front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gigio80

Biker serius
12/2/07
273
0
0
BRIANZA SUELL
Visita sito
Ma usi un guidacatena o qualcosa per tenerla in sè, o sta su senza problemi?

Sul bagger mi ero fatto fare un tendicatena al laser,ma chi me l'ha fatto ha usato un lastra di alluminio da 2mm che dopo poco si è piegata, adesso uso un tendicatena stile tubo da giardino artigianale... però devo dire che frequento sempre sentieri naturali abbastanza incazzati dove non riuscirò mai a rilanciare e il 26-11 non mi serve...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
che ne dite dei cerchi notubes ztr arch ex?

montate con copertura tubeless + lattice?

o meglio andare su ust con mavic 819?

Curioso.. ci stavo pensando pure io.

Io sto usando un set con i Flow e vanno benissimo sia con gomme tubeless che con gomme da camera.
Secondo me gli 819 non sono proprio leggeri e sono stretti, quindi preferirei i Flow o gli Arch EX. I Flow EX cominciano ad essere anche troppo larghi..

Volevo fare un secondo set più leggero rispetto a quelle che uso ora, subito pensavo a dei Flow con raggi Aero ma ho letto che sono un po' delicati, quindi l'alternativa sarebbe Arch EX con raggi 2-1.8-2.. però 400g per un cerchio sembrano davvero pochi, reggeranno? :nunsacci:
 

fuzzonce

Biker serius
Curioso.. ci stavo pensando pure io.

Io sto usando un set con i Flow e vanno benissimo sia con gomme tubeless che con gomme da camera.
Secondo me gli 819 non sono proprio leggeri e sono stretti, quindi preferirei i Flow o gli Arch EX. I Flow EX cominciano ad essere anche troppo larghi..

Volevo fare un secondo set più leggero rispetto a quelle che uso ora, subito pensavo a dei Flow con raggi Aero ma ho letto che sono un po' delicati, quindi l'alternativa sarebbe Arch EX con raggi 2-1.8-2.. però 400g per un cerchio sembrano davvero pochi, reggeranno? :nunsacci:

quello che mi preoccupa è il tubless ready Vs il tubeless nativo. Non lo sò non mi convincono i nastri adesivi e ammenicoli vari, tanto più se sono standard proprietari...

però le notubes sono leggerissime e versatili... penso abbinerò il post ( che é quello che mi serve) ad un mozzo xt QR che ho in casa e raggi sapim race. 32 incrociati in 3a.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
quello che mi preoccupa è il tubless ready Vs il tubeless nativo. Non lo sò non mi convincono i nastri adesivi e ammenicoli vari, tanto più se sono standard proprietari...

però le notubes sono leggerissime e versatili... penso abbinerò il post ( che é quello che mi serve) ad un mozzo xt QR che ho in casa e raggi sapim race. 32 incrociati in 3a.

Non ho molta esperienza con cerchi UST veri e propri, ma con i Flow non ho avuto il minimo problema.. e ho fatto tutta estate a girare in park, non le ho risparmiate. E' anche per quello che vorrei provare gli Arch EX, se i Flow sono ancora a posto dopo un estate di abusi gli Arch dovrebbero essere ok per farci AM.

Allo stesso modo, però, non mi fiderei molto a convertire un cerchio standard per camera.. mio malgrado sarò costretto a prendere degli 823 per fare discesa, ma solo perchè non esiste uno ZTR equivalente altrimenti non ci sarebbe storia ;-)
 

fuzzonce

Biker serius
Non ho molta esperienza con cerchi UST veri e propri, ma con i Flow non ho avuto il minimo problema.. e ho fatto tutta estate a girare in park, non le ho risparmiate. E' anche per quello che vorrei provare gli Arch EX, se i Flow sono ancora a posto dopo un estate di abusi gli Arch dovrebbero essere ok per farci

ma tu i flow li hai usati con gomme tubeless?

cmq non faccio park :) ma sto spaccando raggi a manetta e temo sia anche colpa del cerchio che si deforma troppo... oltre che dei raggi troppo sgrausi...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
ma tu i flow li hai usati con gomme tubeless?

cmq non faccio park :) ma sto spaccando raggi a manetta e temo sia anche colpa del cerchio che si deforma troppo... oltre che dei raggi troppo sgrausi...

Anche ;-)

Ho provato:

- High Roller 2.35 Lust
- Minion DHF 2.50 1ply Exo
- High Roller 2.50 2ply

sempre con lattice e gonfiate tra 2 e 2.5, non ho notato differenze tra tubeless e non.. :celopiùg:
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
In attesa di capire come si guida, metto una foto della neonata hornet.
:i-want-t:


image.php
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Premetto che ho sempre guidato enduro con almeno 150mm di escursione posteriore (Remedy, Covert, Uzzi) e devo dire che l'approccio con la hornet non è stato facile. Gambe e schiena sicuramente non ringraziano.

Inoltre, anche montando una pipa da 50 mm, mi è sembrata decisamente lunga (il telaio è un 16", io sono alto 175cm)

:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo