Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Ma la sciate stare sto schwalbe, fanno pietà, Continental, maxxis, Michelin.........
Qui sopratutto su questa discussione si parla male delle schwalbe... ma credo con un po' di pregiudizio perchè comunque sono tra le migliori gomme al mondo al pari delle michelin, maxxis ecc...
in realtà cercavo opzioni per gomme leggere da usare su trail AM ma affrontati non in chiave enduro (ovvero non a tutta)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: tunerz

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.849
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ma vuoi dire che conosci il barella Milk il pera?

Sono amico di Milk (Simone). Non abito più in zona ma ci sono i miei e quando capita cerco di dargli una mano nella pulizia dei sentieri. Per motivi logistici sono riuscito solo una volta, lui si fa un bel mazzo. Oppure cerco di sostenerlo acquistando maglie per i suoi progetti, sempre molto interessanti e attenti al rispetto del territorio.


Grande monte duro

Già. In attesa di una front più ignorante, sono e sarò ancora per qualche anno imprigionato con una Front XC "trailizzata" ma mi piace girare al Duro. Antenna+Biondo, Sassaia+Variante sono le discese in cui cerco di migliorarmi e le ripeto più volte in un'unica uscita. Con la mia front si risale bene senza furgonare, almeno quello... :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and cicluto

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Guarda che lui parla di Wild Am, tu non hai la Wild Enduro come la mia?
Occhio perché io avevo provato le vecchie Michelin al posteriore ed erano pessime da pedalare al contrario delle attuali Wild Enduro

io ho la Enduro 2,4...il mio socio ha la Wild AM 2,35...e gira cone me... :roll:
 

cicluto

Biker infernalis
6/7/13
1.881
898
0
Visita sito
Bike
Epic Expert brain
Sono amico di Milk (Simone). Non abito più in zona ma ci sono i miei e quando capita cerco di dargli una mano nella pulizia dei sentieri. Per motivi logistici sono riuscito solo una volta, lui si fa un bel mazzo. Oppure cerco di sostenerlo acquistando maglie per i suoi progetti, sempre molto interessanti e attenti al rispetto del territorio.




Già. In attesa di una front più ignorante, sono e sarò ancora per qualche anno imprigionato con una Front XC "trailizzata" ma mi piace girare al Duro. Antenna+Biondo, Sassaia+Variante sono le discese in cui cerco di migliorarmi e le ripeto più volte in un'unica uscita. Con la mia front si risale bene senza furgonare, almeno quello... :mrgreen:
All'antenna non ci sono mai arrivato in zona sassaia biondo getto l'ancora
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ok caschi di più, comunque in una combinazione cadute + resistenza alle cadute lo batti sicuro


anche in discesa...faccio in tempo a fermare la bici, poggiarla sul sentiero, togliermi i guanti, prendere il cellulare, inquadrare dove fare la foto...e lo aspetto che passa...difatti è il + fotografato del gruppo...:mrgreen:
 
  • Wow
Reactions: superskinny

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Qui sopratutto su questa discussione si parla male delle schwalbe... ma credo con un po' di pregiudizio perchè comunque sono tra le migliori gomme al mondo al pari delle michelin, maxxis ecc...
in realtà cercavo opzioni per gomme leggere da usare su trail AM ma affrontati non in chiave enduro (ovvero non a tutta)
Il topic gomme è un altro, comunque schwalbe ha deluso molte persone secondo me perché chiamano soft una mescola che soft non è neanche lontanamente, e quindi con la mescola soft di nome e basta magari vanno sul viscido e piantano il muso dove magari un 3c passa sopra senza problemi.
A questo aggiungiamoci che mentono spudoratamente sui pesi, soprattutto sulle SG che pesano anche 2-3 etti più del dichiarato (50g sono imprecisioni sulla costruzione, 2-3 etti è un'altra gomma e non puoi non saperlo, ma fanno finta di niente) e la frittata è fatta
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.922
29.508
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Qui sopratutto su questa discussione si parla male delle schwalbe... ma credo con un po' di pregiudizio perchè comunque sono tra le migliori gomme al mondo al pari delle michelin, maxxis ecc...
in realtà cercavo opzioni per gomme leggere da usare su trail AM ma affrontati non in chiave enduro (ovvero non a tutta)
Ognuno la vede a modo suo ma per me le schwalbe sono pessime se non Magic mary ma certo non è pedalabile ma in discesa attacca al top
 
  • Mi piace
Reactions: luc74

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
anche in discesa...faccio in tempo a fermare la bici, poggiarla sul sentiero, togliermi i guanti, prendere il cellulare, inquadrare dove fare la foto...e lo aspetto che passa...difatti è il + fotografato del gruppo...:mrgreen:
Quello che faccio io con te in salita......:loll: .......magari ci infilo anche l’ aperitivo!:smile::bacetto:
 
  • Haha
Reactions: superskinny

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.516
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
@luc74 Io fin'ora ho solo usato schwalbe, ma al prossimo cambio gomme proverò altro. La Magic Mary all'anteriore va abbastanza bene, ma ce l'ho di mescola arancione e non ho notato grandissimi passi avanti rispetto alla Hans Dampf che avevo prima. Quindi, se riesci prendila di mescola ancora più morbida. Al posteriore non saprei: uso hans dampf che ha un buon grip in salita, ma anche poca scorrevolezza. Nobby nic forse è meglio, se pesi poco come me... però che sia di sezione generosa.

Quando ho provato una bici con le Maxxiss mi avevano fatto un'ottima impressione. Fossi in te mi orienterei su quel brand.
 
  • Mi piace
Reactions: luc74

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
@luc74 Io fin'ora ho solo usato schwalbe, ma al prossimo cambio gomme proverò altro. La Magic Mary all'anteriore va abbastanza bene, ma ce l'ho di mescola arancione e non ho notato grandissimi passi avanti rispetto alla Hans Dampf che avevo prima. Quindi, se riesci prendila di mescola ancora più morbida. Al posteriore non saprei: uso hans dampf che ha un buon grip in salita, ma anche poca scorrevolezza. Nobby nic forse è meglio, se pesi poco come me... però che sia di sezione generosa.

Quando ho provato una bici con le Maxxiss mi avevano fatto un'ottima impressione. Fossi in te mi orienterei su quel brand.
Magic mary e han damf sono un po troppo discesaiole... per quello ho già le WBT vigilante e trail boss che mi sembrano belle toste. A me servirebbe una gomma alternativa non troppo pesante che mi alleggerisca un po' in salita e che poi in discesa tenga quello che serve ma non necessariamnete che sia super resistente: tanto non spingo a cannone, non faccio salti importanti o pietraie naziste. Alla fine opterei per Continental X King da 2.2 dietro e Michelin force am da 2.3 davanti credo via un giusto compromesso tra peso / qualita / prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: tirrolo

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Quoto. Ottime considerazioni ! :medita: Se permetti, aggiungo anche che bisogna considerare inoltre che 25 mm (1" inch) di escursione forcella equivalgono a un grado sull'angolo sterzo quindi con una forcella da 160 tutta compressa di ritroverai la bici con uno sterzo che si chiude di quasi 7° mentre sulla full che si "siede" anche dietro la situazione è molto più equilibrata. Ergo sulla front anche per me è molto meglio una geometria giusta con una valida forcella da 120-130 dove l'assetto della bici rimane più equilibrato.

Lo spiegano bene anche quelli di BTR: https://www.btr-fabrications.com/blog/travellers/ ;-)
Per me si può salire, ma come detto per i vari test effettuati, con 140 mm si ha la piena sfruttabilità, con 150mm, si ottiene un bombardone.
Oltre diventa folclore
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Pensa...ci spariamo 1500mt di dislivello con quella gomma... :mrgreen:
Io l'ultimo giro ne ne avevo fatti pure 1600 ma bestemmiando, specie su asfalto dove magari speri di tirare un po' il fiato, sulla full da enduro ho da poco smontato (per ususra) al posteriore una wild grip mescola magix (quindi in teoria morbida e non adatta al posteriore.....ecco perchè era in offerta !) ma in salita si comportava abbastanza bene e non mi faceva tribolare come la wild AM. Però la wild grip ha tasselli più grossi che flettono meno, la wild AM ha dei tassellini piccoli, distanti uno dall'altro e molto flessibili.
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Magic mary e han damf sono un po troppo discesaiole... per quello ho già le WBT vigilante e trail boss che mi sembrano belle toste. A me servirebbe una gomma alternativa non troppo pesante che mi alleggerisca un po' in salita e che poi in discesa tenga quello che serve ma non necessariamnete che sia super resistente: tanto non spingo a cannone, non faccio salti importanti o pietraie naziste. Alla fine opterei per Continental X King da 2.2 dietro e Michelin force am da 2.3 davanti credo via un giusto compromesso tra peso / qualita / prezzo.

La wild AM anteriore come dicevo è pericolosa......con la force AM muori !!! E' una gomma da posteriore e non è nemmeno un gran che.
Anche io uso la front più per uso trail che per enduro e volevo un treno di gomme più scorrevoli, per non sbagliare davanti ho messo una magic mary (non quella da enduro, la versione più leggera da AM che non è poi leggerissima....però funziona).
Dietro che alla fine è dove conta per essere scorrevoli sto valutando, continental sapevo che si tribolava a farle tubeless e unica volta che le ho provate dopo un uscita mi si sono sbananate e ho dovuto buttarle (però ti parlo di molti anni fa). Poi rimarrei comunque su una sezione da almeno 2.3 anche dietro, sulla front serve. L'aggressor magari non il DD ma l'exo potrebbe funzionare bene (cel'ho sulla full il DD e scorre bene) , l'idale sarebbe un Ardent con tasselli laterali più aggressivi perchè così com'è scorre bene ma in curva fa cagare
 
  • Mi piace
Reactions: luc74

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
La wild AM anteriore come dicevo è pericolosa......con la force AM muori !!! E' una gomma da posteriore e non è nemmeno un gran che.
Anche io uso la front più per uso trail che per enduro e volevo un treno di gomme più scorrevoli, per non sbagliare davanti ho messo una magic mary (non quella da enduro, la versione più leggera da AM che non è poi leggerissima....però funziona).
Dietro che alla fine è dove conta per essere scorrevoli sto valutando, continental sapevo che si tribolava a farle tubeless e unica volta che le ho provate dopo un uscita mi si sono sbananate e ho dovuto buttarle (però ti parlo di molti anni fa). Poi rimarrei comunque su una sezione da almeno 2.3 anche dietro, sulla front serve. L'aggressor magari non il DD ma l'exo potrebbe funzionare bene (cel'ho sulla full il DD e scorre bene) , l'idale sarebbe un Ardent con tasselli laterali più aggressivi perchè così com'è scorre bene ma in curva fa cagare


Posteriore medio aggressivo, tenuta giusta, sa anche essere divertente.
WTB Breakout 2.3..

se riesci ancora a trovarlo, perché non credo lo producano più.
Non mi chiedere perché in questo momento stia scrivendo con caratteri così grandi, perché non lo so.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo