front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucafontana

Biker serius
28/9/11
128
-2
0
57
Cortefranca
Visita sito
quando parli del problema al KS intendi il LEV? comunque io ho montato gli easton haven da poco e così ne ho approfittato per montare dei tubless, gli ho messi da 2,25 dietro e 2,35 e le prime due uscite ho patito alla grande, non tanto per le dimensioni (quelle che montavo prima erano 2,35), ma mi sa per il carrarmato...

Si intendo il lev ,a parte il vantaggio di avere il cavo che non sale e scende , non mi sembra che abbia grandi cose in più degli altri . Monto il crank sulla dune e il reverb sulla tallboy e quest' ultimo mi sembra un passo avanti rispetto a tutti gli altri .
Nel pOst precedente ho scritto una cag....a non volevo dire il reverb sulla dune ma il monarc , e l' Ammo che ho cambiato , forse il problema con lev..... ;-) .
Cosa hai messo di gomme ?
 

NicolaF

Biker novus
17/4/12
4
0
0
Modena
Visita sito
Ciao a tutti, sto seguendo un po' questa discussione. Vorrei utilizzare un vecchio telaio di un parente come front da am/enduro. Mi chiedevo però quali parametri usare se volessi azzardare l'acquisto di una forcella (usata) un po' più spinta dei 105 mm che ha adesso senza snaturare le geometrie o cose del genere. La mia "prima bici" è Dune con 160: non oserei mai tanto come forcella, però come capire quel'è il limite di un telaio? Avete qualche indicazione anche di massima?
Specifico che è un telaio in titanio, quindi do per scontato che dovrebbe reggere abbastanza bene gli sforzi, anche se comunque non è mia intenzione fare drop più alti di quello che trovo normalmente su sentieri di montagna naturali..
Thanks...
 

il pratese

Biker novus
2/3/11
38
0
0
prato
Visita sito
Ciao si è stata fatta su misura per me da un amico artigiano di Prato che si fa saldare i telai da altri collaboratori su sue indicazioni, non sono altissimo sfioro il metro e 80 ma abbiamo sfruttato tutto il tubo della forcella circa 20 cm. mi piaceva dare un idea un po' "vintage" al tutto
 

il pratese

Biker novus
2/3/11
38
0
0
prato
Visita sito
ps no non è da xc è stato "studiato" più per la discesa e per sfruttare la forcella che avevo da 15 cm. angolo sterzo se ricordo bene è 64,5 / 65
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ciao si è stata fatta su misura per me da un amico artigiano di Prato che si fa saldare i telai da altri collaboratori su sue indicazioni, non sono altissimo sfioro il metro e 80 ma abbiamo sfruttato tutto il tubo della forcella circa 20 cm. mi piaceva dare un idea un po' "vintage" al tutto

infatti la cosa che mi aveva stupito di più era proprio il tubo di sterzo così lungo che mi ricordava le bici da corsa di misura molto grande.

Ti rinnovo i complimenti.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Si, mi sembra decisamente da xc, ecco perché mi chiedevo dell'escursione della forcella. è una backdiamond di circa dieci annni fa, a occhio. Quando riesco posto una foto, adesso non ce l'ho a casa mia.

PS: ops, forse non era per me la domanda...

credo fosse per te la domanda, se è un telaio primi anni 2000 io non andrei oltre 130 ma mi sembra già esagerata...
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Si intendo il lev ,a parte il vantaggio di avere il cavo che non sale e scende , non mi sembra che abbia grandi cose in più degli altri . Monto il crank sulla dune e il reverb sulla tallboy e quest' ultimo mi sembra un passo avanti rispetto a tutti gli altri .
Nel pOst precedente ho scritto una cag....a non volevo dire il reverb sulla dune ma il monarc , e l' Ammo che ho cambiato , forse il problema con lev..... ;-) .
Cosa hai messo di gomme ?

monto al post: la crossmark 2.25 e all'ant: kenda h-factor (:nunsacci:) 2,35 se non sbaglio... adesso come pressione le metto a 3 bar. prima montavo del hutchinson (non so come si scrive e non ho voglia di guardarci!) da 2,35, ma erano più stretta nella parte vicino alla gomma e le usano come camera d'aria tra easton haven, pp 135x12 per il qr 10 della protone e quelle gomme sento la bicicletta molto più rigida e non mi trovo ancora molto bene....
 

Lucafontana

Biker serius
28/9/11
128
-2
0
57
Cortefranca
Visita sito
monto al post: la crossmark 2.25 e all'ant: kenda h-factor (:nunsacci:) 2,35 se non sbaglio... adesso come pressione le metto a 3 bar. prima montavo del hutchinson (non so come si scrive e non ho voglia di guardarci!) da 2,35, ma erano più stretta nella parte vicino alla gomma e le usano come camera d'aria tra easton haven, pp 135x12 per il qr 10 della protone e quelle gomme sento la bicicletta molto più rigida e non mi trovo ancora molto bene....

Le kenda non so come siano , le crossmark le ho sulla 29 e mi trovo molto bene , le trovo scorrevoli , parliamo pero' di 2,10 e montate su una 29 sicuramente cambia , comunque dopo due giorni di ricerca senza trovare nulla oggi ho ordinato a CRC , minion 2,35 e minion 2.5 tutte due front dual play la prima la monto dietro girata al contrario e la più grossa davanti ( che poi tanto grossa non e' ) e se per caso la 2.50 fosse troppo ho preso una hr 2 da 2.35 per il dietro ed avanti ci sbatto la minion da 2.35 ..... Se poi non va anche così ... Non so più che fare .
La minion front da 2.35 girata al contrario ce l ' ho montata sulla dune e va bene , scorre bene , soffre un po' in frenata sul ripido ( non e' la onza ;-) ) ma almeno riesco a pedalare senza ammazzarmi di fatica .
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Allora secondo i vostri consigli ho optato per queste ruote: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=535
Ho solo un paio di dubbi:
1) La ruota posteriore arriva compresa di ruota libera??? o devo comprarla a parte???
2) questi adattatori sono validi ???
3) Mi confermate che per la hornet devo prendere il 10mm thru axle adaptor??

Grazie ancora

1) Si, ruota libera compresa, perni esclusi
2) Gli adattatori si riferiscono al mozzo... In che senso chiedi se sono validi? (non è che ti riferisci ai perni?)
3) Sempre come sopra: ti riferisci agli adattatori o ai perni?

Per chiarezza: gli adattatori servono per adattare il mozzo al perno (che sia QR o meno).
Sui forcellini della forcella e del telaio si attaccano i perni. In base ai forcellini scegliamo i perni e quindi gli adattatori dei mozzi.

Nei forcellini "aperti" ci stanno perni da 5mm (QR) sia davanti che dietro o 9mm davanti e 10mm dietro (ovviamente dipende dal tipo di forcella davanti). Poi ci sono i perni passanti sia anteriori (dipende dalla forcella) che posteriori (dipende dal telaio) ma non mi sembra sia il caso dell'Hornet.

Deciso il perno si devono prendere mozzi con l'adattatore corretto.
 
  • Mi piace
Reactions: DR_Balfa

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Appena tornato da un giretto-collaudo con la Revelation RLT.. una sola parola, definitiva! E detto da me è roba grossa.. :spetteguless:

Leggera (meno di 1.8 kg), sufficientemente rigida (è la versione conica su telaio conico), scorrevole e facilmente abbassabile.. non so se è un effetto placebo, ma pare che con forcella PM e pinza disco PM freni meglio che IS-PM con adattatore.. vibra meno.. :nunsacci:

Bella bella.. sarebbe quasi da provare sul Nicolai su un pistino lissio lissio..
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
1) Si, ruota libera compresa, perni esclusi
2) Gli adattatori si riferiscono al mozzo... In che senso chiedi se sono validi? (non è che ti riferisci ai perni?)
3) Sempre come sopra: ti riferisci agli adattatori o ai perni?

Per chiarezza: gli adattatori servono per adattare il mozzo al perno (che sia QR o meno).
Sui forcellini della forcella e del telaio si attaccano i perni. In base ai forcellini scegliamo i perni e quindi gli adattatori dei mozzi.

Nei forcellini "aperti" ci stanno perni da 5mm (QR) sia davanti che dietro o 9mm davanti e 10mm dietro (ovviamente dipende dal tipo di forcella davanti). Poi ci sono i perni passanti sia anteriori (dipende dalla forcella) che posteriori (dipende dal telaio) ma non mi sembra sia il caso dell'Hornet.

Deciso il perno si devono prendere mozzi con l'adattatore corretto.

Allora io davanti ho la pike con pp da 20 quindi niente forcellini "aperti". Come opzione superstar mi da la possibilità di prendere appunto gli adattatori. Quindi la domanda è: se prendo il mozzo con l'adattatore poi come perno devo usare un QR, oppure posso usare il mio perno da 20 mm?

Scusate per le domande idiote, ma è il primo telaio che mi monto e vorrei evitare di sbagliare l'ordine.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo