Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Allego la configurazione della mia possibile futura MTB; per ora ho tralasciato sella e copertoni (li prenderei in negozio, voglio toccarli dal vivo), stem e manubrio che ho già.
Mi è venuto il dubbio sul telaio.
Ero convinto del Moxie, ma è ottimizzato per ruote 29" o 27.5+, che penso proprio di non utilizzare.
Meglio quindi un telaio tipo Cotic BFe, che invece è studiato per coperture fino a 2.6 in 27.5?
Mi riferisco in particolare all'altezza da terra del movimento centrale, per evitare di zappare.
L'uso che ne farei è: brevi giri in montagna (sui 15 km) e qualche puntatina in bike park, ma niente di estremo.
 

Allegati

  • Screenshot_20200102-113419.png
    Screenshot_20200102-113419.png
    124,7 KB · Visite: 32

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Allego la configurazione della mia possibile futura MTB; per ora ho tralasciato sella e copertoni (li prenderei in negozio, voglio toccarli dal vivo), stem e manubrio che ho già.
Mi è venuto il dubbio sul telaio.
Ero convinto del Moxie, ma è ottimizzato per ruote 29" o 27.5+, che penso proprio di non utilizzare.
Meglio quindi un telaio tipo Cotic BFe, che invece è studiato per coperture fino a 2.6 in 27.5?
Mi riferisco in particolare all'altezza da terra del movimento centrale, per evitare di zappare.
L'uso che ne farei è: brevi giri in montagna (sui 15 km) e qualche puntatina in bike park, ma niente di estremo.
Niente male... solo un commento: io non spenderei piu di 45 eu per i pedali.
Per il resto mi sembra figa!
 
  • Mi piace
Reactions: Steve1983

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Allego la configurazione della mia possibile futura MTB; per ora ho tralasciato sella e copertoni (li prenderei in negozio, voglio toccarli dal vivo), stem e manubrio che ho già.
Mi è venuto il dubbio sul telaio.
Ero convinto del Moxie, ma è ottimizzato per ruote 29" o 27.5+, che penso proprio di non utilizzare.
Meglio quindi un telaio tipo Cotic BFe, che invece è studiato per coperture fino a 2.6 in 27.5?
Mi riferisco in particolare all'altezza da terra del movimento centrale, per evitare di zappare.
L'uso che ne farei è: brevi giri in montagna (sui 15 km) e qualche puntatina in bike park, ma niente di estremo.
Interessante. Personalmente monterei la cassetta shimano 12v che è scalata meglio di sram e starei direttamente sui nuovi freni Shimano xt
 
  • Mi piace
Reactions: Steve1983

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Vale anche per il 2???stamattina partenza con - 1 però almeno niente fango...

Massì dai, facciamola valere và, strappo alla regola...... :-)

Il 6 Gennaio non verresti in trasferta dalle parti di Como?? Da Verona non è una passeggiata, lo so, ma nemmeno poi così lunga...... potrebbe valerne la pena dai!!! :-)

@gizzo72 : vale anche per te!! ;-)
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Allego la configurazione della mia possibile futura MTB; per ora ho tralasciato sella e copertoni (li prenderei in negozio, voglio toccarli dal vivo), stem e manubrio che ho già.
Mi è venuto il dubbio sul telaio.
Ero convinto del Moxie, ma è ottimizzato per ruote 29" o 27.5+, che penso proprio di non utilizzare.
Meglio quindi un telaio tipo Cotic BFe, che invece è studiato per coperture fino a 2.6 in 27.5?
Mi riferisco in particolare all'altezza da terra del movimento centrale, per evitare di zappare.
L'uso che ne farei è: brevi giri in montagna (sui 15 km) e qualche puntatina in bike park, ma niente di estremo.

Per fare giri da 15km e andare i bike park, sinceramente, non starei li a montare il 12v, andrei di 11v e preferirei ruote con rocchetto shimano, i pp per xd costano una paccata e c'è meno scelta. Già così spenderesti un po' meno^^' ……. visto che per una bici da giri così contenuti 2.700 cucuzze non mi sembrano poche^^'
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Massì dai, facciamola valere và, strappo alla regola...... :-)

Il 6 Gennaio non verresti in trasferta dalle parti di Como?? Da Verona non è una passeggiata, lo so, ma nemmeno poi così lunga...... potrebbe valerne la pena dai!!! :-)

@gizzo72 : vale anche per te!! ;-)
Eh McVit ne varrebbe la pena sicuramente ma il 6 ho già altri impegni(con la tigre:rosik:) quindi mi faccio l'ultimo giorno di ferie in relax onde evitare eventuali sfratti:smile:
Comunque farò il possibile per esserci al prossimo front raduno!
 

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Per fare giri da 15km e andare i bike park, sinceramente, non starei li a montare il 12v, andrei di 11v e preferirei ruote con rocchetto shimano, i pp per xd costano una paccata e c'è meno scelta. Già così spenderesti un po' meno^^' ……. visto che per una bici da giri così contenuti 2.700 cucuzze non mi sembrano poche^^'
Con la Strive avevo la doppia con il rapporto più corto 24-42 (0,57), che non vorrei perdere.
La guarnitura Shimano per 11v non accetta corone più piccole di 30; con la cassetta 11-46 il rapporto più corto ha un ratio di 0,65, che mi lascia qualche dubbio, ecco perché avevo optato per il 12v.
Correggetemi se ho scritto inesattezze.
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Con la Strive avevo la doppia con il rapporto più corto 24-42 (0,57), che non vorrei perdere.
La guarnitura Shimano per 11v non accetta corone più piccole di 30; con la cassetta 11-46 il rapporto più corto ha un ratio di 0,65, che mi lascia qualche dubbio, ecco perché avevo optato per il 12v.
Correggetemi se ho scritto inesattezze.

Dici inesattezze:-P
Scherzo^^', ma la tentazione era troppo forte

Per l'11v ci sono pacchi pignone che arrivano fino al 50, di guarniture 1x11v ne trovi a pacchi che possono montare anche 28, forse anche 26
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Allego la configurazione della mia possibile futura MTB; per ora ho tralasciato sella e copertoni (li prenderei in negozio, voglio toccarli dal vivo), stem e manubrio che ho già.
Mi è venuto il dubbio sul telaio.
Ero convinto del Moxie, ma è ottimizzato per ruote 29" o 27.5+, che penso proprio di non utilizzare.
Meglio quindi un telaio tipo Cotic BFe, che invece è studiato per coperture fino a 2.6 in 27.5?
Mi riferisco in particolare all'altezza da terra del movimento centrale, per evitare di zappare.
L'uso che ne farei è: brevi giri in montagna (sui 15 km) e qualche puntatina in bike park, ma niente di estremo.
appunto per questo che la prenderei 29"..
27,5" pura ha dei grossi limiti se usata front.
Se su una bici creata per 29" o 27" + le metti dei cerchi da 27,5" normali, la abbassi troppo..
poi ocio che oggigiorno le nuove geometrie hanno BB molto bassi.. quindi peggiori ancora di più il quadro.
Pedivelle da 170mm mi raccomando.
 

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco a questa interessantissima community, a cui mi rivolgo per la prima volta e vorrei qualche consiglio/opinione su come montare da zero una mtb front che si difenda su uso AM. Possiedo da qualche anno una cube race one del 2015 e le uniche cose che ho cambiato sono i freni ( shimano zee ) e i dischi ( ice top da 203mm), mi ci sono trovato benissimo, ma ora vorrei montare una bici da zero con componenti buoni, ma senza spendere un'eresia, diciamo max 3500€. I dubbi sono tanti.... telaio in acciaio? Carbonio? Titanio? Alluminio? Trasmissione 1x12? 2x10? Che ruote? Che freni? Vorrei un telaio molto buono su cui poi poter fare upgrade negli anni. Sono comunque orientato su una 29" con escursione di almeno 140mm. Considerate che gare non ne farò, il mio sport è l' arrampicata sportiva ,ho una palestra a Firenze che mi lascia davvero poco tempo libero e la bici la uso quotidianamente per andare a lavoro, ma d' inverno e d' estate amo andare in montagna e fare salite e discese veloci. Il peso della bici, non è troppo importante, ma vorrei stare cmq sotto i 12kg... è un' impresa sensata e fattibile secondo voi? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a chiarirmi un po' le idee.
Pietro
 

Pito

Biker ciceronis
7/9/11
1.593
1.625
0
Torino
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Il budget è di tutto rispetto, ma per una front da enduro dubito che riuscirai a stare sotto i 12...

la mia è 11kg ma è una trail in carbonio montata leggera
 

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Qualcuno che ha una shan o btr ranger potrebbe condividere le sue valutazioni ed esperienze personali riguardo al telaio e i suoi limiti? Grazie a tutti ragazzi! Bellissimo forum
 

Steve1983

Biker serius
2/8/16
221
76
0
Visita sito
Dici inesattezze:-P
Scherzo^^', ma la tentazione era troppo forte

Per l'11v ci sono pacchi pignone che arrivano fino al 50, di guarniture 1x11v ne trovi a pacchi che possono montare anche 28, forse anche 26
Sunrace 11-50, eccolo qua! Dovevo cercare meglio...
Ora provo a rifare la configurazione scegliendo SLX al posto di XT e vedo quanto riesco a limare.
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Allego la configurazione della mia possibile futura MTB; per ora ho tralasciato sella e copertoni (li prenderei in negozio, voglio toccarli dal vivo), stem e manubrio che ho già.
Mi è venuto il dubbio sul telaio.
Ero convinto del Moxie, ma è ottimizzato per ruote 29" o 27.5+, che penso proprio di non utilizzare.
Meglio quindi un telaio tipo Cotic BFe, che invece è studiato per coperture fino a 2.6 in 27.5?
Mi riferisco in particolare all'altezza da terra del movimento centrale, per evitare di zappare.
L'uso che ne farei è: brevi giri in montagna (sui 15 km) e qualche puntatina in bike park, ma niente di estremo.

Ho misurato l’altezza del movimento centrale della mia, che fa 30 cm con Maxxis 27.5” x 2.6, forcella 567 mm axle-to-crown
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Steve1983
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo