Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zacdav81

Biker superis
21/1/13
445
0
0
Prov. Modena
Visita sito
Sì volendo potrei collegarci una batteria esterna però nella custodia subacquea ovviamente no... Mentre per il supporto da casco dovrei modificare e forare la cistodia

Forse esiste un rimedio. Informati se puoi collegare una batteria con cavo USB e relativo voltaggio.
La mia ha circa 1 ora di autonomia, ma si può collegare una batteria esterna con cavo USB e avere autonomia anche di 5 ore... scheda micro SD permettendo...
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
difficilissime in che senso? ne parlano tutti bene sull'asciutto, un po' meno sul bagnato.

Ops, scusate non mi ero accorto, maledetta tastiera "intelligente" del tablet, la parola corretta era scorrevolissime.
Comunque da ieri sto provando le Barro Mountain all'anteriore e la Saguaro al posteriore, e devo dire che il tutto mi piace un sacco.
 

Zacdav81

Biker superis
21/1/13
445
0
0
Prov. Modena
Visita sito
Ragazzi vado off topic però non so dove chiedere.....
Ho tra le mani una wilier 303 in carbonio con pochissimi chilometri ad un buon prezzo solo che dovrei vendere la mia... So già che la spesa di tutti gli upgrade me la scordo di brutto ma non mi interessa.... Riuscite a darmi un prezzo della mia 5.3 così composta?

Anno 2011 comprata a luglio 2012 con circa 2500km
Guarnitura deore
Deragliatore anteriore xt
Deragliatore posteriore x9
Manettini cambio x9
Forca reba rl
Avid elixir 7
Dischi 160 post 180 ant
Cerchi della wilier 303 più leggeri di 800gr confronto gli originali

Cosa posso chiedere per venderla?
 

Sfiatato

Biker serius
30/8/13
115
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

Da 3 settimane sono entrato nel club dei possessori di RR 5.3.


Dopo circa una settimana di test con la RR53, ora mia e non in prestito, avendola potuta spremere un po' posso confermare tutto con qualche aggiunta:

1) I freni dopo una settimana vanno un po' meglio. Sto ancora cercando di capire se salvarli o passare, come suggerito da voi, almeno davanti, a dei bb7 da 180. Che dietro freni poco a me va quasi bene.

2) Le manopole, superate le due ore e per come uso io il manubrio, sono scomode e mi creano dolore ai palmi delle mani: ho ordinato delle sostitute anatomiche in gel.

3) Non sono riuscito a sostituire il deragliatore con un deore trovato sul mercatino: ho dei problemi di taratura ( se qualcuno lo ha fatto e vuole assistermi tramite forum sono contento :-) )
In compenso, rimontando il deragliatore originale e ritarandolo, ora è più preciso nel passaggio 32-22 in salita.

4) La forcella va più che bene, per quello che devo farne io.

Il resto si conferma ottimissimo, per il prezzo.

Le pedivelle della taglia M mi sembrano delle 170mm. Per il mio tipo di pedalata (vado di potenza e non agilità) stavo pensando di passare a 175 se non 180. Qualcuno ha già cambiato solo le pedivelle ? Serve qualche attrezzo strano ?

ciau !
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
eccomi, un po' di tempo libero oggi complice una visita medica èd ho montato le componenti che aspettavano di essere montate.
domani la lavo per bene e la porto per la catena ed una regolata generaeìle
intanto ecco la mia "nuova" bici

20130910_001254.jpg


20130910_001309.jpg


20130910_001330.jpg


20130910_001409.jpg


20130910_001420.jpg


ah, non mi criticate il portapacchi... mi serve per il seggiolino!
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Complimenti!!! Belle foto e bella bici...
Tonalità giusta della sella, manopole, copertoni e porta borraccia..
Le selle SMP vanno alla grande!!!
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Secondo me le leve freno sono troppo orizzontali.... Non seguono la naturale linea del polso (che non deve fare angolo rispetto all'avambraccio quando sei in sella). Proverei a inclinarle di più per maggiore confort...
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Secondo me le leve freno sono troppo orizzontali.... Non seguono la naturale linea del polso (che non deve fare angolo rispetto all'avambraccio quando sei in sella). Proverei a inclinarle di più per maggiore confort...

hai ragione,quando le ho montate mi è venuto il dubbio... ma per spostare quelle devo spostare anche i manettini del cambio, ma si lo farò!

invece un dubbio che ho è che quando ho cambiato il ragnetto copristerzo, la parte interna del vecchi mi è rimasta dentro, non sono riuscita a rimuoverla, così ci ho avvitato solo il nuovo tappo,ma questo non è proprio in asse con la pipa, cioè quando lo avvito è leggermente storto e si dovrebbe vedere anche dalle foto. che faccio? posso lasciarlo così?

ah purtroppo spessori e ragnetto li ho trovati di un rosso un po' troppo scuro (come quelli della confezione di dec),ci sarebbero stati meglio un po' più chiari!
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
ah e comunque mi sa che sono pazza... il montaggio è finito mezzanotte e mezza nel soggiorno,con le figlie che mi guardavano divertite (una anche ammirata!)

purtroppo il montaggio del cambio mi ha dato filo da torcere con il controdado da mantenere in posizione (per togliere la ruota devo per forza smontare il cambio!)
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Hai sbagliato a posizionare la sella. Se quella è la tua posizione naturale e imprescindibile, devi sostituire il reggisella con un modello dritto (zero offset).
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Evvai ragazzi! Sono appena arrivati due oggettini per la mia dolce metà ahahahahah
Non vedo l'ora di uscire dal lavoro e andare a montare :D
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1378818295413.jpg
    uploadfromtaptalk1378818295413.jpg
    36,7 KB · Visite: 45
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo