Front da enduro - Parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
1) Un buco inutile in più
2) Scomodo e rumoroso. 1.000 punti in più per SRAM!!
Ahhh..ma allora le foto sono reali! Avevo capito fossero solo di riferimento prese online ..Dai, ottimo!!!
Comunque io la levetta la lascio sempre On , con l accorgimento di non accorciare troppo la catena in fase di montaggio..
Per i cavi interni che fanno casino ci sono più metodi per risolvere..il più facile firse è mettere una guaina in neoprene che trovi a pochissimo al Brico..
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
1) forse
2) si sempre su OFF e su ON solo su discese scassate
Visto che si ozia in casa...... pongo ben 2 belle domande esistenziali:

1) ma perchè han fatto 3 buchi sull'obliquo per il portaborraccia?? 3, non più 2??! Why??!! Per mettere la borraccia leggermente più in alto o leggermente più in basso?? Non ha senso dai!!

2) la "frizione" del cambio Shimano, la si può lasciare sempre su "on"?? Il mekka mi ha detto che sarebbe meglio lasciarla sempre su "off" per non stressare troppo il cambio e la relativa guaina, e di metterla su "on" solo quando si va in discesa scassata. Possibile?? Io ieri l'ho lasciata sempre su "off" e così il cambio sbattacchia parecchio, e tra lui e i cavi interni (W gli esterni!!) ad andare allegri in discesa sembra che si perda pezzi per strada....... :-(
1. sarà forse per attaccare altre cose inutili tipo porta camera d’aria o cose così?
2. ma chi si mette a switchare al momento di scendere? Già ci si dimentica della levetta dell’ammortizzatore a volte... sempre più Sram
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
1. sarà forse per attaccare altre cose inutili tipo porta camera d’aria o cose così?
2. ma chi si mette a switchare al momento di scendere? Già ci si dimentica della levetta dell’ammortizzatore a volte... sempre più Sram

Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda Skinny!!! :-)

1. ..... e ci sono pure altri 2 buchi sul verticale!! :maremmac:
2. infatti. Su percorsi "sali e scendi" voglio vederti a spostare la levetta da OFF a ON in continuazione!!! :smile:
Anche la cambiata in sè l'ho sentita troppo "secca", lo SRAM è più "dolce", e la frizione è impostata di default su on, senza che si rovini nulla. SRAM tutta la vita!!!

@luca19721 : ma mi ci vedi a rifare tutto il cablaggio interno???!! Impensabile!! 'sta cosa dei cavi interni è proprio una "froceria" (@gargasecca copyright) fine a se stessa, fastidiosa e poco pratica a dir poco!!

Il Trillion con SRAM e cavi esterni è d'un silenzioso fantastico!!!
 
  • Haha
Reactions: pecke29

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
....
Comunque io la levetta la lascio sempre On , con l accorgimento di non accorciare troppo la catena in fase di montaggio...
Lascio sempre su ON. E ho controllato molto attentamente se per caso quando la sposti da off a on il cambio si tende leggermente ma niente, rimane esattamente nella stessa posizione. È solo un po' + rigido. Quindi non credo serva lasciare la catena più lasca ma deve essere della misura giusta.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Eh ma ci sono i buchi per fare i finti pro racer attaccando cose...
Io non ho capito cosa te ne fai di questa bici se hai ancora quella di prima che tra l’altro è molto più bella
 

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Sinceramente

1) non uso borraccia
2) non mi ha mai dato problemi e inserisco la levetta solo quando mi ricordo

1) nemmeno io. A maggior ragione avrei preferito aver solo i classici 2 buchi, al posto che 5........ considera che ciascun buco (con rivetto) indebolisce la struttura del tubo; questo me lo disse Mr. Alberto Ancillotti già 17 anni fa...... Difatti, da allora, tutti i telai artigianali che mi son fatto fare ho sempre specificato "no buchi per portaborraccia", proprio perchè non la uso, mi ricordo sempre delle parole di Ancillotti e pure esteticamente mi piace di più un tubo liscio piuttosto che "gruvierato" da buchi inutili (per me) e pure un pochino dannosi.
Ora, va bene che su telai commerciali li fanno e te li cucchi, e va bene...... ma farne 3 invece di 2 è un non-sense!!
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.312
856
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
Ragazzi guardate qui...
20200314_115923.jpg
Parte del fodero basso, sinistro... Non c'è praticamente spazio...

20200314_120846.jpg
Dall'altra parte non c'è praticamente problema.
Gomma da 2,60 come scritto da loro sito... Per non rischiarmi la vernice mi cercherò un 2,35 però... Uff

Edit una domanda @l.j.silver
Anche la tua ha I fori per la seconda borraccia all'esterno? Non è che esiste una qualche protezione che usa quella foratura?
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ragazzi guardate qui...
Vedi l'allegato 332097
Parte del fodero basso, sinistro... Non c'è praticamente spazio...

Vedi l'allegato 332100
Dall'altra parte non c'è praticamente problema.
Gomma da 2,60 come scritto da loro sito... Per non rischiarmi la vernice mi cercherò un 2,35 però... Uff

Edit una domanda @l.j.silver
Anche la tua ha I fori per la seconda borraccia all'esterno? Non è che esiste una qualche protezione che usa quella foratura?
La rogna dei carri corti,il bardino ha 425,come la mia alutech..adesso ho un 2.4 ma non posso mettere un copertone più grande sono già al limite..
 
  • Mi piace
Reactions: rovert

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ragazzi guardate qui...
Vedi l'allegato 332097
Parte del fodero basso, sinistro... Non c'è praticamente spazio...

Vedi l'allegato 332100
Dall'altra parte non c'è praticamente problema.
Gomma da 2,60 come scritto da loro sito... Per non rischiarmi la vernice mi cercherò un 2,35 però... Uff

Edit una domanda @l.j.silver
Anche la tua ha I fori per la seconda borraccia all'esterno? Non è che esiste una qualche protezione che usa quella foratura?
La rogna dei carri corti,il bardino ha 425,come la mia alutech..adesso ho un 2.4 ma non posso mettere un copertone più grande sono già al limite..
Infatti non so se toglierlo subito e cambiarlo con uno di sezione più ridotta

Sbagliato da parte loro mettere 2.6 nelle specifiche tecniche, a vostra consolazione c’è da dire che non si capisce a cosa serva una gomma più larga di 2.4 al posteriore
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.312
856
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
Sbagliato da parte loro mettere 2.6 nelle specifiche tecniche, a vostra consolazione c’è da dire che non si capisce a cosa serva una gomma più larga di 2.4 al posteriore
Ma guarda, non ho ancora pedalato gomme così grosse, avevo solo il feedback di un amico e ho voluto provare. Certo che ogni gamba è diversa, ma spesso non puoi farti un'idea per sentito dire. Devi provarle tu le cose....
 
  • Mi piace
Reactions: luca19721

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.042
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Infatti non so se toglierlo subito e cambiarlo con uno di sezione più ridotta
Non andrei oltre un 2,4...rischi oltre a segnare il carro, pure di rovinare la gomma se flette qualcosa.
Io per "sotto" agganciato alle viti del portaborraccia ho il Rockguardz...puoi mandare la mail per chiedere se lo producono.
 
  • Mi piace
Reactions: rovert

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Visto che si ozia in casa...... pongo ben 2 belle domande esistenziali:

1) ma perchè han fatto 3 buchi sull'obliquo per il portaborraccia?? 3, non più 2??! Why??!! Per mettere la borraccia leggermente più in alto o leggermente più in basso?? Non ha senso dai!!

2) la "frizione" del cambio Shimano, la si può lasciare sempre su "on"?? Il mekka mi ha detto che sarebbe meglio lasciarla sempre su "off" per non stressare troppo il cambio e la relativa guaina, e di metterla su "on" solo quando si va in discesa scassata. Possibile?? Io ieri l'ho lasciata sempre su "off" e così il cambio sbattacchia parecchio, e tra lui e i cavi interni (W gli esterni!!) ad andare allegri in discesa sembra che si perda pezzi per strada....... :-(
1) di solito ne mettono tre perchè così puoi scegliere configurazione: se vuoi due portaborraccia (sul verticale e sul diagonale) devi metterlo nei due fori più alti altrimenti non ci sta l'altro sul verticale; se invece ne metti uno solo, sul diagonale, lo metti più basso così è più comodo per estrarre la borraccia.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Su una front può avere il suo perché guardando al comfort soprattutto se in alluminio..
vedo cerchi flow mk3 come i miei se non sbaglio, basta stare sopra i 2.3 Maxxis per avere già tutt'altra risposta pure sulla full. 2.4 Michelin cambia tutto rispetto ad Aggressor DD 2.3.
Quella del maggior comfort sulla front è una teoria corretta, possibile però che da 2.4 a 2.5 potrebbe rimanere tale. E comunque non giustifica il ricaccio (per non dire certezza) di rovinare il telaio.

Ma guarda, non ho ancora pedalato gomme così grosse, avevo solo il feedback di un amico e ho voluto provare. Certo che ogni gamba è diversa, ma spesso non puoi farti un'idea per sentito dire. Devi provarle tu le cose....
Infatti per questo dico di provare tranquillamente con 2.4 e sono convinto che non cambi tantissimo
 
  • Mi piace
Reactions: rovert and pecke29
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo