Futuro 27.5?

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
il formato 650B, che ricordiamolo non è davvero 27,5" di diametro ma pochissimo più di 27", quindi effettivamente più vicino al 26" che al 29", in tutti i sensi).
Ma se é forse l'unico formato che rispetta la misura in pollici dichiarata :nunsacci: (verificato)







Misure effettuate con righello in pollici che toglie ogni dubbio (anche per chi non sa convertire da cm a inch....)
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
..........
Nei settori FR e DH le ruote da 26" credo invece che rimarranno a lungo.
Almeno questa è la mia idea.....
.......

........
.......anche perchè in realtà 26" e 27,5" non sono così distanti,penso che per produrre 27,5" dovrebbero progressivamente far sparire le 26".

http://genius.scott-sports.com/
Alla sezione 'Wheel size techonology' andate su 'travel range'.
Se quello che sostiene Scott è vero, l'ipotesi di Frullo potrebbe anche essere vera... Chissà!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Una sola cosa è certa: la differenza di misura tra i diversi formati.

Dimenticate le denominazioni 26, 27,5 e 29: i cerchi misurano rispettivamente 559, 584 e 622 mm di diametro, aggiungete 100 mm di gomma ed ecco i diametri di 659, 684 e 722.

Il resto è aria fritta.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Una sola cosa è certa: la differenza di misura tra i diversi formati.

Dimenticate le denominazioni 26, 27,5 e 29: i cerchi misurano rispettivamente 559, 584 e 622 mm di diametro, aggiungete 100 mm di gomma ed ecco i diametri di 659, 684 e 722.

Il resto è aria fritta.

Scusa,ma non ho capito il significato della tua affermazione...ci mancherebbe che i diametri non siano diversi,il fatto, da quanto ho potuto leggere su una lettera ufficiale che specialized ha inviato ai suoi dealer,è che non hanno nessuna intenzione di tenere a listino 3 diversi formati di ruote,ma ancora non sanno nemmeno loro in che direzione si muoverá il mercato,perció é plausibile che uno tra i due formati più vicini (26" o 27,5")tra loro sparisca progressivamente.
Alla fine sai bene chi decide,i soliti noti di cui sia specialized che la sopra citata scott fanno parte...il resto si vedrà.
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
Una sola cosa è certa: la differenza di misura tra i diversi formati.

Dimenticate le denominazioni 26, 27,5 e 29: i cerchi misurano rispettivamente 559, 584 e 622 mm di diametro, aggiungete 100 mm di gomma ed ecco i diametri di 659, 684 e 722.

Il resto è aria fritta.


allora fish non ha tutti i torti
una 27.5 è più simile alla 26
che non la 29 più simile ad una 27.5
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Arrivata ruota 27,5 anteriore: cerchio ZTR Crest e mozzo Novatec+Kenda Nevegal 2.35.
Prova in notturna subito dopo il montaggio e quindi ancora impressioni superficiali. In salita tutto ok, il peso è rimasto uguale e non impenna, in discesa non ho spinto perchè la traccia era bruttina e buio pesto, ma buone sensazioni. a breve altri test.
Il mov. centr. è a 34,5 cm , arrivo proprio con le punte... meno male che c'è il Reverb!
 

Allegati

  • P1120614.jpg
    P1120614.jpg
    59,1 KB · Visite: 39
  • P1120615.jpg
    P1120615.jpg
    49 KB · Visite: 26

keroro.90

Biker serius
13/6/08
235
0
0
colfosco
Visita sito
Una sola cosa è certa: la differenza di misura tra i diversi formati.

Dimenticate le denominazioni 26, 27,5 e 29: i cerchi misurano rispettivamente 559, 584 e 622 mm di diametro, aggiungete 100 mm di gomma ed ecco i diametri di 659, 684 e 722.

Il resto è aria fritta.

In parte...ovvero a parità di uso, XC, AM...di solito sulla 26 si usavano gomme più grosse rispetto a una 29...
Vabbe comunque la sostanza non cambia....
 

xman

Biker serius
7/9/08
138
0
0
emilia
Visita sito
Se monto una ruota posteriore da 27,5 su una 29 e mantengo la anteriore da 29 che succede alla geometria? cosa mi devo aspettare in termini di guidabilita?

Posteriormente mi aspetto invece innanzirtutto una maggior reattivita ma spt una ruota (leggera ..)che abbia bisogno di meno centrature.

Quali sono le ditte che producono gomme da 27,5?

grazie
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Beh... Abbassi il movimento centrale e modifichi tutti gli angoli...secondo me non sarebbe una bella cosa.
Secondo me modificare gli angoli non è un gran problema.
In commercio ci sono soluzioni disparate, quindi .... non ci sono regole fisse.
Invece abbassare il movimento centrale potrebbero essere dolori ... per il portafoglio. :medita:
By.
Fish
o-o
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Secondo me modificare gli angoli non è un gran problema.
In commercio ci sono soluzioni disparate, quindi .... non ci sono regole fisse.
Invece abbassare il movimento centrale potrebbero essere dolori ... per il portafoglio. :medita:
By.
Fish
o-o

Dal punto di vista pratico se ha una forcella da 100 e l'abbassa a 80, preserva le geometrie ed abbassa il mc senza grosse spese.
I dolori per il portafoglio sono altri, legati sopratutto al rischio di sbattere con più faciltà a terra col telaio, pedali, guarnitura etc etc, ma forse intendevi questo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dal punto di vista pratico se ha una forcella da 100 e l'abbassa a 80, preserva le geometrie ed abbassa il mc senza grosse spese.
I dolori per il portafoglio sono altri, legati sopratutto al rischio di sbattere con più faciltà a terra col telaio, pedali, guarnitura etc etc, ma forse intendevi questo.
Dal punto di vista pratico però hai una forcella da 80 e non più da 100 ;-)
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao ragazzi,
sto valutando seriamente di montare le ruote da 27,5'' sulla mia Epic S-Works del 2011 (forcella Futureshock e100). Per compensare l'innalzamento di tutta la struttura di circa 12,5 mm (dato appunto dalle nuove ruote) ho pensato di portare la forka da 100 mm (attuali) a 90 mm (dovrebbe essere una modifica semplice da effettuare su questo tipo di forcella, chiedo comunque conferma). In questo modo dovrei leggermente ridurre l'angolo sterzo e abbassare di qualche mm anche il movimento centrale.
Volevo chiedere, a chi ha esperienza in merito e magari ha già effettuato questo tipo di modifica sullo stesso telaio/forka, se sto procedendo in modo corretto...
...anche qualche utile suggerimento non guasterebbe :-)
Grazie
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ciao ragazzi,
sto valutando seriamente di montare le ruote da 27,5'' sulla mia Epic S-Works del 2011 (forcella Futureshock e100). Per compensare l'innalzamento di tutta la struttura di circa 12,5 mm (dato appunto dalle nuove ruote) ho pensato di portare la forka da 100 mm (attuali) a 90 mm (dovrebbe essere una modifica semplice da effettuare su questo tipo di forcella, chiedo comunque conferma). In questo modo dovrei leggermente ridurre l'angolo sterzo e abbassare di qualche mm anche il movimento centrale.
Volevo chiedere, a chi ha esperienza in merito e magari ha già effettuato questo tipo di modifica sullo stesso telaio/forka, se sto procedendo in modo corretto...
...anche qualche utile suggerimento non guasterebbe :-)
Grazie

Utilizzo la stessa bici con 27,5 da 2 anni.
Purtroppo quello che vuoi fare non é realizzabile, la E100 non si puó abbassare (smontata diverse volte ma non ce verso! Ti sconsiglio inoltre di farlo a casa, l'idraulica é sigillata e pressurizzata..... :-(
Ho pure chiesto ad un tecnico delle sospensioni specy che mi ha confermato la cosa. Loro possono agire esclusivamente sulla camera negativa, e solo loro, rendendo la forca piú sensibile e facendo guadagnare un pó di sag.
Per ovviare a ciò ho preso una S90, ma se proprio devi prendi in considerazione una fox terralogic da portare ad 80.
Gia che ci sei abbasserei pure dietro.... ;-)
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Molto spesso mentre percorro uno sterrato penso, e non credo di essere il solo, "e se adesso avessi una 29? o una 27,5?".
Ultimamente il pensiero é stato frequente dato che ho girato in montagna (Val zoldana-Bl) e le salite erano lunghe, impegnative e "scassate". Spesso l'agilità della pedalata mi ha aiutato a superare ostacoli, o situazioni di s"stallo", specie quando la stanchezza avanzava....e in questi casi, se ti comincia a mancare un po' la gamba, non credo che avere la trazione e l'attrito (nessuno lo dice!) della 29 possa aiutare....credo....
Per chi come me si può permettere una bici sola la scelta ricadrebbe sulla 27,5.
Purtroppo sembra, vedi le nuove scott spark e genius, che le 29" siano per escursioni fino a 130, le 27,5 fino a 150....oltre se la giocheranno le 26 (forse) e le 27,5.
Non interessandomi escursioni generose resta da sperare in una 100 da 27,5...altrimenti la scelta è obbligata in 100-29"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo