front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ragazzi una domanda che è già stata posta pagine e pagine dietro , ma che non ritrovo , dato che ho deciso per il monocorona , ma vuoi per contenere un pò le spese e vuoi perchè vedo che quando giro uso praticamente 5-6 rapp. max , 2 per la salita e 3 per i tratti pedalati , voglio convertire il mio 2x10 in 1x10 con la modifica del 42-17 , ho già scelto praticamente tutto , ci sono solo 2 dubbi :

-corone da 11 v vanno bene con catena 10 v ? o il contrario , corona e catena 11 v vanno bene con i pignoni 10 v ?

-dietro ho uno shimano xt shadow+ gabbia media , regge il funzionamento con un paccopignoni 10v che sarà modificato quindi da 11-36 a 11-42 ?

grazie a chi risponde !
 

Ste119

Biker serius
10/5/14
175
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF; Cube Cross Race pro
ragazzi una domanda che è già stata posta pagine e pagine dietro , ma che non ritrovo , dato che ho deciso per il monocorona , ma vuoi per contenere un pò le spese e vuoi perchè vedo che quando giro uso praticamente 5-6 rapp. max , 2 per la salita e 3 per i tratti pedalati , voglio convertire il mio 2x10 in 1x10 con la modifica del 42-17 , ho già scelto praticamente tutto , ci sono solo 2 dubbi :

-corone da 11 v vanno bene con catena 10 v ? o il contrario , corona e catena 11 v vanno bene con i pignoni 10 v ?

-dietro ho uno shimano xt shadow+ gabbia media , regge il funzionamento con un paccopignoni 10v che sarà modificato quindi da 11-36 a 11-42 ?

grazie a chi risponde !

Ciao,
- le corone narrow wide che vendono vanno bene per velocità 9/10/11 quindi vai tranquillo;
- in teoria la catena 11v funziona con pacco 10v, non il contrario però;
- io avevo esattamente quel cambio, con la modifica del pacco a 11-42 e l'unico problema era di allungare un po la vite B, se no mi capitava che sfregava la gabbia col 42, per il resto tutto ok.

Ciao, Stefano.
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
ragazzi una domanda che è già stata posta pagine e pagine dietro , ma che non ritrovo , dato che ho deciso per il monocorona , ma vuoi per contenere un pò le spese e vuoi perchè vedo che quando giro uso praticamente 5-6 rapp. max , 2 per la salita e 3 per i tratti pedalati , voglio convertire il mio 2x10 in 1x10 con la modifica del 42-17 , ho già scelto praticamente tutto , ci sono solo 2 dubbi :

-corone da 11 v vanno bene con catena 10 v ? o il contrario , corona e catena 11 v vanno bene con i pignoni 10 v ?

-dietro ho uno shimano xt shadow+ gabbia media , regge il funzionamento con un paccopignoni 10v che sarà modificato quindi da 11-36 a 11-42 ?

grazie a chi risponde !
Confermo ho appena montato sulla enduro della mia ragazza una catena v11 su transmissione sram v10

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Le catene 11v sono piu strette solo nella parte esterna. I rulli sono uguali.
Se ti basta 11-42 10v metti il Sunrace nativo ha una spaziatura leggermente migliore e costa quanto il kit. In piu sul 10v non hai problemi di linea catena, quindi quando pedali indietro la catena non scende. Su Xt gabbia media, se hai problemi monti il forcellino Goat Link di Wolftooth ed il cambio funziona perfettamente.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Le catene 11v sono piu strette solo nella parte esterna. I rulli sono uguali.
Se ti basta 11-42 10v metti il Sunrace nativo ha una spaziatura leggermente migliore e costa quanto il kit. In piu sul 10v non hai problemi di linea catena, quindi quando pedali indietro la catena non scende. Su Xt gabbia media, se hai problemi monti il forcellino Goat Link di Wolftooth ed il cambio funziona perfettamente.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Confermo...Sempre sulla bici della mia ragazza ho nontato il pacco sunrace 42-11 10v il funzionamento è ottimo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
ragazzi una domanda che è già stata posta pagine e pagine dietro , ma che non ritrovo , dato che ho deciso per il monocorona , ma vuoi per contenere un pò le spese e vuoi perchè vedo che quando giro uso praticamente 5-6 rapp. max , 2 per la salita e 3 per i tratti pedalati , voglio convertire il mio 2x10 in 1x10 con la modifica del 42-17 , ho già scelto praticamente tutto , ci sono solo 2 dubbi :

-corone da 11 v vanno bene con catena 10 v ? o il contrario , corona e catena 11 v vanno bene con i pignoni 10 v ?

-dietro ho uno shimano xt shadow+ gabbia media , regge il funzionamento con un paccopignoni 10v che sarà modificato quindi da 11-36 a 11-42 ?

grazie a chi risponde !

anch'io utilizzo il paccopignoni sunrace 11-42 10 velocità. all'anteriore una corona ovale absoluteblack da 32 denti e deragliatore xt m8000 a gabbia media.
la scelta dell' m8000 è stata dettata dal fatto che avevo necessità di un altro deragliatore (per un'altra bike) e così, per evitare gli intoppi con la "famosa" vite B, ho preferito prendere questo che ha gia la puleggia alta più arretrata dell'xt serie 78x.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Okkio che sono tutti così!.... Vedi tu ma in caso di fango anche leggero e sassolini che si incastrano tra le gomme lo maciulli in un attimo...a questo punto vai di Hornet che a quanto pare ha più spazio per il copertone.

Quoto questo post solo per riallacciarmi al discorso...

Sulla front è meglio avere un passaggio gomma abbondante perchè paradossalmente il gommone ti fa fare meno fatica anche sulle salite scorrevoli (comunque sterrate).

Almeno, io nel mio classico giretto dietro casa ho una lunga salita sterrata (roba che si fa tranquillamente con qualsiasi Punto, Golf, ecc...) abbastanza impegnativa per le mie gambe, ma dal fondo scorrevole, con ogni tanto qualche tratto di terreno più "morbido" (sempre ghiaia comunque), e noto che con una gomma più cattiva alla fine quel che perdo nei tratti ben battuti lo riguadagno con gli interessi sui tratti un pelo più smossi.

Per dire su quella salita con al posteriore un DHF 2.5 UST Super Tracy ho fatto un tempo migliore che con l'Ardent Exo da 2.35 (come ETRTO cambia poco, ma il DHF ha un tassello più cattivo e pesa mezzo kg in più...)
 
  • Mi piace
Reactions: jack76

PochoBiker

Biker ciceronis
anch'io utilizzo il paccopignoni sunrace 11-42 10 velocità. all'anteriore una corona ovale absoluteblack da 32 denti e deragliatore xt m8000 a gabbia media.
la scelta dell' m8000 è stata dettata dal fatto che avevo necessità di un altro deragliatore (per un'altra bike) e così, per evitare gli intoppi con la "famosa" vite B, ho preferito prendere questo che ha gia la puleggia alta più arretrata dell'xt serie 78x.

Come ti trovi con la corona ovale?

Vantaggi? Svantaggi (immagino nessuno)?
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
divinamente...appena possibile convertiró in monocorona anche la xc ed ovviamente riprenderó la corona ovale.

ho la sensazione di poter pedalare con un ritmo più basso ed avere sempre la giusta trazione.

inviato utilizzando TapTalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ok grazie dei consigli , ho valutato anche vedendo gli sviluppi metrici dei rapporti che uso al 90 % per valutare il tutto , e anche con un 1x10 , avrei tutto quello che mi serve per l'uso che faccio tutt'ora con la doppia
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Beati voi che riuscite a pedalare bene col monocorona.
Io ieri sono ritornato alla doppia... Il mono proprio non mi è andato giù, almeno per i giri belli lunghi e con almeno 1300 di dislivello continuo e con delle belle rampe ripide mi ammazzava le gambe...avevo un 30-42.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.263
1.186
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Beati voi che riuscite a pedalare bene col monocorona.
Io ieri sono ritornato alla doppia... Il mono proprio non mi è andato giù, almeno per i giri belli lunghi e con almeno 1300 di dislivello continuo e con delle belle rampe ripide mi ammazzava le gambe...avevo un 30-42.
Be il monocorna non è per tutti i percorsi secondo me dalle tue parti prova a salire ai corni di canzo Rif SEV con il monocorna .....
Io ho un 30-42 sulla enduro che uso nei giri corti e mi trovo bene ma se faccio giri oltre i 1000 uso l'altra con la doppia.
Ho in progetto la front e la vorrei fare monocrona shimano 28 / 11-46.
Io faccio pochissimo trasferimento, salite e discese odio pedalare in pianura.
 
  • Mi piace
Reactions: jack76

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Beati voi che riuscite a pedalare bene col monocorona.
Io ieri sono ritornato alla doppia... Il mono proprio non mi è andato giù, almeno per i giri belli lunghi e con almeno 1300 di dislivello continuo e con delle belle rampe ripide mi ammazzava le gambe...avevo un 30-42.

...bisogna valutare bene , io ho preso carta e penna e mi son messo lì a scrivere gli sviluppi metrici della doppia attuale , soprattutto dei rapporti che uso di più , e ho cercato poi il confronto con la mono , la cosa che ne è uscita è la seguente :
con la doppia uso principalmente nel 90% delle situazioni 5-6 rapporti , in salita 22-36 o 22-34 , e sui trail più pedalati , la 36 con il 15-17-19-21 !

dai calcoli è uscito che l'ideale con le ruote 27,5 per mè il mono 28 con 11-42 dietro , guardando i 2 estremi che uso di più , cioè il 36-15 ed il 22-36 , con la mono 28 e usando il 42 e l'11 , sono coperto e tutto il resto è nel range interno frà i 2 estremi , con una 30 sarei molto scoperto sul rapporto corto
 
  • Mi piace
Reactions: jack76

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Be il monocorna non è per tutti i percorsi secondo me dalle tue parti prova a salire ai corni di canzo Rif SEV con il monocorna .....
Io ho un 30-42 sulla enduro che uso nei giri corti e mi trovo bene ma se faccio giri oltre i 1000 uso l'altra con la doppia.
Ho in progetto la front e la vorrei fare monocrona shimano 28 / 11-46.
Io faccio pochissimo trasferimento, salite e discese odio pedalare in pianura.

Essi di quella salita ne ho sentito parlare e penso di provare a farla a breve... Ecco è proprio di questo che parlo...io spesso supero i 1500 di dislivello... Percui Viva la doppia!
Be comunque con una 28-46 forse ce la farei anch io ma non mi andava di spendere tutti quei soldi e sono tornato alla doppia che è pure molto più economica da mantenere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo