Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.514
28.867
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ma secondo voi si massacrano di più le pedivelle in alluminio o in carbonio con le pietre, io sempre solo avuto alluminio per problemi di povertà, le quali dopo poco mostrano parecchie cicatrici anche profonde.
Si massacrano alla stessa maniera, in carbonio le puoi rifare con una carteggiatina e ripitturata, io ho xx1 dal 2013 in carbonio rifatta due volte e adesso andrebbe rifatta la terza...
Ma tra un po' finisce il carbonio
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
PICCOLA DIVAGAZIONE SE QUALCUNO DOVESSE FARE UN MONTAGGIO:

Quando ve lo dicevo io, pochi mi credevano..
dicevano "ma come, se sei alto 1,88cm perché usi le 170mm?"... e poi..

Guarda io sono 187cm... ho cominciato a pedalare più di 30 anni fa con le 170, poi sono passato alle 172,5 --> 175 e negli ultimi 25 anni ho pedalato sempre e solo le con le 175 (tranne quando facevo pista che allora avevo le 165mm) ora sono sicuro che la prossima mtb avrà pedivelle da 170!!
Sulla bdc direi invece di no... anche ultimamente ho aumentato molto l'agilità a scapito dell'andare con rapporti duri!!
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.514
28.867
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Questa è la mia guarnitura di 8 anni in carbonio, uso prima xc poi enduro e dh.....coperta da nastro x ripararla un po'... Stra ripagata
 

Allegati

  • 15888480763248592779520756642888.jpg
    15888480763248592779520756642888.jpg
    346,9 KB · Visite: 47
  • 15888481217191817751434863805587.jpg
    15888481217191817751434863805587.jpg
    314,2 KB · Visite: 48

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Ma secondo voi si massacrano di più le pedivelle in alluminio o in carbonio con le pietre, io sempre solo avuto alluminio per problemi di povertà, le quali dopo poco mostrano parecchie cicatrici anche profonde.
le mie carbonio sono tutte sbeccate.. le alu anche.. e una SLX una volta mi è rimasta per terra (pedalando normalmente)..
Carbonio sbecca, ma sulla lunga, resiste di più allo stress delle alu. Ovviamente, consigliati i "coperchietti" salva pedivella in plastica.
Ocio che le carbon sono più larghe, richiedono i "salva pedivelle" larghi. Li chiamo "salva pedivelle, perché non mi viene il nome".
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.475
3.479
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
le mie carbonio sono tutte sbeccate.. le alu anche.. e una SLX una volta mi è rimasta per terra (pedalando normalmente)..
Carbonio sbecca, ma sulla lunga, resiste di più allo stress delle alu. Ovviamente, consigliati i "coperchietti" salva pedivella in plastica.
Ocio che le carbon sono più larghe, richiedono i "salva pedivelle" larghi. Li chiamo "salva pedivelle, perché non mi viene il nome".

Forse preservativo per pedivelle.
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Oggi hanno risposto da Stanton alla mia richiesta di info riguardo lo stato di avanzamento del telaio ordinato il 22 febbraio.. incollo di seguito la loro risposta, mi ricordo che c' era un altro utente che ha ordinato Stanton :

"Hi Pietro

Thanks for the contact.

We are in operation, albeit a little bit awkward with people working from home and having to work around partners shifts et cetera. We were waiting for the rustproof company to open but they have now emailed and told us that they're going to be closed for this month too!
We have decided to start processing frames without rust proof Coating and we have paid for wax oil to treat the inside of the frames. The ED coating is a more permanent situation but the wax oil will last a couple of years at least. We aim to have your frame out the door in the next 2 weeks. If we wait another month the amount of frames to process would mean that your frame would not leave for about eight weeks."

Cioè dice che la ditta antiruggine è chiusa e che farebbero loro il trattamento applicando questo olio di cera, che dice dura due anni.... ma poi??? Boh, ho chiesto delucidazioni ma chiedo anche a voi se qualcuno sa come funzionano questi trattamenti... il mio dubbio è che poi dopo due anni io debba smontare la bici, e mandarla da qualche parte per fare un trattamento di nuovo... qualsiasi considerazione è ben accetta!!
Allora,avevo scritto a STANTON per sapere come sono messi con il discorso antiruggine e mi hanno risposto oggi,questa la risposta.. IMG_20200507_174839.jpg Lavorando nel campo dell'automotive mi sono informato in ditta riguardo all'olio di c'era che vogliono mettere..l'ingegnere mi ha detto che effettivamente è un'ottima alternativa e che la durata supera di gran lunga i due anni se il lavoro viene fatto a regola d'arte,quello che mi aspetto dai ragazzi di STANTON che non mi sembrano degli sprovveduti..sara' che sono fiducioso comunque secondo me possiamo stare tranquilli..
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Allora,avevo scritto a STANTON per sapere come sono messi con il discorso antiruggine e mi hanno risposto oggi,questa la risposta.. Vedi l'allegato 346818 Lavorando nel campo dell'automotive mi sono informato in ditta riguardo all'olio di c'era che vogliono mettere..l'ingegnere mi ha detto che effettivamente è un'ottima alternativa e che la durata supera di gran lunga i due anni se il lavoro viene fatto a regola d'arte,quello che mi aspetto dai ragazzi di STANTON che non mi sembrano degli sprovveduti..sara' che sono fiducioso comunque secondo me possiamo stare tranquilli..

io avevo cercato di pruzzarlo dentro il telaio della mia gravel pre NorthCape.. ma mi si impastava tutto, sembrava lo stessi piombando.
Allora ho fatto una cosa ingegnosissima.
Ho buttato la bomboletta nel bidone e me ne sono sbattuto il cazzo.
Morale: è come nuova.
 

Akira81

Biker forumensus
30/10/18
2.284
2.271
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Molte
Guarda io sono 187cm... ho cominciato a pedalare più di 30 anni fa con le 170, poi sono passato alle 172,5 --> 175 e negli ultimi 25 anni ho pedalato sempre e solo le con le 175 (tranne quando facevo pista che allora avevo le 165mm) ora sono sicuro che la prossima mtb avrà pedivelle da 170!!
Sulla bdc direi invece di no... anche ultimamente ho aumentato molto l'agilità a scapito dell'andare con rapporti duri!!

io andando come te in bici fin dal giurassico, giravo fino al 2010 con le 175mm..
Poi ero passato da tripla a doppia ed erano 170mm.. ricordo che la prima sensazione, era che comandavo meglio la bici quando ero in piedi sui pedali.. quel cm di gambe meno aperte, mi dava molta più sicurezza, e la pedalata non ne risentiva, anzi!
Da li solo 170mm.. tranne sul gravel che ho usato per CapoNord, quella l'ho montata 172,5cm.
Sulla BDC per me 172,5cm e sulle MTB 170mm.. le 175mm che ho trovato stock di montaggio, le ho girate sulla cargo bike dove lavoro..
ma credo di toglierle a breve.. appena trovo 270 euro da buttare..

alla fine con pedivelle più corte guidi meglio, ti diverti di più e fai più ritmo.
Sia sullo scassato che quando guidi raccolto, magari sulle appendici della bdc, quando stai ore a uovo.
La pedivella lunga ha più leva, magari migliora quel po' di stacco.. ma nulla di che. Ancheggi maggiormente per nulla.
Io le 175mm le rilego al giurassico.. come la tripla, sono un retaggio del passato.
 

gianluca1989

Biker superis
19/11/15
487
274
0
Gioia tauro
Visita sito
Bike
Bianchi corallo
Questa è la mia guarnitura di 8 anni in carbonio, uso prima xc poi enduro e dh.....coperta da nastro x ripararla un po'... Stra ripagata
le mie carbonio sono tutte sbeccate.. le alu anche.. e una SLX una volta mi è rimasta per terra (pedalando normalmente)..
Carbonio sbecca, ma sulla lunga, resiste di più allo stress delle alu. Ovviamente, consigliati i "coperchietti" salva pedivella in plastica.
Ocio che le carbon sono più larghe, richiedono i "salva pedivelle" larghi. Li chiamo "salva pedivelle, perché non mi viene il nome".
I condom gli uso, più che altro si sbecca sempre la sx in alto oppure io essendo destrorso il lato rivolto verso il terreno. Stavo pensando di farmi le carbon quelle dei poveri quelle da 200€, però volevo prima capire se fosse il caso visto le legne che prendono.
 
  • Mi piace
Reactions: Akira81

Pietro v. 92

Biker serius
25/12/19
239
161
0
31
Firenze
Visita sito
Bike
Cube race one
Allora,avevo scritto a STANTON per sapere come sono messi con il discorso antiruggine e mi hanno risposto oggi,questa la risposta.. Vedi l'allegato 346818 Lavorando nel campo dell'automotive mi sono informato in ditta riguardo all'olio di c'era che vogliono mettere..l'ingegnere mi ha detto che effettivamente è un'ottima alternativa e che la durata supera di gran lunga i due anni se il lavoro viene fatto a regola d'arte,quello che mi aspetto dai ragazzi di STANTON che non mi sembrano degli sprovveduti..sara' che sono fiducioso comunque secondo me possiamo stare tranquilli..
Grazie dell' aggiornamento intanto!! Io gli ho scritto che prefirsco aspettare la ditta antiruggine per il trattamento migliore.. questo perché ho paura che con tutto il lavoro arretrato e la mancanza di personale, per smaltire gli ordini potrebbero avere fretta e non fare proprio il lavoro a regola d'arte... alla fine mi arriverà a settembre probabilmente, ma dato io ho intenzione di fare un bel montaggio e di spenderci abbastanza perché sarà la bici che userò la maggior parte del tempo. Non voglio rischire impastamenti e sbattimenti futuri! Te che hai deciso invece?
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Grazie dell' aggiornamento intanto!! Io gli ho scritto che prefirsco aspettare la ditta antiruggine per il trattamento migliore.. questo perché ho paura che con tutto il lavoro arretrato e la mancanza di personale, per smaltire gli ordini potrebbero avere fretta e non fare proprio il lavoro a regola d'arte... alla fine mi arriverà a settembre probabilmente, ma dato io ho intenzione di fare un bel montaggio e di spenderci abbastanza perché sarà la bici che userò la maggior parte del tempo. Non voglio rischire impastamenti e sbattimenti futuri! Te che hai deciso invece?
PREGO:hail:li lascio fare e gli scrocco una felpa :smile:
Guarda considerando che ogni 1 o 2 anni cambio telaio e componenti usurati non mi faccio problemi e lo piglio con sto olio di cera,nel tuo caso se lo assembli con componenti costosi il discorso cambia e fai bene ad aspettare,comunque riguardo a ordini fatti di fretta non credo sia la loro politica aziendale sto' sereno..
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro v. 92
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo