front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.378
2.066
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
si ,in effetti l'angolo sella sembra un po' troppo aperto..però nei test uk ne parlano bene e soltanto MBUK ha sottolineato questo aspetto , mentre le altre testate non ne fanno cenno..mah..,!!
Che ne pensate invece della Ragley 2017?
Sono alla ricerca di un nuovo telaio ma sono indeciso se scegliere uno dei modelli con le geometrie tradizionali e provare un modello con le cosiddette geometrie " progressive "...
Sul Blue Pig, taglia M, l'orizzontale fa 62cm ( e 432mm di piantone ) ....io ho avuto bici con la massimo 59cm di TTe e non ho idea di come possa essere offroad, , magari potrei metterci un attacco da 30mm per mitigare un po' la lunghezza , oppure passare direttamente alla S che fa 595 di TTe e 380mm di tubo verticale, che è un po' cortino, ma avendo un Reverb da 150mm (440mm totali ) non sarebbe un problema . Magari poi invece mi troverei molto bene anche con l'orizzontale più lungo della M , almeno dopo un po' di adattamento . ( sono alto 172cm nei giorni migliori )
Vedi l'allegato 247792
Guarda l angolo sella
Se hai avuto 590 con 72gradi e passi a 620 con 74...cisiamo
6 cmq caricato in avanti

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.158
1.286
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Guarda l angolo sella
Se hai avuto 590 con 72gradi e passi a 620 con 74...cisiamo
6 cmq caricato in avanti

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Devi verificare anche di quanto si allunga il reach, aumentando di 2 gradi l'inclinazione del tubo sella. A parità di Orizzontale, due telai con angolo tubo sella diverso avranno reach diversi, con impatto sulla posizione in bici quando sei in piedi, mentre la posizione in pedalata (diciamo da seduto) non cambia (più o meno).

Quindi aumentando sia l'angolo del tubo sella sia la misura dell'orizzontale, il reach aumenta ben più del solo incremento della misura dell'orizzontale. Aumentando il reach, tendenzialmente aumenta anche lo stack.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Altrimenti @luca19721 fatti finalmente sta benedetta Ranger, dato che sono anni che la punti!!! :-)

Vedi l'allegato 247811
bellissima...e dico ..magari!
purtroppo non te la regalano....ed io vorrei stare circa su 500 euro al max per il telaio front..
e su questo livello di prezzo, sto valutando ( grande indecisione, lo so.. ) :

-Mondraker Vantage R ( alu )
-Sobre OFF ( acciaio )
-NukeProof Scout 2018 ( alu )
-Cotic Bfe 2018 ( acciaio )
-Commencal Meta Cromo 2017 ( acciaio )
-Dartmoor Hornet 2017 ( alu )
-Ragley Blue Pig 2017 ( acciaio )

..si va dal prezzo più basso per Dartmoor ( circa 250/300 euro ) al più alto per Cotic ( 550 euro )
Esteticamente mi piace un sacco il Dartomor ma "ad occhio" sembra davvero rigido con quei tuboni enormi sul carro..
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Luke, visto che ne hai provate di cotte e di crude, non puoi non provare le geo più alla moda del momento!! ;-)
Io fossi in te farei un pensiero serio, ma veramente molto serio, alla Moxie, in taglia "Long" per te sarebbe praticamente perfetta!!
La "long" andrebbe bene per te!..per me al limite la "regular" ..Purtroppo il prezzo rimane troppo "long" ugualmente.. :cry: ...Molto bella però...
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Pecke29 e MatteoM
..ecco le msiure del BluePig e della mia attuale Cube
In verità i valori della Cube sono riferiti ad una forcella da 140mm ed io ora sto usando una forcella da 150mm. quindi in teoria i valori potrebbero essere circa 0,5 gradi più aperti ( in sostanza quindi si passerebbe a 67° forcella e 74° angolo sella)
Blue PIg geo.jpg Cube.jpg
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Uso geometrie forward su front da 4 anni ormai , in uso enduro sono l'ideale , spostano il limite della vocita' molto più avanti spece sullo scassato forte e veloce , ma non ci penso manco morto a mettermi a farci rampe e salti non accompagnati in atterraggio , per quelli tiro fuori la full appunto .
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
La "long" andrebbe bene per te!..per me al limite la "regular" ..Purtroppo il prezzo rimane troppo "long" ugualmente.. :cry: ...Molto bella però...

No no, sul serio..... a me andrebbe bene la "Longer", la "Long" invece, che sarebbe la più corta, è ok per te!! Sempre in ottica di forward geometry, s'intende.

Per il prezzo: sono meno di 700€ tutto compreso, pure le s.s.; se il tuo massimo è 500€, vuol dire che sono solamente 200€ in più...... però in compenso cambi completamente mezzo, "visione d'insieme" e modo d'andare.... mica cotiche!!! :-)

Ripensaci...... :medita::medita:


Cattura.PNG
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.158
1.286
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Pecke29 e MatteoM
..ecco le msiure del BluePig e della mia attuale Cube
In verità i valori della Cube sono riferiti ad una forcella da 140mm ed io ora sto usando una forcella da 150mm. quindi in teoria i valori potrebbero essere circa 0,5 gradi più aperti ( in sostanza quindi si passerebbe a 67° forcella e 74° angolo sella)

Se vuoi mantenere reach praticamente uguale, il Bluepig è un ottimo telaio, così come penso sia il Cotic (che avrei scelto, se non avessi preso l'altra. Il Bfe però è più lungo del Bluepig). Se dovessi scegliere io, non prenderei l'alluminio e limiterei la scelta a quelli in acciaio. Riguardo misure dei diversi parametri, personalmente non mi preoccuperei di un paio di centimetri in più sull'Orizzontale o sul reach
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Se vuoi mantenere reach praticamente uguale, il Bluepig è un ottimo telaio, così come penso sia il Cotic (che avrei scelto, se non avessi preso l'altra. Il Bfe però è più lungo del Bluepig). Se dovessi scegliere io, non prenderei l'alluminio e limiterei la scelta a quelli in acciaio. Riguardo misure dei diversi parametri, personalmente non mi preoccuperei di un paio di centimetri in più sull'Orizzontale o sul reach
grazie mille per la risposta.....In effetti queste due mi piacciono parecchio..e le sto valutando. Dalle foto ho notato una cosa: il Ragley ha il movimento centrale più basso..e nonostante questo possa anche essere ritenuto un vantaggio, io penso preferirei un telaio un filo più alto in modo da pedalare più tranquillo anche in mezzo a radici e piete..guarda..dalle foto si vede chiaramente

BLUEPIG1.jpg Cotic BFE 2.jpg
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
No no, sul serio..... a me andrebbe bene la "Longer", la "Long" invece, che sarebbe la più corta, è ok per te!! Sempre in ottica di forward geometry, s'intende.

Per il prezzo: sono meno di 700€ tutto compreso, pure le s.s.; se il tuo massimo è 500€, vuol dire che sono solamente 200€ in più...... però in compenso cambi completamente mezzo, "visione d'insieme" e modo d'andare.... mica cotiche!!! :-)

Ripensaci...... :medita::medita:


Vedi l'allegato 247826
ah cavolo..allora sono long e longer!...!!..regular non lo fanno :D
bello si. e sono sicuro sia valido...ma per me sono troppi soldini..e comunque, andando su cifre simili, a questo punto mi toglierei lo sfizio di un Chromag Stylus, telaio che ho sempre desiderato..
va che bello in questo colore.. ( da notare la taglia media in foto, super slopata, con piantone da 39cm! )

chromag-stylus-275-frame-gold.jpg
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.158
1.286
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Dai un'occhiata anche a questo, 549 euro spedizione inclusa:

https://nordestcycles.com/producto/cuadro-bardino

Può essere montato con 29 o 27,5 più o meno plus. A me piace molto.

Il Bluepig ha il movimento centrale più basso di 7 mm rispetto al Cotic...è vero che è un poco più basso, ma anche in questo caso non mi farei molti problemi. Pensando a quando usavo bici con movimento centrale più alto di 3-4 cm rispetto ad ora, adesso faccio comunque gli stessi percorsi senza troppe zappate.

Valuta anche il Bardino...
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.158
1.286
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Ho avuto lo Stylus fino a settembre dell'anno scorso. È un gran telaio, lo ho avuto fino a settembre.
Riguardo al prezzo, fatti fare una quotazione dall'importatore, ma temo che almeno un 150 euro in più rispetto a Moxie vadano messi in conto.
 
Ultima modifica:

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Dai un'occhiata anche a questo, 549 euro spedizione inclusa:

https://nordestcycles.com/producto/cuadro-bardino

Può essere montato con 29 o 27,5 più o meno plus. A me piace molto.

Il Bluepig ha il movimento centrale più basso di 7 mm rispetto al Cotic...è vero che è un poco più basso, ma anche in questo caso non mi farei molti problemi. Pensando a quando usavo bici con movimento centrale più alto di 3-4 cm rispetto ad ora, adesso faccio comunque gli stessi percorsi senza troppe zappate.

Valuta anche il Bardino...
Vero..molto bello anche lui..e la possibilità di poterlo usare 29 o 27,5+ non è davvero da sottovalutare..ma ha un piccolo dettaglio che non mi fa impazzire, magari poi è sto esagerando....ti spiego: se guardi i forcellini vedi che sono montati all'interno e le vitarelle sono filettate sul telaio dall'interno, il perno maxle stringe i forcellini, ma non i telaio contro di essi. Ho avuto un telaio con questo sistema ( che perlomeno aveva il filetto sul forcellino e non sul telaio , che in caso di danno si potevano sostituire) e se non mettevi grasso tra forcellini e telaio faceva rumori sinistri..Voglio dire che il telaio, non essendo costretto a "chiudere" il carro dai forcellini non esterni, è libero di flettere molto di più lungo l'asse della ruota. Poi magari non è così è funziona benissimo..


Cuadro-Nordest-Bardino-6.jpg
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Ho avuto lo Stylus fino a settembre dell'anno scorso. È un gran telaio, lo ho avuto fino a settembre.
Riguardo al prezzo, fatti fare una quotazione dall'importatore, ma temo che almeno un 150 euro in più rispetto a Moxie vadano messi in conto.
Per lo stylus,, ho trovato questo importatore.. 799 euro..
Sognare non costa nulla :)
Tanto alla fine comprerò sicuramente qualcosa di molto meno dispendioso..
A questo proposito ci sarebbe anche il Commencal Cromo 2017, se si prende nel modello per monocorona fino a 28t max, costa solo 300 euro..e per me non sarebbe affatto un problema tanto uso il 28T e corona 11-46..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo