Galleria RockRider 8.1

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Non mi pare il montaggio standard della Replica, doveva essere la 8XC normale. A quel prezzo sicuramente da prendere...

Infatti mi sembrava strana come 8XC, poi al Deca di Tor Vergata (roma) non se ne vedeva una da almeno un anno...
Il prezzo pieno indicato sul cartellino era 1499€ ed era scontata a 999€

Quello che ho notato subito è stato l'XTR dietro. Poi il mini manubrietto flat (bello stretto)..

Non mi vorrei sbagliare ma aveva le hutchinson python e non le cobra, sempre tubeless..
una specie di accrocco :i-want-t:

Quando ci ricapito se c'è ancora la fotografo
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
Dovessi..oggi..ricomprare una front la prenderei con le ruotone da 29.....:)

ecco questo è uno dei problemi... le 29 non mi ispirano molto, so che ormai per avere una bici da competizione per xc e granfondo tutti hanno 29'' ma iopreferisco avere una molto buona maneggevolezza nello stretto tecnico (so che non è proprio di quelle discipline, ma la buona maneggevolezza è una caratteristica fondamentale per me per una eventuale nuova bici ;-) quindi date le tendenze a sopprimere le 26.. non mi rimane che puntare sulle 27.5 :-D

i realtà sono molto triste che "Canyon" (grande rapporto qualità prezzo) non abbia front da 27.5 ma solo da 29.. grande peccato :(
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
ecco questo è uno dei problemi... le 29 non mi ispirano molto, so che ormai per avere una bici da competizione per xc e granfondo tutti hanno 29'' ma iopreferisco avere una molto buona maneggevolezza nello stretto tecnico (so che non è proprio di quelle discipline, ma la buona maneggevolezza è una caratteristica fondamentale per me per una eventuale nuova bici ;-) quindi date le tendenze a sopprimere le 26.. non mi rimane che puntare sulle 27.5 :-D

i realtà sono molto triste che "Canyon" (grande rapporto qualità prezzo) non abbia front da 27.5 ma solo da 29.. grande peccato :(

In tal caso preferirei rimanere sulla 26..in tal caso....opinione personale..di 27.5 ne ho viste diverse ( soprattutto full) e non mi hanno particolarmente impressionato...

Comunque alla rr 8.1 le gomme metti in preventivo di cambiarle subito..perché le michelin fanno proprio pena..
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Comunque alla rr 8.1 le gomme metti in preventivo di cambiarle subito..perché le michelin fanno proprio pena..

Quelle sono le michelin country trail, fra le più economiche.. Io le uso davanti da un paio d'anni, oltre ad avere una grande durata hanno anche un decente grip per essere con mescola dura.. al posteriore invece no, non sono la gomma ideale per scorrevolezza in più vibrano...
Fra un po però le cambio per latticizzare

Comunque in linea di massima per non spendere molto ed avere tanta resa consiglio le Michelin Wild Grip. L'hanno provate alcune persone che conosco e dicono che sono favolose, mescola morbida, polivalenti, grande grip e durata nella media (un 1200 km circa)..
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
In tal caso preferirei rimanere sulla 26..in tal caso....opinione personale..di 27.5 ne ho viste diverse ( soprattutto full) e non mi hanno particolarmente impressionato...

Comunque alla rr 8.1 le gomme metti in preventivo di cambiarle subito..perché le michelin fanno proprio pena..

mmm okok quindi 26'' :-) mi fa piacere questa cosa (costano meno delle 27.5 ;) ahahahaha)

riguardo ai copertoni invece devo dissentire attualmente li sto montando all'anteriore e non mi hanno ancora tradito sono a 800km sia asfalto che sterrato tutto bene, asfalto bagnato perfetti e anche nel fango non si comportano malissimo :-)
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
mmm okok quindi 26'' :-) mi fa piacere questa cosa (costano meno delle 27.5 ;) ahahahaha)

riguardo ai copertoni invece devo dissentire attualmente li sto montando all'anteriore e non mi hanno ancora tradito sono a 800km sia asfalto che sterrato tutto bene, asfalto bagnato perfetti e anche nel fango non si comportano malissimo :-)

Fintanto che non ho messo le nuove potevo essere d accordo con te..ma ti posso garantire che quando questa estate ho montato le maxxis ardent 2.25 la bici a cambiato comportamento. ...sia in salita sullo sconesso ( sassi bagnati o asciutti;, fango , brecciolino, radici....) che in discesa permettendomi di impostare meglio le traiettorie e scendere con maggior sicurezza.
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
Fintanto che non ho messo le nuove potevo essere d accordo con te..ma ti posso garantire che quando questa estate ho montato le maxxis ardent 2.25 la bici a cambiato comportamento. ...sia in salita sullo sconesso ( sassi bagnati o asciutti;, fango , brecciolino, radici....) che in discesa permettendomi di impostare meglio le traiettorie e scendere con maggior sicurezza.

non metto in dubbio, ma purtroppo vivo a milano e quindi la quantità di asfalto purtroppo durante gli allenamenti va tenuta moooolto in conto... si si possono trovare (più che trovare inventare) alcuni piccoli tracciati offroad in cui potersi allenare, ma mi tocca comunque allenare gamba su asfalto con rapporto lungo, quind data la mescola dura che hanno i country trail per me vanno benissimo, anche perchè con un 2.25 credo di poter morire ;) spingere una biga da 16kg full con 2.25 in piano o salita più che gamba allenata serve un motore ;-) ahahahhaha
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
non metto in dubbio, ma purtroppo vivo a milano e quindi la quantità di asfalto purtroppo durante gli allenamenti va tenuta moooolto in conto... si si possono trovare (più che trovare inventare) alcuni piccoli tracciati offroad in cui potersi allenare, ma mi tocca comunque allenare gamba su asfalto con rapporto lungo, quind data la mescola dura che hanno i country trail per me vanno benissimo, anche perchè con un 2.25 credo di poter morire ;) spingere una biga da 16kg full con 2.25 in piano o salita più che gamba allenata serve un motore ;-) ahahahhaha

Perdonami...io sono abbastanza fortunato e in mezz'ora ( 10km) sono nel bosco......per quello ho trovato tanta differenza....per il resto ha ragione te

Purtroppo a Milano i singletrack sono come i miraggi nel deserto!!!!!..però potresti fare le scale del pirellone all ingiu'.....non è proprio bosco ma con un po di fantasia....... 8)
 

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
Perdonami...io sono abbastanza fortunato e in mezz'ora ( 10km) sono nel bosco......per quello ho trovato tanta differenza....per il resto ha ragione te

Purtroppo a Milano i singletrack sono come i miraggi nel deserto!!!!!..però potresti fare le scale del pirellone all ingiu'.....non è proprio bosco ma con un po di fantasia....... 8)

fortunatoooo :-P

si, per un singletrack devo fare minimo 60km come minimo quindi posso fare solo molto fondo ;) ahahahahahaha per il pirellone... mi sono sempre chiesto una cosa... ma su marmo/lastricato levigato, dato che con le tassellate appena tocchi il freno posteriore parte via, e l'anteriore per lo stesso motivo c'è abbastanza timore ad usarlo... avendo le slick si avrebbe qualche vantaggio? ;-)
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Ciao!
Finalmente ho trovato un altro che apprezza le mtb stradalizzate :il-saggi:

Che copertoni hai montato?
Quanto pesa la forca rigida? Prezzo?
Ma che taglia è?
eheh più che altro mi piaceva l'idea di tenermi la 8.1 per questo uso stradale :)

cmq i copertoni sono dei rithcey tom slick rigidi da 1.0
la forca pesa sui 900 grammi se non ricordo male, forse un pelo meno... l'ho presa usata nel mercatino a 110 euro se non ricordo male...
La taglia della 8.1 è una M
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
eheh più che altro mi piaceva l'idea di tenermi la 8.1 per questo uso stradale :)

cmq i copertoni sono dei rithcey tom slick rigidi da 1.0
la forca pesa sui 900 grammi se non ricordo male, forse un pelo meno... l'ho presa usata nel mercatino a 110 euro se non ricordo male...
La taglia della 8.1 è una M


E come ti trovi con la rigida?
La forca ammortizzata mi sembra un valido aiuto anche nelle discese su asfalto! Certo che anche la più leggera pesa sempre un po!

In questi giorni sto sistemando la mia, quando ho finito posterò una foto.

In teoria il telaio è di una 8.2 ma a parte che è bianco è identico a quello della 8.1 del resto non c'è niente di originale :il-saggi:
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
@Fuocoz
Con la rigida mi trovo.... rigido! Ho fatto solo un giro, ma è davvero una tavola... abiutato al carbonio e alla forca ad aria, passare alle ruotine gonfiate a mille mila atmosfere e la forca rigida è stato un trauma. Ma c'è da dire che se le strade sono belle si viaggia che è un piacere!

La forca rigida l'ho presa solo perchè avevo venduto la vecchia tora a molla e questa l'ho trovata subito. Se trovavo una reba a 100 euro avrei preso quella. I 100 euro erano la cifra massima che ci avrei speso.

Beh dai allora attendo le tue foto! Alla fine la 8.2 è identica come telaio alla mia 8.1, cambiava solo il colore.

PS: sei lo stesso fuocoz che bazzicava su decarider?? mi ricordo che eri stato uno dei primi a prendere gli xt sulla 8.1 ed ero innamorato di quei cerchi... :i-want-t::i-want-t:
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Oltre che più funzionale la nuova rekon è molto più carina. ....

vury5a6y.jpg
e7a7esam.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo