front da enduro - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Raddrizziamo il 3d con una domandina rivolta a tutti.. :il-saggi:

Sull'Hornet ora monto una normalissima cassetta 9v 11-32 con doppia corona 22-36, con cambio XT gabbia lunga.. non mi trovo male, riesco a fare un po di tutto, però su alcune rampe particolarmente lunghe che affronto all'inizio (e quindi ancora abbastanza a freddo) in uno dei miei soliti giri dei dintorni, mi piacerebbe rimanere in sella e frullare col padellino (22-32 inserito) anche a velocità bassissima piuttosto di alzarmi in piedi e spingere sui pedali.. insomma salire un attimo più rilassato.. quanto si può "alleggerire" il rapporto posteriore con una cassetta 11-36?

Magari montando un 24 al posto del 22 per non esagerare.. quindi secondo i miei calcoli:

22/32 = 0,6875

24/36 = 0,6666

22/36 = 0,6111

Quale conviene? :nunsacci:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Raddrizziamo il 3d con una domandina rivolta a tutti.. :il-saggi:

Sull'Hornet ora monto una normalissima cassetta 9v 11-32 con doppia corona 22-36, con cambio XT gabbia lunga.. non mi trovo male, riesco a fare un po di tutto, però su alcune rampe particolarmente lunghe che affronto all'inizio (e quindi ancora abbastanza a freddo) in uno dei miei soliti giri dei dintorni, mi piacerebbe rimanere in sella e frullare col padellino (22-32 inserito) anche a velocità bassissima piuttosto di alzarmi in piedi e spingere sui pedali.. insomma salire un attimo più rilassato.. quanto si può "alleggerire" il rapporto posteriore con una cassetta 11-36?

Magari montando un 24 al posto del 22 per non esagerare.. quindi secondo i miei calcoli:

22/32 = 0,6875

24/36 = 0,6666

22/36 = 0,6111

Quale conviene? :nunsacci:

mi ero posto lo stesso problema insieme ad un amico e non siamo giunti ad una conclusione... soprattutto quando abbiamo visto il costo del 36 :)
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
io col 22/36 mi trovo da dio, lo usi solo in caso di emergenza ma molte volte aiuta :)

l'unico neo è che molte volte poi vai incontro al problema del ribaltamento, soprattutto se sei corto come me in bici, col settaggio piu per la discesa che per la salita...:nunsacci:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
io col 22/36 mi trovo da dio, lo usi solo in caso di emergenza ma molte volte aiuta :)

l'unico neo è che molte volte poi vai incontro al problema del ribaltamento, soprattutto se sei corto come me in bici, col settaggio piu per la discesa che per la salita...:nunsacci:

Dipende, a volte è meglio dosare le energie e fare più giri di pedale cercando di tenere l'anteriore a bada, che tenere un rapporto più duro, alzarsi sui pedali, non riuscire a dosare bene la forza e rischiare perdere aderenza.. poi entra in gioco la gomma, le geometrie, il montaggio, la pendenza del percorso e il suo fondo. Proverò l'11-36 avendo trovato uno Shimano pesantuccio ma economico.. vedremo :cucù:
 

Loiaplinsky

Biker superis
21/1/12
329
0
0
larderello
Visita sito
Buongiorno a tutti , un mio amico vuole prendersi un telaio Kona Steely per uso prettamente enduristico , è alto 1,78 che taglia è più adatta tra 16 e 18 . Io non posso aiutarlo nella scelta dato che ho pochissima conoscenza in genere , grazie .
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Buongiorno a tutti , un mio amico vuole prendersi un telaio Kona Steely per uso prettamente enduristico , è alto 1,78 che taglia è più adatta tra 16 e 18 . Io non posso aiutarlo nella scelta dato che ho pochissima conoscenza in genere , grazie .

Da tabella delle misure sul sito Kona la Steely ha in taglia 16" un orizzontale virtuale di 584mm mentre in taglia 18" di 610mm... Per questo motivo mi sento di consigliare la 16", non tanto perchè è la misura giusta, ma perchè 610mm mi sembrano quasi troppi per chi è alto 1,78...
Magari mettete delle pedivelle da 175 ed un attacco manubrio non inferiore ai 80mm e/o un reggisella arretrato per una eventuale compensazione se la sente piccola...

Giusto per avere qualche riferimento...
Personalmente ho una bici da 603 di orizzontale virtuale (è un 18") e sono alto 1,80 netti... Inizialmente (venivo da una MTB da XC) montavo un attacco da 60mm ed un reggisella arretrato ma ora ho messo una manubrio molto largo (785mm, anche questo incide sulla posizione) con un attacco da 40mm e un reggisella in linea: mi trovo molto molto meglio avendo "accorciato" la posizione in sella e caricato di più l'anteriore... Monto delle pedivelle da 175 per non avere un fuorisella (del reggisella) troppo accentuato: ho montato un telescopico con escursione da 115 e praticamente l'ho dovuto mettere con il collarino del telescopico a battuta sul collarino reggisella (ci sarà una luce di 5mm) ma nonostante ciò ho una posizione in pedalata confortevole ed efficace...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
ho dato un occhio alle misure e la mia explosif era decisamente più corta della steely cosa strana visto che la prima era una xc e la seconda una trail, di fatti sembra molto lunga la steely

http://www.konaworld.co/bike.cfm?content=explosif

http://2011.konaworld.com/bike.cfm?content=steely

non vorrei che avesse qualche geometria particolare come le avevano le fisher con la geometria G2 con un orizzontale lungo, certo se prendi la 16 valuta bene l'uscita del reggisella potrebbe essere eccessivo, per evitare quello che è accaduto a Fontana un bel Thomson :)
 

Loiaplinsky

Biker superis
21/1/12
329
0
0
larderello
Visita sito
ho dato un occhio alle misure e la mia explosif era decisamente più corta della steely cosa strana visto che la prima era una xc e la seconda una trail, di fatti sembra molto lunga la steely

http://www.konaworld.co/bike.cfm?content=explosif

http://2011.konaworld.com/bike.cfm?content=steely

non vorrei che avesse qualche geometria particolare come le avevano le fisher con la geometria G2 con un orizzontale lungo, certo se prendi la 16 valuta bene l'uscita del reggisella potrebbe essere eccessivo, per evitare quello che è accaduto a Fontana un bel Thomson :)

io sono 2 giorni che perdo il capo per queste misure e non ci capisco più nulla , accidenti a me e quando mi ci sono infognato . Il telaio ha scelto il 18 come indicato su un sito inglese e per non avere un reggisella troppo lungo , manca solo di scoprire il canotto sterzo che a me sembra 1 e 1/8 per prendere la forcella :arrabbiat:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo