front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DR_Balfa

Biker grossissimus
Domanda:

ma questi telai in acciaio, sono trattati internamente contro la ruggine?
Mi ricordo di aver letto pagine addietro, che a qualcuno esce (a volte) acqua rugginosa dai buchi di sfiato sui foderi del carro.
Come si capisce bene dal mio nickname, a me la ruggine non piace molto, quindi vi chiedo se sia fattibile (ad esempio) riempire il telaio con una vernice trasparente oppure d'olio motore (e chiaramente far scolare via tutto il grosso) tanto per tenere oliate o verniciate, le superfici interne del telaio.

Pensavo di tappare i buchi di orizzontale e obliquo in corrispondenza del cannotto di sterzo (magari con dello scotch) e di riempire il telaio dal tubo sella (tanto obliquo e orizzontale hanno un foro di comunicazione con quest'ultimo, proprio per evitare esplosioni durante la saldatura, così come li hanno i foderi alti e bassi).
Se invece i buchi sono solo in corrispondenza del cannotto, riempire da quel lato.

Chiaramente poi si può tappare in tubo sella, e si ruota il telaio in modo che la vernice o l'olio raggiungano tutte le parti. Poi si riapre e si fa scolare via tutto.


Dite che è una cavolata?

:spetteguless: una sola risposta.... TITANIO :-).... o alluminio per questioni di $$$$ :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Secondo me non serve impaurirsi per un po di ruggine, nonostante il colorito dell'acqua che esce dai fori non sia molto rassicurante, le prestazioni del telaio rimarranno invariate per decenni.. credo che i telaisti tengano conto anche di questo, durante la progettazione..
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
@ The Bart: semplicemente splendida! Bellissimo il colore del telaio... Complimenti!
..grazie...adesso sono soddisfatto sia del montaggio che del risultato estetico...mancherebbe solo un telescopico per renderla al top...e forse delle ruote un pò più leggere..e forse un manubrio un pò più largo..e forse...:mrgreen:

Secondo me non serve impaurirsi per un po di ruggine, nonostante il colorito dell'acqua che esce dai fori non sia molto rassicurante, le prestazioni del telaio rimarranno invariate per decenni.. credo che i telaisti tengano conto anche di questo, durante la progettazione..
..in effetti si vedono ancora in giro, a me è capitato, biker con cancelli in acciaio degli anni '90, tipo Bianchi Thomisius...prima che la ruggine pregiudichi l' integrità di un telaio devono passare anni..a meno che uno non la tenga sul terrazzo in ambiente marino e la lavi sempre con acqua salata....

..come dicevo in un altro post adirittura la SS che abbiamo noi di questo colore era acciaio nudo con un effetto particolare creato penso con degli acidi e finito con trasparente all' acqua per creare appositamente col passare del tempo un effetto estetico di qualche incrostazione di ruggine...era tutto descritto nel vecchio sito della OnOne..

..questa fotina l' ho fatta adesso per l' amico Antiruggine :loll:

rusto.jpg
 
A

Antiruggine

Ospite
Beh non è proprio questione di fobia :smile:...
Ho avuto per 8 anni una front in acciaio, che non si è mai rotta (e forse nemmeno tanto arrugginita all'interno).
Chiedo solo però se il procedimento possa avere un senso o no.. io la ruggine non ce la voglio comunque! :arrabbiat:
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
Infatti la ruggine è solamente superficiale...basta vedere i tubi Innocenti: l'acciaio, anche se arrugginito superficialmente, non perde nessuna proprietà o caratteristica iniziale.
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Come funzionano questi dischi (esteticamente direi molto belli)? Sto aspettando il 203 perchè all'anteriore ne ho bisogno.

Per il reggisella telescopico nessuno ha provato il Not4All?

..belli..non hanno niente da invidiare agli hope per es...il primo test, gli ho stressati ben ben su un lungo trail quasi sempre con forti pendenze, è andato bene direi..adesso bisogna vedere con l' andare del tempo...hanno la pista frenante leggermente piú spessa di altri dischi...penso, se mi funziona il trucco, che mi tocccherá fare lo spurgo per recuperare un pó di gioco sulla leva...occhio con le forche della fox perchè sul loro sito dicono che il ragno in alluminio puó toccare il fodero in corrispondenza della sede viti PM dell' adattatore...sulla pike passa vicino ma non tocca...
 
  • Mi piace
Reactions: Teech and Marmuz

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Se a qualcuno può interessare, Ragley ha iniziato a vendere bici complete.

Ragley Complete X7 Sektor – £1250

DSC_0919.jpg.scaled.500.jpg


Ragley Piglet 2×10 X9 Sektor - $1499

DSC_0994.jpg.scaled.500.jpg


Ragley Blue Pig X9 Revelation - £1675

DSC_0909.jpg.scaled.500.jpg


Fonti: twitter.com, shedfire.com
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
ragazzi vi faccio un'altra delle mie solite domande :omertà:

ho 100 euro a disposizione:

al ragley cosa dovrei acquistare prima tra :

trasmissione : i pignoni si sono un po'affilati, le corone dovrebbero andare dato che la catena rimane perfettamente in posizione senza rimanere alzata dai 'denti'

la catena la cambio comunque.

manubrio e stem: si ci vorrebbe un manubrio più largo ed uno stem più corto, ma tutto sommato mi sono trovato bene nei sentieri che frequento ultimamente, ciò non toglie che comunque prima o poi faarò l'acquisto.

adesso il punto cruciale, ho visto in offerta su hi bike dei formula k18 a 139 euro! ant e post. compresi di dischi ed adattatori....

ora:

dato che i miei avid three ormai sono abbastanza spremuti, che ne dite se aspetto per lo stem ed il manubrio e colgo al volo l'offerta dei freni?

sono una rimanenza dei modelli 2009.....

scusate ancora ma la mia mente malata elabora continuamente XD:cucù:
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
ragazzi vi faccio un'altra delle mie solite domande :omertà:

ho 100 euro a disposizione:

al ragley cosa dovrei acquistare prima tra :

trasmissione : i pignoni si sono un po'affilati, le corone dovrebbero andare dato che la catena rimane perfettamente in posizione senza rimanere alzata dai 'denti'

la catena la cambio comunque.

manubrio e stem: si ci vorrebbe un manubrio più largo ed uno stem più corto, ma tutto sommato mi sono trovato bene nei sentieri che frequento ultimamente, ciò non toglie che comunque prima o poi faarò l'acquisto.

adesso il punto cruciale, ho visto in offerta su hi bike dei formula k18 a 139 euro! ant e post. compresi di dischi ed adattatori....

ora:

dato che i miei avid three ormai sono abbastanza spremuti, che ne dite se aspetto per lo stem ed il manubrio e colgo al volo l'offerta dei freni?

sono una rimanenza dei modelli 2009.....

scusate ancora ma la mia mente malata elabora continuamente XD:cucù:

i K18 sono degli ottimi freni potenti e modulabili...un paio di amici miei ci fanno DH. Il prezzo è molto competitivo...direi che è un'ottima scelta!

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo