Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
@gizzo72 : Laufey Gizzo, Laufey. La Occam è la full da AM, "sorellina" della Rallon da EN di @gargasecca ! :-)
Ti dirò, nel complesso sono soddisfatto al 100%, assolutamente ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Più di tutto, mi stanno sorprendendo 2 cose, una positiva e una negativa.
La positiva è che si pedala un gran bene!! Avevo un po' di timore x il fatto che le ruote da 29" hanno più inerzia, pesano di più e bla bla bla...... ma ogni volta che ci salgo e inizio a pedalare mi sorprendo nel constatare quanto facilmente si riesca immediatamente a fargli prendere velocità!!
La negativa è che è rigida!! Sì lo so che è una front..... però diavolo, monta gommazze da 29 x 2.60"!! Eppure la sento tanto rigida e "scalciante" didietro! Pensavo che quelle gommazze annullassero la differenza acciaio/alluminio, e invece ahimè tocca ricredermi. La Trillion (acciaio), anche se "solo" da 27.5 x 2.40" è nettamente più comodosa, ma proprio nettamente!! E non si tratta solo di comodità in sè e per sè, ma anche della capacità di assecondare un filo i sassi, le asperità. La Laufey non perdona: è rigida da paura e se non stai più che attento ti disarciona!!
Con il Prime, in discesa, al confronto viaggio su un materasso.
Mi piacerebbe sapere al riguardo che ne pensa @alexg83 , che ha la Laufey top.

@mariaci73 : mah, non una gran forcella. Nel senso: va bene se la facciamo rientrare in un'ottica di rapporto prezzo/prestazioni, però le "belle" forcelle sono certamente altre. Su una biga da 1600€ (1480 scontata) va più che bene, ci mancherebbe. La rigidità mi sembra buona, la regolazione continua tra il "tutto aperto" e il "tutto chiuso" su una mtb da trail la trovo molto utile, difatti all'inizio la snobbavo ma adesso mi ritrovo ad usarla spesso.
Però fa un rumore strano quando la faccio affondare in maniera decisa: tutte le volte uno "stoc" bello forte che mi mette un po' di ansia..... la leva di chiusura lato disco è una vaccata bella e buona...... ah, e la cosa più fastidiosa è che si sente parecchio un gioco steli-foderi: quando sono fermo controllo la regolazione della serie sterzo per vedere se la devo ri-regolare (a bici nuova dicono che in breve tempo la s.s. si assesta e va ritarata); effettivamente lì in zona qualcosa ha gioco, ma non è la serie sterzo: tutte le volte purtroppo la sensazione che ci sia del gioco steli-foderi è qualcosa di più di una sensazione..... :-(
Insomma, sicuramente non è una forka pessima, ma nemmeno una forka per cui valga la pena investire in after-market (a meno che uno sia effettivamente in possesso di una forka pessima.....). Ha però perfettamente senso su una mtb dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, out-of-box, come questa Laufey.

Ah, dimenticavo: un plauso alla Maxxis Rekon, gran bella gomma!!! Ottima anche per "enduro" secondo me, scorre bene per le salite ed ha più che sufficiente grip per le discese. Non l'avevo mai provata, piacevolissima scoperta!!
Non so che ne pensano @gargasecca e @pecke29 , massimi esperti in fatto di pneu!! :saccio:

In estrema sintesi: per il prezzo a cui è venduta, promossa senza ombra di dubbio!! Ovviamente, per il prezzo a cui è venduta non può essere perfetta...... ;-)

Vedi l'allegato 346908

Per verificare se il gioco arriva dalla forcella, basta che tenendo pinzato, metti un dito tra il lo stelo e il fodero, nel punto in cui parte l'archetto, e muovi la bici avanti e indietro.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ricordi benissimo, è 27.5"; la forcella è circa 160, ho fatto il distanziale da 2 cm per portarla a 160 ma in realtà è poco di più (e non ho voglia di rifarlo :mrgreen: )
Bene, grazie. Prima o poi è una prova che vorró fare.
Altra domanda, mi comfermi che anche sul tuo telaio non hanno previsto un buco sotto il movimento centrale?
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.152
1.282
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Bene, grazie. Prima o poi è una prova che vorró fare.
Altra domanda, mi comfermi che anche sul tuo telaio non hanno previsto un buco sotto il movimento centrale?
Ciao, esatto niente buco (che non aveva neppure il Chromag che avevo prima e neppure il DMR). Ad essere sincero non capisco perché, visto che sui foderi del carro c'è e quando faccio manutenzione al movimento centrale nella scatola trovo sempre parecchia sporcizia e condensa
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Allora,avevo scritto a STANTON per sapere come sono messi con il discorso antiruggine e mi hanno risposto oggi,questa la risposta.. Vedi l'allegato 346818 Lavorando nel campo dell'automotive mi sono informato in ditta riguardo all'olio di c'era che vogliono mettere..l'ingegnere mi ha detto che effettivamente è un'ottima alternativa e che la durata supera di gran lunga i due anni se il lavoro viene fatto a regola d'arte,quello che mi aspetto dai ragazzi di STANTON che non mi sembrano degli sprovveduti..sara' che sono fiducioso comunque secondo me possiamo stare tranquilli..
Io l'auto la curo molto meno della bici...se dura lì...
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
@gizzo72 : Laufey Gizzo, Laufey. La Occam è la full da AM, "sorellina" della Rallon da EN di @gargasecca ! :-)
Ti dirò, nel complesso sono soddisfatto al 100%, assolutamente ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Più di tutto, mi stanno sorprendendo 2 cose, una positiva e una negativa.
La positiva è che si pedala un gran bene!! Avevo un po' di timore x il fatto che le ruote da 29" hanno più inerzia, pesano di più e bla bla bla...... ma ogni volta che ci salgo e inizio a pedalare mi sorprendo nel constatare quanto facilmente si riesca immediatamente a fargli prendere velocità!!
La negativa è che è rigida!! Sì lo so che è una front..... però diavolo, monta gommazze da 29 x 2.60"!! Eppure la sento tanto rigida e "scalciante" didietro! Pensavo che quelle gommazze annullassero la differenza acciaio/alluminio, e invece ahimè tocca ricredermi. La Trillion (acciaio), anche se "solo" da 27.5 x 2.40" è nettamente più comodosa, ma proprio nettamente!! E non si tratta solo di comodità in sè e per sè, ma anche della capacità di assecondare un filo i sassi, le asperità. La Laufey non perdona: è rigida da paura e se non stai più che attento ti disarciona!!
Con il Prime, in discesa, al confronto viaggio su un materasso.
Mi piacerebbe sapere al riguardo che ne pensa @alexg83 , che ha la Laufey top.

@mariaci73 : mah, non una gran forcella. Nel senso: va bene se la facciamo rientrare in un'ottica di rapporto prezzo/prestazioni, però le "belle" forcelle sono certamente altre. Su una biga da 1600€ (1480 scontata) va più che bene, ci mancherebbe. La rigidità mi sembra buona, la regolazione continua tra il "tutto aperto" e il "tutto chiuso" su una mtb da trail la trovo molto utile, difatti all'inizio la snobbavo ma adesso mi ritrovo ad usarla spesso.
Però fa un rumore strano quando la faccio affondare in maniera decisa: tutte le volte uno "stoc" bello forte che mi mette un po' di ansia..... la leva di chiusura lato disco è una vaccata bella e buona...... ah, e la cosa più fastidiosa è che si sente parecchio un gioco steli-foderi: quando sono fermo controllo la regolazione della serie sterzo per vedere se la devo ri-regolare (a bici nuova dicono che in breve tempo la s.s. si assesta e va ritarata); effettivamente lì in zona qualcosa ha gioco, ma non è la serie sterzo: tutte le volte purtroppo la sensazione che ci sia del gioco steli-foderi è qualcosa di più di una sensazione..... :-(
Insomma, sicuramente non è una forka pessima, ma nemmeno una forka per cui valga la pena investire in after-market (a meno che uno sia effettivamente in possesso di una forka pessima.....). Ha però perfettamente senso su una mtb dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, out-of-box, come questa Laufey.

Ah, dimenticavo: un plauso alla Maxxis Rekon, gran bella gomma!!! Ottima anche per "enduro" secondo me, scorre bene per le salite ed ha più che sufficiente grip per le discese. Non l'avevo mai provata, piacevolissima scoperta!!
Non so che ne pensano @gargasecca e @pecke29 , massimi esperti in fatto di pneu!! :saccio:

In estrema sintesi: per il prezzo a cui è venduta, promossa senza ombra di dubbio!! Ovviamente, per il prezzo a cui è venduta non può essere perfetta...... ;-)

Vedi l'allegato 346908
Te l'avevo detto delle 29!
Eh già l'alluminio è così, carro bello secco.
X le gomme.. io mi adeguo a quello che c'è in offerta! :specc:Quindi metto una Rekon anteriore?
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
@gizzo72 : Laufey Gizzo, Laufey. La Occam è la full da AM, "sorellina" della Rallon da EN di @gargasecca ! :-)
Ti dirò, nel complesso sono soddisfatto al 100%, assolutamente ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Più di tutto, mi stanno sorprendendo 2 cose, una positiva e una negativa.
La positiva è che si pedala un gran bene!! Avevo un po' di timore x il fatto che le ruote da 29" hanno più inerzia, pesano di più e bla bla bla...... ma ogni volta che ci salgo e inizio a pedalare mi sorprendo nel constatare quanto facilmente si riesca immediatamente a fargli prendere velocità!!
La negativa è che è rigida!! Sì lo so che è una front..... però diavolo, monta gommazze da 29 x 2.60"!! Eppure la sento tanto rigida e "scalciante" didietro! Pensavo che quelle gommazze annullassero la differenza acciaio/alluminio, e invece ahimè tocca ricredermi. La Trillion (acciaio), anche se "solo" da 27.5 x 2.40" è nettamente più comodosa, ma proprio nettamente!! E non si tratta solo di comodità in sè e per sè, ma anche della capacità di assecondare un filo i sassi, le asperità. La Laufey non perdona: è rigida da paura e se non stai più che attento ti disarciona!!
Con il Prime, in discesa, al confronto viaggio su un materasso.
Mi piacerebbe sapere al riguardo che ne pensa @alexg83 , che ha la Laufey top.

@mariaci73 : mah, non una gran forcella. Nel senso: va bene se la facciamo rientrare in un'ottica di rapporto prezzo/prestazioni, però le "belle" forcelle sono certamente altre. Su una biga da 1600€ (1480 scontata) va più che bene, ci mancherebbe. La rigidità mi sembra buona, la regolazione continua tra il "tutto aperto" e il "tutto chiuso" su una mtb da trail la trovo molto utile, difatti all'inizio la snobbavo ma adesso mi ritrovo ad usarla spesso.
Però fa un rumore strano quando la faccio affondare in maniera decisa: tutte le volte uno "stoc" bello forte che mi mette un po' di ansia..... la leva di chiusura lato disco è una vaccata bella e buona...... ah, e la cosa più fastidiosa è che si sente parecchio un gioco steli-foderi: quando sono fermo controllo la regolazione della serie sterzo per vedere se la devo ri-regolare (a bici nuova dicono che in breve tempo la s.s. si assesta e va ritarata); effettivamente lì in zona qualcosa ha gioco, ma non è la serie sterzo: tutte le volte purtroppo la sensazione che ci sia del gioco steli-foderi è qualcosa di più di una sensazione..... :-(
Insomma, sicuramente non è una forka pessima, ma nemmeno una forka per cui valga la pena investire in after-market (a meno che uno sia effettivamente in possesso di una forka pessima.....). Ha però perfettamente senso su una mtb dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, out-of-box, come questa Laufey.

Ah, dimenticavo: un plauso alla Maxxis Rekon, gran bella gomma!!! Ottima anche per "enduro" secondo me, scorre bene per le salite ed ha più che sufficiente grip per le discese. Non l'avevo mai provata, piacevolissima scoperta!!
Non so che ne pensano @gargasecca e @pecke29 , massimi esperti in fatto di pneu!! :saccio:

In estrema sintesi: per il prezzo a cui è venduta, promossa senza ombra di dubbio!! Ovviamente, per il prezzo a cui è venduta non può essere perfetta...... ;-)

Vedi l'allegato 346908
beh però ho visto che Z2 costa comunque sui 700 euri: una via di mezzo tra una yari e una fox 32... quindi non dovrebbe andare malaccio! se c'è veramente quel gioco forse è un problema che ti è capitato proprio sulla tua?
chiedo perchè mi sto guardando in giro per cambiare la forca sulla full...
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
beh però ho visto che Z2 costa comunque sui 700 euri: una via di mezzo tra una yari e una fox 32... quindi non dovrebbe andare malaccio! se c'è veramente quel gioco forse è un problema che ti è capitato proprio sulla tua?
chiedo perchè mi sto guardando in giro per cambiare la forca sulla full...
La Z2 è una Fox 34 rythm rimarchiata, non dovrebbe essere così male.
 
  • Mi piace
Reactions: luc74

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
beh però ho visto che Z2 costa comunque sui 700 euri: una via di mezzo tra una yari e una fox 32... quindi non dovrebbe andare malaccio! se c'è veramente quel gioco forse è un problema che ti è capitato proprio sulla tua?
chiedo perchè mi sto guardando in giro per cambiare la forca sulla full...

CaSSo è vero, viene venduta online a circa 700€!!! Da non credere!! :!:
Sono pazzi, ne vale la metà!!
Il gioco non è così marcato, non tanto almeno da giustificare il calvario dell'assistenza.
Sono basito, la Pike RCT3 che ho sul Prime mi pare nettamente migliore....... e dire che l'ho pagata 620€!!!!
A questo punto son sempre più convinto che FOX pigli per il culo la clientela. Prodotti ben lontani dal top ma costosi come se lo fossero. E meno male che Marzocchi sarebbe la loro "sottomarca"...... alla faccia dei prezzi da "sottomarca"!!!
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and luc74

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Am
CaSSo è vero, viene venduta online a circa 700€!!! Da non credere!! :!:
Sono pazzi, ne vale la metà!!
Il gioco non è così marcato, non tanto almeno da giustificare il calvario dell'assistenza.
Sono basito, la Pike RCT3 che ho sul Prime mi pare nettamente migliore....... e dire che l'ho pagata 620€!!!!
A questo punto son sempre più convinto che FOX pigli per il culo la clientela. Prodotti ben lontani dal top ma costosi come se lo fossero. E meno male che Marzocchi sarebbe la loro "sottomarca"...... alla faccia dei prezzi da "sottomarca"!!!
no Fox fa bella roba, per chi può permettersela.. ma sotto le “performance elite” fanno cagare. Rock shox al prezzo di una performance, ti offre il top di gamma. A mio avviso sul top di gamma, Fox è superiore.. (tranne che sulla 34 che non c’è grip2) .. ma per tutto il resto RockShox
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Am

no Fox fa bella roba, per chi può permettersela.. ma sotto le “performance elite” fanno cagare. Rock shox al prezzo di una performance, ti offre il top di gamma. A mio avviso sul top di gamma, Fox è superiore.. (tranne che sulla 34 che non c’è grip2) .. ma per tutto il resto RockShox

Esatto, mi hai tolto le parole dalla tastiera: a 700€ o giù di lì, tutta la vita Rock Shox, senza ombra di dubbio!!!
Top di gamma Fox non sono più aggiornato: nel 2011 presi "er mejo", la prima versione delle Kashima: 'na merda!! Era un pezzo unico d'alluminio, altro che "ammortizzata"...... dopo una giornata passata a devastarmi mani, polsi e avambracci al bike park di Pila, la s(vendetti) immediatamente, e da allora non ho più voluto sapere di forke Fox.
Pike RCT3 per me perfetta: prezzo, prestazioni, semplicità di regolazioni, anche affidabilità per ora (quasi 2 anni d'utilizzo).
Curioso (ma anche un po' preoccupato) di provare la Selva, speriamo non sia come Fox!!! :-?:
 
  • Mi piace
Reactions: rovert

Brigata

Biker serius
10/11/15
153
30
0
Visita sito
Buongiorno colleghi.

Con la quarantena che mi leva il senno penso a quale telaio o bici completa acquistare per arrivare ad avere la mia tanto agognata Front da frattura multipla.

Quindi saccheggio google e scopro che

Kingdom fa gli sconti e ti da la vendetta a 300 euro in meno ( si però che schifo il tubo sterzo dritto ) 950€
Bardino ha fatto un telaio pazzesco in acciaio che monta una forca anche da 170mm 600€
Production privee ha lo shan gt che è considerato il migliore della categoria ma costa quasi 800€ e allora nel caso andrei di vendetta in titanio
Ragley fa il big wig a 560 € o il big al a circa 300€

Poi fermi tutti mi capita l'illuminazione, trovo un dartmoor primal 29 a 260€ e leggo "forche consigliate 130-160"
Qualcuno sa di un primal con una forca da 160 ?

Prima di rispondermi sappiate che ho già 4 set ruote complete montate da 29 quindi non prenderò mai in considerazione un 27,5
E sono molto corteggiato dalla kingdom vendetta scontata perchè c'è tempo per ordinarla fino a domani ma non so se ha senso spendere tutti quei soldi per poter montare massimo 150 di escursione che considerando cosa riesco a fare con 120 direi che mi bastano e mi avanzano, però ora che bardino e dartmoor fanno capolino con 160 mmmmmmmmmmmmmm


modifico* cosa riuscivo a fare con 120 prima di rimanere fermo prima 4 mesi per infortunio e poi 4 mesi per lockdown
 
  • Haha
Reactions: pecke29

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.856
1.437
0
brescia
Visita sito
Buongiorno colleghi.

Con la quarantena che mi leva il senno penso a quale telaio o bici completa acquistare per arrivare ad avere la mia tanto agognata Front da frattura multipla.

Quindi saccheggio google e scopro che

Kingdom fa gli sconti e ti da la vendetta a 300 euro in meno ( si però che schifo il tubo sterzo dritto ) 950€
Bardino ha fatto un telaio pazzesco in acciaio che monta una forca anche da 170mm 600€
Production privee ha lo shan gt che è considerato il migliore della categoria ma costa quasi 800€ e allora nel caso andrei di vendetta in titanio
Ragley fa il big wig a 560 € o il big al a circa 300€

Poi fermi tutti mi capita l'illuminazione, trovo un dartmoor primal 29 a 260€ e leggo "forche consigliate 130-160"
Qualcuno sa di un primal con una forca da 160 ?

Prima di rispondermi sappiate che ho già 4 set ruote complete montate da 29 quindi non prenderò mai in considerazione un 27,5
E sono molto corteggiato dalla kingdom vendetta scontata perchè c'è tempo per ordinarla fino a domani ma non so se ha senso spendere tutti quei soldi per poter montare massimo 150 di escursione che considerando cosa riesco a fare con 120 direi che mi bastano e mi avanzano, però ora che bardino e dartmoor fanno capolino con 160 mmmmmmmmmmmmmm


modifico* cosa riuscivo a fare con 120 prima di rimanere fermo prima 4 mesi per infortunio e poi 4 mesi per lockdown

perchè ti fa schifo il tubo sterzo dritto? :smile: :smile:
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Esatto, mi hai tolto le parole dalla tastiera: a 700€ o giù di lì, tutta la vita Rock Shox, senza ombra di dubbio!!!
Top di gamma Fox non sono più aggiornato: nel 2011 presi "er mejo", la prima versione delle Kashima: 'na merda!! Era un pezzo unico d'alluminio, altro che "ammortizzata"...... dopo una giornata passata a devastarmi mani, polsi e avambracci al bike park di Pila, la s(vendetti) immediatamente, e da allora non ho più voluto sapere di forke Fox.
Pike RCT3 per me perfetta: prezzo, prestazioni, semplicità di regolazioni, anche affidabilità per ora (quasi 2 anni d'utilizzo).
Curioso (ma anche un po' preoccupato) di provare la Selva, speriamo non sia come Fox!!! :-?:
Beh piano.. se mi parli di Fox “fit4” ti rispondi “Charger 2” tutta la vita.. ma la “grip2” di Fox, ad oggi, per me la migliore forca sul mercato. Per feeling, te la cuci addosso, è bella granitica. Se riesci a regolarla, non spacca le braccia, ma ti sostiene sempre. Ti da una fiducia che rock shox non possiede. Rock shox è sempre bella paciosa, comoda e un ottima forca finché non la sfrutti al 100#.. spesso se ci corri devi metterci le mani.. una 36 grip2 stock, uscita dal rodaggio fa paura anche così.. diciamo: RockShox è “un amica”, la 36grip2 “un arma”. Dipende quello che si cerca. Ma da quando RockShox ha finalmente introdotto “le alte velocità”, soprattutto nel suo secondo tentativo “ultimate”, è diventata “un arma” anche lei. Diciamo che in un mondo stramega rincarato, come quello bici, che Fox è i suoi prezzi si fottano. Soprattutto perché in America dove le producono, RockShox e Fox costano uguali.. ma per l’Europa e per l’Italia, gli importatori lucrano da fare schifo. Oramai è diventata una presa per il culo. Dopo il 2015, con la scusa del dollaro tornato forte, le bici e la componentistica costano 1/3 di più! Si fottano. Andate a vedere quanto costano i ricambi moto.. MENO DI QUELLI BICI. Ma vaffanculo, con 9000 € mi prendo un KTM 300... non una e-bike
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Buongiorno colleghi.

Con la quarantena che mi leva il senno penso a quale telaio o bici completa acquistare per arrivare ad avere la mia tanto agognata Front da frattura multipla.

Quindi saccheggio google e scopro che

Kingdom fa gli sconti e ti da la vendetta a 300 euro in meno ( si però che schifo il tubo sterzo dritto ) 950€
Bardino ha fatto un telaio pazzesco in acciaio che monta una forca anche da 170mm 600€
Production privee ha lo shan gt che è considerato il migliore della categoria ma costa quasi 800€ e allora nel caso andrei di vendetta in titanio
Ragley fa il big wig a 560 € o il big al a circa 300€

Poi fermi tutti mi capita l'illuminazione, trovo un dartmoor primal 29 a 260€ e leggo "forche consigliate 130-160"
Qualcuno sa di un primal con una forca da 160 ?

Prima di rispondermi sappiate che ho già 4 set ruote complete montate da 29 quindi non prenderò mai in considerazione un 27,5
E sono molto corteggiato dalla kingdom vendetta scontata perchè c'è tempo per ordinarla fino a domani ma non so se ha senso spendere tutti quei soldi per poter montare massimo 150 di escursione che considerando cosa riesco a fare con 120 direi che mi bastano e mi avanzano, però ora che bardino e dartmoor fanno capolino con 160 mmmmmmmmmmmmmm


modifico* cosa riuscivo a fare con 120 prima di rimanere fermo prima 4 mesi per infortunio e poi 4 mesi per lockdown
“Shan gt” il migliore della categoria? Fai conto che forse, rientra nella top ten, ma non credo neanche.. ha geometrie giurassiche e pressfitt di movimento centrale. Manco se me la regalassero
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh piano.. se mi parli di Fox “fit4” ti rispondi “Charger 2” tutta la vita.. ma la “grip2” di Fox, ad oggi, per me la migliore forca sul mercato. Per feeling, te la cuci addosso, è bella granitica. Se riesci a regolarla, non spacca le braccia, ma ti sostiene sempre. Ti da una fiducia che rock shox non possiede. Rock shox è sempre bella paciosa, comoda e un ottima forca finché non la sfrutti al 100#.. spesso se ci corri devi metterci le mani.. una 36 grip2 stock, uscita dal rodaggio fa paura anche così.. diciamo: RockShox è “un amica”, la 36grip2 “un arma”. Dipende quello che si cerca. Ma da quando RockShox ha finalmente introdotto “le alte velocità”, soprattutto nel suo secondo tentativo “ultimate”, è diventata “un arma” anche lei. Diciamo che in un mondo stramega rincarato, come quello bici, che Fox è i suoi prezzi si fottano. Soprattutto perché in America dove le producono, RockShox e Fox costano uguali.. ma per l’Europa e per l’Italia, gli importatori lucrano da fare schifo. Oramai è diventata una presa per il culo. Dopo il 2015, con la scusa del dollaro tornato forte, le bici e la componentistica costano 1/3 di più! Si fottano. Andate a vedere quanto costano i ricambi moto.. MENO DI QUELLI BICI. Ma vaffanculo, con 9000 € mi prendo un KTM 300... non una e-bike

Domani ti dico come mi sembra... :-|
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Buongiorno colleghi.

Con la quarantena che mi leva il senno penso a quale telaio o bici completa acquistare per arrivare ad avere la mia tanto agognata Front da frattura multipla.

Quindi saccheggio google e scopro che

Kingdom fa gli sconti e ti da la vendetta a 300 euro in meno ( si però che schifo il tubo sterzo dritto ) 950€
Bardino ha fatto un telaio pazzesco in acciaio che monta una forca anche da 170mm 600€
Production privee ha lo shan gt che è considerato il migliore della categoria ma costa quasi 800€ e allora nel caso andrei di vendetta in titanio
Ragley fa il big wig a 560 € o il big al a circa 300€

Poi fermi tutti mi capita l'illuminazione, trovo un dartmoor primal 29 a 260€ e leggo "forche consigliate 130-160"
Qualcuno sa di un primal con una forca da 160 ?

Prima di rispondermi sappiate che ho già 4 set ruote complete montate da 29 quindi non prenderò mai in considerazione un 27,5
E sono molto corteggiato dalla kingdom vendetta scontata perchè c'è tempo per ordinarla fino a domani ma non so se ha senso spendere tutti quei soldi per poter montare massimo 150 di escursione che considerando cosa riesco a fare con 120 direi che mi bastano e mi avanzano, però ora che bardino e dartmoor fanno capolino con 160 mmmmmmmmmmmmmm


modifico* cosa riuscivo a fare con 120 prima di rimanere fermo prima 4 mesi per infortunio e poi 4 mesi per lockdown
Io facevo drop di 2-3 metri per 7-8-9 metri di volo.. con una Fox 36 grip2 da 150mm , mi avanzava sempre un cm.. Per le front, 140mm sono perfetti. 120-130, se prediligi l’agilità, 150mm se vuoi un bombardone . Quello che invece conta, è “la rigidità dell’insieme”.. leggi “steli forca da 35-36mm”. Se usi RockShox metri anche dei Torque caps, se il tuo mozzo lo permette. Quello ti fa andare forte, ti fa andar grosso. Delle forche da chopper, ti aiuteranno solo a perdere agilità, soprattutto quando pompi il mezzo.. nonché farti pedalare più aperto all’indietro. Perdi trazione in salita e pedali peggio. Ultima cosa, stai mischiando bei telai, a telai del cazzo. Vuoi titanio, acciaio o alluminiò? Decidi prima quello..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo