front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Mi aiutereste a scegliere una serie di sterzo ? Vorrei ordinarla con il telaio cosi' da averla gia' montata. Spero che fresino bene il cannotto e che non la sbattano dentro come capita...

tra queste quale mi consigliate ? Esterna 1 1/8''
http://www.on-one.co.uk/c/q/headsets

Gracias

Io direi che bene o male l'una vale l'altra, eviterei la Slackset che apre l'angolo sterzo dato che il 456 Evo ce l'ha già abbastanza aperto.
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Telaio dartmoor hornet

Che forcella ci monto ?

Posso optare per una fox talas steli da 32 120/150 doppia escursione bloccabile Perno passante da 15 mm

Oppure una lyrik 160 steli da 35 escursione fissa e non bloccabile perno passante da 20 mm.

Entrambe 2012

Voi cosa montereste ?
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Telaio dartmoor hornet

Che forcella ci monto ?

Posso optare per una fox talas steli da 32 120/150 doppia escursione bloccabile Perno passante da 15 mm

Oppure una lyrik 160 steli da 35 escursione fissa e non bloccabile perno passante da 20 mm.

Entrambe 2012

Voi cosa montereste ?

io monterei la seconda senza dubbio
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1


mi ero rotto di smontare il reggisella, oltretutto telescopico e quindi con il cavo, dopo ogni lavaggio per far sgrondare l'acqua che entrava

ho fatto un bel buco

che dite, ho fatto male?
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
La prima ce l'ho già, la seconda la dovrei comprare, ma non è questo il problema, la fox la venderei.

Il mio dubbio è che il telaio hornet lo danno per forcelle fino a 150 ...

Io vorrei farci un endurina da usare pure in salita prima di buttarmi giù in discesa...

l'Hornet con la 150 fissa sale molto bene , l'ho avuta, e non sentivo la necessita di abbassare, al contrario la sentivo un po sottodimensionata...

a me la frontina piace cattivella, ma certamente ben pedalabile ovviamente

anche il blue pig x che ho ora lo danno fino a 150, ma non mi sono fatto problemi.... Lyrick (io peso 65 kg)

se però la 150 ce l'hai di già, provala, che ti costa...
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
l'Hornet con la 150 fissa sale molto bene , l'ho avuta, e non sentivo la necessita di abbassare, al contrario la sentivo un po sottodimensionata...

a me la frontina piace cattivella, ma certamente ben pedalabile ovviamente

anche il blue pig x che ho ora lo danno fino a 150, ma non mi sono fatto problemi.... Lyrick (io peso 65 kg)

se però la 150 ce l'hai di già, provala, che ti costa...

Accettato il tuo consiglio, messo in vendita la fox su ebay e vada di lyrick 160
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Telaio dartmoor hornet

Che forcella ci monto ?

Posso optare per una fox talas steli da 32 120/150 doppia escursione bloccabile Perno passante da 15 mm

Oppure una lyrik 160 steli da 35 escursione fissa e non bloccabile perno passante da 20 mm.

Entrambe 2012

Voi cosa montereste ?
Dipende dall'ottica: salita o discesa?
Con la Fox Talas puoi salire usandola a 120 e scendere usandola a 150... Se la Hornet sale bene con una 150 fissa figurati se la porti a 120: minor fatica e maggiore freschezza in discesa. Vero che in discesa avere steli da 32 ed 1 cm in meno di escursione potrebbe dare minore confidenza.
Salire con una 160 fissa non bloccabile è sicuramente peggio (e di molto se non sei particolarmente allenato, si sente la differenza) ma poi in discesa gli steli da 35, il perno da 20 ed il cm in più ti darebbero una confidenza maggiore.

Personalmente, io che non sono molto allenato e non cerco la velocità in discesa propenderei, senza pensarci, per la Fox Talas, ma sono scelte soggettive...
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Non è che forando si rischia che arrugginisca lì intorno ?

ma è molto meglio della ruggine che resterebbe dentro...
consiglio: smontate spesso il tubo reggisella, pulitelo e tenetelo smontato per ore per far ''asciugare il piu' possibile l'interno...mi è successo + volte che il reggisella si ''saldasse'' con la ruggine del piantone sella...
 

andrider

Biker serius
24/8/09
120
1
0
Imperia
Visita sito
ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio.
vorrei riutilizzarle le parti sostituite alla full per mettere insieme un frontino da enduro. quindi telaio in acciaio, forcella da 150 (ho la talas 120-150 bloccabile), ruota posteriore perno passante da 12 e battuta 142. esiste qualche produttore che realizza telai in con questa caratteristiche? mi interessa soprattutto il discorso della battuta posteriore, perchè vorrei riutilizzare le ruote smontate.
ciao e grazie.
 

ArcerHawk

Biker serius
29/10/04
139
0
0
Bergamo
Visita sito
Posso chiedervi consiglio per le gomme ? So che c'e' una discussione apposta per copertoni da AM, ma volevo qualcosa di specifico per le front da enduro con peso intorno ai 700g.
Anche a livello di indicazioni sul tipo di gomma....

Per esempio:
- qualcosa di piu' pesante dietro per sopperire alla rigidita' ?
- scartare le folding perche' troppo morbide ?
- largo davanti/stretto dietro o viceversa ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo