Ma cosa fa in più un telescopico da 1000€ di uno da 100€? Non lo capiro mai mi saCertamente...sono tutti di fascia bassa...![]()
Ma cosa fa in più un telescopico da 1000€ di uno da 100€? Non lo capiro mai mi saCertamente...sono tutti di fascia bassa...![]()
Ma cosa fa in più un telescopico da 1000€ di uno da 100€? Non lo capiro mai mi sa
Guarda neppure io ho capito la differenza tra un top di gamma e un fascia bassa.Mi spiace...è più semplice di quello che pensi, nel senso, ci vuole di più a spiegartelo rispetto che provarne uno.
Un po' come la carcassa o la mescola delle gomme...o della differenza tra un manubrio in carbonio e uno in alluminio...
Guarda neppure io ho capito la differenza tra un top di gamma e un fascia bassa.
Entrambi.
Nell' utilizzo e nella personalizzazione...cosa vuoi sapere?
Entrambi.
E io che pensavo servisse solo ad abbassare la sella... MisteroGuarda neppure io ho capito la differenza tra un top di gamma e un fascia bassa.
E io che pensavo servisse solo ad abbassare la sella... Mistero![]()
che ci sia la stessa differenza che c'è tra una serie sterzo Chris king e una Cane creek?
![]()
Hai mai avuto una Chris?
![]()
Semplice:
1) utilizzo
un telescopico può avere più "gioco" oppure essesere meno fluido in salita e discesa...alcuni addirittura "ruvidi" nell' utilizzo...o ancor peggio "secchi" nella risposta e avere un frazione di secondo di LAG...ovvero tu attivi il remoto e dopo una frazione più "lunga" attivarsi il telescopico.
QUesto l' ho riscontrato su Switch, su un Giant e su KS per es...bici di amici/soci.
2) personalizzazione...asseconda del modello, gestire la personalizzazione nella risposta dello stesso in estensione e abbassamento tramite valvola o addirittura cartuccia idraulica.
Nello specifico, per es. YEP, modificare la pressione del telescopico per averlo più lento o più veloce nella risposta e nell' utilizzo.
Tra quelli che ho avuto...ho anche un originale ORBEA, marchiato OC da 170mm sulla Rallon.
Funziona bene...ma non ha la valvola, quindi è sigillato da questo punto e quindi non posso personalizzare la risposta e poi al bike park dell' Amiata dopo 1 pomeriggio tra discesa e seggiovia...il telescopico non si estendeva più.
Non era bloccato ma non riusciva a salire.
Una notte in Hotel, il giorno dopo funzionava come se non fosse successo nulla...![]()
Ne ho 3 montate sulle mie bici e sono belle, ma in tutta onesta una cane creek che costa meno della metà fa lo stesso lavoro.....certo su the radavist non ti fotografano la bici senza una CK![]()
Cribbio che spettacoloBabbo Natale è arrivato
il carro da 420 a 440, con 420 ci sta a pelo una 29 2,4 poco tassellata a 240ci sta anche una 2,6 con spazio per il fangoCribbio che spettacolo
Che range hanno i foderi?
Quindi secondo te secondo se faccio una gara di enduro con un reggisella top da 1000€ quanti secondi tiro giu?Anch'io ho quello di Orbea: dopo 6 mesi ha preso un po' di gioco laterale.
Anch'io ho avuto uno Switch: dopo 1 anno era come stare su un ottovolante: gioco sia verticale che laterale!!!
Ho avuto un Reverb: dopo 1 anno aveva preso ad abbassarsi di un cm circa, venduto assieme alla bici. Ma nessun gioco laterale.
Ho avuto un KS: granitico, ma usato poco.
YEP 2.0: gioco verticale sin da subito; portato in assistenza, tornato dopo 2 settimane, dopo 2 anni è ancora perfetto.
YEP 3.0: per ora nessuno scherzo, ed è di una fluidità sbalorditiva!! Sembra di affondare il coltello nel burro..... fantastico!!
Riassumendo, mi pare di poter dire che i prodotti entry level soffrano, chi più chi meno, di giochi laterali, cosa che i prodotti top non hanno (mentre anche i prodotti top possono soffrire di abbassamenti indesiderati).
Forse è questione di precisione di accoppiamento tra le parti e qualità dei materiali, e qui entra in ballo il costo finale........
Ultima valutazione sull'assistenza: se dovessi portare in assistenza il reggisella Orbea probabilmente lo rivedrei dopo un anno....... con lo YEP ho aspettato 2 settimane: velocità di risoluzione problema a cui io personalmente do anche una valutazione economica (banalmente: preferisco pagare di più ma avere la certezza di un'assistenza valida e veloce piuttosto che pagare poco e in caso di problemi affidarmi al primo Santuario che incontro sulla strada.....).
Che poi valga sempre la pena pagare di più per avere un prodotto top non è mica detto, anzi. Io stesso sono felicissimo della mia Laufey che m'è costata neanche 1500€!!
Però da qui a credere che non ci sia differenza tra un prodotto da 100€ versus un prodotto da 500€ ci vuol coraggio eh.......![]()
Che dire,NA BOMBA!!!hai già tutto per assembrarlo?
Quindi secondo te secondo se faccio una gara di enduro con un reggisella top da 1000€ quanti secondi tiro giu?
Quindi secondo te secondo se faccio una gara di enduro con un reggisella top da 1000€ quanti secondi tiro giu?