front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
azz.
non si capisce? a me pare chiaro... :maremmac:
cmq ero in difficoltà anche io a capire come funzionava.
non solo con il tuo commento tecnico che è chiaro, ma anche tra tutti i consigli dei freni... beppe posta convinto di quello che deve e vuole fare, e poi....:smile:
intanto continuo a fare lo :sborone:
metto un piccolo video fatto sul dosso dei roveri a torbole....
[VIDEO=845]dossodeiroveriwmv[/VIDEO]
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
non li ho mai visti, quelli che ho mirato eran sempre IS dietro. adesso salteranno fuori anche i caliper is senza adapter... :hahaha:

magura_louisefr_caliper_hi.jpg

tipo questi?dove l'adattatore is-1s è solo per passare da 160 a 180
:-)
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
eh ragazzi portate pazienza...:smile:


comunque il discorso IS PM l'ho capito

dato che ho un telaio IS e forca IS mi servono gli adattatori per montare la pinza che è PM, e dovrebbero essere quelli già inclusi...

il fatto è che provando gli hayes ryde di un mio amico sono rimasto stupito dalla potenza di frenata, un pò di on-off c'era, ma alla fine mi sono anche piaciuti, al massimo la modulabilità la gestisco io con le dita, con quelli, frenavo con un dito in modo deciso e da SEDUTO la ruota post si alzava !!

l'unica cosà, un pò problematica a parer mio, è che la leva è molto distante dalle manopole, però nei trail dovrebbe esserci la regolazione, quindi....

mah ne sento parlar male da alcuni....però a me sono piaciuti come freni.....
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
beh, qualche eurino di differenza c'è. (125 contro 160)

Per le regolazioni: dalla descrizione non capisco cosa cambia effettivamente tra i due.

Non avevo visto che per dischi da 160 costavano meno (per altre misure costano uguali)... Per il discorso regolazioni ricordo che la differenza fra Elixir3 ed Elixir5 c'era una regolazione in più... Forse (e sottolineo il forse, vado a memoria) la possibilità di regolare la distanza della leva che sugli Elixir3 non c'è, negli Elixir5 è presente ma servono attrezzi (una chiave) e sugli ElixirR c'è e non servono attrezzi (un pomello).

Comunque credo che usare dischi da 160 in ambito AM sia poco (salvo che uno non pesi 50Kg)...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Comunque credo che usare dischi da 160 in ambito AM sia poco (salvo che uno non pesi 50Kg)...


all'anteriore senza troppi dubbi...al posteriore non saprei...specie su una front (ovviamente poi molta differenza la fa il tipo di impianto..).

Ad esempio sull'onone ho k18 da 180 dietro...ma ero tentato di provare un disco da 160 che portasse con più fatica al bloccaggio della ruota post che, rispetto ad una full, perde più facilmente aderenza..l'unico dubbio è il dissipamento di calore...ma è pur sempre al post dove il freno fatica meno.
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
bhe i motivi per cui vorrei mettere i 203 sono : (peso circa 82 kg o forse poco più ''bardato'' da discesa)


se percorro alcuni sentieri chiamati SEX RIDE la potenza è fin troppa, dato che sono molto lenti e ripidi.


però alcune volte mi trovo a fine giro a fare un discesone con pendenza penso anche al 20% (:nunsacci:) beh 15% sicuri, su asfalto, e li i 160 sono in crisi, con gli avid 3,


quindi in sintesi dipende dai percorsi che faccio....

un altro motivo è che ADORO I DISCHI GROSSI !!:smile:

bhe fanno la loro figura diciamo....


poi ogni tanto mi diverto in un mini single track scorrevole stile freeride con tornantini ecc.....

io sarei più per i 203 che i 180.... magari l'ideale sarebbe 203/180
ma gli hayes gli vendono solo 203/203...

:celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
guarda...ma qui si va veramente ot parlando solo di freni, io sulla full ho 203-185 elixir e ne ho da vendere....sulla front formula 180-180 e ne ho da vendere pure qui, e peso ignudo 85kg e non mi piace andare proprio giù piano e delicatamente.
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
guarda...ma qui si va veramente ot parlando solo di freni, io sulla full ho 203-185 elixir e ne ho da vendere....sulla front formula 180-180 e ne ho da vendere pure qui, e peso ignudo 85kg e non mi piace andare proprio giù piano e delicatamente.

ok dai questo è l'ultimo OT dato che ci sono o 160/160 o 203/203...
prenderò quelli con dischi da 203.... capisco che ne hai da vendere con 180/180... e sicuramente sari più bravo di me, però sicuramente non prendero i 160/160....alla fine tanto pippa non sono..(beh :hahaha:)

al massimo se vedo che con un tocco mi cappotto in avanti cambio dischi....
FINE OT !!!
:celopiùg:
 

Nitrus_916

Biker ultra
25/2/09
670
0
0
Lugano - Bienne
Visita sito
...
Comunque credo che usare dischi da 160 in ambito AM sia poco (salvo che uno non pesi 50Kg)...

Questa potrebbe essere un opzione se gia disponi di dischi e eadattatori

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54690[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54690[/URL]

Avresti adattatori e dischi in piu, ma con 125€ avresti un buon impianto.

Non saranno come i K18 ma il prezzo è piu che buono penso.


p.s.: per dischi e adattatori: al massimo li vendi

Quelli in piu sarebbero da vendere o da tenere di scorta evidentemente.

p.s.: scusate l'autocitazione
 

ktmciaoet3italjet

Biker popularis
23/9/07
82
0
0
prato
Visita sito
Salve ragazzi, ho un problema non la mia bike: non riesco ad andare in salita.Il bello è che non capisco il perchè è che tendo ad essere instabile, a non avere grip quando forzo molto la pedalata e in ultima istanza non riesco a trovare confidenza con i flat quando sono in salita e forzo il piede tende a scivolarmi.Prima aveva tendenza a impennarsi ho spostato gli spessori abbassando il manubrio di 5 mm(sotto ne ho 7+5) e adesso è molto diminuita questa tendenza(in discesa però questa configurazione la devo ancora provare).C'è qualc'uno che che delle Zone di Prato con cui fare un giro per vedere se apprendo qualcosa?!Grazie

PS:escluderei il problema di mancanza di forza sulla pedalata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo