Futuro 27.5?

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Un barlume di ragionevolezza si fà largo in questo post alquanto particolare.
Concordo in pieno che montare ruote da 27,5'' su una 26'' non la trasforma in una 27,5'', ma in una 26'' con ruote da 27,5''.
Essendo molto interessato alle future full da 27,5'', spero che in futuro questo ottimo post si arricchisca di esperienze dirette su mezzi nati per ospitare ruote da 27,5'', con relative geometrie e tutto il resto.

fin ora ho fatto 3 uscite con khs 656xc e ti confermo le ottime impressioni che ho avuto del e sul mezzo.
Ho affrontato dei tratti scassati o poco aderenti(viste le piogge quotidiane!)in salita che avrei tranquillamente evitato con la 26 e li ho superati con mia grande meraviglia!! Altrettanto in discesa, sono passato su tratti,dove ero solito accarezzare un poco il freno, a cannone e senza una piega...Mi rimane il dubbio che forse ho affrontato quei tratti con lo spirito di chi deve giustificare per forza una convizione personale; ma fà nulla, và bene comunque :-)
P.S. grande maneggevolezza del mezzo che invita a 'giocherellare' nelle discese (non particolarmente impegnative si intende!!)
 

Allegati

  • 20120409_112843.jpg
    20120409_112843.jpg
    50,8 KB · Visite: 44
  • Mi piace
Reactions: babylonboss26

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Premessa, ho letto e seguito, sono consapevole che non sarà mai come una nata 27,5, non sono stato neanche a pesarla, però avevo una bici senza ruote e visto che dovevo spendere ho deciso di provare.
Scrivo e metto la foto per dire che le ruote entrano nel telaio della Epic2006 (sono ruote da 2.25 e non avanza moltissimo) e entrano benissimo nella forca Fox da 80...il resto si vedrà!

113086.jpg

Bella!
Facci sapere come va ;-))

Secondo me la sella pende un pó
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
fin ora ho fatto 3 uscite con khs 656xc e ti confermo le ottime impressioni che ho avuto del e sul mezzo.
Ho affrontato dei tratti scassati o poco aderenti(viste le piogge quotidiane!)in salita che avrei tranquillamente evitato con la 26 e li ho superati con mia grande meraviglia!! Altrettanto in discesa, sono passato su tratti,dove ero solito accarezzare un poco il freno, a cannone e senza una piega...Mi rimane il dubbio che forse ho affrontato quei tratti con lo spirito di chi deve giustificare per forza una convizione personale; ma fà nulla, và bene comunque :-)
P.S. grande maneggevolezza del mezzo che invita a 'giocherellare' nelle discese (non particolarmente impegnative si intende!!)

molto interessante la tua bike. Ho letto un articolo su una rivista e mi ha colpito molto il prezzo e la bellezza della bike, molto invitante ma volevo sapere come si comportano le unità ammortizzanti. L'ammortizzatore è dotato di propedal?
 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Sulla Epic si,sulla Durin no. :spetteguless:

Visto che sei stato così gentile, ne approfitto:))):
che modello di forca mi suggeriresti.
Ancora grazie,[/QUOTE]

Se vuoi andare sul nuovo,come ha detto giustamente detto Max Magura con la nuova 650b che dovrebbe essere anche la più leggera al momento,anche se non so quando sarà disponibile,oppure X-Fusion sempre dedicata al 650b,oppure Fox da 32 .Se cerchi nell'usato da 26 compatibili:Fox (come sopra),DT Xrc,Manitou R7 Rmd,X-Fusion,insomma quasi tutte tranne Magura e RS :medita:
 

petgold969

Biker superioris
Un barlume di ragionevolezza si fà largo in questo post alquanto particolare.
Concordo in pieno che montare ruote da 27,5'' su una 26'' non la trasforma in una 27,5'', ma in una 26'' con ruote da 27,5''.
Essendo molto interessato alle future full da 27,5'', spero che in futuro questo ottimo post si arricchisca di esperienze dirette su mezzi nati per ospitare ruote da 27,5'', con relative geometrie e tutto il resto.

In effetti per ora rimane una disputa da 26 - 27,5 - 29
Sarebbe ora di creare una sezione indipendente e parlase seriamente di questo formato e non di quale è meglio o peggio.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
molto interessante la tua bike. Ho letto un articolo su una rivista e mi ha colpito molto il prezzo e la bellezza della bike, molto invitante ma volevo sapere come si comportano le unità ammortizzanti. L'ammortizzatore è dotato di propedal?

Delle unità ammortizzanti sono piacevolmente sorpreso trovando la forca un bel pò progressiva (con solo 120 lo deve essere per forza...) e sensibile; sul posteriore nessuna sorpresa: FSR su licenza Specy (ne ho avute 4!) e quindi ottimo :-)
Tralaltro il telaio è nero opaco ed è davvero bello. Ho deciso infatti che merita qualche upgrade ed oltre al tubo sella ks r950i del quale non faccio a meno, doppia 22/36 ed adesso ho ordinato un paio di ruote più leggere: credo diventerà un bel missiletto visto come si comporta già adesso!!
l'ammo non ha il propedal ma nemmeno ne sento un gran bisogno...ha comunque il blocco con soglia di rilascio abbastanza sensibile.
Anche la forka è bloccabile: insomma poca roba ma funzionante.
Sottolineo che ho lasciato da poco una stumpjumper fsr exp. carbon 2011 da 26" e quindi il metro di paragone non è dei più facili; l 'altra biga che ho appartiene decisamente più alla categoria enduro quindi niente raffronti ;-)
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Mi permetto di postarla anche qui, visto che di 27.5 native se ne vedono ancora pochine pochine.
Al momento monta una Tower 100mm da 29", ma la "morte" sua sarebbe una X-Fusion da 120 mm, vista la vocazione trailbike
 

Allegati

  • 2012-04-25 18.10.03.jpg
    2012-04-25 18.10.03.jpg
    62,7 KB · Visite: 103

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
In effetti per ora rimane una disputa da 26 - 27,5 - 29
Sarebbe ora di creare una sezione indipendente e parlase seriamente di questo formato e non di quale è meglio o peggio.
Temo proprio che il successo o l'insuccesso di questo terzo formato (che sta iniziando a sgomitare tra gli altri due) dipenda però proprio dal fatto se sia meglio o peggio degli altri due standards già più affermati.
Io personalmente ci credo, ma proprio dai raffronti (di chi lo ha già provato) con 26" e 29" :duello:si potrà riuscire a dare la giusta dignità al formato.
By.
Fish
o-o
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
ciao a tutti, ho cercato un po dappertutto ma non sono riuscito a trovare dei cechi da 27,5 a 28 fori, a parte gli enve (ma che sono purtroppo un pò fuori budget) qualcuno sa se ce ne sono in produzione?
grazie mille
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Vi riporto quanto descrittomo da Giovanni deepjoe dopo una steiimana e 250 km circa di sentieri a bordo della 27.5 "nativa" che abbiamo fatto;
Premessa, la bici è una bici, ci vanno gambe fiato manico;
Giovanni ha apprezzato moltissimo alcune caratteristiche della 650B (chiamiamola cos' perchè se ogni marchio comincia ad usare cerchi differenti come fa Scott andiamo nei casini), la prima delle quali è l'avantreno più basso rispetto ad una 29" che in taglia M favorisce i media statura nel trovare una posizione in sella più redditizia in salita; ha trovato la bici molto divertente e performante, per un riderr come lui (molta gamba e mooolto manico) non ci sono problemi ad andare altrettanto forte che con la 29".
I pregi sono;
risposta allo scatto più vicina ad una 26" che una 29"
Cockpit più basso rispetto alla 29" senza artifizi (tipo pipe negative 17°)
Impostazione di guida più simile alla 26"

Per contro, si ritrova il fenomeno dell'alleggerimento dell'anteriore nelle salite ripide, anzi, pur avendo un angolo piuttosto chiuso tende ad impennare, non permettendo di mantenerere la tipica traiettoria rettilinea a bassa velocità tipica delle 29".
Inoltre sia al posteriore che all'anteriore la differenza nello scavalcare gli ostacoli si sente, ma è soprattutto la motricità nello sconnesso ad essere differente. Inoltre non digerisce facilmente la forcella rigida....

Di certo la 650B è un passo avanti rispetto alla 26" ed è particolarmente indicata per le gare xc veloci e brevi, per le granfondo "corte", per i rider non molto altri ma personalmento noi non rinunceremmo alle caratteristiche peculiarei delle 29 pollici quali miglior scavalcamento degli ostacoli, maggior stabilità dell'anteriore nelle salite ripide e difficoltà di ribaltamento.

in generale io consiglirei questi formati:

Racer XCO e gare corte (max 2 ore) >>>>>27.5
Marathon e Endurance (oltre le 3 ore in sella comunque) >>>> 29"
Meno dotati tecnicamente >>>> 29"
Escursionisti alpini e appenninici, trail, All Mtn >>>> 29" hardtail e full fino a 120 - 130 mm >>> 27.5 full oltre 130-140 mm
Ovviamente 29" in tutti i casi sopra il metro e ottantacinque.

per il resto va tutto a gusto personale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo