front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fuzzonce

Biker serius
Ti consiglio questi http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?products_id=342
Rapporto qualità/prezzo eccezionale

mmm sembrano interessanti anche se non tutti i commenti sono positivi: materiali troppo leggeri che in alcuni casi hanno portato alla rottura delle parti e cuscinetti di scarsa qualità.

forse meglio continuare con gli xt anche se non hanno i cuscinetti sigillati...

dei due modelli in offerta su crc che dite? forse troppo pesanti? qualcuno ne ha esperienza?
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Deciso, preso da improvvisa follia prenatalizia: production privee shan colore 917. Cannibalizzo la Gt Force e metto tutto sulla shan.

domanda: la mia forca ha 18.6 cm di cannotto. il tubo sterzo della mia gt è 100mm, sulla shan è 115. Avrò problemi di cannotto troppo corto? nel caso, esistono serie sterzo con calotte più basse per guadagnare qualche mm?
esistono attacchi manubrio meno "alti" sul cannotto?
ora sulla gt ho uno spessore sotto l'attacco, il tubo della forcella finisce 2-3mm sopra l'attacco, visto che a me piace avere uno spessore sopra.

che ne pensate? speriamo bene...follia, follia pura!
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
domanda: la mia forca ha 18.6 cm di cannotto. il tubo sterzo della mia gt è 100mm, sulla shan è 115. Avrò problemi di cannotto troppo corto? nel caso, esistono serie sterzo con calotte più basse per guadagnare qualche mm?
esistono attacchi manubrio meno "alti" sul cannotto?
ora sulla gt ho uno spessore sotto l'attacco, il tubo della forcella finisce 2-3mm sopra l'attacco, visto che a me piace avere uno spessore sopra.
!
io monto una pike con sterzo alto 190mm su un telaio con ht da 115mm,ss normale 1,1/8" esterna, uno stem thomson "alto" 40mm mi pare ed uno spessore da 3mm tra ss (una ritchey comp più alta della crankbros iodine che monta mio fratello) e stem...
la shan se non erro ha un ht tapered, quindi, in teoria (spero di non dire una cavolata), se la forcella non è tapered, si può montare la parte bassa della ss integrata, quindi recuperi un 10-12mm circa...dovrebbe starci tranquillamente
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Arrivato il momento di scegliere il telaio...

Voi quale scegliereste ?

La scelta di partenza era... DARTMOOR HORNET 2013

p4pb8930754.jpg


Ma poi è apparso lui.... On-One Carbon 456

FROOC456P-ORA_P1.jpg
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
mmm sembrano interessanti anche se non tutti i commenti sono positivi: materiali troppo leggeri che in alcuni casi hanno portato alla rottura delle parti e cuscinetti di scarsa qualità.

forse meglio continuare con gli xt anche se non hanno i cuscinetti sigillati...

dei due modelli in offerta su crc che dite? forse troppo pesanti? qualcuno ne ha esperienza?

io riporto una esperienza diversa: i miei Switch EVO Superstar Components girano molto meglio dei costosissimi DT che ho sulla full...
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Arrivato il momento di scegliere il telaio...

Voi quale scegliereste ?

La scelta di partenza era... DARTMOOR HORNET 2013


Ma poi è apparso lui.... On-One Carbon 456

difficile la scelta, di entrambi ne sentirai parlare solo bene, hanno geometrie molto valide...

sta a te scegliere tra l'alu e il carbo...

se scegli lo on-one, occhio alle misure, sono telai lunghetti...
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.521
1.135
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Arrivato il momento di scegliere il telaio...

Voi quale scegliereste ?

La scelta di partenza era... DARTMOOR HORNET 2013

p4pb8930754.jpg


Ma poi è apparso lui.... On-One Carbon 456

FROOC456P-ORA_P1.jpg

E che ca**o!?! Ho comprato il telaio 3 settimane fa!!! Nn sapevo che sarebbero usciti quelli nuovi della hornet con altri colori!!! Bè in ogni caso mi trovo benissimo sia in salita che discesa...hornet buona scelta, anche l'altro è molto bello xò...
 

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
Quoto! Il Carbon più piccolo ha l'orizzontale di 600 mm circa, quindi vedi tu...

Sono alto 1,74 come misura prenderei la 16 hornet

Per la carbon guardando le geometrie ho visto che il tubo orizzontale della 16 e della 18 ha soli 9 mm di differenza però ci sono oltre 5 cm di differenza sul tubo centrale dove va la sella...

Ci penso un altra settimana e poi decido...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Arrivato il momento di scegliere il telaio...

Voi quale scegliereste ?

La scelta di partenza era... DARTMOOR HORNET 2013

p4pb8930754.jpg


Ma poi è apparso lui.... On-One Carbon 456

FROOC456P-ORA_P1.jpg


...imho?..nessuno dei due!
anche io mi sono fatto ingolosire dal prezzo dell Hornet..che in effetti è molto bello a vedersi..ma per farne un uso AM ( incluso giri lunghi e rilassati ) ha l'angolo sterzo un po' chiuso..e in ogni caso quel telaio mi da l'idea di essere davvero davvero rigido..Anche se immagino sia un ottimo telaio per fare salti o tricks: carro corto, interasse contenuto e TT corto)...Riguardo la rigidità ..2,24 di telaio in taglia 16"..vuol dire tanto alluminio..insomma robustezza esagerata, ma forse un po' inutile per farne un uso neduro trail/am atutto raggio..
Mentre l'On one carbon, oltre che pare sia MOLTO scomodo (almeno a detta di mountain bike Uk. e fosre è anche molto lungo, come hai notato tu) ha, secondo me, un tubo sterzo troppo corto e, per avere un maunbrio ad altezza umana devi fare almeno una di tre tre cose: mettere un bel tot di orribili spessori sotto l'attacco manubrio, oppure usare un manubrio con un rise esagerato, o una forca da almeno 150mm se non 160mm..
Proprio l'altro giorno ho fatto un confronto "visivo" di angoli sterzo tra Hornet e OnOne 456 Evo in acciaio....La differenza è sostanziale..( anche se invero, in questa foto sul Hornet hanno messo una forca da 140..mentre l'OnOne è da 150..ma comunque....)
In ogni caso è vero: gli OnOne sono lunghi..ma per la tua altezza..un 16" 456 EVO ( TT 59 x piantone 40) con attacco da 50/35mm e ci stai bene.
Per una HT am..scegli l'acciaio e non sbagli...
Se vuoi fare l'affare, su CRC hanno un telaio NS BIKES Surge 2012 bianco taglia M ( la + piccola ) a pochi euro perchè ha dei graffietti qua e la, perchè era un telaio da esposizione. Questo è un telaio sicuramente più scomodo dell'OnOne ma forse comunque meno scomodo dell Hornet..
Ho avuto sto telaio ed era davvero divertente, peccato per il peso , se non sbaglio 2,65/2,7 kg..Ma ci ho fatto giri lunghetti, e nonostante un carro rigido, il tubo piantone da 38cm e il tubo sella da 27,2 riusciva a dare quel confort piu o meno decente anche sulle lunghe percorrenze..Nonostante il tubo piantone da 38, con un reggisella da 400 riesci ad avere un fuorisella sufficiente anche per la tua altezza credo.
Se invece vuoi spendere un po' di più..e avere un telaio AM decisamente fatto bene e curato, aspetta che esca il Sobre OFF 2013, che , oltre che essere in acciaio, quest'anno è stato modificato col tubo sterzo tapered..
Questo è uno dei pochi telai in acciaio che accetta il telescopico da 31,6..e le lavorazioni del telaio e la verniciatura è superiore agli altri telai di di questa categoria.Pesa circa 2,5 kg e costa sui 380 euro.
 

Allegati

  • Hornet_black.jpg
    Hornet_black.jpg
    38,1 KB · Visite: 52
  • FBOO4561X5_P1.jpg
    FBOO4561X5_P1.jpg
    40,8 KB · Visite: 50
  • Mi piace
Reactions: maramouse

JAMPY

Biker extra
17/4/12
712
19
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Varie
...imho?..nessuno dei due!
anche io mi sono fatto ingolosire dal prezzo dell Hornet..che in effetti è molto bello a vedersi..ma per farne un uso AM ( incluso giri lunghi e rilassati ) ha l'angolo sterzo un po' chiuso..e in ogni caso quel telaio mi da l'idea di essere davvero davvero rigido..Anche se immagino sia un ottimo telaio per fare salti o tricks: carro corto, interasse contenuto e TT corto)...Riguardo la rigidità ..2,24 di telaio in taglia 16"..vuol dire tanto alluminio..insomma robustezza esagerata, ma forse un po' inutile per farne un uso neduro trail/am atutto raggio..
Mentre l'On one carbon, oltre che pare sia MOLTO scomodo (almeno a detta di mountain bike Uk. e fosre è anche molto lungo, come hai notato tu) ha, secondo me, un tubo sterzo troppo corto e, per avere un maunbrio ad altezza umana devi fare almeno una di tre tre cose: mettere un bel tot di orribili spessori sotto l'attacco manubrio, oppure usare un manubrio con un rise esagerato, o una forca da almeno 150mm se non 160mm..
Proprio l'altro giorno ho fatto un confronto "visivo" di angoli sterzo tra Hornet e OnOne 456 Evo in acciaio....La differenza è sostanziale..( anche se invero, in questa foto sul Hornet hanno messo una forca da 140..mentre l'OnOne è da 150..ma comunque....)
In ogni caso è vero: gli OnOne sono lunghi..ma per la tua altezza..un 16" 456 EVO ( TT 59 x piantone 40) con attacco da 50/35mm e ci stai bene.
Per una HT am..scegli l'acciaio e non sbagli...
Se vuoi fare l'affare, su CRC hanno un telaio NS BIKES Surge 2012 bianco taglia M ( la + piccola ) a pochi euro perchè ha dei graffietti qua e la, perchè era un telaio da esposizione. Questo è un telaio sicuramente più scomodo dell'OnOne ma forse comunque meno scomodo dell Hornet..
Ho avuto sto telaio ed era davvero divertente, peccato per il peso , se non sbaglio 2,65/2,7 kg..Ma ci ho fatto giri lunghetti, e nonostante un carro rigido, il tubo piantone da 38cm e il tubo sella da 27,2 riusciva a dare quel confort piu o meno decente anche sulle lunghe percorrenze..Nonostante il tubo piantone da 38, con un reggisella da 400 riesci ad avere un fuorisella sufficiente anche per la tua altezza credo.
Se invece vuoi spendere un po' di più..e avere un telaio AM decisamente fatto bene e curato, aspetta che esca il Sobre OFF 2013, che , oltre che essere in acciaio, quest'anno è stato modificato col tubo sterzo tapered..
Questo è uno dei pochi telai in acciaio che accetta il telescopico da 31,6..e le lavorazioni del telaio e la verniciatura è superiore agli altri telai di di questa categoria.Pesa circa 2,5 kg e costa sui 380 euro.


Ciao

Allora diciamo che ho già comprato tutti i componenti e mi manca solo il telaio.

Quindi i vincoli sono la forcella e la ruota posteriore.

Forcella fox tepered talas 32 150/120 bloccabile e con corsa variabile. ruota posteriore qr standard.

Per il prezzo diciamo entro i 500 euro ma posso valutare pure di +

Posso aspettare un po' ma non moltissimo.

Preferirei con forcellino del cambio sostituibile.

Tenendo conto di questo tu cosa prenderesti ?
 
anche io mi sono fatto ingolosire dal prezzo dell Hornet..che in effetti è molto bello a vedersi..ma per farne un uso AM ( incluso giri lunghi e rilassati ) ha l'angolo sterzo un po' chiuso..e in ogni caso quel telaio mi da l'idea di essere davvero davvero rigido..Anche se immagino sia un ottimo telaio per fare salti o tricks: carro corto, interasse contenuto e TT corto)...Riguardo la rigidità ..2,24 di telaio in taglia 16"..vuol dire tanto alluminio..insomma robustezza esagerata, ma forse un po' inutile per farne un uso neduro trail/am atutto raggio..

Sicuro? ho molti clienti che lo hanno scelto per l'all mountain e sono molto soddisfatti. Se vuoi ho disponibili delle test bike in sede, se un giorno sei da queste parti sarei felice di fartela provare. Sulla carta non sempre facile capire il "carattere" di una bici. Per fare salti e tricks Dartmoor propone altri telai, questo l'ha dedicato all'AM per chi non vuole risparmiarsi in diescesa.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ciao

Allora diciamo che ho già comprato tutti i componenti e mi manca solo il telaio.

Quindi i vincoli sono la forcella e la ruota posteriore.

Forcella fox tepered talas 32 150/120 bloccabile e con corsa variabile. ruota posteriore qr standard.

Per il prezzo diciamo entro i 500 euro ma posso valutare pure di +

Posso aspettare un po' ma non moltissimo.

Preferirei con forcellino del cambio sostituibile.

Tenendo conto di questo tu cosa prenderesti ?

La forcella limita un po' la scelta..
Telai in acciaio che possono montare forche tapererd che mi vengono in mente sono..
- Ragley Blue Pig 2012 ..ed ora deve usicre il 2013..ma non so quando..e non conosco i dettagli del telaio..
-Cotic Soul 2012 ( telaio davvero bellissimo..molto comodo leggero e duttile..ma accetta forcelle fino a 140mm..Mannaggia alla Talas che penso non si possa settare a 110-140..o si?)
-Il nuovo Sobre Off 2013
-Genesis Alpitude ..e qui ti segnalo un offerta per l'utimo telaio 16,5 rimasto..( perfetto per la tua altezza)
http://www.realcycles.com/m24b0s27p2641/2011_GENESIS_Alpitude_853_Frame_2011
e qui vedi una short review
http://summitdown.com/genesis-alpitude-review/
-Production Privee Shan
-TRansition Transam ( mi piace ma non capisco la scelta dell'angolo sterzo da 69 gradi)


Tra questi, se non avessi limiti di spesa credo prenderei lo Shan..
e se ne avessi il Sobre....( doverebbe uscire a gennaio ), telaio che ha sia il tubo tapered che il tubo sella da 31,6..proprio come lo Shan ma a 250 euro in meno..
....oppure..vendi la forca tapered e con i soldi ricavati e aggungendo poco più, prendi una Sektor solo air in offerta trovata online e ti prendi un telaio meno costoso ..
IMHO è "pericoloso " spendere 500 euro di telaio ( telaio+serie sterzo tapered ) se non si sa che poi davvero la HT piace davvero..Meglio fare un esperimento prima..no?
nel caso l'esperienza HT non ti andasse a genio la forca ad aria te la tieni per un altra bici e il telaio lo vendi anche alla metà smenandoci pochi soldi..
..ovvio..tutto IMHO!!..io faccio sti ragionamenti malati perchè mi piace cambiare spesso i telai, ma non essendo un tipo granoso, poi devo fare dei compromessi e allora sto sempre attento alle offerte :))
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Sicuro? ho molti clienti che lo hanno scelto per l'all mountain e sono molto soddisfatti. Se vuoi ho disponibili delle test bike in sede, se un giorno sei da queste parti sarei felice di fartela provare. Sulla carta non sempre facile capire il "carattere" di una bici. Per fare salti e tricks Dartmoor propone altri telai, questo l'ha dedicato all'AM per chi non vuole risparmiarsi in diescesa.

Sicuro?..beh..Che sia più scomodo di un OnOne in accaio..?.abbastanza, si....e di molti altri telai in acciao (e anche alu meno estremi) ..Il carro corto con quei tubi quadrati dritti senza nessuna curvatura, darà delle botte in discesa...
.. ..Anche se devo dire la verità , il telaio Hornet è così bello esteticamente e costa così poco che quasi quasi lo vorrei provare lo stesso..Ma perdonami credo che saprei cosa aspettarmi come rigidità da un telaio simile..Che vada bene in discesa e che molti ne siano soddisfatti non lo metto in dubbio..ma oltre alla robustezza di un telaio , sullo stesso piano (io) ci metto anche la possibilità di poterlo usare una giornata senza tornare a casa distrutti..Ovvio che poi se ci metti delle gommazze da 2,5 le cose migliiorano ma allora poi ti ritrovi co una bici davvero pesante..
 
Sicuro?..beh..Che sia più scomodo di un OnOne in accaio..?.abbastanza, si....e di molti altri telai in acciao (e anche alu meno estremi) ..Il carro corto con quei tubi quadrati dritti senza nessuna curvatura, darà delle botte in discesa...
.. ..Anche se devo dire la verità , il telaio Hornet è così bello esteticamente e costa così poco che quasi quasi lo vorrei provare lo stesso..Ma perdonami credo che saprei cosa aspettarmi come rigidità da un telaio simile..Che vada bene in discesa e che molti ne siano soddisfatti non lo metto in dubbio..ma oltre alla robustezza di un telaio , sullo stesso piano (io) ci metto anche la possibilità di poterlo usare una giornata senza tornare a casa distrutti..Ovvio che poi se ci metti delle gommazze da 2,5 le cose migliiorano ma allora poi ti ritrovi co una bici davvero pesante..

wow che sicurezza! io continuo a ripetere, anche ai miei clienti, che qualsiasi bici va provata prima di giudicarla sulla carta.
In zona lombardia ce ne sono diverse in giro, chissà magari ti capiterà di metterci le mani sopra una volta :i-want-t:
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.521
1.135
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
si infatti ...mi sembrano azzardate tutte queste affermazioni senza averla mai avuta e provata :duello:
Decisamente daccordo.. poi io arrivo dall'xc e lì di rigidità post ce n'è... xò mi trovo strabene con il telaio hornet e forca da 140.. certo se provi una full è tutta un'altra cosa, ma in salita si fa pedalare benissimo.. in discesa se lavori con le gambe nn hai grossi problemi.. tutta montata con gomma ant da 2.4 post da 2.1, cambio shimano alivio ant e deore post manettini lx(quindi nn il max per leggerezza), manubrio da 71, mov centrale e pedali shimano a perno quadro (presi alla decathlon da 54 euro! giusto xkè nn volevo spendere troppo poi + avanti vedrò..), sella ecc.. siamo sui 14kg.. nn mi sembra male..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo