front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Ok accetto i consigli ma sto andando nei pazzi...

La scelta la restringo a due forcelle.
La prima escursione variavile la seconda escursione fissa.

Ci penso un altro poco ma poco e poi decido.

Accetto gli utimi consigli e poi ordino... :)

Forcella Fox 36 TALAS 26" 160 FIT RC2 Tapered P.P. 20mm. Black 2013

18dde_50920005195.jpg


Forcella Fox 36 FLOAT 26" 160 FIT RC2 Tapered P.P. 20mm. Black 2013

c0f9b_50940005197.jpg
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
se non hai problemi di bugget vai di talas

nessuno di obbliga ad abbassare, ma chissà...

eventualmente la rivendi meglio

la mia, la ho da un anno e mezzo sulla full, non le mai fatto nulla ed è perfetta (e ogni tanto l'abbasso pure...)
 

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
A me fa un po' paura il peso.. già i 400g degli Arch EX mi sembrano pochi, questi son più larghi e pesano 360! :omertà:

Quindi me li sconsigli?
Sul sito sono riportati per uso AM (sconsigliate solo per drop grossi) come via di mezzo tra quelli da XC e quelli da DH! Io non volevo ruote troppo pesanti ma non vorrei fossero fin troppo leggere!
Qui c'è una piccola recensione, non mi pare dica che vadano malissimo: http://www.mountainflyermagazine.com/view.php/tested-pacenti-tl28-rims.html
Qualunque altra proposta è ben accetta :)
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Farei alcune variazioni:
- Cerchi: al posto degli ZTR Arch EX prenderei i Pacenti TL28... Prima di tutto perchè il canale interno è più largo di 2mm (da 21 a 23) e pesano pochissimo. Costano anche 30 sterline in meno.
- Mozzi: non conosco i Tesla ma avendo da diversi mesi gli Switch EVO considero che hanno una qualità tale che ogni alternativa è inutile. Anche qui sarebbero un 50 sterline in meno.
Riassumendo, sicuramente prenderei gli altri cerchi (Pacenti) e farei un pensiero sui mozzi.

Oppure dai un occhi a queste, già assemblate, con raggi sfinati: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=657
...giusto per parlarne..riguardo ai cerchi mi sono incuriosito su sti' Pacenti che dici anche perchè gli ha presi un mio amico x metterli su una Trek Remedy...ho visto sì che sono leggeri...eh..per forza...vedo che sono a camera singola...:spetteguless:

pacenti-rim-5.jpg


..fonte..

http://www.bikeman.com/bicycle-product-reviews/new-product-introductions/2606-pacenti-tl28-rims

..e questo è ciò che dice sul forum di mtbr chi li realizza ponendo il Tl28 a confronto con il DL31 che deduco 31mm largo e sia quindi un cerchio più massiccio..

As for the choice between the TL28 and DL31 it depends more on your weight, riding style, terrain and intended use. Aggressive XC / trail riding, but no big jumps or drops the TL28 will work well. Big hit park riding with lots of jumps and drops, go with the DL31

..lo ZTR Crest, anche se più stretto, almeno è ha doppia camera...

Arch-EX-icon-rim.jpg


mi sembra di ricordare che, se non sbaglio, i cerchi ha doppia camera dovrebbero essere ben più robusti che a singola......io non sò se ce le vedrei bene in un frontino da Enduro se uno fà solitamente anche percorsi scassati e non si risparmia in discesa...ce li vedo più su una full da trail/AM puro...come dice il tipo, dipende da come uno guida in discesa e cosa pratica...se uno è un pò rude mi sà che hanno vita breve...
..adesso voglio vedere come rendono in qualche percorso tosto con il mio amico, un amico che in discesa sò che non si risparmia di certo..ho scommesso che li bozza alla svelta..:loll:
Quindi me li sconsigli?
Sul sito sono riportati per uso AM (sconsigliate solo per drop grossi) come via di mezzo tra quelli da XC e quelli da DH! Io non volevo ruote troppo pesanti ma non vorrei fossero fin troppo leggere!
Qui c'è una piccola recensione, non mi pare dica che vadano malissimo: http://www.mountainflyermagazine.com/view.php/tested-pacenti-tl28-rims.html
Qualunque altra proposta è ben accetta :)
..vedo adesso..beh..da questa review che hai linkato in effetti non dicono male...boh..a me rimane comunque sempre un pò il dubbio che siano un pò leggerini...sono proprio curioso di vedere come riescono con il mio amico...poi vi dico...;-)
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
e poco che l'ho messo, mi trovo bene, ma è presto x dire qualcosa sulla resistenza

Ok dai, per quando finirò l'HR sapremo se regge bene :-)

Quindi me li sconsigli?
Sul sito sono riportati per uso AM (sconsigliate solo per drop grossi) come via di mezzo tra quelli da XC e quelli da DH! Io non volevo ruote troppo pesanti ma non vorrei fossero fin troppo leggere!
Qui c'è una piccola recensione, non mi pare dica che vadano malissimo: http://www.mountainflyermagazine.com/view.php/tested-pacenti-tl28-rims.html
Qualunque altra proposta è ben accetta :)

Non te li sconsiglio, il mio dubbio è unicamente riguardo al peso che sulla carta è davvero basso. Magari sono comunque robusti a sufficienza..

Anche io sono nella stessa situazione, devo prendere dei cerchi più leggeri (diciamo entro i 450g) ma faccio fatica a capire quale abbia il miglior rapporto peso/resistenza.

Per ora ho considerato solo gli Arch EX (400g) e gli Spank Oozy Evo (420g circa), e sto già entrando in paranoia perchè i primi mi sembrano leggeri, i secondi non so se sono più pesanti perchè più economici o perchè più resistenti.

E' un casino, insomma :omertà:
 

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
mi sembra di ricordare che, se non sbaglio, i cerchi ha doppia camera dovrebbero essere ben più robusti che a singola......io non sò se ce le vedrei bene in un frontino da Enduro se uno fà solitamente anche percorsi scassati e non si risparmia in discesa...ce li vedo più su una full da trail/AM puro...come dice il tipo, dipende da come uno guida in discesa e cosa pratica...se uno è un pò rude mi sà che hanno vita breve...
..adesso voglio vedere come rendono in qualche percorso tosto con il mio amico, un amico che in discesa sò che non si risparmia di certo..ho scommesso che li bozza alla svelta..:loll:

..vedo adesso..beh..da questa review che hai linkato in effetti non dicono male...boh..a me rimane comunque sempre un pò il dubbio che siano un pò leggerini...sono proprio curioso di vedere come riescono con il mio amico...poi vi dico...;-)

In sta review sembra dire che abbiano sopportato un uso tosto!! In altre li sconsiglia per usi hard e parla dei DL31 che, a mio parere, son quasi più orientati al DH! Booooo:nunsacci:
Tra l'altro set con TL28 pesa 1690grammi coi DL31 siamo a 1940grammi!
Comunque grazie!! Attendo qualche notizia (spero buona e non di qualche bozza!) :-)

Non te li sconsiglio, il mio dubbio è unicamente riguardo al peso che sulla carta è davvero basso. Magari sono comunque robusti a sufficienza..

Anche io sono nella stessa situazione, devo prendere dei cerchi più leggeri (diciamo entro i 450g) ma faccio fatica a capire quale abbia il miglior rapporto peso/resistenza.

Per ora ho considerato solo gli Arch EX (400g) e gli Spank Oozy Evo (420g circa), e sto già entrando in paranoia perchè i primi mi sembrano leggeri, i secondi non so se sono più pesanti perchè più economici o perchè più resistenti.

E' un casino, insomma :omertà:


Sì non è per nulla semplice! Anche se nel mio caso qualunque scelta sarebbe un upgrade dato che ora monto questi http://www.sun-ringle.com/mtb/rims/estate/ che sono usati per dirt o DH e pesano un sacco!! Certo son robusti!
I Pacenti TL28 dovrebbero essere direttamente confrontabili con gli Arch EX: però la differenza singola/doppia camera potrebbe essere un problema!
Certo viene fuori un set di ruote sotto i 1700grammi senza svenarsi!
 

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
Quale modello di WTB Frequency i23? O i19?

Oppure sui 300Euro ho visto queste Crank Brothers Iodine 2:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69003

Però a parte che sono un filo più pesanti, dal test fatto qui sul forum tempo fa non sono uscite benissimo. Anzi si sosteneva che a parità categoria/prezzo pesano di più e i raggi particolari non danno vantaggi sostanziali! Ta l'altro i ricambi mi sa che costano!
C'è però da dire che qui sono scontate del 50% e quelle testate erano state acquistate a prezzo pieno, quindi forse ci si aspettava altro!

Voi che dite?
 
  • Mi piace
Reactions: Teech

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Quale modello di WTB Frequency i23? O i19?

Oppure sui 300Euro ho visto queste Crank Brothers Iodine 2:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69003

Però a parte che sono un filo più pesanti, dal test fatto qui sul forum tempo fa non sono uscite benissimo. Anzi si sosteneva che a parità categoria/prezzo pesano di più e i raggi particolari non danno vantaggi sostanziali! Ta l'altro i ricambi mi sa che costano!
C'è però da dire che qui sono scontate del 50% e quelle testate erano state acquistate a prezzo pieno, quindi forse ci si aspettava altro!

Voi che dite?

Le I23
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Quale modello di WTB Frequency i23? O i19?

Oppure sui 300Euro ho visto queste Crank Brothers Iodine 2:
[URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69003[/URL]

Però a parte che sono un filo più pesanti, dal test fatto qui sul forum tempo fa non sono uscite benissimo. Anzi si sosteneva che a parità categoria/prezzo pesano di più e i raggi particolari non danno vantaggi sostanziali! Ta l'altro i ricambi mi sa che costano!
C'è però da dire che qui sono scontate del 50% e quelle testate erano state acquistate a prezzo pieno, quindi forse ci si aspettava altro!

Voi che dite?

Dico che belle sono proprio belle ma per il resto non so...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Sì non è per nulla semplice! Anche se nel mio caso qualunque scelta sarebbe un upgrade dato che ora monto questi http://www.sun-ringle.com/mtb/rims/estate/ che sono usati per dirt o DH e pesano un sacco!! Certo son robusti!
I Pacenti TL28 dovrebbero essere direttamente confrontabili con gli Arch EX: però la differenza singola/doppia camera potrebbe essere un problema!
Certo viene fuori un set di ruote sotto i 1700grammi senza svenarsi!

Con i TL28 si, io calcolavo un 1750 circa con Arch EX, raggi normali e nipple in ottone (quelli in alluminio son belli, leggeri ma delicati).
Io volevo stare nei 1800, l'unico modo è cercare cerchi entro i 425.. non è così semplice.

Hai guardato i WTB Frequency? Io li ho e mi ci trovo bene

Belli, però gli i23 pesano come i Flow. Un i21 da 420g sarebbe una buona alternativa, peccato non lo facciano..

Oppure sui 300Euro ho visto queste Crank Brothers Iodine 2:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69003

Però a parte che sono un filo più pesanti, dal test fatto qui sul forum tempo fa non sono uscite benissimo. Anzi si sosteneva che a parità categoria/prezzo pesano di più e i raggi particolari non danno vantaggi sostanziali! Ta l'altro i ricambi mi sa che costano!
C'è però da dire che qui sono scontate del 50% e quelle testate erano state acquistate a prezzo pieno, quindi forse ci si aspettava altro!

Voi che dite?

Io sto cercando di evitare le ruote complete, hanno tutte parti proprietarie e se rompi qualcosa è più complicato.

Le uniche con parti "standard" sarebbero le DT Swiss EX1750, che però pesano poco solo perchè hanno i raggi Aero. A sto punto prendevo quel set di superstar in offerta con il trizoid dietro, gli ZTR Flow e i sapim CX Ray, il peso è quello e costano un bel po' in meno :medita:

Detto questo, di altre ruote complete avevo visto le classiche Crossmax SX o le Sun Ringlé Charger Pro. Queste ultime hanno un prezzo interessante, però mi spaventa la reperibilità dei ricambi in quanto non sono così diffuse.
Le Crossmax, invece, le prenderei quasi ad occhi chiusi perchè sono talmente diffuse che i ricambi si dovrebbero trovare senza grossi problemi, sembrano essere parecchio resistenti e pesano poco. Il problema è che non costano poco (e sono bianche :smile:).

CrankBrothers, Easton, Fulcrum tutte scartate per problemi vari.



Alla fine, per me, si riduce tutto ad un Crossmax SX vs ruota assemblata con cerchi più leggeri, preferendo la seconda opzione ma con qualche dubbio sulla resistenza dei cerchi. Insomma, c'ho pensato (e ci penso) tanto ma non sono ancora riuscito ad arrivare ad una conclusione. :nunsacci:
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Che ne pensate di una front ibrida con una ruota da 27,5 all'ant per utilizzo enduro?

Onestamente non so se può avere senso...
Io ho iniziato a pensarci in tempi non sospetti, ma così, per puro sentimento... Ora che però sono più facilmente reperibili informazioni sulle dinamiche delle ruote "più grandi" mi è sembrato di capire che l'unico vantaggio sia nel superamento degli ostacoli... La domanda mi sorge spontanea: c'è un vero vantaggio a migliorare il superamento di ostacoli con l'anteriore se poi al posteriore si rimane nella situazione iniziale?
E' vero anche che ad inizio anni 2000 era di "gran moda" nel settore gravity montare una 24" al posteriore ed un suo senso lo doveva avere ed il concetto poco si discosta dalle 76ers: ad occhio si apriva l'angolo di sterzo e si abbassava minimamente il movimento centrale in quanto si diminuiva al posteriore, aumentare all'anteriore non ha gli stessi effetti...

In questo momento non sarei propenso a fare questo tipo di operazione...
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Con i TL28 si, io calcolavo un 1750 circa con Arch EX, raggi normali e nipple in ottone (quelli in alluminio son belli, leggeri ma delicati).
Io volevo stare nei 1800, l'unico modo è cercare cerchi entro i 425.. non è così semplice.



Belli, però gli i23 pesano come i Flow. Un i21 da 420g sarebbe una buona alternativa, peccato non lo facciano..



Io sto cercando di evitare le ruote complete, hanno tutte parti proprietarie e se rompi qualcosa è più complicato.

Le uniche con parti "standard" sarebbero le DT Swiss EX1750, che però pesano poco solo perchè hanno i raggi Aero. A sto punto prendevo quel set di superstar in offerta con il trizoid dietro, gli ZTR Flow e i sapim CX Ray, il peso è quello e costano un bel po' in meno :medita:

Detto questo, di altre ruote complete avevo visto le classiche Crossmax SX o le Sun Ringlé Charger Pro. Queste ultime hanno un prezzo interessante, però mi spaventa la reperibilità dei ricambi in quanto non sono così diffuse.
Le Crossmax, invece, le prenderei quasi ad occhi chiusi perchè sono talmente diffuse che i ricambi si dovrebbero trovare senza grossi problemi, sembrano essere parecchio resistenti e pesano poco. Il problema è che non costano poco (e sono bianche :smile:).

CrankBrothers, Easton, Fulcrum tutte scartate per problemi vari.



Alla fine, per me, si riduce tutto ad un Crossmax SX vs ruota assemblata con cerchi più leggeri, preferendo la seconda opzione ma con qualche dubbio sulla resistenza dei cerchi. Insomma, c'ho pensato (e ci penso) tanto ma non sono ancora riuscito ad arrivare ad una conclusione. :nunsacci:

Le wtb styker RCS con i Frequency i23 vengono a pesare sui 1700
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Che ne pensate di una front ibrida con una ruota da 27,5 all'ant per utilizzo enduro?

Secondo me potrebbe avere senso su bici con "poca" escursione, bb basso e angolo sterzo/sella non troppo aperti.

Una 27.5 dovrebbe essere 3.8 cm più alta di una 26 (credo :nunsacci:), che in parole povere significa aprire gli angoli di quasi 2 gradi e alzare il BB di 1 cm.
Su una bici con angoli aperti e/o bb alti la vedrei meno bene in quanto va ad aprire/alzare ulteriormente, con il rischio di avere una bici troppo sbilanciata.

Ad esempio, una Transition TransAm con forcella da 140 ha 2.5 di BB drop e angoli sterzo/sella di 69/73. Con una 27.5 si passa a circa 1.5 di BB drop e angoli di 67/71 e un miglior superamento degli ostacoli rispetto alle stesse geometrie con ruota da 26, sulla carta non sembra male.





Se quella TransAM fosse mia, però, al posto della 27.5 ci metterei una Lyrik e una serie sterzo che apre l'angolo di 1 o 2 gradi :-)

Le wtb styker RCS con i Frequency i23 vengono a pesare sui 1700

Non le avevo mai viste. Belle, però hanno lo stesso "problema" delle DT Swiss: i 1700g li raggiungono con raggi Aero e nipple in alluminio, che sto cercando di evitare. Mettendo raggi normali e nipple in ottone torniamo verso i 1850..

Se parliamo di ruote da 32 raggi c'è poco da fare, nei 17xx non ci stai con cerchi da 480/500g e raggi/nipple normali: o metti cerchi da 400g o raggi piatti e nipple in alluminio.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Secondo me potrebbe avere senso su bici con "poca" escursione, bb basso e angolo sterzo/sella non troppo aperti.

Una 27.5 dovrebbe essere 3.8 cm più alta di una 26 (credo :nunsacci:), che in parole povere significa aprire gli angoli di quasi 2 gradi e alzare il BB di 1 cm.
Su una bici con angoli aperti e/o bb alti la vedrei meno bene in quanto va ad aprire/alzare ulteriormente, con il rischio di avere una bici troppo sbilanciata.

Ad esempio, una Transition TransAm con forcella da 140 ha 2.5 di BB drop e angoli sterzo/sella di 69/73. Con una 27.5 si passa a circa 1.5 di BB drop e angoli di 67/71 e un miglior superamento degli ostacoli rispetto alle stesse geometrie con ruota da 26, sulla carta non sembra male.





Se quella TransAM fosse mia, però, al posto della 27.5 ci metterei una Lyrik e una serie sterzo che apre l'angolo di 1 o 2 gradi :-)



Non le avevo mai viste. Belle, però hanno lo stesso "problema" delle DT Swiss: i 1700g li raggiungono con raggi Aero e nipple in alluminio, che sto cercando di evitare. Mettendo raggi normali e nipple in ottone torniamo verso i 1850..

Se parliamo di ruote da 32 raggi c'è poco da fare, nei 17xx non ci stai con cerchi da 480/500g e raggi/nipple normali: o metti cerchi da 400g o raggi piatti e nipple in alluminio.

Strano, le ruote che ho io non han raggi aero:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo