front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bendegus83

Biker novus
26/1/13
38
32
0
Visita sito
Purtroppo ancora non ho avuto modo di provare la bici. Le Michelin sulla bici precedente non le ho mai avute, sono curioso anche io di vedere come va.
 

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
Il montaggio è terminato, mancano solo le regolazione del cambio, ma sono soddisfatto del risultato!

tB8uBS.jpg
Per curiosità dove lo hai preso il telaio?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
vabbe', lo so che non è esattamente una front da enduro, ma una "snaturata" ex-XC... però se la cava niente male (la bici, io un po' meno...)

niner air in scandium, (gran bel telaio, ma non lo fanno più), taglia S; attacco da 60 e manubrio flat da 725; forcella Reba rl portata a 120; cerchi american classic all-mountain con gomme specialized (purgatory 2.3 dietro e butcher 2.3 davanti), tutto naturalmente da 29; telescopico ks lev; pedali xt trail.

Peso così montata 12.0 kg, con la forcella a 120 l'angolo sterzo dovrebbe essere intorno ai 69°: bici molto divertente, e la devo ancora provare col telescopico...

salut

image.php
[/IMG]

p.s. per eventuali considerazioni circa l'eccesso di stress che una bici pensata per il cross-country possa o non possa sopportare sottolineo il fatto che non arrivo a 60 kg...
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ah, per un utilizzo "enduro" ha almeno due evidenti difetti: uno è il tubo sterzo da 1 e 1/8, e l'altro, conseguente, che davanti ha lo sgancio rapido da 9 mm (per quest'ultimo mi sto organizzando...)
arisalut
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
ah, per un utilizzo "enduro" ha almeno due evidenti difetti: uno è il tubo sterzo da 1 e 1/8, e l'altro, conseguente, che davanti ha lo sgancio rapido da 9 mm (per quest'ultimo mi sto organizzando...)
arisalut
Ciao darrenio...mi sento vicino a questa tua scelta di snaturare la tua vecchia bici da xc per avere un mezzo più performante in discesa, infatti anche io portai la mia canyon a 120 mm montando gomme e manubrio più largo e aumentando a 200 il disco del freno. Ti posso dire però che quando mi sono deciso a passare ad una vera front da enduro, il cambiamento è stato dal giorno alla notte.
Non solo la bici andava, naturalmente, meglio in discesa....ma andavo proprio meglio io. Passaggi che prima erano ostici o proibitibivi ora sono semplici e decisamente fattibili, e cose che prima pensavo che non avrei mai fatto ora riesco a farle tranquillamente. Avere un mezzo adeguato a quello che stai facendo ti aiuta a rimanere calmo e concentrarti sulla guida piuttosto che essere sempre al limite e pensare solo a non cadere.

Questo per dire che è meglio mettere da parte qualche soldo e cambiare prima o poi bici, piuttosto che incaponirsi con l'idea "ma questa va una bomba alla fine, basta che cambi quel pezzo o quell'altro"
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Interesting... per la Reba, hai sostituito il pompante con quello da 120, o accorciato quello di serie?

...basta togliere il distanziale interno e diventa da' 120 ! Niente sostituzioni o quant'altro , la reba puo' fare 80/100/120 mm solo mettendo o togliendo i 2 distanziali interni l'80 ne usi 2 , la 100 uno e la 120 nessuno .
 

whattis

Biker serius
25/1/09
238
80
0
Mexico City
www.instagram.com
Bike
Cannondale Habit LT ‘23 / Cannondale Scalpel '20
vabbe', lo so che non è esattamente una front da enduro, ma una "snaturata" ex-XC... però se la cava niente male (la bici, io un po' meno...)

niner air in scandium, (gran bel telaio, ma non lo fanno più), taglia S; attacco da 60 e manubrio flat da 725; forcella Reba rl portata a 120; cerchi american classic all-mountain con gomme specialized (purgatory 2.3 dietro e butcher 2.3 davanti), tutto naturalmente da 29; telescopico ks lev; pedali xt trail.

Peso così montata 12.0 kg, con la forcella a 120 l'angolo sterzo dovrebbe essere intorno ai 69°: bici molto divertente, e la devo ancora provare col telescopico...

salut

image.php
[/IMG]

p.s. per eventuali considerazioni circa l'eccesso di stress che una bici pensata per il cross-country possa o non possa sopportare sottolineo il fatto che non arrivo a 60 kg...
Ciao [MENTION=22494]darrenio[/MENTION] bel risultato e peso invidiabile, complimenti!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
YCmq aumentare di 2 cm l' escursione non basta ne serve a molto, in quanto aumenti l' altezza del mov centrale peggiorando la bike in curva e in salita con anche uno sbilanciamento dei pesi , se si vuol fare questa operazione è fondamentale fare anche un altra cosa , e cioè montare una serie sterzo eccentrica ed aumentare di 1,5/2 gradi l' angolo sterzo...allora si si ottiene una bike diversa in discesa senza alzarla da' terra e con una maggior escursione sfruttabile
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Interesting... per la Reba, hai sostituito il pompante con quello da 120, o accorciato quello di serie?

...basta togliere il distanziale interno e diventa da' 120 ! Niente sostituzioni o quant'altro , la reba puo' fare 80/100/120 mm solo mettendo o togliendo i 2 distanziali interni l'80 ne usi 2 , la 100 uno e la 120 nessuno .

esatto, era settata a 100, ho tolto il distanziale e adesso è a 120... per l'uso che ne faccio la forcella va bene così, al massimo proverò a cambiare gli steli per mettere davanti il perno passante (l'adattatore per la ruota ce l'ho già...)
salut
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
...basta togliere il distanziale interno e diventa da' 120 ! Niente sostituzioni o quant'altro , la reba puo' fare 80/100/120 mm solo mettendo o togliendo i 2 distanziali interni l'80 ne usi 2 , la 100 uno e la 120 nessuno .

La mia è la versione 2014, uscita nel 2013, purtroppo non c'è la possibità di modificare la corsa togliendo i distanziali
 

Dr. Jekyll

Biker serius
28/9/09
191
55
0
41
Belluno
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 2022
Mi sento sollevato... vedo qualcun altro che ha le mie stesse idee per la testa.
Io ho piano modificato la mia xc, informandomi nel forum e comprendendo comunque i problemi ed i limiti che questo può comportare
Una Radon ZR Race del 2009, ruote da 26 pollici, angolo di sterzo di 69 gradi, manubrio flat, impostata non estrema ma da tipicamente xc. In quel tempo, giravo su percorsi di quel genere, abitavo altrove. Da qualche anno ho cambiato zone, e penso - per come guido io, e non sono assolutamente un campione - di trovarmi meglio. Ho aumentato l'escursione della Fox F100, messo un manubrio più largo low-rise, appena piazzato un reggisella telescopico preso sul mercatino... non è certo un mezzo da enduro (per cui sono anche off-topic!), ma mi pare che - pagando una lieve maggiore tendenza ad alzare il muso nei ripidoni in salita - la discesa sia decisamente più facile per me.
Specifico che non ho mai avuto occasione di provare una full, neppure con geometrie da trail. E meglio che non lo faccia o mi tocca cambiare la mia :hahaha:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Ciao darrenio...mi sento vicino a questa tua scelta di snaturare la tua vecchia bici da xc per avere un mezzo più performante in discesa, infatti anche io portai la mia canyon a 120 mm montando gomme e manubrio più largo e aumentando a 200 il disco del freno. Ti posso dire però che quando mi sono deciso a passare ad una vera front da enduro, il cambiamento è stato dal giorno alla notte.
Non solo la bici andava, naturalmente, meglio in discesa....ma andavo proprio meglio io. Passaggi che prima erano ostici o proibitibivi ora sono semplici e decisamente fattibili, e cose che prima pensavo che non avrei mai fatto ora riesco a farle tranquillamente. Avere un mezzo adeguato a quello che stai facendo ti aiuta a rimanere calmo e concentrarti sulla guida piuttosto che essere sempre al limite e pensare solo a non cadere.

Questo per dire che è meglio mettere da parte qualche soldo e cambiare prima o poi bici, piuttosto che incaponirsi con l'idea "ma questa va una bomba alla fine, basta che cambi quel pezzo o quell'altro"

ciao,
concordo con ciò che dici, ma per un uso più "allegro" un mezzo più cattivello ce l'ho già: santacruz bronson montata con debonair e pike da 160, i soldi da parte sono finiti tutti lì...
cerrto, per restare in casa niner non mi sarebbe dispiaciuta la Ros, ma diciamo che la snaturata è un (direi "signor") muletto, che ogni tanto usa anche la mia consorte (e poi ci sono affezionato...)
salut
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo