Futuro 27.5?

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ho guardato il sito, ma Analog, Bside, groove e Juicy hanno carri e BB drop diversi una dall'altra, quindi geometrie divese, se intendi che hanno lo stesso orizzontale e tubo piantone, non vuol dire nulla, ogni telaio è disegnato per la ruota che deve ospitare....

No intendevo gli angoli e il top tube. Il carro post. non l'ho guardato. In ogni caso non sto sostenendo che una 26" adattata è uguale a una 27.5 purpose built, ma solo che le ruote grandi, se ci stanno, sono un valido upgrade per una 26".

Groovy? Un sogno, ma 5 anni di attesa.... magari esce la 28.55 nel frattempo
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Ehi Gas , premetto che se te stessi dalle mie parti , ti tempesterei di domande consigli e quant'altro in quanto ho avuto modo di appurare che sei bravo, ma rispondimi a questa domanda..... secondo te quante persone stanno correttamente in sella e quante persone hanno il settaggio della bici in maniera giusta?? Io parlo di registrazione sella , manubrio , pipa , altezza sella , tacchette delle scarpe , settaggio forcella , avantreno , avanaereo ,posture, sovrappeso ecc. ec.. ec..
Con questo cosa voglio dire .....che non ce la possiamo prendercela se la giometria del nostro telaio e piu o meno o leggermente diversa o imprecisa .
Ne avrei di cosa da sistemare e da regolare !!!!!!!!!!!!!

Forse circa un 5 - 7 % ;-)
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
ciao a tutti
oggi sono riuscito a provare quasi decentemente la flash ventisettemmezzata

[parlo come di pedalatore medio, non super allenato ma neanche schiappa completa :))):, quindi non fustigatemi NON SONO UN TESTER :)))::)))::))):]
...
Insomma mi fanno divertire un po' di più: voto 8 1/2
...

Mi autoquoto!

Provate un po' meglio ieri su percorso misto, 38 km tra bosco, sterratoni ed asfalto.

Confermo le sensazioni positive avute durante la prima prova

In discesa scendo molto più tranquillo. Ho provato a passare su tratti più "scassati" dove avevo timore di passare con le 26 ma non ho riscontrato grossi problemi nelle traiettorie o nel comportamento complessivo della bici

posso alzare il voto da 8 1/2 a 9-

:-)

unico neo: salita su asfalto :nunsacci:
mi sembra di faticare un pochettino di più
non so se dipende dalle pressioni leggermente + basse, dai rapporti (40/27 con 11/34, troppo duro forse?) ... boh ... forse dipende dalla mia forma fisica che quest'anno tarda ad arrivare ... boh!!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Mi autoquoto!

Provate un po' meglio ieri su percorso misto, 38 km tra bosco, sterratoni ed asfalto.

Confermo le sensazioni positive avute durante la prima prova

In discesa scendo molto più tranquillo. Ho provato a passare su tratti più "scassati" dove avevo timore di passare con le 26 ma non ho riscontrato grossi problemi nelle traiettorie o nel comportamento complessivo della bici

posso alzare il voto da 8 1/2 a 9-

:-)

unico neo: salita su asfalto :nunsacci:
mi sembra di faticare un pochettino di più
non so se dipende dalle pressioni leggermente + basse, dai rapporti (40/27 con 11/34, troppo duro forse?) ... boh ... forse dipende dalla mia forma fisica che quest'anno tarda ad arrivare ... boh!!


O per le gomme poco scorrevoli.....
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ehi Gas , premetto che se te stessi dalle mie parti , ti tempesterei di domande consigli e quant'altro in quanto ho avuto modo di appurare che sei bravo, ma rispondimi a questa domanda..... secondo te quante persone stanno correttamente in sella e quante persone hanno il settaggio della bici in maniera giusta?? Io parlo di registrazione sella , manubrio , pipa , altezza sella , tacchette delle scarpe , settaggio forcella , avantreno , avanaereo ,posture, sovrappeso ecc. ec.. ec..
Con questo cosa voglio dire .....che non ce la possiamo prendercela se la giometria del nostro telaio e piu o meno o leggermente diversa o imprecisa .
Ne avrei di cosa da sistemare e da regolare !!!!!!!!!!!!!

Un telaio con geometrie azzeccate o cannate rimane tale a prescindere dall'assetto biomeccanico di chi ci stà sopra.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
secondo te quante persone stanno correttamente in sella e quante persone hanno il settaggio della bici in maniera giusta?? Io parlo di registrazione sella , manubrio , pipa , altezza sella , tacchette delle scarpe , settaggio forcella , avantreno , avanaereo ,posture, sovrappeso ecc. ec.. ec..
Dipende;
SE mi chiedi quanti viaggiano con posture imposte da un biomeccanico, ti direi pochissimi e aggiungerei per fortuna;
Non sono di base contrario alle posture consigliate dai Biomeccanici se sono LAUREATI in Scienze Motorie , quindi con una competenza acquisita prima di tutto in anni di studio del corpo umano. sono assolutamente contrario ai "biomeccanici" o preparatori con competenze acquisite chissa dove o chissa come (non è che essere un ex Pro su strada equivalga ad una laurea) creando quote elaborate secondo programmi acquistabili sul mercato (a quel punto su wrenchscience.com c'è un programmino gratuito).
A quel punto valgono di più le sensazioni di vent'anni di pedalate o le indicazioni del proprio meccanico o le vecchie regole del buon senso e la regola n° 1 è; stai in bici 4-5 ore senza dolori in corso di pedalata o postumi? allora tutto è ok.
Una postura non corretta si evidenzia subito con dolorini o fastidi, e nel breve periodo con infiammazioni; in quel caso sì che si deve cercare un vero biomeccanico, meglio se laureato.
In generale IMHO, e sottolineo Secondo_il_mio_umile_pensiero la postura corretta è quella che fa stare bene dall'inizio alla fine della pedalata, con la quale alla sera non si hanno indolenzimenti ai muscoli che normalmente non dovrebbero essere usati; Poi se uno ha il manubrio alto o basso, quello influisce solo sulle prestazioni di velocità in salita e in piano, dove la spinta data dal corpo non è ottimale, ma per i weekend warrior (categoria in cui comprenderei anche chi fa gran fondo per piacere e non per classifica), non credo che sia la priorità

Poi comunque vedo anche racers che corrono su bici esageratamente piccole con svettamenti sella assurdi, escursionisti della domenica con selle esageratamente basse, manubri troppo alti o troppo bassi; per quanto riguarda le tacchette delle scarpe basta che il meccanico abbia la dima per montarle, poi eventuali correzioni vanno fatte a ensazione (avendo un minimo di escursione ci si accorge subito se il piede è ruotato in maniera innaturale)., per la lunghezza della pipa la vecchia regola che traguardando il manubrio non si deve vedere l'asse ruote è sempre valida per avere il giusto carico sull'anteriore, ovviamente al variare dell'altezza manubrio varia anche la lunghezza della pipa.

Comunque, a parte i principianto o certi rider un po' "cinghiali" che andrebbero forte ovunque pure con la Graziella, credo che chiunque va in bici da una decina d'anni si accorga di 2-3 cm di differenza di altezza del movimento centrale. Magari non comprende che la differenza di sensazioni in sella arriva da quello, ma se ne accorge, che qualcosa è diverso. Perlomeno se ne accorge alla prima caduta :-)
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Una vocina mi ha sussurrato di Sun Ringlè Black Flag 650B disponibili a maggio 2012 e forcelle Manitou 650B disponibili (OEM) dalla primavera 2013...
Naturalmente, come per le Tower QR15, le prime forke disponibili saranno nostre....
 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Una vocina mi ha sussurrato di Sun Ringlè Black Flag 650B disponibili a maggio 2012 e forcelle Manitou 650B disponibili (OEM) dalla primavera 2013...
Naturalmente, come per le Tower QR15, le prime forke disponibili saranno nostre....
Ma riesci a darci qualche notizia sulle geometrie della Camu's o dobbiamo aspettare maggio? ho già carbonio,alluminio e titanio e non nascondo che una in acciaio tornerei volentieri ad usarla (tanto sennò i soldi ce li ciula MONTYMER)
 

Lèmmebike

Biker novus
30/1/10
41
0
0
Brescia
Visita sito
Una considerazione che non ha nulla di tecnico, quindi squisitamente personale.

Esteticamente una 27.5 è più armoniosa di una 29.

Se ci saranno buoni componenti tra cui scegliere la comprerò per questo ;)

Per il resto, sia un missile o sia un cancello, sempre a metà classifica arrivo :nunsacci:, tanto vale arrivarci con eleganza :smile:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
I componenti si trovano, dai... i cerchi Stan sono disponibili in Europa e non è difficile procurarseli. Kento fa peraltro già ruote preassemblate con i Crest e coperture Pacenti, che mi dicono esser buone.

Telai cominci a trovarne diversi, forcelle ci sono le Xfusion e qualcos'altro. Sempre Kento fa telai per forcelle Lefty (ma te le puo' fare qualsiasi altro artigiano, basta uno sterzo 1,1/2), che una volta ridotta la corsa a 80, diventano forcelle 27.5.

Il gruppo è più o meno uguale, basta scegliersi i rapporti giusti....
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Lèmmebike;5514171 ha scritto:
Una considerazione che non ha nulla di tecnico, quindi squisitamente personale.

Esteticamente una 27.5 è più armoniosa di una 29.

Se ci saranno buoni componenti tra cui scegliere la comprerò per questo ;)

Per il resto, sia un missile o sia un cancello, sempre a metà classifica arrivo :nunsacci:, tanto vale arrivarci con eleganza :smile:

Bravo!!!!!! Ooooo....finalmente.....bisogna avere in garage un mezzo bello...che ti piaccia, che quando lo guardi ti venga voglia di salirci sopra!! Alle granfondo c'è gente che si ammazza in discesa...ma se i primi sono arrivati da un'ora e stai lottando per metà classifica, dove vai?
Comunque resto curioso di provarla una 27,5", di sicuro non cannibalizzerò la mia Anthem!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo