Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Ecco a voi la mia amante ;-)

Sella SMP Hybrid
pedali Shimano SPD M520
copertoni GEAX SAGUARO 26X2.00
contachilometri b'twin Count 4 wireless
borsa sottosella b'twin

da febbraio sono a quota 1500 Km affrontati OVUNQUE, da asfalto a percorsi freeride e la bici non ha fatto una piega... promossa a pieni voti :-?

In discesa gli amici con bighe full mi danno paga, ma in salita non c'è storia
 

Allegati

  • rockrider 5.3 max cbr.jpg
    rockrider 5.3 max cbr.jpg
    60,2 KB · Visite: 80

robertobreda

Biker novus
10/6/12
42
0
0
san vendemiano
Visita sito
Ciao a tutti, mi rendo conto di essere partito a far domande senza "presentare" la bici...

Questo è il primissimo scatto fatto quest'estate, al momento ho percorso circa 400km prevalentemente di asfalto o sterrato poco impegnativo, essendo un neofita della mtb e con moltissimo da imparare sulla pedalata offroad. Approfitto della zona collinare dove abito, molto vocata al ciclismo, per prendere confidenza col pedale e pian piano rimettermi in forma dopo un mix letale di noie fisiche e abbandono agli stravizi.

Attualmente, rispetto alla foto, ho solamente aggiunto una borsetta sottosella e i "cornetti" al manubrio, che trovo comodi sia per la posizione in salita che per le sgroppate in piano a velocità più sostenuta.


image.php
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Complimenti alle foto di: [MENTION=58336]MAXC[/MENTION]br [MENTION=108426]robertobreda[/MENTION]
o-o
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ad Olbia c'è la gara Six Days 2013, la Gara Mondiale di Enduro.

L'altro giorno, prima di iniziare le gare, sono andato a provare un percorso... troppo duro per la bike, pieno di avallamenti e buche... dopo 3 o 4 km ero mezzo morto!!! :spetteguless:

Stamane sono andato a vedere due gare ed ho fatto qualche foto dal cel:





 

Sfiatato

Biker serius
30/8/13
115
0
0
Visita sito
cosa ne pensate del cambio anteriore della RR5.3?
più lo provo più mi sembra che abbia una certa lentezza a cambiare in scalata quando è un minimo in tiro... alle volte mi devo proprio fermare, scendere, far fare un giro ai pedali...
E' il mio regolato male, sono incapace:medita:, o è il cambio che non è il top?

Ho cambiato il deragliatore con un deore da 10 euro sul mercatino ed è migliorato.

Sarebbe anche da sostituire la guarnitura, cosa che farò in futuro.
 

Sfiatato

Biker serius
30/8/13
115
0
0
Visita sito
a mio parere, un freno che inchioda troppo facilmente la ruota non è un freno sicuro.:nunsacci:

preferisco dover tirare con forza prima di arrivare al bloccaggio. :-)

In realtà non blocca subito, è molto progressivo, più dei meccanici originali.

Ma con disco da 203 blocca con uno sforzo moderato di un singolo dito, solo che la forza che ci devi mettere aumenta di poco, mentre nei meccanici la forza frenante dipende molto non dalla corsa della leva ma da quanta forza di metti.
 

Sfiatato

Biker serius
30/8/13
115
0
0
Visita sito
Perché altrimenti non sarebbe una mezza folle idea.

Naturalmente scherzo, ma visto l'ordine di spesa, potresti tranquillamente prenderti un idraulico anche al posteriore. Mettendo un v-brake forse sentiresti un leggero miglioramento ma avresti speso poco meno. Inoltre con entrambi i freni dello stesso tipo avresti per entrambi un feeling simile.


Per i miei percorsi e per come uso i freni io, il posteriore è abbastanza inutile.

Dalle mie parti c'è poco piano, e poi tutta "salitissima" senza quasi mai mezze misure, quando la fai in discesa, e ci devi frenare, il posteriore è talmente scarico da essere inutile.

Volevo piazzarci i vbrake proprio per dimenticarmi del freno posteriore.
 

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Per i miei percorsi e per come uso i freni io, il posteriore è abbastanza inutile.

Dalle mie parti c'è poco piano, e poi tutta "salitissima" senza quasi mai mezze misure, quando la fai in discesa, e ci devi frenare, il posteriore è talmente scarico da essere inutile.

Volevo piazzarci i vbrake proprio per dimenticarmi del freno posteriore.

Toglilo del tutto così alleggerisci la biga!!!!! :smile:

Scherzi a parte.... il freno posteriore su una biga credo che sia INDISPENSABILE, utilissimo per correggere un errore in ingresso curva o se malcapitatamente ti ritovi a dover rallentare in un sabbione :i-want-t:
 

desmo 77

Biker serius
Se parlarvi di moto sportive, potevi aver ragione, infatti sono deleteri freni potenti al posteriore, ma come ti hanno già detto, sulla MTB sono fondamentali quanto quelli anteriori, sei tu a distribuire il peso facendo in modo da avere il posteriore "carico" se non hai molto grip all'anteriore, blocchi e non controlli più, se freni con entrambi, bilanciando il carico, hai frenata e controllo
 

max cbr

Biker serius
26/2/13
164
0
0
Valentano (VT)
Visita sito
Se parlarvi di moto sportive, potevi aver ragione, infatti sono deleteri freni potenti al posteriore, ma come ti hanno già detto, sulla MTB sono fondamentali quanto quelli anteriori, sei tu a distribuire il peso facendo in modo da avere il posteriore "carico" se non hai molto grip all'anteriore, blocchi e non controlli più, se freni con entrambi, bilanciando il carico, hai frenata e controllo

:adore!:
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Quoto tutto, i freni ant e post sono importanti.
Una frenata nel modo e nel momento sbagliato può fare la differenza tra una traiettoria pulita, sicura e veloce e una caduta a terra.
Io uttilizzo tutti e due i freni contemporanemente, con diversa potenza.
Il 70% della frenata è data dal freno anteriore, che ha la funzione di rallentare la velocità e fermare la bike, mentre il freno post ha lo scopo di modulare la frenata.
Uttilizzando solo l'anteriore potremmo inforcare e capottarci..
I primi mesi di pedalate uttilizzavo due dita di ciassuna mano sulle leve,(lo facevo in moto) ora ho imparato ad uttilizzare un dito per mano e nelle discese ho più presa e sono più sicuro.



 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo