Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Questa è la mia switch9er montata con forcella 150mm
Non saprei dirti il peso sicuramente più alto della pivot Mach 6 Carbon che avevo!
Va molto bene soprattutto in discesa dove non ho trovato limitazioni rispetto alla full.
Secondo me la pedalabilità dipende molto dalle gomme che decidi di montare comunque arrampica discretamente (in verità mi aspettavo qualcosa di più) anche se montandola più “leggera” andrebbe senza dubbio meglio!
Forse la Sherpa (che non ho provato) ha geometrie più adatte a portare una forcella con meno escursione e più leggera quindi è più votata all’ escursionismo o Trail che dir si voglia.
Ripeto comunque che a parità di telaio la componentistica del montaggio può cambiare di molto l’indole e il carattere della bici
Boia....veramente bella! Complimenti! Ora la pivot montata da xc penso sia leggera parecchio per una full... difficile stare sotto con una front tipo la tua, che ripeto, per me è una bomba. Ho provato quella di un amico e io mi ci diverto un casino!!! Niente da invidiare ad una full ed esteticamente imbattibili le front da enduro!!!
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Boia akira 81....che bici fotonica avevi!!!!! Hai colto nel segno!! Sul peso ti do ragione. Allora io sono 170cm con cavallo a 82,5cm x 66kg, sono un ex atleta di arrampicata sportiva, ma continuo ad allenarmi duro!!! La bici la uso, per questioni di tempo, prevalentemente in città per andare a lavoro e nei week end invernali sulle colline del fiorentino. Non sono un discesista estremo, ma amo salire e spolmonarmi! Con la mia front spesso devo scendere di sella per evitare infortuni in discese troppo rotte e ripide e questo mi dispiace alquanto... :( in estate vado sempre un paio di settimane in dolomiti a scalare classico e porto sempre la bici per andare su e giu dalle montagne...che parco giochi ragazzi!!! La bici lassù assume tutto un altro senso!!!! Per ora temo le discese ripide e sconnesse, ma pian piano vedo il limite allontanarsi!! La scimmia è già sul collo da un po' ahaha, ma devo stare attento alla mi moglie, che se continuo a spendere tutto nella bici tra un po' mi chiude fuori di casa!!!! Ci metterò un anno a montare la bici completa così glielo maschero meglio, non so se qualcuno mi capisce....
P.s. per i cura 4 sulla tua vecchia front prendi tanti punti!!!!

..si li ho presi.. ma in ospedale.

Detto questo, per prima cosa molla tua moglie.
Lasciala. Se hai figli, abbandonali.

Fatto questo, concentrati sulla bici.
Sei un nano, 1.70 in più col fisico da "ragnetto", sarai bello esplosivo e nerboruto, ma col "telaio" in fibra di cartonio.
Il peso tu lo senti. Sul telaio rimani pure sull'acciaio (se vuoi skillare le tue doti di guida, aumentare il feeling sullo sconnesso) , ma hai il culo di permetterti cerchi e gomme più leggere.. e sono le masse non sospese a fare la differenza in bici.
Quel mezzo kg in più o in meno di telaio non lo senti, specialmente uno allenato come te.
Tu necessiti di un mezzo "cattivo" ma "pedalabile". "Cattivo" per non avere un doppione di front che hai già, per mangiare gli ostacoli e il brutto. "Pedalabile" perché tu il mezzo lo useresti anche per arrivare ai piedi di falesie e menate varie.. (son Bolzanino, conosco la pippa).
Una ricetta giusta per te è un bel telaio enduro ma con il seat angle (angolazione sella) bella dritta.. cioè da 75° in su.. ti aiuterà ad essere bello centralizzato e a pedalare bene sia sul dritto, che negli strappi in salita. Cerchi da 29" , le 27,5" plus tu le soffri.. pesano.
Calcolando il tuo budget di 3500 euro (è ottimo, ma non esorbitante in chiave pornografica) , starei su un bel telaio in acciaio dai 700 ai mille euro.. come ti hanno fatto notare c'è il "Sondern Signal" o il "Vendetta" che vengono via per 3-400 euro in più e sono in titanio.
io fossi in te, nella tua nanezza intendo, starei su una taglia "S" grande o "M" piccola..
Tu hai bisogno di componentistica leggera, prima su tutti cerchi, gomme, dischi freno..
"leggera" ma non di carta velina, o poco adatta all'uso trail spinto che ne vuoi fare. Noi siam gente da enduro, non da xc..
Fatti una Stanton Swich9ner.. 16.5".. montata da 140mm di forca (ci vedo bene una pike ultimate 140mm con rake corto) hai un seat angle di 74,5°.. non di più la forca o ti si siede troppo.
io avevo una 36 Fox grip2 da 150mm.. granitica, veramente una gran forca. Ma anche saggata e tokenata a dovere ne sfruttavo 140mm..
e facevo drop da 3 metri x 7-8 metri di volo.. e peso 95kg. Rimaneva sempre un cm di salvataggio.
Questo perché troppa forca su una rigida, dal mio punto di vista non ha sento. Te l'addormenta troppo, e scalcia tanto..
il classico "calcio d'asino".Cioè che la tua forca si siete dopo l'asperità che incontra, ma appena ci passi con la ruota posteriore "bam"..e ti ritrovi con i denti sulla pietra davanti a te.. In realtà, se vuoi farti un bombardone, si va dai 130mm ai 150mm..
il resto a mio gusto non serve.. parlo di front cattive, ovviamente.
La classica 140mm, è standard. E' la misura per una front inteso come la usiamo noi. Poi tra noi c'è anche chi ha la 160, addirittura 180mm e si trova bene. Son gusti. Per le tue esigenze, starei su una forca "capace" ma leggera.
Una Pike ultimate (magari la color silver) se l'abbini bene al telaio, potrebbe dire la sua.
Le forche oggi presentano due "rake" differenti.. prova (fidati) a prendere quella con meno rake (42).. esempio la standard a 51mm? prendi l'altra da 42mm.. avrai una bici che gira meglio nei tornanti secchi (tipo quelli da te citati) ma sul brutto, sarà più stabile, aumentandoti anche un peletto il "travel". Morale: 140mm, leggerina, ma con steli belli tosti da 35mm, rigida, magari montata con torque caps sul mozzo, ma i tuoi 140mm ti basteranno e ti avanzeranno. avrai maggior travel "escursione" e un mezzo moderno, capace, leggero, stabile ma svelto allo stesso tempo.
140mm perché? perché rimani con il seat angle bello "in piedi", pedali bene. ed esempio una Switch9ner anche in 140mm ha già uno sterzo a 65,5°.. direi perfetto. stabile sul brutto, ma non eccessivamente DH da costringerti a guidarla sempre "per le corna" o non gira.
guarda a caso stanton ha buttato fuori anche una versione "raw" 29" e 27,5"plus a piacere.. ed è pure più leggera.
Immagina questo telaio, quella forca silver, magari dei mozzi hope silver e dei cura 2 (lascia perdere i 4 a te bastano e avanzano i due) sempre silver. Raggi cerchi neri, manubrio e pedivelle carbon.. so anche li cosa consigliarti..

intanto guardati qualche comparativa a riguardo.



 

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Le nordest bellissime!! Però mi ci vuole qualcosa sicuramente sotto i 1000€, meglio max 800... con un budget di 3.5k se spendo già 800 per il telaio rimango un po' tirato sulla componentistica... cioè alla fine anche i componenti meno "importanti" tipo sella, manubrio, reggisella, manopole, pedali, viteria, pellicole etc , messi tutti insieme pesano sul budget. Forse mi conviene aspettare di raggiungere almeno 4k come budget? Lo swtch9er è bello e nella versione più basica, senza colorazioni particolari ecc, viene sugli 800 nuovo, secondo voi ha senso iniziare da un telaio così o dovrei calare il tiro?
 

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Scusa ho visto ora e e
..si li ho presi.. ma in ospedale.

Detto questo, per prima cosa molla tua moglie.
Lasciala. Se hai figli, abbandonali.

Fatto questo, concentrati sulla bici.
Sei un nano, 1.70 in più col fisico da "ragnetto", sarai bello esplosivo e nerboruto, ma col "telaio" in fibra di cartonio.
Il peso tu lo senti. Sul telaio rimani pure sull'acciaio (se vuoi skillare le tue doti di guida, aumentare il feeling sullo sconnesso) , ma hai il culo di permetterti cerchi e gomme più leggere.. e sono le masse non sospese a fare la differenza in bici.
Quel mezzo kg in più o in meno di telaio non lo senti, specialmente uno allenato come te.
Tu necessiti di un mezzo "cattivo" ma "pedalabile". "Cattivo" per non avere un doppione di front che hai già, per mangiare gli ostacoli e il brutto. "Pedalabile" perché tu il mezzo lo useresti anche per arrivare ai piedi di falesie e menate varie.. (son Bolzanino, conosco la pippa).
Una ricetta giusta per te è un bel telaio enduro ma con il seat angle (angolazione sella) bella dritta.. cioè da 75° in su.. ti aiuterà ad essere bello centralizzato e a pedalare bene sia sul dritto, che negli strappi in salita. Cerchi da 29" , le 27,5" plus tu le soffri.. pesano.
Calcolando il tuo budget di 3500 euro (è ottimo, ma non esorbitante in chiave pornografica) , starei su un bel telaio in acciaio dai 700 ai mille euro.. come ti hanno fatto notare c'è il "Sondern Signal" o il "Vendetta" che vengono via per 3-400 euro in più e sono in titanio.
io fossi in te, nella tua nanezza intendo, starei su una taglia "S" grande o "M" piccola..
Tu hai bisogno di componentistica leggera, prima su tutti cerchi, gomme, dischi freno..
"leggera" ma non di carta velina, o poco adatta all'uso trail spinto che ne vuoi fare. Noi siam gente da enduro, non da xc..
Fatti una Stanton Swich9ner.. 16.5".. montata da 140mm di forca (ci vedo bene una pike ultimate 140mm con rake corto) hai un seat angle di 74,5°.. non di più la forca o ti si siede troppo.
io avevo una 36 Fox grip2 da 150mm.. granitica, veramente una gran forca. Ma anche saggata e tokenata a dovere ne sfruttavo 140mm..
e facevo drop da 3 metri x 7-8 metri di volo.. e peso 95kg. Rimaneva sempre un cm di salvataggio.
Questo perché troppa forca su una rigida, dal mio punto di vista non ha sento. Te l'addormenta troppo, e scalcia tanto..
il classico "calcio d'asino".Cioè che la tua forca si siete dopo l'asperità che incontra, ma appena ci passi con la ruota posteriore "bam"..e ti ritrovi con i denti sulla pietra davanti a te.. In realtà, se vuoi farti un bombardone, si va dai 130mm ai 150mm..
il resto a mio gusto non serve.. parlo di front cattive, ovviamente.
La classica 140mm, è standard. E' la misura per una front inteso come la usiamo noi. Poi tra noi c'è anche chi ha la 160, addirittura 180mm e si trova bene. Son gusti. Per le tue esigenze, starei su una forca "capace" ma leggera.
Una Pike ultimate (magari la color silver) se l'abbini bene al telaio, potrebbe dire la sua.
Le forche oggi presentano due "rake" differenti.. prova (fidati) a prendere quella con meno rake (42).. esempio la standard a 51mm? prendi l'altra da 42mm.. avrai una bici che gira meglio nei tornanti secchi (tipo quelli da te citati) ma sul brutto, sarà più stabile, aumentandoti anche un peletto il "travel". Morale: 140mm, leggerina, ma con steli belli tosti da 35mm, rigida, magari montata con torque caps sul mozzo, ma i tuoi 140mm ti basteranno e ti avanzeranno. avrai maggior travel "escursione" e un mezzo moderno, capace, leggero, stabile ma svelto allo stesso tempo.
140mm perché? perché rimani con il seat angle bello "in piedi", pedali bene. ed esempio una Switch9ner anche in 140mm ha già uno sterzo a 65,5°.. direi perfetto. stabile sul brutto, ma non eccessivamente DH da costringerti a guidarla sempre "per le corna" o non gira.
guarda a caso stanton ha buttato fuori anche una versione "raw" 29" e 27,5"plus a piacere.. ed è pure più leggera.
Immagina questo telaio, quella forca silver, magari dei mozzi hope silver e dei cura 2 (lascia perdere i 4 a te bastano e avanzano i due) sempre silver. Raggi cerchi neri, manubrio e pedivelle carbon.. so anche li cosa consigliarti..

intanto guardati qualche comparativa a riguardo.



scusa ho viato ora e avevo già mandato l altra risposta, che dire mi hai illuminato! Magari quando vengo su ti chiamo! Io vengo in trentino almeno due volte l anno per un paio di settimane!
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Allora io ti consiglio SWITCH9ER 631 che non è estremo in quanto da quello che ho capito lo pedaleresti molto, e lo useresti su sentieri di montagna quindi secondo me non ti serve un TIR con 64° o meno di sterzo e lunghissima La Pole di @Akira81 è stupenda ma su un sentiero di montagna con tornantini stretti faresti molta fatica, la mia è una 27,5 ed è cortissima e agilissima, perdo qualcosa sul veloce, ma occorre scendere a compromessi.
cmq credimi, che se sei un rider smaliziato, la mia girava in un fazzoletto.
La Taival è missilata, slanciata, con un carro lungo.
Quest'ultimo confronto altre front è quello che si fa sentire quando cerchi il colpo di reni per impennarla..
ma mai sullo svoltare in un fazzoletto. certo è lunga, ma se la forca ti sostiene ha idraulica e non sagga inutilmente,
la metti dove vuoi.. e sul brutto vai dietro ad enduro.. certo, sul medio-brutto, sul brutto-.brutto prendi paga e basta.
Ma il taival a saltare, curvare, farti sentire l'aderenza e le ruote è da riferimento.
Esistono front più giocose, ma dipende "a che gioco giochi".. se le tiri e ti tiri il collo vorresti le sue geo.
e calcola che stock esce con una 140mm.. la mia ne aveva 150mm ma zero problemi.
forse un giorno, se mi rimetterò, me ne prendo un'altra uguale. Magari gialla.
700 euro telaio spedito a casa, se lo tocchi con l'unghia suona come un violino.
Qualità prezzo a mio parere non esiste telaio front HT concorrenziale alla POLE.
E' rifinita da Dio e funziona bene.. molto bene. poi c'è sempre il pirla che si schianta..
uno a caso: "io".
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Allora io ti consiglio SWITCH9ER 631 che non è estremo in quanto da quello che ho capito lo pedaleresti molto, e lo useresti su sentieri di montagna quindi secondo me non ti serve un TIR con 64° o meno di sterzo e lunghissima La Pole di @Akira81 è stupenda ma su un sentiero di montagna con tornantini stretti faresti molta fatica, la mia è una 27,5 ed è cortissima e agilissima, perdo qualcosa sul veloce, ma occorre scendere a compromessi.
sicuramente meno veloce della Taival sul brutto, ma cmq capace.
Più giocosa della mia e più agile , ma già la mia lo era.
Quindi anch'io per lui direi switch9er, da 140mm e montata cerchi trail, comme 1ply ma tacchettate e molto carbonio.
Pedivelle, manubrio, sella.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Scusa ho visto ora e e
scusa ho viato ora e avevo già mandato l altra risposta, che dire mi hai illuminato! Magari quando vengo su ti chiamo! Io vengo in trentino almeno due volte l anno per un paio di settimane!
si ma ti piacciono le donne vero? non che famo Bolzano Brokebreack mountain..

se ti muovi ti faccio vedere ancora la mia Taival.. tra 20 giorni, mi paga l'ultima trance e se la porta via.. (piango).
vieni solo se non mi vuoi far vedere la tua collezione di farfalle e se ti piace la birra..
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Scusa ho visto ora e e
scusa ho viato ora e avevo già mandato l altra risposta, che dire mi hai illuminato! Magari quando vengo su ti chiamo! Io vengo in trentino almeno due volte l anno per un paio di settimane!

cmq detto questo.. io sono in Alto Adige.. e come se dici ad un Lombardo, che vai spesso a Venezia.
 

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Allora il mio meccanico mi propone una bright quasi nuova da 135mm in carbonio, steli 35, a 800€ a me è sembrata in ottime condizioni. Sui freni, non sono d'accordo... io son malato, ma fosse per me mi porterei due ancore da nave per frenare! La potenza dei freni non è mai abbastanza! Cioè vuoi mettere rischiare di cappottarti appena una mosca si posa sulla leva del freno? Potente...
..si li ho presi.. ma in ospedale.

Detto questo, per prima cosa molla tua moglie.
Lasciala. Se hai figli, abbandonali.

Fatto questo, concentrati sulla bici.
Sei un nano, 1.70 in più col fisico da "ragnetto", sarai bello esplosivo e nerboruto, ma col "telaio" in fibra di cartonio.
Il peso tu lo senti. Sul telaio rimani pure sull'acciaio (se vuoi skillare le tue doti di guida, aumentare il feeling sullo sconnesso) , ma hai il culo di permetterti cerchi e gomme più leggere.. e sono le masse non sospese a fare la differenza in bici.
Quel mezzo kg in più o in meno di telaio non lo senti, specialmente uno allenato come te.
Tu necessiti di un mezzo "cattivo" ma "pedalabile". "Cattivo" per non avere un doppione di front che hai già, per mangiare gli ostacoli e il brutto. "Pedalabile" perché tu il mezzo lo useresti anche per arrivare ai piedi di falesie e menate varie.. (son Bolzanino, conosco la pippa).
Una ricetta giusta per te è un bel telaio enduro ma con il seat angle (angolazione sella) bella dritta.. cioè da 75° in su.. ti aiuterà ad essere bello centralizzato e a pedalare bene sia sul dritto, che negli strappi in salita. Cerchi da 29" , le 27,5" plus tu le soffri.. pesano.
Calcolando il tuo budget di 3500 euro (è ottimo, ma non esorbitante in chiave pornografica) , starei su un bel telaio in acciaio dai 700 ai mille euro.. come ti hanno fatto notare c'è il "Sondern Signal" o il "Vendetta" che vengono via per 3-400 euro in più e sono in titanio.
io fossi in te, nella tua nanezza intendo, starei su una taglia "S" grande o "M" piccola..
Tu hai bisogno di componentistica leggera, prima su tutti cerchi, gomme, dischi freno..
"leggera" ma non di carta velina, o poco adatta all'uso trail spinto che ne vuoi fare. Noi siam gente da enduro, non da xc..
Fatti una Stanton Swich9ner.. 16.5".. montata da 140mm di forca (ci vedo bene una pike ultimate 140mm con rake corto) hai un seat angle di 74,5°.. non di più la forca o ti si siede troppo.
io avevo una 36 Fox grip2 da 150mm.. granitica, veramente una gran forca. Ma anche saggata e tokenata a dovere ne sfruttavo 140mm..
e facevo drop da 3 metri x 7-8 metri di volo.. e peso 95kg. Rimaneva sempre un cm di salvataggio.
Questo perché troppa forca su una rigida, dal mio punto di vista non ha sento. Te l'addormenta troppo, e scalcia tanto..
il classico "calcio d'asino".Cioè che la tua forca si siete dopo l'asperità che incontra, ma appena ci passi con la ruota posteriore "bam"..e ti ritrovi con i denti sulla pietra davanti a te.. In realtà, se vuoi farti un bombardone, si va dai 130mm ai 150mm..
il resto a mio gusto non serve.. parlo di front cattive, ovviamente.
La classica 140mm, è standard. E' la misura per una front inteso come la usiamo noi. Poi tra noi c'è anche chi ha la 160, addirittura 180mm e si trova bene. Son gusti. Per le tue esigenze, starei su una forca "capace" ma leggera.
Una Pike ultimate (magari la color silver) se l'abbini bene al telaio, potrebbe dire la sua.
Le forche oggi presentano due "rake" differenti.. prova (fidati) a prendere quella con meno rake (42).. esempio la standard a 51mm? prendi l'altra da 42mm.. avrai una bici che gira meglio nei tornanti secchi (tipo quelli da te citati) ma sul brutto, sarà più stabile, aumentandoti anche un peletto il "travel". Morale: 140mm, leggerina, ma con steli belli tosti da 35mm, rigida, magari montata con torque caps sul mozzo, ma i tuoi 140mm ti basteranno e ti avanzeranno. avrai maggior travel "escursione" e un mezzo moderno, capace, leggero, stabile ma svelto allo stesso tempo.
140mm perché? perché rimani con il seat angle bello "in piedi", pedali bene. ed esempio una Switch9ner anche in 140mm ha già uno sterzo a 65,5°.. direi perfetto. stabile sul brutto, ma non eccessivamente DH da costringerti a guidarla sempre "per le corna" o non gira.
guarda a caso stanton ha buttato fuori anche una versione "raw" 29" e 27,5"plus a piacere.. ed è pure più leggera.
Immagina questo telaio, quella forca silver, magari dei mozzi hope silver e dei cura 2 (lascia perdere i 4 a te bastano e avanzano i due) sempre silver. Raggi cerchi neri, manubrio e pedivelle carbon.. so anche li cosa consigliarti..

intanto guardati qualche comparativa a riguardo.



 
  • Wow
Reactions: luc74

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Allora il mio meccanico mi propone una bright quasi nuova da 135mm in carbonio, steli 35, a 800€ a me è sembrata in ottime condizioni. Sui freni, non sono d'accordo... io son malato, ma fosse per me mi porterei due ancore da nave per frenare! La potenza dei freni non è mai abbastanza! Cioè vuoi mettere rischiare di cappottarti appena una mosca si posa sulla leva del freno? Potente...

cos'è?

poi lascia proprio perdere l'intro "il mio meccanico mi propone".. se hai un meccanico, vuol dire che di bici non sai na cippa.
Detto questo, anche lui lo sa.. quindi fai 1+1.. cos'è una bright da 135mm in carbonio, steli da 35mm a 800euro? na super cazzola?
"antani con scappellamento a destra?"
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Allora il mio meccanico mi propone una bright quasi nuova da 135mm in carbonio, steli 35, a 800€ a me è sembrata in ottime condizioni. Sui freni, non sono d'accordo... io son malato, ma fosse per me mi porterei due ancore da nave per frenare! La potenza dei freni non è mai abbastanza! Cioè vuoi mettere rischiare di cappottarti appena una mosca si posa sulla leva del freno? Potente...
La Bright mi intriga, però al tuo posto e col tuo budget la valuterei per montarla su un telaio in carbonio da trail/am.

Se invece sei orientato ad una enduro in acciaio... ci vedo più una forcella tradizionale.

Io comunque percorrerei la prima strada, delle due.
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
cos'è?

poi lascia proprio perdere l'intro "il mio meccanico mi propone".. se hai un meccanico, vuol dire che di bici non sai na cippa.
Detto questo, anche lui lo sa.. quindi fai 1+1.. cos'è una bright da 135mm in carbonio, steli da 35mm a 800euro? na super cazzola?
"antani con scappellamento a destra?"
DSC8434.jpg
 
  • Wow
Reactions: rovert
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo