Futuro 27.5?

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.765
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
penso che l'ottimizzazione della produzione derivante da un unico formato
possa portare a quanto più a noi interessa ... il calo dei prezzi.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
penso che l'ottimizzazione della produzione derivante da un unico formato
possa portare a quanto più a noi interessa ... il calo dei prezzi..

Si crede ancora che il prezzo deriva dall'incontro tra domanda e offerta. Se ci sono sul mercato più bici da 26 che compratori, il prezzo tende a scendere, se ci sono più compratori da 29 e meno bici 29 sul mercato il prezzo tende a salire.
Noi siamo ancora una società fortemente basata sul consumo. Per creare domanda bisogna creare un disequilibrio, un bisogno (anche se non primario). Se io riesco a convincere che i biker hanno bisogno di 29 o 27,5 per divertirsi, crescerà la domanda di 29/27.5, quindi i prezzi cresceranno, viceversa la 26 scenderà perché la domanda cala. Il modello sociale che ci ha condotto dai dipinti di Altamura alla scrittura alfabetica greca a, CPU necessario al questo form tanto quanto la nostra passione, funziona così, e non credo che per almeno 4/5 generazioni non cambierà (salvo sfighe abissali).
Il giorno in cui ci sarà un solo standard di ruote, movimenti centrali, raggi, mozzi, serie sterzo, tubi sella, e un solo tipo di cambio, di cerchi, di raggi, di viti, ecc ecceteroni, vorrà dire che la mtb non se la cagherà più nessuno, o quasi, quindi i prezzi caleranno a tal punto che chi le produce non ci guadagnerà più, e quindi convertirà la sua produzione casse da morto (di vari formati) o articoli per sole signore*: due mercati che tirano sempre.



*sicuramente negli articoli per signore tutta l'esperienza 26, 27,5 e 29 non sarà gettata alle ortiche. Anche se sono convito che si arriverà a 32 e oltre.:sborone:
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si crede ancora che il prezzo deriva dall'incontro tra domanda e offerta...
E' uno degli innumerevoli casi in cui la teoria (pur corretta ed incontrovertibile) è diversa dalla pratica. In un "mercato perfetto" è così, ma di perfetto in natura non esiste nulla.
Anche la legge di gravità dice che una piuma cade alla velocità di un sasso ;-)
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
E' uno degli innumerevoli casi in cui la teoria (pur corretta ed incontrovertibile) è diversa dalla pratica. In un "mercato perfetto" è così, ma di perfetto in natura non esiste nulla.
Anche la legge di gravità dice che una piuma cade alla velocità di un sasso ;-)

Per converso un sasso dovrebbe salire alla stessa velocità della piuma... Quindi quanto sei in bici da corsa illegale da 6 kg e uno con un endurone da 180 ti asfalta in salita, il motivo è la famosa perequazione gravitaria.:medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per converso un sasso dovrebbe salire alla stessa velocità della piuma... Quindi quanto sei in bici da corsa illegale da 6 kg e uno con un endurone da 180 ti asfalta in salita, il motivo è la famosa perequazione gravitaria.:medita:

Io metto l'antimateria nella borraccia. E funziona, eccome se funziona...:smile:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Io metto l'antimateria nella borraccia. E funziona, eccome se funziona...:smile:

Non buttate via denaro, il b650 è morto, negli ultimi test a velocità curvatura ha dimostrato che in un spazio quantico non localizzato, il 27,5 non lo tublessizi nemmeno con lattice a base di particelle di higgs... nella borraccia continuo a usare Franciacortao-o
Un pelo OT, ma dopo 29 giorni di stop per infortunio, due campionati XC fottutti, e 2 vacanze a Finale a fare enduro Bruciate, e probabilmente un lungo periodo di bitume prima di cominciare a solcare nuovamente il fango con le ruote grasse, ritengo di avere diritto di dire scemenze:rosik:... o no?
 
  • Mi piace
Reactions: Tuot

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Io compro la 29 e cosi posso montare anche le 27,5 ed ho risolto tutti i problemi :-D:-D:-D

Potrebbe essere un idea, però è bene usare attenzione, perché la 26 ha diametro misurato da spalla a spalla di 559 mm, e la 27.5 è 584 mm quindi 25 mm di differenza che si traducono in aumento/diminuzione altezza movimento centrale teorico della bici di 12.5mm.
Tra 29 (622mm) e 27,6 invece la differenza è 38 mm, cioè 19 di aumento/diminuzione altezza movimento centrale, cioè il 35% in più. Queste differenze sono teoriche perché non misurano il diametro massimo della ruota compresa di copertone.
Ovviamente 2 cm di abbassamento del movimento centrale sono tanti, aumentando di molto il rischio di colpire il terreno non i pedali.
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Potrebbe essere un idea, però è bene usare attenzione, perché la 26 ha diametro misurato da spalla a spalla di 559 mm, e la 27.5 è 584 mm quindi 25 mm di differenza che si traducono in aumento/diminuzione altezza movimento centrale teorico della bici di 12.5mm.
Tra 29 (622mm) e 27,6 invece la differenza è 38 mm, cioè 19 di aumento/diminuzione altezza movimento centrale, cioè il 35% in più. Queste differenze sono teoriche perché non misurano il diametro massimo della ruota compresa di copertone.
Ovviamente 2 cm di abbassamento del movimento centrale sono tanti, aumentando di molto il rischio di colpire il terreno non i pedali.

Ecco appunto!!!
Se vuoi fare questo lavoro ti consiglio kento, che ha brevettato qualcosa per alloggiare entrambi i formati.....
Nn discuto sulla funzionalità del progetto, perché nn sono un ingegnere, ma sul forum azzurro qualcuno ce l'ha e ne è entusiasta.
 

angelolunardi

Biker novus
7/8/13
2
0
0
Visita sito
Ciao... Anch'io possiedo una Merida O.nine XT-D pro e vorrei trasformarla in una 27,5... Per questo volevo farti un paio di domande che potrebbero essermi utili!! (:
1 - Ti trovi bene?
2 - Che componenti hai utilizzato (mozzi, raggi, cerchio, copertoni) ?

Un grazie immenso in anticipo!!
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao... Anch'io possiedo una Merida O.nine XT-D pro e vorrei trasformarla in una 27,5... Per questo volevo farti un paio di domande che potrebbero essermi utili!! (:
1 - Ti trovi bene?
2 - Che componenti hai utilizzato (mozzi, raggi, cerchio, copertoni) ?

Un grazie immenso in anticipo!!

cerchi spada rapido sl 1370 gr
racing ralph 2,10 post + rocket ron ant 2,25
forca rigida

purtroppo è per ora il progetto è interrotto, perché sono fermo per una brutta frattura al perone e riprenderò a correre, se tutto va bene nel 2014.
 

ilcaso

Biker novus
30/7/13
32
0
0
SASSUOLO
Visita sito
Sono neofita, mi spiegate una cosa? Perche' si parla di 29 - 27.5 - 26 e sui copertoni scrivono 650B ?
Per favore illuminatemi.

Il forum lo sto leggendo in tutte le sue sezioni ma una risposta chiara su quest'aspetto non l'ho trovato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono neofita, mi spiegate una cosa? Perche' si parla di 29 - 27.5 - 26 e sui copertoni scrivono 650B ?
Per favore illuminatemi.

Il forum lo sto leggendo in tutte le sue sezioni ma una risposta chiara su quest'aspetto non l'ho trovato

650B è una denominazione commerciale che corrisponde allo standard ISO/ERTRO 584. Dire "650B" o "27,5" è la stessa cosa.

Vedi anche a http://sheldonbrown.com/tire-sizing.html
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo