXS i ragazzi avevano squinzagliato davvero tante persone sul tracciato e gli alberi molesti erano stati incappucciati.

oltretutto quest'anno la gara non sara' nel bosco ma nella poarte aperta, quindi senza grossi problemi di alberi.

o-o
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
Posso assicurare che gia' l'anno scorsa alla prima esperienza con l'IXS i ragazzi avevano squinzagliato davvero tante persone sul tracciato e gli alberi molesti erano stati incappucciati.

oltretutto quest'anno la gara non sara' nel bosco ma nella poarte aperta, quindi senza grossi problemi di alberi.

o-o
Ho visto il video di freecaster e la pista era davvero ben protetta,speriamo bene,anche perchè la federazione può impegnarsi a far progredire il nostro sport quanto vuole,ma finchè accadranno queste cose non si farà altro che regredire..:celopiùg:
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
Pure io ho avuto un incidente il sabato che mi ha compromesso la qualifica e la gara della domenica, ma non è colpa ne degli organizzatori nel del percorso.....per me l'unica pecca è stata :lentezza esasperante delle risalite,pochi materassi e poca presenza di marshal e soccorso in pista, del resto la pista era divertente ,il cronometraggio è stato ottimo ed il pubblico pure!
 
  • Mi piace
Reactions: demach

jomaximo

Biker popularis
20/5/08
45
0
0
gran paradiso
Visita sito
l'applicazione del nuovo regolamento hanno inficiato la bellezza del percorso e l'impegno dell'organizzazione.

sicuramente non hanno giovato le risalite male organizzate e la poca presenza di postazioni sul percorso

io che ho fatto tutto il percorso a piedi il sabato e relativa risalita e non ho fatto la gara (osservando le prove del sabato causa mancanza punti <200) posso testimoniare che vi erano materassi gonfiabili sul percorso nella norma di ogni circuito

pero' devo appuntare che nei tratti veramente pericolosi (tutto il percorso e' sempre potenzialmente pericoloso in caso di errore) qualche protezione in piu' avrebbe sicuramente evitato piu' di un trauma.
inoltre l'ambulanza non era posizionata nel punto piu' pericoloso ma in una comoda via di fuga , mente nei punti veramente pericolosi c'era solo pubblico e i fischioni, mentre secondo me bisognava potenziare soccorsi ahime ma soprattutto i materassi

inoltre se Silva va su venerdi pomeriggio e' gia tardi perche la frittata e' gia' cotta e in caso di necessarie modifiche non ci sarebbe piu' il tempo per farle

ribadisco che la pista non merita comunque il triste epilogo di disamore di corridori verso la gara e verso la federazione

ci sono sicuramente responsabilita' soprattutto sulla sicurezza ma ricordiamoci che il livello della gara era di grado internazionale e a volte sappiamo che si va oltre le proprie possibilita' (anche se cio' non giustifica la mancanza di sicurezza)

una sola considerazione : per poter avere un flusso di 150 persone/ora per una risalita (ritorno + carico + scarico bici e persone ) di 30 minuti a corsa di risalita bisogna avere almeno 4 furgoni/pullman per le persone e 4 camion aperti tipo daily in continuo

.....il percorso e' davvero bello tecnico :rosik:
 

Matt3o

Biker serius
8/12/04
247
0
0
41
udine
Visita sito
Pure io ho avuto un incidente il sabato che mi ha compromesso la qualifica e la gara della domenica, ma non è colpa ne degli organizzatori nel del percorso.....per me l'unica pecca è stata :lentezza esasperante delle risalite,pochi materassi e poca presenza di marshal e soccorso in pista, del resto la pista era divertente ,il cronometraggio è stato ottimo ed il pubblico pure!

quoto tutto.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Dopo un primo momento in cui sono rimasto allibbito e senza parole ho realizzato.
Il primo pensiero è un augurio di pronta guarigione per gli infortunati (Sad... AleSocio... forza e coraggio).

Il secondo pensiero va per la FCI... E' ORA DI LIBERARCENE!
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
bhè,domenica ti ho visto passare comunque con la manetta bella spalancata...

:) ho fatto solo le qual, ma tirando "poco" perche il dolore era ed è abbastanza insopportabile, se per caso apoggiavo il piede piangevo 2 minuti :) invece alla partenza della gara controllo la forca ed era completamente sgonfia..... per cui sono venuto giu e mi sono fermato li delle compressioni a guardare i kiwi & company! :)
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
qualche piccola considerazione da parte di uno che non c'era ma si è informato ed ha letto varie cose a riguardo...

le risalite.. 150ora.. bene se alla gara partecipano 150 persone poi fare al massimo una risalita ora, nel caso specifico essendoci più partecipanti, anche se il flusso fosse rispettato, naturalmente le risalite si sono ridotte.. 300 partecipanti una risalita ogni due ore..
il regolamento dei primi duecento.. mbe questo era noto dall'inizio.. dalla pubblicazione del nuovo regolamento
la sicurezza.. su questo non posso dire nulla, purtroppo ci sono state persone che si sono fatte male, quindi il percorso o i soccorsi non erano perfettamente all'altezza della situazione.. la federazione doveva garantire la cosa..

in ogni caso non credo che fare lo sciopero bianco (cioè stare lì, in alcuni casi aver fatto veramente tanti kilometri, e non partecipare per protesta) durante una gara sia la cosa migliore.. certo mi rendo conto che la tensione rende le cose piu forti.. infatti so per certo che molti team che non volevano partecipare, alla fine hanno partecipato, quando la calma è tornata..
invece di una risposta d'impulso durante una gara, credo che la forma migliore di protesta sia quella di attivare tutti i team al fine di rendere noto in modo forte e deciso alla federazione i problemi che sono sorti durante questa manifestazione, in modo che non si ripresentino la prossima gara..
se Silva va a fare una perlustrazione il venerdi pomeriggio prima della gara, che cosa puo fare l'organizzatore?? cambiare il percorso??? lui di certo ha fatto del suo meglio.. si è sbattuto per mesi per organizzare tutta la manifestazione e se ha sbagliato qualcosa non l'ha fatto con malizia.. Certo che se Silva potesse andare a vedere il percorso almeno una settimana prima, questo renderebbe eventuali modifiche fattibili..

il mio suggerimento è il seguente:
utilizziamo tutti i canali a nostra disposizione per rendere noto alla federazione che qualcosa non è andato bene in questa prima gara e proporre possibili soluzioni alla cosa.. non so.. potenziare il numero delle risalite 150ora.. sono gare con 200/300 partecipanti.. sicurezza e materassi, definire in qualche modo delle regole per il posizionamento.. insomma cerchiamo di essere propositivi, miglioriamo le cose, diamo il nostro contributo.. facciamoci sentire.. costruire, non distruggere..
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
qualche piccola considerazione da parte di uno che non c'era ma si è informato ed ha letto varie cose a riguardo...

le risalite.. 150ora.. bene se alla gara partecipano 150 persone poi fare al massimo una risalita ora, nel caso specifico essendoci più partecipanti, anche se il flusso fosse rispettato, naturalmente le risalite si sono ridotte.. 300 partecipanti una risalita ogni due ore..
il regolamento dei primi duecento.. mbe questo era noto dall'inizio.. dalla pubblicazione del nuovo regolamento
la sicurezza.. su questo non posso dire nulla, purtroppo ci sono state persone che si sono fatte male, quindi il percorso o i soccorsi non erano perfettamente all'altezza della situazione.. la federazione doveva garantire la cosa..

in ogni caso non credo che fare lo sciopero bianco (cioè stare lì, in alcuni casi aver fatto veramente tanti kilometri, e non partecipare per protesta) durante una gara sia la cosa migliore.. certo mi rendo conto che la tensione rende le cose piu forti.. infatti so per certo che molti team che non volevano partecipare, alla fine hanno partecipato, quando la calma è tornata..
invece di una risposta d'impulso durante una gara, credo che la forma migliore di protesta sia quella di attivare tutti i team al fine di rendere noto in modo forte e deciso alla federazione i problemi che sono sorti durante questa manifestazione, in modo che non si ripresentino la prossima gara..
se Silva va a fare una perlustrazione il venerdi pomeriggio prima della gara, che cosa puo fare l'organizzatore?? cambiare il percorso??? lui di certo ha fatto del suo meglio.. si è sbattuto per mesi per organizzare tutta la manifestazione e se ha sbagliato qualcosa non l'ha fatto con malizia.. Certo che se Silva potesse andare a vedere il percorso almeno una settimana prima, questo renderebbe eventuali modifiche fattibili..

il mio suggerimento è il seguente:
utilizziamo tutti i canali a nostra disposizione per rendere noto alla federazione che qualcosa non è andato bene in questa prima gara e proporre possibili soluzioni alla cosa.. non so.. potenziare il numero delle risalite 150ora.. sono gare con 200/300 partecipanti.. sicurezza e materassi, definire in qualche modo delle regole per il posizionamento.. insomma cerchiamo di essere propositivi, miglioriamo le cose, diamo il nostro contributo.. facciamoci sentire.. costruire, non distruggere..

Vogliamo le rappresaglie... :arrabbiat: :arrabbiat:

http://www.youtube.com/watch?v=jOQ_PTgmLZo
 

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
imho, occorre creare un comitato piloti che sia riconosciuto dalla FCI, eleggere 1 o + rappresentanti che abbiano la possibilità di visionare logistica e percorso in anticipo assieme al rappresentante FCI e dare ok per l'omologazione del percorso
la soglia dei 200 si è rivelata una iniqua stronzata, i presenti erano solo la metà e quelli che invece volevano correre erano a casa
io penso che siamo ancora in tempo per imporre un cambiamento al regolamento prima di Canazei, altrimenti evitiamo di iscriverci e lo sciopero lo facciamo stando a casa senza spendere soldi per niente
poi se alcune località hanno il problema di avere troppi partenti si decida il numero chiuso garentendo cmq il diritto di iscrizione sicura (se voluta )ai primi 100 del ranking
 

rezz

Biker superis
3/5/06
307
0
0
CESENA
www.dh-team.it
qualche piccola considerazione da parte di uno che non c'era ma si è informato ed ha letto varie cose a riguardo...

le risalite.. 150ora.. bene se alla gara partecipano 150 persone poi fare al massimo una risalita ora, nel caso specifico essendoci più partecipanti, anche se il flusso fosse rispettato, naturalmente le risalite si sono ridotte.. 300 partecipanti una risalita ogni due ore..

...non penso sia proprio così... se il regolamento dice che devi garantire 150 persone ora vuol dire che se ne hai 300 prendi il doppio dei mezzi... e comunque visto che la preiscrizione era "onerosa", i mezzi indispensabili dovevano essere presenti, visto che la gente li aveva già pagati... oltretutto dopo aver risparmiato sui mezzi non hanno permesso a chi automuniti di arrangiarsi con i propri... i puddock erano disloccati a metà della risata, gnente da dire su questo, ma non era possibile fermarsi se non perdendo la corsa, e non era il caso (4 discese dalle 9 alle 16,30,per fortuna non ho forato), ci siamo rosolati al sole senza un goccio d'acqua, bastava una tanica... rammento che era una gara nazzionale... di chi è la colpa la mia??? Organizzazione non all'altezza della peggior gara UISP...
...bisognava esserci...
 

fabiofbi

Biker urlandum
6/11/06
527
0
0
REZZATO(BS)
Visita sito
un comitato fatto da piloti o ex piloti(bonanomi,herin,dal fitto,solo per citarne alcuni)sarebbe un gran passo in avanti sia per la sicurezza che per il livello dei tracciati.
potrebbero visionare i tracciati qualche settimana prima e suggerire tutte le migliorie del caso.
 

Santre

Biker velocissimus
7/9/06
2.640
8
0
Roma
Visita sito
Io sono di un'idea (penso ache abbastanza precisa) se il percorso non era in sicurezza e se i mezzi per le risalite non erano sufficenti o mal organizzati,

la COLPA è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI CHI HA ORGANIZZATO L'EVENTO SENZA SE E SENZA MA!!!

Forse sarà di parte ma quando i ragazzi del Bike-Store hanno organizzato (a detta di alcuni) "una garetta amatoriale" a campo felice si sono sprecati i complimenti per la messa in sicurezza del percorso... se fossero mancate non si sarebbe persa occasione per sparare a zero suglio organizzzatori, quindi ora non troviamo scuse!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo