front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Visto nudo il bagger può nn convincere esteticamente ma montato appare tutt'altro e quel tubo curvo ha una anche una sua funzionalità: ti mermette movimenti più liberi accentuando Lo sloping.

E' vero, montato è molto bello, e oltretutto le "curve" così accentuate ci sono solo sulla taglia piccola, mi pare d'aver capito. E poi.. lo sterzo da 1.5...!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
io però lo monterei leggero il bagger tipo marza da 2200 gr, ruote dt e2000, gruppo x-9 con monocorona e freni rx, per me sta poco sopra ai 14 kg, perciò problemi di pedalabilità nel senso di pesi non ce ne sono. gli angoli anche li sulla carta non sembrano esasperati.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
se alzi la forcella non varia solo il baricentro, anche e specialmente gli angoli (forcella e tubo sella)

Vero, però se consideri una forcella ad escursione variabile, gli angoli variano in modo favorevole all'utilizzo:
- estendi la forcella per la discesa e gli angoli cambiano chiudendo lo sterzo e arretrando la sella, quindi è un aspetto positivo
- comprimi la forcella per la salita e gli angoli si adeguano positivamente
Il baricentro invece varia in modo svantaggioso...
 
Vero, però se consideri una forcella ad escursione variabile, gli angoli variano in modo favorevole all'utilizzo:
- estendi la forcella per la discesa e gli angoli cambiano chiudendo lo sterzo e arretrando la sella, quindi è un aspetto positivo
- comprimi la forcella per la salita e gli angoli si adeguano positivamente
Il baricentro invece varia in modo svantaggioso...


Sulla carta è vero, in realtà io la mia vecchia Talas l'ho abbassata pochissime volte perchè non sentivo nessun vantaggio in salita. Discutendo con altre persone con questa forcella non sono l'unico ad aver avuto questa sensazione...
 

gigio80

Biker serius
12/2/07
273
0
0
BRIANZA SUELL
Visita sito
Molto bello il bagger....anche se mi domando quanto sia pedalabile rispetto al blupork mmm


Fino a un mesetto fà pedalavo un maialino, ora pedalo da 2 settimane un bagger con totem(non abbassabile), ci ho fatto solo 2 giri da più di 1000mt di dislivello ognuno,non ho notato tutta questa differenza, ma in salita vado piano...invece in discesa mi ha molto soddisfatto,anche grazie alla totem...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
metti una foto del tuo così magari mi convico che sia bello? perchè la foto modello 14 pollici su crc non mi ispira troppo. solo gusto estetico.
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.152
1.282
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Vero, però se consideri una forcella ad escursione variabile, gli angoli variano in modo favorevole all'utilizzo:
- estendi la forcella per la discesa e gli angoli cambiano chiudendo lo sterzo e arretrando la sella, quindi è un aspetto positivo
- comprimi la forcella per la salita e gli angoli si adeguano positivamente
Il baricentro invece varia in modo svantaggioso...

Si, con l'escursione variabile compensi in un senso o nell'altro.

Io volevo dire che montando una forcella (ad esempio) più lunga di quella ammessa dal costruttore, variano, oltre al baricentro, valori che influenzano il comportamento della bici più della variazione del baricentro stesso (almeno secondo me), cioè l'angolo di sterzo e quello sella...
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
Fino a un mesetto fà pedalavo un maialino, ora pedalo da 2 settimane un bagger con totem(non abbassabile), ci ho fatto solo 2 giri da più di 1000mt di dislivello ognuno,non ho notato tutta questa differenza, ma in salita vado piano...invece in discesa mi ha molto soddisfatto,anche grazie alla totem...


complimentoni!! :sumo:

Ho sempre stima per chi monta la totem su una front! aahahahah...calcolando che io l'ho evitata (per ora) sulla full da freeride perché la trovo esagerata!! :smile:

:prost:
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Io sulla front un totem ad aria abbassabile ce la sbatterei...a patto di non curarsi del peso.

Io ora voglio monocoronare l'hornet. Ho notato che col 35 davanti e 36 dietro vado piu meno ovunque, oltre tali pendenze scendo e spingo pure col 22...solo devo trovare una guarnitura adatta per singola, da montare col guidacatena...

Consiglio enduristico: bash si, bash no col taco o bash no senza taco? il 35 mi da parecchia luce a terra, il bash l'ho già sfregato un paio di volte ma é per corona da 38...

Sarei tentato per il no bash senza taco, per risparmiare qualche geammo su 13kg di bici peró non so se ha senso mettere a rischio 40€ di corona in ergal...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
io ho il monocorona da 33 senza tacco e corona da 5mm e non ho avuto nessun tipo di problemi da oltre 1 anno!
se vuoi stare sicuro prendilo col tacco, io l'ho preso senza perchè avevo trovato un occasione.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Io invece sto facendo il ragionamento inverso, anche sulle altre bighe, cercando di spendere il giusto per alleggerire qua e la spulciando il web per ore per cercare i migliori pezzi al miglior prezzo. Ormai è diventato un secondo hobby.. e forse perché vedo l'Hornet più come una "XC grassa" che come una "FR magra" e che comunque il mezzo conta fino a un certo punto e il resto è manico etc. etc.
Ho iniziato proprio con la forcella montando una Revelation ad aria da 1.770 gr. e ora non credo riuscirei a passare a qualcosa di più pesante, stesso discorso anche per tutti gli altri componenti, potrei osare qualcosa di più sulle gomme, ma di sicuro non monterei mai delle 2ply.
 

fuzzonce

Biker serius
se alzi la forcella non varia solo il baricentro, anche e specialmente gli angoli (forcella e tubo sella)

si, si, lo so, pensavo solamente che avesse una rilevanza la distanza dtra bb e linea di mozzo - se così si puó chiamare- piuttosto che l'effettiva altezza del bb da teraa...

cmq appena c'ho i soldini mi faccio il cotic soul, meno cazzuto del bfe ma più leggero e più confortevole come guida, specialmente sulle lunghe pedalate. Almeno così ho dedotto dallo scambio mail con il tecnico della cotic...
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Ho combinato sul mercatino un guidacatena E*Thirteen col taco :)
Appena arriva si monocoroneggia :specc:

Cosí poi posso usarla come scusa "io spingo perché davanti ho solo il 35, mica posso pedalarla XD"

Non vedo l'ora!
Ora mancano le pedivelle, ma per ora l'esperimento lo faccio con le RideDH :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo