front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.521
1.135
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Telaio dartmoor hornet

Che forcella ci monto ?

Posso optare per una fox talas steli da 32 120/150 doppia escursione bloccabile Perno passante da 15 mm

Oppure una lyrik 160 steli da 35 escursione fissa e non bloccabile perno passante da 20 mm.

Entrambe 2012

Voi cosa montereste ?
Io starei sulla fox.. sulla mia hornet (taglia M) ho montato una fox RCL da 140 con steli da32 ed in salita si pedala bene, ma sul ripido tende un pò ad impennare.. quindi nn oso immaginare con una 160... già con la mia da 140 è molto divertente in discesa e calcola che ho il qr ant da 9mm (quello classico insomma) e sterzo normale 1 1/8.. poi dipende tutto dai percorsi, se nn hai salite impegnative vai di 160.. se ti piace partire da casa e faticare anche in salita (a me capitano anche i 1700-1800 mt di dislivello e ogni tanto salite sterrate del 20% e +) penso che 160 (ripeto penso xkè nn l'ho mai provata) siano un pò troppi.. già così mi trovo in certe salite a dover stare seduto in punta alla sella x caricare l'ant, con 160..mmm..nn saprei proprio :-) oltretutto con la 150 è la configurazione ideale, quella che ti danno dalla casa..
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Io starei sulla fox.. sulla mia hornet (taglia M) ho montato una fox RCL da 140 con steli da32 ed in salita si pedala bene, ma sul ripido tende un pò ad impennare.. quindi nn oso immaginare con una 160... già con la mia da 140 è molto divertente in discesa e calcola che ho il qr ant da 9mm (quello classico insomma) e sterzo normale 1 1/8.. poi dipende tutto dai percorsi, se nn hai salite impegnative vai di 160.. se ti piace partire da casa e faticare anche in salita (a me capitano anche i 1700-1800 mt di dislivello e ogni tanto salite sterrate del 20% e +) penso che 160 (ripeto penso xkè nn l'ho mai provata) siano un pò troppi.. già così mi trovo in certe salite a dover stare seduto in punta alla sella x caricare l'ant, con 160..mmm..nn saprei proprio :-) oltretutto con la 150 è la configurazione ideale, quella che ti danno dalla casa..

E se prendessi una lyrick 160 non a corsa fissa ma abbassabile per la salita ? Forse potrebbe essere la soluzione giusta... ?

Ho già avuto la lyrick su una full la cube fritzz e in salita spesso mi dimenticavo di abbassarla in quanto comuqnue andavo su bene, ma su una frontina mai avuta per questo chiedevo consiglio
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Sergio ti eri accorto che ti si riempiva di acqua ?
Io non ci ho fatto caso ...
Non è che forando si rischia che arrugginisca lì intorno ?

L'interno della parte bassa del tubo sella del mio maiale è già tutto arrugginito; è bastato il primo lavaggio (io lavo all'auto lavaggio, non ho altro modo..) e qualche giorno con l'acqua e l'umido dentro che la frittata era già fatta...
è il bello dell'acciaio :smile:
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Posso chiedervi consiglio per le gomme ? So che c'e' una discussione apposta per copertoni da AM, ma volevo qualcosa di specifico per le front da enduro con peso intorno ai 700g.
Anche a livello di indicazioni sul tipo di gomma....

Per esempio:
- qualcosa di piu' pesante dietro per sopperire alla rigidita' ?
- scartare le folding perche' troppo morbide ?
- largo davanti/stretto dietro o viceversa ?

700gr? uhm... sul posteriore x me e un po' pochino, io ho un maxxis high roller II 2.4 exo mescola normale da 880gr latticizzato

davanti metterò un maxxis minion dhf exo mescola morbida (ce l'ho già sulla full...)

se hai una guida un po' aggressiva sul posteriore una gomma leggerina la devi tenere gonfia a bestia e allora sai poi che rimbalzi...

e sempre la stessa storia... botte piena e moglie briaca non vanno d'accordo

io sulla full ho un leggerino fat albert da 2.25 latticizzato, mai avuto un problema, ma la frontina cattiva è un'altra storia :medita:
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.521
1.135
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
E se prendessi una lyrick 160 non a corsa fissa ma abbassabile per la salita ? Forse potrebbe essere la soluzione giusta... ?

Ho già avuto la lyrick su una full la cube fritzz e in salita spesso mi dimenticavo di abbassarla in quanto comuqnue andavo su bene, ma su una frontina mai avuta per questo chiedevo consiglio

Mah... Nn saprei proprio... Fossero 2 o 3 cm di differenza ok, ma x un centimetro sull'escursione... Piuttosto prova, se hai già la.Fox in casa prova quella, la talas è una buona forca... Almeno hai un paragone, se poi vedi che nn ti basta(cosa che penso difficile) al Max poi cerchi una 160...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
700gr? uhm... sul posteriore x me e un po' pochino, io ho un maxxis high roller II 2.4 exo mescola normale da 880gr latticizzato

davanti metterò un maxxis minion dhf exo mescola morbida (ce l'ho già sulla full...)

se hai una guida un po' aggressiva sul posteriore una gomma leggerina la devi tenere gonfia a bestia e allora sai poi che rimbalzi...

e sempre la stessa storia... botte piena e moglie briaca non vanno d'accordo

io sulla full ho un leggerino fat albert da 2.25 latticizzato, mai avuto un problema, ma la frontina cattiva è un'altra storia :medita:

Come ti trovi con l'EXO dietro? Regge?

Io ho un DHF 60 EXO che metterei dietro appena finisco l'HighRoller LUST, ma siccome quest'ultimo qualche taglietto (tra i tasselli, non sui fianchi) ce l'ha ho paura di distruggere l'EXO.

D'altro canto mi dispiace lasciarlo lì a prendere la polvere.. :medita:

Mah... Nn saprei proprio... Fossero 2 o 3 cm di differenza ok, ma x un centimetro sull'escursione... Piuttosto prova, se hai già la.Fox in casa prova quella, la talas è una buona forca... Almeno hai un paragone, se poi vedi che nn ti basta(cosa che penso difficile) al Max poi cerchi una 160...

Il punto secondo me non è il cm in più di escursione: sono i (se non sbaglio) 2,5 cm in più nell'axle-to-crown, che vanno ad aprire l'angolo di 1/1.25°, gli steli da 35 e il perno da 20. La differenza non è così poca..
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
E se prendessi una 160 abbassabile e bloccabile per le salite ?

Tra questa queste due quale scegliereste ?

Forcella Rock Shox Lyrik Dual Position Air White Mission Control DH 130-160mm. Tubo Tapered PP 20mm. 2013

1b319_51650005268.jpg


Forcella Fox 36 FLOAT 26" 160 FIT RC2 Tapered P.P. 20mm. Black 2013

c0f9b_50940005197.jpg
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Se quella Lyrik ha il Mission Control DH non è bloccabile.


Detto questo IO prenderei una forcella ad aria a corsa fissa (nello specifico Lyrik Solo Air DH, ma qua va a gusti).

Ho usato la molla U-Turn per un anno e ho trovato utile la riduzione della corsa solo su rampe veramente molto ripide, dove fai meno fatica a scendere e spingere piuttosto che pedalare.
Allo stesso modo ho modificato il Mission Control togliendo il floodgate (blocco) per farlo diventare più simile al Mission Control DH, così la forcella lavora meglio.

Se non consideri un affronto fare a piedi qualche tratto molto ripido ti assicuro che sali bene anche con una 160 a corsa fissa.


Sempre secondo me, una forcella ad aria a corsa fissa è preferibile perchè potenzialmente più affidabile e performante della controparte a corsa variabile (meno parti che si possono rompere, meno tenute che fanno attrito).
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per cambio ruote della mia kona five-o!
Ho pensato di farmele montare ad hoc su superstar components. Questo è quello che pensavo di prendere:

- Hub Type Front: Switch EVO Front Hub; Adaptor: Inc F - SWITCH/TESLA 20mm
- Hub Type Rear: Switch EVO Rear Hub; Adaptor: Inc R - SWITCH/TESLA QR
- Nipples: Brass
- Rim: Stans Arch EX Disc Black - Instock
- Rimtape: 25mm Tubeless Tape and Valves
- Spokes: Black Double Butted SAPIM Race Spokes

Che ne pensate si può fare di meglio non sforando troppo col costo? (qui siamo attorno a 280$ quindi poco più di 330 Euro) In particolare cerco consigli sui cerchi! Il mio obiettivo è una coppia di ruote leggere ma resistenti (per fare un po di tutto ma ben pedalabili).

Inoltre che ruote tubeless montereste? O dite che è meglio tenere le attuali che ho già con camera (high roller 2.35 post e minion dhf 2.35 ant)?

Grazie milleee!!
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.158
1.286
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Ho usato la molla U-Turn per un anno e ho trovato utile la riduzione della corsa solo su rampe veramente molto ripide, dove fai meno fatica a scendere e spingere piuttosto che pedalare.

sono d'accordissimo, ho una Domain U-turn 115-160, e penso di averla abbassata 5 volte al massimo (e me la sono dimenticata chiusa in discesa 3 di quelle 5 volte:maremmac:...). Se cambiassi ora prenderei una corsa fissa senza pensarci molto...
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Se quella Lyrik ha il Mission Control DH non è bloccabile.


Detto questo IO prenderei una forcella ad aria a corsa fissa (nello specifico Lyrik Solo Air DH, ma qua va a gusti).

Ho usato la molla U-Turn per un anno e ho trovato utile la riduzione della corsa solo su rampe veramente molto ripide, dove fai meno fatica a scendere e spingere piuttosto che pedalare.
Allo stesso modo ho modificato il Mission Control togliendo il floodgate (blocco) per farlo diventare più simile al Mission Control DH, così la forcella lavora meglio.

Se non consideri un affronto fare a piedi qualche tratto molto ripido ti assicuro che sali bene anche con una 160 a corsa fissa.


Sempre secondo me, una forcella ad aria a corsa fissa è preferibile perchè potenzialmente più affidabile e performante della controparte a corsa variabile (meno parti che si possono rompere, meno tenute che fanno attrito).

Seguendo il tuo discorso questa trovata sul mercatino potrebbe andare bene ?

http://mercatino.mtb-forum.it/p-57900-LIRYC-TAPERED-160MM
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.521
1.135
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Il punto secondo me non è il cm in più di escursione: sono i (se non sbaglio) 2,5 cm in più nell'axle-to-crown, che vanno ad aprire l'angolo di 1/1.25°, gli steli da 35 e il perno da 20. La differenza non è così poca..

X quello dicevo che nn ho mai provato una forca da 160.. il pp ce l'ho solo sulla bici da xc, quindi nn posso fare un paragone.. e neanche con gli steli da 36.. Sicuramente in discesa sarebbe molto divertente visto che, come ho scritto nell'altro post, già mi diverto un sacco con la 140 e qr.. figuriamoci con la 160..
Xò x i giri che mi piace fare ( si lo so sono un pò masochista, ma adoro faticare in salita e mi da soddisfazione arrivare su in cima sui pedali oltretutto la uso anche come allenamento x le gare quindi tendo ad andare su sempre impiccato) con la 160 avrei sicuramente + difficoltà visto che la 140 tende ad impennarsi in certe salite.. dipende tutto dai percorsi che si fanno + che altro dalla fatica :-)
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per cambio ruote della mia kona five-o!
Ho pensato di farmele montare ad hoc su superstar components. Questo è quello che pensavo di prendere:

- Hub Type Front: Switch EVO Front Hub; Adaptor: Inc F - SWITCH/TESLA 20mm
- Hub Type Rear: Switch EVO Rear Hub; Adaptor: Inc R - SWITCH/TESLA QR
- Nipples: Brass
- Rim: Stans Arch EX Disc Black - Instock
- Rimtape: 25mm Tubeless Tape and Valves
- Spokes: Black Double Butted SAPIM Race Spokes

Che ne pensate si può fare di meglio non sforando troppo col costo? (qui siamo attorno a 280$ quindi poco più di 330 Euro) In particolare cerco consigli sui cerchi! Il mio obiettivo è una coppia di ruote leggere ma resistenti (per fare un po di tutto ma ben pedalabili).

Inoltre che ruote tubeless montereste? O dite che è meglio tenere le attuali che ho già con camera (high roller 2.35 post e minion dhf 2.35 ant)?

Grazie milleee!!
Con la tua configurazione risultano 330 sterline circa non 280 quindi quasi 400 Euro... Hai dimenticato qualcosa nel conto...

Farei alcune variazioni:
- Cerchi: al posto degli ZTR Arch EX prenderei i Pacenti TL28... Prima di tutto perchè il canale interno è più largo di 2mm (da 21 a 23) e pesano pochissimo. Costano anche 30 sterline in meno.
- Mozzi: non conosco i Tesla ma avendo da diversi mesi gli Switch EVO considero che hanno una qualità tale che ogni alternativa è inutile. Anche qui sarebbero un 50 sterline in meno.
Riassumendo, sicuramente prenderei gli altri cerchi (Pacenti) e farei un pensiero sui mozzi.

Oppure dai un occhi a queste, già assemblate, con raggi sfinati: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=657

Per le gomme ognuno ha le sue preferite, inutile consigliare secondo me. Ci sono diverse discussioni chilometriche e attive da anni su questo argomento in giro per il forum e non si è mai arrivati ad una risposta...
 

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
Farei alcune variazioni:
- Cerchi: al posto degli ZTR Arch EX prenderei i Pacenti CL25... Prima di tutto perchè il canale interno è più largo di 2mm (da 21 a 23) e pesano pochissimo. Costano anche 30 sterline in meno.
- Mozzi: non conosco i Tesla ma avendo da diversi mesi gli Switch EVO considero che hanno una qualità tale che ogni alternativa è inutile. Anche qui sarebbero un 50 sterline in meno.
Riassumendo, sicuramente prenderei gli altri cerchi (Pacenti) e farei un pensiero sui mozzi.

Per le gomme ognuno ha le sue preferite, inutile consigliare secondo me. Ci sono diverse discussioni chilometriche e attive da anni su questo argomento in giro per il forum e non si è mai arrivati ad una risposta...

Perfetto grazie mille! Ora guardo i Pacenti Tl 28!
Sono i cerchi che hai tu sulla tua? Nel caso come vanno?
E le gomme per ora terrò le mie con camera che vanno più che bene!
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Perfetto grazie mille! Ora guardo i Pacenti Tl 28!
Sono i cerchi che hai tu sulla tua? Nel caso come vanno?
E le gomme per ora terrò le mie con camera che vanno più che bene!

No, non li ho, ma considerando le caratteristiche, se dovessi prenderli ora, prenderei quelli... So che un ragazzo li ha acquistati nei giorni scorsi (vedi post di Superstar Components: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6112548&postcount=1139).

P.S.: ho variato il mio post precedente con alcune considerazioni... Prima di tutto, secondo me hai sbagliato il calcolo del prezzo... Controlla...
 

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
No, non li ho, ma considerando le caratteristiche, se dovessi prenderli ora, prenderei quelli... So che un ragazzo li ha acquistati nei giorni scorsi (vedi post di Superstar Components: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6112548&postcount=1139).

P.S.: ho variato il mio post precedente con alcune considerazioni... Prima di tutto, secondo me hai sbagliato il calcolo del prezzo... Controlla...

Per il prezzo ho ricontrollato ora con la seguente lista (fatta nella sezione generatore ruote):
Custom Wheelset Generator - Pair of Wheels
- Adaptor Inc F - SWITCH/TESLA 20mm Adaptor
- Adaptor Inc R - SWITCH/TESLA QR Adaptor
- Hub Type Front Switch EVO Front Hub - Gold
- Hub Type Rear Switch EVO Rear Hub - Black
- Nipples Brass
- Rim Stans Arch EX Disc Black - Instock
- Rimtape 25mm Tubeless Tape and Valves
- Spokes Black Double Butted SAPIM Race Spokes
Il calcolatore automatico mi da 280,99! Ma magari bisogna aggiungere altro (io lo conosco da poco superstar components!).Però gli unici extra da sommare ai £149.99 sono: cerchi £94, rimtape £12, raggi £25. Il resto sono indicate come cose "di serie"! No? :nunsacci:

I Pacenti già assemblati in versione light da £259.99 son belli e risparmio qualcosa! Tra l'altro sono davvero leggeri (Weights per Pair TL28 26" - 1680g). Sperando siano anche robusti!
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Per il prezzo ho ricontrollato ora con la seguente lista (fatta nella sezione generatore ruote):
Custom Wheelset Generator - Pair of Wheels
- Adaptor Inc F - SWITCH/TESLA 20mm Adaptor
- Adaptor Inc R - SWITCH/TESLA QR Adaptor
- Hub Type Front Switch EVO Front Hub - Gold
- Hub Type Rear Switch EVO Rear Hub - Black
- Nipples Brass
- Rim Stans Arch EX Disc Black - Instock
- Rimtape 25mm Tubeless Tape and Valves
- Spokes Black Double Butted SAPIM Race Spokes
Il calcolatore automatico mi da 280,99! Ma magari bisogna aggiungere altro (io lo conosco da poco superstar components!).Però gli unici extra da sommare ai £149.99 sono: cerchi £94, rimtape £12, raggi £25. Il resto sono indicate come cose "di serie"! No? :nunsacci:

I Pacenti già assemblati in versione light da £259.99 son belli e risparmio qualcosa! Tra l'altro sono davvero leggeri (Weights per Pair TL28 26" - 1680g). Sperando siano anche robusti!

Sul prezzo mi sono incartato io... Mettevo i mozzi TESLA, mentre tu hai messo gli Switch EVO... I TESLA costano 50 sterline in più... Quindi salta anche il mio discorso sui mozzi fatto in precedenza :D
Con quelli già assemblati risparmi un mucchio proprio perchè montano i TESLA.

Per la robustezza dei cerchi non saprei dirti, ma una marca come Pacenti che li consiglia per un uso AM è già una buona garanzia. Poi dipende anche dal tuo stile di guida, se e quanto salti e cose simili.
 

Omarello

Biker popularis
16/9/12
98
2
0
Visita sito
Sul prezzo mi sono incartato io... Mettevo i mozzi TESLA, mentre tu hai messo gli Switch EVO... I TESLA costano 50 sterline in più... Quindi salta anche il mio discorso sui mozzi fatto in precedenza :D
Con quelli già assemblati risparmi un mucchio proprio perchè montano i TESLA.

Per la robustezza dei cerchi non saprei dirti, ma una marca come Pacenti che li consiglia per un uso AM è già una buona garanzia. Poi dipende anche dal tuo stile di guida, se e quanto salti e cose simili.

Ok il prezzo è giusto :)
Comunque ci sono talmente tante opzioni su quel sito che non è facile decidersi! Tu hai preso le ruote da loro?
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Si, ormai più di un anno fa... Trovai un'offerta per mozzi Switch EVO neri, cerchi Alexrims FR30 neri e raggi da 2mm bianchi.
I cerchi Alexrims FR30 sono esattamente identici agli AM490 marchiati Superstars.

Peso non record ma io peso 105Kg nudo nato ed in discesa non guido pulitissimo... Poi se pensiamo che sulla front non è ammortizzata dietro necessito di qualcosa di molto robusto...

Altro piccolo consiglio: al posteriore, visto che hai un QR puoi pensare di prendere l'asse da 10mm: http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=32&products_id=287
Semplicemente scegli l'adattatore per 10mm rear al posto del "QR Adaptor". In ogni caso i perni/QR non sono inclusi nelle ruote.
Migliora tantissimo in rigidità.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Seguendo il tuo discorso questa trovata sul mercatino potrebbe andare bene ?

http://mercatino.mtb-forum.it/p-57900-LIRYC-TAPERED-160MM

E' una R, se ne sente parlare poco perchè viene montata solo su bici già assemblate e non venduto aftermarket. Sinceramente non so come vada, lo chassis è sempre quello ma ha un'idraulica diversa con solo il ritorno..

X quello dicevo che nn ho mai provato una forca da 160.. il pp ce l'ho solo sulla bici da xc, quindi nn posso fare un paragone.. e neanche con gli steli da 36.. Sicuramente in discesa sarebbe molto divertente visto che, come ho scritto nell'altro post, già mi diverto un sacco con la 140 e qr.. figuriamoci con la 160..
Xò x i giri che mi piace fare ( si lo so sono un pò masochista, ma adoro faticare in salita e mi da soddisfazione arrivare su in cima sui pedali oltretutto la uso anche come allenamento x le gare quindi tendo ad andare su sempre impiccato) con la 160 avrei sicuramente + difficoltà visto che la 140 tende ad impennarsi in certe salite.. dipende tutto dai percorsi che si fanno + che altro dalla fatica :-)

Sicuramente.. dipende sempre dalla priorità che si dà a salita e discesa. :prost:

No, non li ho, ma considerando le caratteristiche, se dovessi prenderli ora, prenderei quelli... So che un ragazzo li ha acquistati nei giorni scorsi (vedi post di Superstar Components: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6112548&postcount=1139).

P.S.: ho variato il mio post precedente con alcune considerazioni... Prima di tutto, secondo me hai sbagliato il calcolo del prezzo... Controlla...

A me fa un po' paura il peso.. già i 400g degli Arch EX mi sembrano pochi, questi son più larghi e pesano 360! :omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo