Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
si prima erano da 17, che è una misura altrettanto classica come la 19.
Oh non che stravolga il mondo, però un cerchio piu largo puo far comodo in discesa specie se si vogliono montare gomme abbondanti.
In ogni caso la 5.3 ha di serie dei cerchi con canale da 19mm.

Quanto ai freni...gli m445 sono quelli che ho io.
con i dischi originali da 160mm (rt53)....freni onesti, non molto potenti ma modulabili, per chi come me veniva dai vbrake non è stato troppo traumatico abituarsi. Per contro...resistenza al surriscaldamento mooolto scarsa, bastava pochissimo per far stridere il disco.
Ora gli ho abbinato un disco xt da 180 all'anteriore...modulabilità intatta, ma molta potenza in piu e soprattutto una resistenza alla fatica non paragonabile a prima.
penso che un 180 all'ant. sarebbe "quasi d'obbligo" anche con i deore se si intende fare certe discese
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
si, io penso che il 180 anteriore sia obbligatorio a prescindere dalla marca e dal modello dell'impianto frenante, a meno che l'uso non sia limitato a percorsi piuttosto pianeggianti e/o il biker non sia particolarmente leggero...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
si prima erano da 17, che è una misura altrettanto classica come la 19.
Oh non che stravolga il mondo, però un cerchio piu largo puo far comodo in discesa specie se si vogliono montare gomme abbondanti.
In ogni caso la 5.3 ha di serie dei cerchi con canale da 19mm.

Quanto ai freni...gli m445 sono quelli che ho io.
con i dischi originali da 160mm (rt53)....freni onesti, non molto potenti ma modulabili, per chi come me veniva dai vbrake non è stato troppo traumatico abituarsi. Per contro...resistenza al surriscaldamento mooolto scarsa, bastava pochissimo per far stridere il disco.
Ora gli ho abbinato un disco xt da 180 all'anteriore...modulabilità intatta, ma molta potenza in piu e soprattutto una resistenza alla fatica non paragonabile a prima. Sono molto soddisfatto e non sento l'esigenza di sostituirli.
I deore non li ho provati ma se ne parla bene....gli unici altri freni shimano che ho provato sono stati gli xt (mostruosi)

Io i cerchi da 17mm li ho visti solo sulla Corratec X-Vert in carbonio, poi ho sempre visto cerchi con canale da 19mm, infatti pensavo che i 17mm fossero assai più rari, ed anch'io preferisco i 19mm, mentre su una full qualcosina di più grosso non guasterebbe, sulla front penso che rimanere entro 2.25/2.3 come sezione dei pneumatici non sia un dramma, mentre i 17mm non dovrebbero fare andare oltre i 2.10 (anche se sulla Corratec di cui parlo di serie vi sono montati i Continental X-King 2.20...sarà che in realtà sono più piccoli come larghezza effettiva :nunsacci:)
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
beh, gli at850 della mia trek sono da 17, i crossride vecchi sono da 17, i crossmax slr vecchio tipo (quelli tutti neri) sono da 17....continuo? xD

è una misura diffusa praticamente come la 19...e ovviamente è progettata per accogliere gomme da cross country, quindi si, diciamo inferiori a 2.2.
Probabilmente negli ultimi tempi però si sta spingendo piu sulla misura piu larga (meno male).
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
beh, gli at850 della mia trek sono da 17, i crossride vecchi sono da 17, i crossmax slr vecchio tipo (quelli tutti neri) sono da 17....continuo? xD

è una misura diffusa praticamente come la 19...e ovviamente è progettata per accogliere gomme da cross country, quindi si, diciamo inferiori a 2.2.
Probabilmente negli ultimi tempi però si sta spingendo piu sulla misura piu larga (meno male).

I miei AT-650 sono 19mm, sarà che ormai il 19mm sta surclassando il 17mm più diffuso in passato, che ne pensi?
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
...con i dischi originali da 160mm (rt53)....freni onesti, non molto potenti ma modulabili, per chi come me veniva dai vbrake non è stato troppo traumatico abituarsi. Per contro...resistenza al surriscaldamento mooolto scarsa, bastava pochissimo per far stridere il disco.

in effetti ieri dopo una discesa molto breve su asfalto (e quindi veloce) i dischi (originali) erano roventi. Sia ant che post. Non oso immaginare le temp. se si fa qualche km di discesa... :OOO:
 

ShoRRe

Biker perfektus
Su asfalto riesci a gestire le temperature (anche se i freni allungano molto e pastiglie/dischi si cuociono...e dopo scordati che frenino uguale ;) ) ...su discesa son rimasto senza freni nel misto molto pendente...la resistenza della leva c'era ma non frenava più. Disco BLU.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Su asfalto riesci a gestire le temperature (anche se i freni allungano molto e pastiglie/dischi si cuociono...e dopo scordati che frenino uguale ;) ) ...su discesa son rimasto senza freni nel misto molto pendente...la resistenza della leva c'era ma non frenava più. Disco BLU.

in che senso blu? che l'acciaio ha cambiato colore?!?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo