front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
...bisogna valutare bene , io ho preso carta e penna e mi son messo lì a scrivere gli sviluppi metrici ...


la prossima volta contatta il tuo amico della terra del sole :spetteguless: (me)

http://www.gear-calculator.com/

che ti fornisce lo strumento ad hoc per facilitarti la vita :omertà:

comunque...come è stato già detto, il mono va scelto in base a mille cose ma....se ragioniamo un attimo sul campo d'utilizzo della fron da enduro, son convinto che sia la soluzione migliore per tanti motivi:

1) non la si usa per trasferimenti a 40km/h come fanno in alcuni gruppi xc (almeno qui lo fanno) :nunsacci:
2) difficilmente la si usa per giri eccessivamente lunghi...diciamo 40Km
3) .....non men en vengono in mente ma....

io ragiono sul fatto che se devo superare i 40km uso la xc, e la enduro la tengo per divertirmi ed avventurarmi nei percorsi molto tecnici e farciti ben bene di drop e cose simili.
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Ma sarò contro tendenza ma io non risuscirei più a tornare alla doppia... anche per giri lungi mi trovo meglio al massimo spingo per qualche rampa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
la prossima volta contatta il tuo amico della terra del sole :spetteguless: (me)

http://www.gear-calculator.com/

che ti fornisce lo strumento ad hoc per facilitarti la vita :omertà:

comunque...come è stato già detto, il mono va scelto in base a mille cose ma....se ragioniamo un attimo sul campo d'utilizzo della fron da enduro, son convinto che sia la soluzione migliore per tanti motivi:

1) non la si usa per trasferimenti a 40km/h come fanno in alcuni gruppi xc (almeno qui lo fanno) :nunsacci:
2) difficilmente la si usa per giri eccessivamente lunghi...diciamo 40Km
3) .....non men en vengono in mente ma....

io ragiono sul fatto che se devo superare i 40km uso la xc, e la enduro la tengo per divertirmi ed avventurarmi nei percorsi molto tecnici e farciti ben bene di drop e cose simili.
Be si ma io la Shan la uso appunto come bike unica e montata meno cattiva e ne faccio un utilizzo escursionistico quindi per me meglio la doppia...certo nel tuo caso fai bene a tenere il monocorna.
Volevo optare per una front da xc 29 ma proprio non mi va giu l impostazione troppo race che hanno le bici da xc...anche se sicuramente sono meno faticose.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.263
1.185
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Be io faccio tutto un'altro genere ho 2 enduro biammortizzate 160 voglio passare a una front e una enduro faccio quasi sempre escursioni allmountain attorno ai 1500+ con qualche sporadico giro su PS da enduro, ma preferisco sentieri tecnici quasi trialistici.
E la front (sogno la stanton switchback 631 next gen e spero di montarmela prima della fine dell'anno) la vorrei usare per i giri un più flow e i trialistici più corti.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
A me sinceramente il monocorona attira, ma solo per poter montare il Saint a gabbia corta...
Però poi sarei "obbligato" ad avere una seconda bici per i giri pedalati
Poi, non ho fatto conti, ma mi sembra che il vantaggio di peso si stia assottigliando notevolmente a forza di metter su pignoni sempre più grandi (se mai fosse stato significativo). Senza contare la distribuzione dei pesi...
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Dopo aver ultimato la commencal meta v4, ho deciso che voglio avere anche una front, in base ai giri decido cosa usare. Ho iniziato ad assemblarmi una shan 27 classic con forca da 160 e pezzi di recupero che avevo. A migliorare i componenti si ha sempre tempo dopo
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Dopo aver ultimato la commencal meta v4, ho deciso che voglio avere anche una front, in base ai giri decido cosa usare. Ho iniziato ad assemblarmi una shan 27 classic con forca da 160 e pezzi di recupero che avevo. A migliorare i componenti si ha sempre tempo dopo

bravo!
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
Io col monocorona da 32 e 10-40 dietro, hornet e forcellone da 160mm ci ho girato l'Islanda: 1604km e più di 13.000m di dislivello carico come un mulo 😂😂

Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
 

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.048
826
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
[emoji16] [emoji16]

1c57d95e930ac8641f9cf67627276672.jpg


Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: people19

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.263
1.185
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Io col monocorona da 32 e 10-40 dietro, hornet e forcellone da 160mm ci ho girato l'Islanda: 1604km e più di 13.000m di dislivello carico come un mulo 😂😂

Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Complimenti per la gamba e un Po' di invidia per io viaggio ci sono stato e ci ho lasciato il cuore.
Forse per un viaggio del genere avrei preferito una full magari 140-140 però i gusti son gusti.

Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk
 

frittomisto

Biker popularis
17/4/11
97
0
0
marche
Visita sito
Ciao, cosa ne pensate della ns bike eccentric cromo? Ho trovato questo modello 2015 in offerta. Telaio in acciaio.
https://www.tribedistribution.com/prodotto/dettaglio/NS-15ECC275CR-L
Nella foto trovate le geometrie della bici. Ha un head tube angle di 67,5°. Cosa ne pensate? Sul web ho trovato che il telaio può gestire forcelle fino a 150mm di escursione. Voi che ne capite di geometrie potete dirmi se questa bici può definirsi una hardtail da All Mountain?

Frame: NS Bikes 4130 Cromoly frame, built with Tange Eccentric tubes
- Fork: X-Fusion Velvet RL 27.5, 15mm axle, 140mm travel
- Headset: FSA semi integrated ZS44 / cartridge
- Stem: NS Bikes Quantum 31.8, 45mm reach
- Handlebar: updated NS Terra (762mm / 30” wide)
- Grips: Octane One bolt-on long
- Brakes: Sram DB5 160mm rear / 180mm front
- Shifters: SRAM X5 10speed
- Derailleur: SRAM X7 type2, MID cage, 10spd
- Bottom bracket: Truvativ GXP 73mm
- Crank: Sram X5 170, with 34T custom O1 narrow-wide chainring
- Chain guide: -
- Chain: KMC, 10 spd
- Chainguide: Octane One Lite
- Cassette: Sram PG-1020 10 speed 11-36 with extra 42t climbing cog
- Rims: Jalco DD28, 650b, 32h
- Hubs: NS Rotary 15 disc (sealed bearing), NS Rotary cassette 142x12 (sealed bearings)
- Spokes: 14G-2.0mm w/ 14mm nipples
- Tires: Schwalbe Racing Ralph 27.5x2.25 wire bead rear & Nobby Nic 27.5x2.25 wire bead front
- Seatpost: X-Fusion Hilo Ace 125mm travel, 30.9mm
- Saddle: Octane One Rocket, w/hollow cromoly rails
- Pedals: -
- Weight: ~13 kg

Ciao
 

Allegati

  • Screenshot_20160529-090838.png
    Screenshot_20160529-090838.png
    252,2 KB · Visite: 32
D

Deleted member 85439

Ospite
Ciao, cosa ne pensate della ns bike eccentric cromo? Ho trovato questo modello 2015 in offerta. Telaio in acciaio.
https://www.tribedistribution.com/prodotto/dettaglio/NS-15ECC275CR-L
Nella foto trovate le geometrie della bici. Ha un head tube angle di 67,5°. Cosa ne pensate? Sul web ho trovato che il telaio può gestire forcelle fino a 150mm di escursione. Voi che ne capite di geometrie potete dirmi se questa bici può definirsi una hardtail da All Mountain?

Frame: NS Bikes 4130 Cromoly frame, built with Tange Eccentric tubes
- Fork: X-Fusion Velvet RL 27.5, 15mm axle, 140mm travel
- Headset: FSA semi integrated ZS44 / cartridge
- Stem: NS Bikes Quantum 31.8, 45mm reach
- Handlebar: updated NS Terra (762mm / 30” wide)
- Grips: Octane One bolt-on long
- Brakes: Sram DB5 160mm rear / 180mm front
- Shifters: SRAM X5 10speed
- Derailleur: SRAM X7 type2, MID cage, 10spd
- Bottom bracket: Truvativ GXP 73mm
- Crank: Sram X5 170, with 34T custom O1 narrow-wide chainring
- Chain guide: -
- Chain: KMC, 10 spd
- Chainguide: Octane One Lite
- Cassette: Sram PG-1020 10 speed 11-36 with extra 42t climbing cog
- Rims: Jalco DD28, 650b, 32h
- Hubs: NS Rotary 15 disc (sealed bearing), NS Rotary cassette 142x12 (sealed bearings)
- Spokes: 14G-2.0mm w/ 14mm nipples
- Tires: Schwalbe Racing Ralph 27.5x2.25 wire bead rear & Nobby Nic 27.5x2.25 wire bead front
- Seatpost: X-Fusion Hilo Ace 125mm travel, 30.9mm
- Saddle: Octane One Rocket, w/hollow cromoly rails
- Pedals: -
- Weight: ~13 kg

Ciao

personalmente penso che è veramente un ottimo telaio al top:spetteguless:
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ragazzi per chi fosse interessato all acquisto della Shan PP okkio alla taglia perché mi sono accorto che sono molto piccole...la mia M mi sta un poco strettina...piccole ste Production Privee
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[MENTION=80322]frittomisto[/MENTION] non saprei se adesso l'eccentric CrMo rientri in Trail, in AM o in che altra categoria. So che è il fratellino un po' più leggero e pedalabile del Surge (o, almeno, lo era quando è nato. Magari ora s'è evoluto diversamente... :) ). In ogni caso con un angolo di sterzo di quel genere (più o meno lo stesso della mia tzar) dovresti avere una mtb piuttosto equilibrata fra salita e discesa.
Il passo, poi, non mi sembra eccessivamente lungo quindi dovresti riuscire a mantenere un minimo di maneggevolezza.

Questo è il poco che ne so :)

Il montaggio, per il prezzo, non mi pare male.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo