front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlo02

Biker popularis
4/6/10
46
0
0
bergamo
Visita sito
Bike
Specialized
ciao a tutti!
ho una nsr da xc montata bassa gamma con gila, deore e vbrake...oggi son sceso da gravità 0 percorso azzurro e mi sono accorto che fare qualche discesa tecnica mi piace un bel po'...in più le front con escursioni esagerate mi gasano tantissimo!
secondo voi con 800/1000 euro si monta un bella front da trail/AM?


se ti interessa sul mercatino " mtb front " mio figlio ( lorenzo96 ) ha messo in vendita una dartmoor hornet per € 1000 trattabili
 

Tuxpet

Biker superis
17/6/10
388
0
0
Pavia
Visita sito
per uno alto 180cm che taglia ci vuole?

invece di una sunn season s2 am che dite? con che escursione va montata?

Io sono 180 con cavallo 85 e per un uso pedalato ho preferito una 18 ma dal sito Ragley una 16 dovrebbe andare per un uso piu "enduro"...
Per altezze di 5 piedi e dieci pollici sei a cavallo tra le due taglie
(5'10''=177,8 cm quindi leggermente compatta) ma poi ci sono gusti e preferenze...

per la Sunn non ti saprei proprio dire mi spiace.
 

nIkO_mx

Biker popularis
31/5/12
50
0
0
Siena
Visita sito
salve a tutti!
avevo chiesto lumi un po' di tempo fa a proposito di un intervento da fare su una scale 70 per "endurizzarla" un po'.
Siete stati molto gentili ed ho pensato che magari dopo un certo periodo di rodaggio vi avrebbe fatto piacere sapere come sono intervenuto e come mi sono trovato.
Dunque, il risultato più o meno finale è questo qua:
625618_405719919484317_992521286_n.jpg

Già da un paio di settimane ho montato una bella fox talas 32 rl con escursione regolabile da 90 a 130.
Dopo un po' di prove ho visto che il compromesso migliore per me è con l'escursione fissata intorno a 110 mm.
Ancora non ho provato qualche bella discesona con la forcella tutta aperta però, quindi non so....al momento mi trovo bene così.
Oggi ho sostituito anche stem dritto e sterzo stretto, originali da XC con quelli in foto ed ho fatto un giretto.
La sensazione è stata moooooooolto positiva, mi sono trovato subito molto bene.
Il feeling di guida è migliorato un sacco in discesa (sento la bici molto più veloce negli inserimenti e nei serpeggiamenti sulle tracce dei sentieri, oltre che più stabile).
Non ho notato peggioramenti rilevanti in salita.
Alla fine sono davvero molto contento della mia scelta e volevo rendervi partecipi di quanto ho ottenuto con queste modifiche.
Ho una bici ancora bella rigida che si pedala a meraviglia, più leggera di prima di circa 1kg, ma con una posizione più freeride e un feeling in discesa neppure paragonabile all'impostazione originale con la dart 2, il manubrietto stretto e lo stem lungo.
Ovvio, non credo sia una roba paragonabile alle vostre belle da enduro vero! Però per me forse è la quadratura del cerchio.
Il tutto tra l'altro con una spesa intorno ai 700 euro per una bici che quando l'ho presa aveva fatto tre uscite di numero su strada (quindi praticamente nuova!).

n.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz and playlife

ros93

Biker popularis
21/8/08
52
0
0
monza
Visita sito
altrimenti avevo pensato di fare come nIKo mx, cioè di tenere per adesso il mio telaio e iniziare a prendere un po' di componenti (forcella, freni, trasmissione) per poi riutilizzarli sul telaio futuro
dite che è sconsigliabile mettere una pike uturn 95-140 sul mio telaio?
per esempio mio fratello sulla sua vektor da xc ha montata di serie una torna 85-130, dovrei provare qualche discesa in questi giorni con forcella tutta aperta, solo che il suo telaio è molto più "race" che il mio, che invece ha l'orizzontale un bel po' più basso e che permette quindi di abbassare tanto la sella

p.s. intanto ringrazio in anticipo per le risposte già date ;)
 

Lucafontana

Biker serius
28/9/11
128
-2
0
57
Cortefranca
Visita sito
foto e impressioni di guida...sei il mio ago della bilancia.

Oggi prima uscita e ci siamo già fidanzati ;-) , non ho fatto nulla di speciale sono vicino ad ALBA nel roero , qui passi di collina in collina e trovare dei sentieri non distrutti dalle moto o dalle piogge e' dura , comunque un paio di sentieri in discesa li ho trovati e mi sono divertitO molto , avevo paura che fosse rigida ed invece sono andato giù quasi come se avessi avuto l Ammo dietro . Premesso che sono un pippone in discesa , ma , non so se perché era la prima uscita o che sia propio il telaio , mi da l' impressione che sia moltooooo divertente . Nei prossimi giorni continuo a testarla , poi riprovo gli stessi percorsi con la DUNE ( tra l' altro ho montato il reverb e devo ancora provarlo ) . In salita va su bene come deve andare una front. Veniamo ai dubbi : gomme gli messo le ibex DH 2.40 e da pedalare non sono il massimo , sembra di andare in giro con un cingolo , ed erano sui 2 di pressione , se riesco a recuperare un hr2 da 2.35 mi piacerebbe provarla dietro , in ogni caso ho un paio di hr 2.35 doppia spalla se ho voglia uno di sti giorni le provo .altro problema sono i freni che sono un po' giusti e fanno parecchio attrito si dovrebbero mettere a posto nel giro di un paio di uscite ( così mi han detto ) e poi il telescopico KS che dopo un paio di su e giù si e' bloccato : sotto sforzo si apre lo sportellino dove si aggancia il cavo , risolto con una fascetta . Pero' con cosa costa non deve succedere .
Seguiranno altre impressioni.....
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Ciao ragazzi, devo montare un hornet per la mia ragazza, ma non so proprio che ruote prendere, quelle che ho visto su internet costano tutte delle mazzate. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Non voglio niente di particolare basta non siano dei macigni. Davanti ho il pp 20.
 

ros93

Biker popularis
21/8/08
52
0
0
monza
Visita sito
La Season montata dalla Sunn dovrebbe avere la forca da 120-130,cmq se vuoi partire da un telaio penso che il Fire Eye Flame in saldo sia molto meglio [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=52442[/URL]

hai ragione! mi sembra più affidabile e migliore per i forcellini intercambiabili

mettiamo che prenda quello, per stare sotto i 1000 ho provato a fare un preventivo su crc...io metterei:

- freni deore + dischi xt 180-160
- cambio slx + deragliatore deore 3x9 + comandi deore
- guarnitura + cassetta deore
- catena kmc x9

poi prenderei ruote crossline e forcella pike o sektor nel mercatino, altrimenti ho trovato una float 140 a buon prezzo

non saprei da dove partire invece per serie sterzo, manubrio e attacco, zona sella e movimento centrale...quali sono i prodotti economici più validi/robusti?

secondo voi si riesce a risparmiare da qualche parte?

scusate per il romanzo :mrgreen:
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ciao ragazzi, devo montare un hornet per la mia ragazza, ma non so proprio che ruote prendere, quelle che ho visto su internet costano tutte delle mazzate. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Non voglio niente di particolare basta non siano dei macigni. Davanti ho il pp 20.

http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=347
Puoi anche scegliere combinazioni di colori e per le ragazze è un plus non indifferente :il-saggi:
Scherzi a parte, ottimi mozzi (e volendo con tutti gli adattatori), cerchi buoni e raggi di assoluta qualità, il tutto in meno di 2Kg per la coppia...
In ultimo è anche possibile crearsi delle ruote "ad personam" ma il prezzo si alza sicuramente: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=63&products_id=314
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
altrimenti avevo pensato di fare come nIKo mx, cioè di tenere per adesso il mio telaio e iniziare a prendere un po' di componenti (forcella, freni, trasmissione) per poi riutilizzarli sul telaio futuro
dite che è sconsigliabile mettere una pike uturn 95-140 sul mio telaio?
per esempio mio fratello sulla sua vektor da xc ha montata di serie una torna 85-130, dovrei provare qualche discesa in questi giorni con forcella tutta aperta, solo che il suo telaio è molto più "race" che il mio, che invece ha l'orizzontale un bel po' più basso e che permette quindi di abbassare tanto la sella

p.s. intanto ringrazio in anticipo per le risposte già date ;)
Delle due è meglio prendere un telaio da enduro e montare la componentistica presente della tua attuale MTB, poi la aggiorni piano piano... Non sono i componenti, ma le geometrie (e il materiale) a rendere una bici "da enduro"...
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=40&products_id=347
Puoi anche scegliere combinazioni di colori e per le ragazze è un plus non indifferente :il-saggi:
Scherzi a parte, ottimi mozzi (e volendo con tutti gli adattatori), cerchi buoni e raggi di assoluta qualità, il tutto in meno di 2Kg per la coppia...
In ultimo è anche possibile crearsi delle ruote "ad personam" ma il prezzo si alza sicuramente: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=63&products_id=314


Grazie a tutti per le dritte...in effetti poter scegliere i colori non è affatto male....anche se la bici è per la morosa aumenta il poser che è in me!!
 

Lucafontana

Biker serius
28/9/11
128
-2
0
57
Cortefranca
Visita sito
Shan seconda uscita : sempre più positive le sensazioni in discesa fila a più non posso ! Più la si lascia correre e più ti diverti , anche nello stretto non e' male . Non pensavo che una front si comportasse così , e' stata veramente una piacevole sorpresa . Problema scorrevolezza e salita : faccio una fatica bestia , ma penso che siano le gomme : troppo esagerate , probabilmente sono l' ideale se giri in bike park , ma se devi fare un giro sulle colline con salite , strade bianche ..... Si soffre troppo ( vero che quando scendi vanno alla grande ) ...seguiranno altre sensazioni .
Sempre ben accetti i consigli per le gomme .
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Oggi prima uscita e ci siamo già fidanzati ;-) , non ho fatto nulla di speciale sono vicino ad ALBA nel roero , qui passi di collina in collina e trovare dei sentieri non distrutti dalle moto o dalle piogge e' dura , comunque un paio di sentieri in discesa li ho trovati e mi sono divertitO molto , avevo paura che fosse rigida ed invece sono andato giù quasi come se avessi avuto l Ammo dietro . Premesso che sono un pippone in discesa , ma , non so se perché era la prima uscita o che sia propio il telaio , mi da l' impressione che sia moltooooo divertente . Nei prossimi giorni continuo a testarla , poi riprovo gli stessi percorsi con la DUNE ( tra l' altro ho montato il reverb e devo ancora provarlo ) . In salita va su bene come deve andare una front. Veniamo ai dubbi : gomme gli messo le ibex DH 2.40 e da pedalare non sono il massimo , sembra di andare in giro con un cingolo , ed erano sui 2 di pressione , se riesco a recuperare un hr2 da 2.35 mi piacerebbe provarla dietro , in ogni caso ho un paio di hr 2.35 doppia spalla se ho voglia uno di sti giorni le provo .altro problema sono i freni che sono un po' giusti e fanno parecchio attrito si dovrebbero mettere a posto nel giro di un paio di uscite ( così mi han detto ) e poi il telescopico KS che dopo un paio di su e giù si e' bloccato : sotto sforzo si apre lo sportellino dove si aggancia il cavo , risolto con una fascetta . Pero' con cosa costa non deve succedere .
Seguiranno altre impressioni.....

quando parli del problema al KS intendi il LEV? comunque io ho montato gli easton haven da poco e così ne ho approfittato per montare dei tubless, gli ho messi da 2,25 dietro e 2,35 e le prime due uscite ho patito alla grande, non tanto per le dimensioni (quelle che montavo prima erano 2,35), ma mi sa per il carrarmato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo