Futuro 27.5?

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Non capisco il senso di questi strani ibridi...hanno già creato abbastanza confusione con questi diametri, manca solo di doverli "incrociare".
Avevo quasi acquistato una 29, poi mi sono chiesto: "chi te lo fa fare?"....
 

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Provato ieri (sabato 9 2013) al Bike Show di Lugano, per la prima volta, una 29', Specialized Epic Carbon. Beh, devo dire che è veramente un'altro mondo. Fatica 0 e anche con un'escursione ridicola di 100 mm, i marciapiedi si mettono via come niente. Tra l'altro questa EPIC aveva un sistema di regolaggio automatico sulle sospensioni. In pratica fa tutto lei non bisogna più regolare a mano niente, riconosce quando sei su asfalto o sterrato e si regola di conseguenza, sia davanti che dietro. Penso ci siano 2 possibilità: se si è enduristi puri, quindi solo salite e discese, si può rimanere sulla 26', ma se si è escursionisti, XC, si usa parecchio la ciclabile, si sta in giro molto e si pedala molto, la 29' è la scelta obbligata. La 26' non c'è niente da fare, dopo i 40-50 km spacca le gambe e gli ultimi km sono piuttosto dolorosi. Non parliamo poi della velocità. Non avevo il conta km, però a me pare che andavo parecchio veloce e non facevo alcuna fatica. Il telaio Epic può essere anche S-WORKS ( S-Works Epic Carbon 29 XTR $$$$ !), non vi dico neanche il prezzo. La 27.5 non ha senso di esistere, l'ho sentito dire da tutti gli espositori. Tutti gli esperti del settore, gli specialisti e i venditori, adorano le 29' e parlano letteralmente male della 650 (27.5), un motivo ci sarà. E inoltre spingono gentilmente il cliente sulle 29'.
 

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Mi piacerebbe risentire gli stessi " esperti del settore, gli specialisti ?? e i venditori " fra un paio di anni

In che senso? Che fra un paio d'anni vedremo solo le 27.5 e spariranno le 29'? no, non credo proprio, vanno veramente bene le 29'. Assolutamente il sottoscritto non è per niente esperto, ma facendo una somma fra quello che sento dagli specialisti alle fiere, come quella recente di ieri e le altre un po' prima, dai vari sivende, dalle prove che sto facendo e dal marketing che vedo in rete, vedo un futuro sicuramente promettente per le 29' e uno incerto per le 27.5. Però essendo totalmente ignorante in materia mi potrò anche sbagliare e magari ho capito roma per toma e come dici tu, gli esperti stanno sparando balle per un loro motivo, questo purtoppo non lo so (tutto può essere).
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.555
1.288
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
No,io spero che ci siano 26 27,5 29 ( non voglio neanche entrare nella discussioni di quale sia il formato migliore,cosa per me soggettiva ),ma queste affermazioni assolute mi lasciano un pò perplesso,vedi quello che si diceva qualche anno fa sulle 29

Ciao Fausto
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
:$$$:

Ho riassunto troppo?:smile:
Rispetto le idee altrui ma mi permetto di dissentire (che strano, ha la stessa radice semantica di dissenteria!): tanti, ahimé, anni fà montai, secondo in Italia, un cerchio di Pacenti (Sun Ringlé) con gomma Pacenti (Panaracer Rampage) sulla mia Nomad 1° tipo (2005) e il risultato fu, non solo a mio giudizio, così buono che un amico, a cui l'ho venduta, ne è ancora soddisfattissimo, anche a confronte di varie altre bici provate.
P.S.: siamo tutti ex piloti di Enduro o Trial con 20-25 anni di gare sulle spalle e pensiamo di capire qualcosa di cosa serva per fare fuoristrada.
Ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: Tuot

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
No,io spero che ci siano 26 27,5 29 ( non voglio neanche entrare nella discussioni di quale sia il formato migliore,cosa per me soggettiva ),ma queste affermazioni assolute mi lasciano un pò perplesso,vedi quello che si diceva qualche anno fa sulle 29

Ma no, dai, non sono assolutismi. Sono idee chiare che aiutano e non senti uno che dice (sempre fra i professionisti) "le 27.5" sono le migliori e l'altro "le 29' fanno ..c.agare". Non ho sentito dire per esempio che la 27.5 è un ottimo compromesso. Questa cosa la si sente spesso fra gli utenti ma mai fra professionisti. Generalmente si percepisce che concordano tutti almeno su quel punto, anche se poi ognuno tira l'acqua al suo mulino a livello di marchio (se ne sentono di tutti i colori). Qui chiaramente bisognerebbe aprire un'altro capitolo. Personalmente comunque ritengo che i migliori consigli si ottengano dai professionisti, esperti o qual si vogliano chiamare e se poi se ne senti 10 che dicono la stessa cosa...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Rispetto le idee altrui ma mi permetto di dissentire (che strano, ha la stessa radice semantica di dissenteria!): tanti, ahimé, anni fà montai, secondo in Italia, un cerchio di Pacenti (Sun Ringlé) con gomma Pacenti (Panaracer Rampage) sulla mia Nomad 1° tipo (2005) e il risultato fu, non solo a mio giudizio, così buono che un amico, a cui l'ho venduta, ne è ancora soddisfattissimo, anche a confronte di varie altre bici provate.
P.S.: siamo tutti ex piloti di Enduro o Trial con 20-25 anni di gare sulle spalle e pensiamo di capire qualcosa di cosa serva per fare fuoristrada.
Ciao.

IO invece sono dell' Idea che avere ruote di formati diversi non porti nessun vantaggio, MEGLIO 2 ruote dello stesso formato;che sia 26-27.5 o 29 a seconda del gusto.
Poi ovviamente chi passa da 26 a 27.5 sullo stesso telaio qualche vantaggio lo percepisce, ma si porta appresso anche i difetti amplificati.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Mi piacerebbe risentire gli stessi " esperti del settore, gli specialisti ?? e i venditori " fra un paio di anni

Ciao Fausto

Oh, se è per quello puoi chiedere a tutti ad oggi quante bici 27.5 native (non quante ruote da montare sulle 26") hanno venduto....

Mentre la 29 quando è stata introdotta "spaccava", questa proprio "non spacca".... a meno che non ci sia il solito negoziante-racer che si tira dentro i clienti;

Ricordate Raceware quanto tam tam aveva fatto attorno alle 29 pollici, tanto da creare un portale?

Ora trovatemi un distributore o produttore che spinga così tanto con le 27.5....

Chi ha investito sule 29 deve ancora rientrare dell'investimento e quindi spinge sulle 29...

IL 650B è un prodotto che tutti metteranno a listino, per accontentare chi non vuole una 29, semplicemente si affiancherà ai formati esistenti.
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Chi ha investito sule 29 deve ancora rientrare dell'investimento e quindi spinge sulle 29...

È un po' più di questo credo. Non c'è giorno che passa che i fabbricanti aggiungano ad ogni loro categoria una 29'. Se all'inizio c'era la categoria a parte "29'" adesso la 29' è all'interno di tutte le categorie o quasi (tranne la Gravity). È la sua ragione di esistere che spinge ciò. Questo NON vale per la 27.5.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
IO invece sono dell' Idea che avere ruote di formati diversi non porti nessun vantaggio, MEGLIO 2 ruote dello stesso formato;che sia 26-27.5 o 29 a seconda del gusto.
Poi ovviamente chi passa da 26 a 27.5 sullo stesso telaio qualche vantaggio lo percepisce, ma si porta appresso anche i difetti amplificati.

Scusami se ribatto, senza acrimonia né desiderio di polemizzare ma solo per chiarirti il mio punto di vista.
Se parliamo di bici costruita ex novo, sono d'accordo con te, anche se c'è chi pensa, e forse non a torto, che se le moto hanno le ruote di diametro diverso (18" e 21") forse un motivo ci sarà.
L'utilità del mio "ibrido" sta nel rivitalizzare un telaio che sta andando verso l'obsolescenza (causa la continua rincorsa a angoli di sterzo sempre più aperti) o nell'aiutare un neofita a superare certi ostacoli con una ruota geometricamente più favorevole, con una spesa risibile.
Ovvio che questo tipo di discorso non abbia alcuna attrattiva per chi le bici le fà o le vende.
Ovvio che, se te lo puoi permettere, se hai bisogno di una mano dalla bici per fare certe cose, è meglio che cambi bici per una più giusta.
Ma mica tutti fanno i dentisti:hahaha:...
Per quanto concerne la trasformazione di una 26 in 27,5, ammesso che la post. ci stia e non tocchi col vert. quando va a fondo corsa, mi sembra una scelta priva di senso, avendo come unico risultato un innalzamento di tutte le quote del telaio, e quindi del baricentro, con un peggioramento dell'equilibrio, a fronte di una miglior capacità di rotolamento.
Con stima ed amicizia.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
La 27.5 non ha senso di esistere, l'ho sentito dire da tutti gli espositori. Tutti gli esperti del settore, gli specialisti e i venditori, adorano le 29' e parlano letteralmente male della 650 (27.5), un motivo ci sarà. E inoltre spingono gentilmente il cliente sulle 29'.
Da 29er, felice, da quasi quattro anni, ti posso assicurare che solo qualche anno fa i signori da te citati, al 99% sputavano sulle 29, giurando fedeltà alle 26, se tu vuoi crederci ancora a scatola chiusa ....... :medita:
 

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Da 29er, felice, da quasi quattro anni, ti posso assicurare che solo qualche anno fa i signori da te citati, al 99% sputavano sulle 29, giurando fedeltà alle 26, se tu vuoi crederci ancora a scatola chiusa ....... :medita:

Se voglio credere nelle 29' dici? Certo, che ci credo, mi pare fosse chiaro, primo perché me l'hanno consigliata loro, secondo perché l'ho provata è ho constatato la validità, non è una credenza a scatola chiusa. Inoltre non mi pare di aver sentito mai parlare male delle 29' da parte nè dei professionisti, nè da altri. Solo sulle 27.5, quelle si. Semmai ero io quello titubante sulle 29' e hanno sempre cercato di farmi cambiare idea.
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
In che senso? Che fra un paio d'anni vedremo solo le 27.5 e spariranno le 29'? no, non credo proprio, vanno veramente bene le 29'. Assolutamente il sottoscritto non è per niente esperto, ma facendo una somma fra quello che sento dagli specialisti alle fiere, come quella recente di ieri e le altre un po' prima, dai vari sivende, dalle prove che sto facendo e dal marketing che vedo in rete, vedo un futuro sicuramente promettente per le 29' e uno incerto per le 27.5. Però essendo totalmente ignorante in materia mi potrò anche sbagliare e magari ho capito roma per toma e come dici tu, gli esperti stanno sparando balle per un loro motivo, questo purtoppo non lo so (tutto può essere).

Credo ( senza polemica) che bisognerebbe distinguere le varie tipolgie di ESPERTI DEL SETTORE; se parliamo di costruttori e rivenditori è ovvio che non c'è di meglio delle 29", visto che come si diceva degli enormi investimenti economici fatti, ( anche se qui bisognerebbe distinguere la TIPOLGIA di utilizzo - certo sulle ciclabili la 29" la fa da padrona- ); se parli degli utilizzatori ad alti livelli ( tipo N.Shurter o i "nostrani" Celestino per fare un esempio) già la musica cambia ed i loro giudizi circa le 27,5" non mi sembrano negativi, tutt'altro. Se poi ti riferisci alla stampa specializzata qui entra in campo la pubblicità che le case produttrici fanno sulle riviste e che condizionano non poco le scelte dei consumatori finali, ma leggendo per esempio MBACTION che ritengo la rivista meno condizionata dagli inserzionisti , ha ridimensionato, nelle sue recensioni, parecchio le 29" che sembravano ormai aver monopolizzato il mercato e quindi la loro scelta, a favore delle 27,5 che ormai sono, in ogni numero della rivista, presenti e anche " vincenti" nei vari test comparativi tra i vari formati. A mio modestissimo parere, credo che il futuro si orienterà principalmente su 2 formati, a scapito delle 26" (tranne utilizzi molto specifici), con le 29" (sia front che full)che su XC non eccessivamente tecnico, G.F., Marathon, escursioni pedalate, quindi senza salire in escursioni oltre i 130 mm ( dove ci sono dei limiti strutturali e tecnici obiettivi), mentre le 27,5 le vedo bene sia dove vanno le 29" ma in più su tutti glia altri tipi di utilizzi ( trail, AM...) dove le escursioni oltre i 130 mm ormai sono standard , IMHO !
 

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Per esperti del settore intendo, dal momento che li ho menzionati in relazione ad una fiera BIKE SHOW, tutti coloro che in qualche modo sono dei professionisti del settore, quindi coloro che tenevano lo stand, che potevano essere i proprietari di negozi, con i loro collaboratori, e i fabbricanti veri e propri che saltuariamente si presentano alle fiere nei vari stand. Non intendo quindi gli utilizzatori. Spero di essere stato chiaro.
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Se voglio credere nelle 29' dici? Certo, che ci credo, mi pare fosse chiaro, primo perché me l'hanno consigliata loro, secondo perché l'ho provata è ho constatato la validità, non è una credenza a scatola chiusa. Inoltre non mi pare di aver sentito mai parlare male delle 29' da parte nè dei professionisti, nè da altri. Solo sulle 27.5, quelle si. Semmai ero io quello titubante sulle 29' e hanno sempre cercato di farmi cambiare idea.
Probabilmente non mi sono spiegato bene, non intendevo dire se tu voglia credere o meno nelle 29, volevo solo dire che quei signori che tu hai citato, qualche anno fa all'arrivo delle 29, sputavano sentenze negative sulle stesse, mentre ora massacrati (o quasi) dalla realtà del mercato si sperticano in favore delle 29 svilendo la validità delle 27,5 che invece hanno la loro giustificazione di esistere. Oviamente appena il mercato chiederà AM da 150-160 in formato 27,5 tutti a dire che è la soluzione migliore.
 

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Io non ricordo che parlassero cosi male delle 29er, semmai tutto il contrario. Per le 27.5 se le tengono dovranno eliminare le 26, entrambe AM montate con 150-160 non ha senso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo