Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Beh per essere una entry level che monta x5,una tra le non peggiori forche entry lev., ed un sufficiente impianto frenante devo dire che secondo me è la migliore per iniziare e non spenderei mai 500/600 euro per prendermi una bici di marca tutta acera, con una forcella peggiore e solo con un telaio migliore eforse la guarnitura..
La bici fa bene il suo mestiere se si pensa sopratutto a quale fascia di utenza è destinata. è una bici per iniziare e lo fa ottimamente.
se si vuo essere pignoli si potrebbe cambiare il deragliaotre anteriore che con 20 euro lo si prende ese ancor più pignoli la guarnitura che è inadatta per un cambio 9x3.
Ma alla fine per uno che inizia va bene anche così , così come va bene anche la Big 5.3.
La forca io non la trovo affatto rigida anzi forse il contrario, ed è normale che anche se bloccata abbia un pò di escursione.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ecco la mia con i flat appena comprati!

finalmente qualcuno che non si preoccupa tanto dei particolari e non ha timore di godersi la sua bici, qualunque sia....
complimenti, molto bella. mancherebbe solo una forcella superiore ma se non ricordo male tu ti trovi bene con l'originale...
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
E' stata più o meno regolata già. Che il peso della mia con dischi e forcella lo so che sarebbe più alto, ma il fatto è che quei dischi fanno solo rumore e frenano anche meno dei miei v-brake scadenti originali della bici di 6 anni, la forcella sì ammortizza ma francamente non mi sembra così utile da andare a spendere 400€ solo per sentirla affossare un po' (fastidioso tra l'altro quando voglio andare forte, e di certo non mi metto a regolarla a mano, fermandomi, ogni 100/200m).



Di affondare affonda, pure tanto, è che mi sembra proprio inutile, cioè la mia rigida non mi crea grossi problemi.

Tutto e il contrario di tutto mi pare!
Senza polemica ma se mi stai dicendo che non trovi differenza tra una rigida e una bici con forcella ammortizzata allora conviene chiuderla qui... se fai solo asfalto ti conviene una bici da corsa! Ah dimenticavo... per bloccare la forcella basta girare una levetta e si può fare anche pedalando. Da chiusa non affonda un fico secco, forse forse mezzo centimetro ma forzando molto.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
finalmente qualcuno che non si preoccupa tanto dei particolari e non ha timore di godersi la sua bici, qualunque sia....
complimenti, molto bella. mancherebbe solo una forcella superiore ma se non ricordo male tu ti trovi bene con l'originale...

ahhahah grazie grazie! spero di provare presto i pedali e di non sfondarmi la tibia :celopiùg:
la forcella non credo la cambierò, come detto in altri post al momento dell'upgrade forcella penso che cambierò bici... cmq con l'originale mi trovo bene, i limiti per ora sono del biker in sella :smile:

Molto bella.... In quanto ai flat..quali hai montato e quanto li hai pagati? Io ho trovato sul mercatino dei wellgo b 54 a 25 euro ma sono un poco in dubbio per la questione del peso(950 grammi al paio)...

questi dovrebbero pesare sui 430g se non erro :nunsacci:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Tutto e il contrario di tutto mi pare!
Senza polemica ma se mi stai dicendo che non trovi differenza tra una rigida e una bici con forcella ammortizzata allora conviene chiuderla qui... se fai solo asfalto ti conviene una bici da corsa! Ah dimenticavo... per bloccare la forcella basta girare una levetta e si può fare anche pedalando. Da chiusa non affonda un fico secco, forse forse mezzo centimetro ma forzando molto.

Io uso la bici su asfalto ma con una marea di buche e prenderle con la rigida o prenderle con quella ammortizzata mi sembra pressoché uguale. Non sto dicendo che la forcella ammortizzata sia inutile eh, dico che è inutile spendere 400€ solo per avere la forca ammortizzata e null'altro...
 

lellovero

Biker superis
5/5/13
333
0
0
Visita sito
mi sembrano dei gran mattoni e poi un pò sgraffiati...
Quasi un chilo di pedali!!!!! Mi sembrava eccessivo infatti. Credo che monterò quelli di ste-d oppure un paio di classici da mtb dato che i miei di serie della 5.3 fanno un rumorino fastidioso che non passa se stringo il dado...
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Io uso la bici su asfalto ma con una marea di buche e prenderle con la rigida o prenderle con quella ammortizzata mi sembra pressoché uguale. Non sto dicendo che la forcella ammortizzata sia inutile eh, dico che è inutile spendere 400€ solo per avere la forca ammortizzata e null'altro...

se giri su asfalto e pensavi che una forcella bastasse a non farti sentire le buche come su una moto da enduro mi dispiace ma sei fuori strada... si chiama mountai bike quindi serve per andare sui monti ed è lì che ne apprezzi le caratteristiche! su una discesa sterrata voglio vedere se è uguale avere la forcella o meno.
io riformulerei la frase in:

dico che è inutile spendere 400€ solo per avere la forca ammortizzata e null'altro avendo l'intenzione di usare la bici su asfalto...

adesso posso anche essere daccordo!
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
se giri su asfalto e pensavi che una forcella bastasse a non farti sentire le buche come su una moto da enduro mi dispiace ma sei fuori strada... si chiama mountai bike quindi serve per andare sui monti ed è lì che ne apprezzi le caratteristiche! su una discesa sterrata voglio vedere se è uguale avere la forcella o meno.
io riformulerei la frase in:

dico che è inutile spendere 400€ solo per avere la forca ammortizzata e null'altro avendo l'intenzione di usare la bici su asfalto...

adesso posso anche essere daccordo!

Giustissimo! ;)
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Io uso la bici su asfalto ma con una marea di buche e prenderle con la rigida o prenderle con quella ammortizzata mi sembra pressoché uguale. Non sto dicendo che la forcella ammortizzata sia inutile eh, dico che è inutile spendere 400€ solo per avere la forca ammortizzata e null'altro...

non credo si spende 400 euro solo per una forcella, ma per una bici che ti permette egregiamente di conoscere il mondo delle MTB.


Un consiglio non mettete le Truvativ GPX perchè per uso MTB necessita di uno spessore o qualche O-ring tra guarnituta e coperchio cuscinetto destro per via di uno spazio vuoto di circa 4mm che tende con le vibrazioni a far uscire il coperchio e a far lavorare fuori asse la guarnitura.
Mettete una Shimano attacco BSA inglese
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
[MENTION=134644]Vinc3[/MENTION] il fatto è che è migliore della tua.
anche il cambio è migliore (ho visto che vuoi fare l'upgrade), e i freni frenano, non diciamo cavolate, saranno entry level, ma i tuoi v brake non credo siano shimano XT, prendici 2 mm di fango e sei per terra in un secondo.

Le differenze ci sono eccome, poi la forcella si blocca e via affondamento. Non capisco come reputi la tua uguale. Io avevo una bianchi old stile rigida, super dignitosa negli anni 90, ma rispetto la 5.3 fa cagare :-S

Secondo me stai esagerando di forum, devi provare la realtà, non basarti su cose come x7 è leggermente meglio di x5, la forcella costa 10 euro in più, il pedale bla bla bla bla leggi troppo e non concludi niente ;-)

Vuoi fare asfalto? Tieniti la tua. Vuoi una front da xc per fare sterrati e comunque avere buone prestazioni su asfalto? Valuta la 5.3 se il tuo budget è quello, se no se hai più soldi vedi altre marche, ma non hai esperienza non puoi decidere chissà cosa.
Domenica mi so buttato su un giro all mountain con discese devastanti con la 5.3, andavo decentemente. Mi sfrecciavano i tizi con le bici da enduro affianco però la mia teneva. Se ti vuoi avvicinare al mondo della mtb la tua non va bene, è questo il punto


Il forum non parla di asfalto ;-)
 

sigix

Biker superis
28/4/13
415
0
0
Visita sito
Io uso la bici su asfalto ma con una marea di buche e prenderle con la rigida o prenderle con quella ammortizzata mi sembra pressoché uguale. Non sto dicendo che la forcella ammortizzata sia inutile eh, dico che è inutile spendere 400€ solo per avere la forca ammortizzata e null'altro...

Vinc prima ti ho consigliato di cercare nell usato e l unico modo per poter avere di più allo stesso prezzo. Ma con tutti i rischi connessi. Ora ti do un altro consiglio... Compra una bici e usala!!!
Le cose le impareremo con il tempo. C e poco da fare possiamo leggerci tutti i post che vuoi ma la verità è quella.

Oggi ad esempio ho capito che sopratutto con i novellini come me e te che le discese Nn se le fanno a rotta di collo. Non stare tanto a pensare forcella telai particolari e cambi. Ma non risparmiare manco un euro per i freni!
 

neotrix

Biker serius
29/9/09
122
0
0
Napoli
Visita sito
avevo scritto un post per quanto riguarda la pinza posteriore, se lo trovo te lo linko ;)
in pratica la guaina è troppo lunga e costringe il filo ad una maggiore escursione, quindi ha meno mordente, se fai stare la guaina attaccata al telaio con una fascetta o simili la frenata migliora non poco

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6404193&postcount=157

mmm questo è interessante ho letto anche io post,ma non capisco se è il problema che ho io:
sulla mia 5.3 riesco ad avere una breve escursione sulla leve del freno anteriore..
ma non riesco a capire in che modo regolare il posteriore che ha troppa escursione..ho provato sia a girare la regolazione vicino alla leva,sia tirando il cavo nella pinza un po di tempo fa...
voi avete qualche idea?
 

lucabrenna

Biker ultra
25/5/13
673
0
0
33
www.facebook.com
mmm questo è interessante ho letto anche io post,ma non capisco se è il problema che ho io:
sulla mia 5.3 riesco ad avere una breve escursione sulla leve del freno anteriore..
ma non riesco a capire in che modo regolare il posteriore che ha troppa escursione..ho provato sia a girare la regolazione vicino alla leva,sia tirando il cavo nella pinza un po di tempo fa...
voi avete qualche idea?

È proprio tirando il cavo che ottieni ciò che vuoi
Forse lo hai fatto troppo poco, mentre lo fai con la mano spingi un po la levetta sulla pinza:thumbup:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo