Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.647
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
quindi dopo essermi convinto per il cerchio da 30 secondo voi meglio il dtswiss m1700 o l'e1700.
Io sono poco piu di 70kg vestito e uso la front principalmente per all-mountain con una guida poco aggressiva... giro però in liguria dove sono tutte pietre...
Vedi l'allegato 319150
Secondo me stai sereno anche con le M1700 se ci fai AM..e pesano un po meno..
 
  • Mi piace
Reactions: alexg83

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
@mariaci73 ,ciao, Moxie provata. Sono alla mia seconda uscita; capirai, colline dietro casa. È ancora troppo presto per esprimere un giudizio ma, per i pochi km percorsi, "la mia sensazione" (che non sono un fulmine, anzi) è che "funzioni". Tieni presente, inoltre, che provengo da una Shan 27.5" in taglia L (piccina per me, diversamente l'avrei tenuta) e questa Moxie è la mia prima 29". La ricomprerei? Assolutamente si. È bellissima e davvero ben fatta; scelta perno passante posteriore, senza sgancio rapido, e cablaggio cavo telescopico a parte. Troppo presto anche per esprimere un giudizio sui componenti scelti; sebbene ne conoscessi alcuni, avendoli avuti anche su altre bici.
Se hai bisogno chiedi pure. Colore e taglia scelta?
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Assurdo parlare di rigidità torsionale del cerchio che ha più o meno la resistenza della polenta, soprattutto in alluminio come in questo caso.
Credete cambi molto fra una polenta da 25 e una da 30? È la ruota che è rigida non il cerchio
Semmai si valuta la ruota finita e dubito che con due cerchi con costruzione identica ma larghezza diversa (ex471 ex511 ad esempio) cambi molto alla fine della storia, se la ruota è fatta allo stesso modo.
cambia eccome.. i miei ex 511 anteriori, si storgevano maggiormente dei 471 post.. e quando ho messo i doppi 471 tengono di più dei 511 che bozzano più facile. Ma cambia tanto, non poco. Provare per credere. Cerchi montati su medesimi raggi competition 2.0-1.8-2.0, nippless squorx e mozzi hope pro4 boost..
parlando con un tecnico dt (3 anni or sono) mi spiegava come facevano fatica a passare dai 25mm ai 30mm in enduro. Con i 30mm le spalle dei copertoni tagliavano più spesso. una volta, prima dell'ottimizzazione a 35mm W.T Maxxis, prima dei nuovi michelin ottimizzati sui 30mm ecc ecc, i copertoni precedenti soffrivano il 30mm.. già uno snakeskin odierno in chiave 2.35, fatica sul 30mm.. si perizza troppo, facendo lavorare male la spalla.. si taglia prima. Parlo di contesti spinti, non di passeggiate nel bosco.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
quindi dopo essermi convinto per il cerchio da 30 secondo voi meglio il dtswiss m1700 o l'e1700.
Io sono poco piu di 70kg vestito e uso la front principalmente per all-mountain con una guida poco aggressiva... giro però in liguria dove sono tutte pietre...
Vedi l'allegato 319150

se pesi 70kg e hai una guida "pulita" più che poco aggressiva, perché "poco aggressiva", non vuol dire che copi bene le asperità, puoi permetterti gli M.. a mio gusto E tutta la vita, sono più stagni e soprattutto flettono meno.. ma peso 100kg vestito.
Gli E per me sono gli M per te.
Altra cosa che pochi calcolano, è che la grande differenza la fa la gommatura.
Una gomma 2ply come un supergravity schwalbe per esempio, confronto al suo fratello snakeskin 1 ply, ha un potere ammortizzante di molto maggiore.. la carcassa è più stagna, mangia vibrazioni e puoi girare anche più sgonfio.. ma mangia anche energia quando pedali.. pesa.
Devi vedere tu, in base ai tuoi trail. Poi, cmq, se a fine stagione hai il cerchio dietro un peletto storto, basta riaddrizzarlo. E' facile una volta che comprendi come si fa.. e non rinunci a pedalartelo bene.. quindi "M". Se invece fai molti rockgarden a cannone, magari a pressioni al limite, vai di E.. cmq la differenza tra uno e l'altro modello, quanti grammi sono? va bene sacrificare resistenza e rigidità per 250g? (sparo a caso) E qui, torna il discorso gomme.. li è un attimo sballare 300 e passa grammi per gomma, scegliendo 1ply vs 2ply.. per non parlare del disegno, del rotolamento e quant'altro.. cmq dove caschi, caschi in piedi. Son due ottimi cerchi e un ottimo e onesto mozzo. Con il dt350 a 18 denti, ci sono andato a Capo Nord.. mai una piega. Non avrà l'ingaggio più veloce del mondo, ma è bello stagno. Anche il design mi piace molto. Soprattutto la grande differenza è che questi confronto la serie 1900, hanno tecnologia "ratchet system".. durano di più, service più lunghi e scorrono meglio. Poi un domani, se volessi un ingaggio maggiore (più pronto) , puoi sempre prenderti il kit. Ma diventano più delicati.
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
cambia eccome.. i miei ex 511 anteriori, si storgevano maggiormente dei 471 post.. e quando ho messo i doppi 471 tengono di più dei 511 che bozzano più facile. Ma cambia tanto, non poco. Provare per credere. Cerchi montati su medesimi raggi competition 2.0-1.8-2.0, nippless squorx e mozzi hope pro4 boost..
parlando con un tecnico dt (3 anni or sono) mi spiegava come facevano fatica a passare dai 25mm ai 30mm in enduro. Con i 30mm le spalle dei copertoni tagliavano più spesso. una volta, prima dell'ottimizzazione a 35mm W.T Maxxis, prima dei nuovi michelin ottimizzati sui 30mm ecc ecc, i copertoni precedenti soffrivano il 30mm.. già uno snakeskin odierno in chiave 2.35, fatica sul 30mm.. si perizza troppo, facendo lavorare male la spalla.. si taglia prima. Parlo di contesti spinti, non di passeggiate nel bosco.
Concordo con te, infatti sto usando cerchi da 25mm. Ma mi spieghi come si perizza troppo un 2.35 su 30mm, piuttosto si squadra molto
 

gianluca1989

Biker superis
19/11/15
487
274
0
Gioia tauro
Visita sito
Bike
Bianchi corallo
se pesi 70kg e hai una guida "pulita" più che poco aggressiva, perché "poco aggressiva", non vuol dire che copi bene le asperità, puoi permetterti gli M.. a mio gusto E tutta la vita, sono più stagni e soprattutto flettono meno.. ma peso 100kg vestito.
Gli E per me sono gli M per te.
Altra cosa che pochi calcolano, è che la grande differenza la fa la gommatura.
Una gomma 2ply come un supergravity schwalbe per esempio, confronto al suo fratello snakeskin 1 ply, ha un potere ammortizzante di molto maggiore.. la carcassa è più stagna, mangia vibrazioni e puoi girare anche più sgonfio.. ma mangia anche energia quando pedali.. pesa.
Devi vedere tu, in base ai tuoi trail. Poi, cmq, se a fine stagione hai il cerchio dietro un peletto storto, basta riaddrizzarlo. E' facile una volta che comprendi come si fa.. e non rinunci a pedalartelo bene.. quindi "M". Se invece fai molti rockgarden a cannone, magari a pressioni al limite, vai di E.. cmq la differenza tra uno e l'altro modello, quanti grammi sono? va bene sacrificare resistenza e rigidità per 250g? (sparo a caso) E qui, torna il discorso gomme.. li è un attimo sballare 300 e passa grammi per gomma, scegliendo 1ply vs 2ply.. per non parlare del disegno, del rotolamento e quant'altro.. cmq dove caschi, caschi in piedi. Son due ottimi cerchi e un ottimo e onesto mozzo. Con il dt350 a 18 denti, ci sono andato a Capo Nord.. mai una piega. Non avrà l'ingaggio più veloce del mondo, ma è bello stagno. Anche il design mi piace molto. Soprattutto la grande differenza è che questi confronto la serie 1900, hanno tecnologia "ratchet system".. durano di più, service più lunghi e scorrono meglio. Poi un domani, se volessi un ingaggio maggiore (più pronto) , puoi sempre prenderti il kit. Ma diventano più delicati.
Esiste il 54 t per migliorare l'ingaggio, top! L unico problema potrebbe essere il fatto che sono Center lock nativi quindi uno schifo.
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.647
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
@mariaci73 ,ciao, Moxie provata. Sono alla mia seconda uscita; capirai, colline dietro casa. È ancora troppo presto per esprimere un giudizio ma, per i pochi km percorsi, "la mia sensazione" (che non sono un fulmine, anzi) è che "funzioni". Tieni presente, inoltre, che provengo da una Shan 27.5" in taglia L (piccina per me, diversamente l'avrei tenuta) e questa Moxie è la mia prima 29". La ricomprerei? Assolutamente si. È bellissima e davvero ben fatta; scelta perno passante posteriore, senza sgancio rapido, e cablaggio cavo telescopico a parte. Troppo presto anche per esprimere un giudizio sui componenti scelti; sebbene ne conoscessi alcuni, avendoli avuti anche su altre bici.
Se hai bisogno chiedi pure. Colore e taglia scelta?
Colore sicuramente arancione con kit HOPE nero e la monto 29 con copertoni da 2.4..lunedì ho ordinato la ruota posteriore volevo provare l'alutech in versione 29..credo che passerò ad un cambio shimano XT 11v per il resto dei componenti saccheggio l'alutech..per la taglia chiedo un consiglio a voi sono alto 179cm..
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Esiste il 54 t per migliorare l'ingaggio, top! L unico problema potrebbe essere il fatto che sono Center lock nativi quindi uno schifo.
il 54 è figo, ha un rumore da paura, ma meglio lo step prima, quello intorno al 36 (credo). Lo monto di serie su dei mozzi 240 e va gran bene. Buono l'ingaggio, non sento molto differenza dagli hope che ne hanno 60 e passa.. il 18 invece, si tende a sentire.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Esiste il 54 t per migliorare l'ingaggio, top! L unico problema potrebbe essere il fatto che sono Center lock nativi quindi uno schifo.

mettendo molti dischi after market, anche io soffro il center lock.. certo basta un adattatore se gli si vuole preferire un disco "6 fori", ma sapere di usare un sistema adattato mi da noia.. peso inutile e complicazioni per nulla. Altra nota poser, spesso uso viti colorate in linea con le varie parti in ergal della bici, esempio stem e mozzi rossi, e vitine disco rosse. Ma questo è poseraggio, si può anche far senza. Cmq il 6 fori l'ho sempre preferito nettamente. Il senso del center lock (visto che esisteva già il 6 fori) è solo quello di rompere ulteriormente il cazzo, immettendo in commercio un altro standard che all'atto pratico non serve a un cazzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
mettendo molti dischi after market, anche io soffro il center lock.. certo basta un adattatore se gli si vuole preferire un disco "6 fori", ma sapere di usare un sistema adattato mi da noia.. peso inutile e complicazioni per nulla. Altra nota poser, spesso uso viti colorate in linea con le varie parti in ergal della bici, esempio stem e mozzi rossi, e vitine disco rosse. Ma questo è poseraggio, si può anche far senza. Cmq il 6 fori l'ho sempre preferito nettamente. Il senso del center lock (visto che esisteva già il 6 fori) è solo quello di rompere ulteriormente il cazzo, immettendo in commercio un altro standard che all'atto pratico non serve a un cazzo.
Concordo sul center lock. Una volta mi si è piantato il filetto, alla fine ho sgranato la ghiera per toglierla... Non ti dico le madonne che ho tirato... Da allora se le ruote non sono 6 fori non le voglio manco vedere
 

Pierun

Biker superis
7/7/12
463
153
0
A casa propria
Visita sito
Bike
Steel e Mde
Colore sicuramente arancione con kit HOPE nero e la monto 29 con copertoni da 2.4..lunedì ho ordinato la ruota posteriore volevo provare l'alutech in versione 29..credo che passerò ad un cambio shimano XT 11v per il resto dei componenti saccheggio l'alutech..per la taglia chiedo un consiglio a voi sono alto 179cm..
Io sono 177 andato sulla long. Ma una riflessione sulla longer l ho fatta. Che onestamente di consiglio. L unico dubbio l avrei se i tuoi giri sono prettamente trail Alpini ripidi dove ti serve maneggevolezza per farla girare.
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.647
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Io sono 177 andato sulla long. Ma una riflessione sulla longer l ho fatta. Che onestamente di consiglio. L unico dubbio l avrei se i tuoi giri sono prettamente trail Alpini ripidi dove ti serve maneggevolezza per farla girare.
Grazie,guardando le tabelle credo che starò su una long anch'io..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo