front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Sei incorreggibile! La scimmia ad ottobre novembre fa sempre vittime! Quando arriva? (la nuke...non la scimmia)

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk



Da quello che ho capito me l'hanno prenotata. La scimmia me la porterà intorno a capodanno.

La monto , la provo e vediamo che succede.

A parte l'alluminio, lo scout , che e' esteticamente molto bello, ha dalla sua parte l'angolo di sterzo più aperto l'orizzontale più lungo(che e' la caratteristica che cercavo), il perno passante, il passaggio per lo stealth, la serie sterzo conica.

Il carro è trascurabilmente più lungo.

Peserà penso intorno agli 800 grammi di meno.

Aspettiamo e vediamo che roba e'.
 

bendegus83

Biker novus
26/1/13
38
32
0
Visita sito
Oggi primo test con NS Eccentric: ho fatto percorso misto su due tracce brevi enduro\DH (robe tranquille) e ho completato tutto senza problemi (cosa che facevo anche prima con la full). Ovvio sui tratti molto scassati e gradoni si sente l assenza dell ammo e li ho affrontati con velocità ridotta rispetto a prima., ma sui single track se la fai correre va molto bene Sono molto soddisfatto della forcella (x-fusion Sweep), morbida spiana bene le asperità e del nuovo XT 11v che è molto fluido.
In generale richiede una guida molto più fisica e soprattutto far lavorare le gambe (e per me che sono un pezzo di legno è un ottima palestra) però si fa tutto tranquillamente e non ho rimpianti della full da 140.
Una sola uscita è comunque poco e devo prendere confidenza con il mezzo, ma la cosa più importante è che sono tornato a casa con il sorriso!
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

PochoBiker

Biker ciceronis
Oggi primo test con NS Eccentric: ho fatto percorso misto su due tracce brevi enduro\DH (robe tranquille) e ho completato tutto senza problemi (cosa che facevo anche prima con la full). Ovvio sui tratti molto scassati e gradoni si sente l assenza dell ammo e li ho affrontati con velocità ridotta rispetto a prima., ma sui single track se la fai correre va molto bene Sono molto soddisfatto della forcella (x-fusion Sweep), morbida spiana bene le asperità e del nuovo XT 11v che è molto fluido.
In generale richiede una guida molto più fisica e soprattutto far lavorare le gambe (e per me che sono un pezzo di legno è un ottima palestra) però si fa tutto tranquillamente e non ho rimpianti della full da 140.
Una sola uscita è comunque poco e devo prendere confidenza con il mezzo, ma la cosa più importante è che sono tornato a casa con il sorriso!

Anche a te l'xt da il problema descritto nel sito mtb-mag, quando pedali indietro?

Anche io al primo giro tornato a casa col sorriso, domani secondo test...

É molto piú fisica, io nel primo giro, che con la full lo facevo tranquilla,ente, son tornato a casa col mal di gambe :omertà:
 

bendegus83

Biker novus
26/1/13
38
32
0
Visita sito
Anche a te l'xt da il problema descritto nel sito mtb-mag, quando pedali indietro?

Anche io al primo giro tornato a casa col sorriso, domani secondo test...

É molto piú fisica, io nel primo giro, che con la full lo facevo tranquilla,ente, son tornato a casa col mal di gambe :omertà:

Si stesso problema con la catena sul 42, però non mi penalizza (anche se scoccia un problema del genere su un prodotto che dovrebbe essere testato alla perfezione)

Non ho mal di gambe però sono arrivato moltopiù affaticato dovendo lavorare di più con tutto il corpo.
Domani test n°2!
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Si stesso problema con la catena sul 42, però non mi penalizza (anche se scoccia un problema del genere su un prodotto che dovrebbe essere testato alla perfezione)

Non ho mal di gambe però sono arrivato moltopiù affaticato dovendo lavorare di più con tutto il corpo.
Domani test n°2!

Si è vero, non è penalizzante. È solo un pó scocciante magari in qualche ripartenza da fermo, se non hai i pedali nel punto giusto...

Affaticamento maggiore ovvio, anche per me... Ed anche per me test n.2 oggi!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Noto con piacere che Maxxis ha tirato fuori 3 gommazze da enduro nuove:

Aggressor (Hanns Dampf)

Tomahawk (Conti Trail King 2)

Minion SS (Rock Razor).

...ho visto anche io , ma ormai credo di avere trovato l'accoppiata con :

all'anteriore mavic charge ( settembre-aprile ) e wild rock r2 ( marzo - ottobre ) e al posteriore aspettavo con ansia che uscisse la gomma michelin che hanno presentato quà sul mag poco tempo fà , e credo che finito il nevegal xpro resterà quella per tutte le stagioni :

http://www.mtb-mag.com/il-nuovo-micheline-wild-racer-enduro-rear/
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Oggi secondo test della Hornet. Sentieri pedalati in salita, ripide e con qualche roccia da passarci sopra: fatti quasi tutti, mi son fermato in due punti perche i pedali flat mi sono scappati, ci devo prendere la mano. Cmq in salita si comporta davvero bene, sale che è un piacere. Corona da 30 promossa.

Discesa flow: uno spettacolo, va giu che è una meraviglia... Su un sentiero in cui ci sono un 18-19 tornanti, li fa che è una meraviglia (peccato che io in quelli a sinistra pecco molto).

Discesa flow mista a rocce: nei punti più sconnessi si sente il retro che ovviamente rimbalza, ma nei punti in cui riuscivo ad andare più veloce, quasi non me ne accorgevo.

Discesa ripida: qui per me tanta roba, ho fatto alcuni passaggi che mai ho fatto con altre bici. Una goduria. Purtroppo alcuni ripidoni più tosti non li ho fatti, ma spero di riuscirci presto.

Ho preso anche una bella allungata, ma niente danni ne a me ne alla bici. È che dopo un ripidone ho preso una bella velocità, la ruota dietro deve aver preso una rocccia e quindi mi ha cominciato a saltellare dietro, perso aderenza, ma la velocità aumentava... Per evitare danni mi sono buttato sulla destra, quasi appoggiandomi alla costa del terreno, tanto oggi era pieno di foglie :D

Hornet e tutti i suoi componenti prossi alla grande! Ora c'è da prendere ancora più confidenza!!!
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
On-One 456 Evo 2 contro Surge Evo 2015.

Opinioni, punti in comune, differenze?

Se qualcuno li conosce o li ha provati, come sono come telai?

Grazie, tante, buona giornata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Dipende anche quanto sei alto.

Il Surge e' un telaio di classe pero è corto.

L'Onone e' uno standard ormai affidabilissimo.

Se sei fi statura media o bassa prenderei il Surge su CRC
 

grrizli

Biker superis
Dipende anche quanto sei alto.

Il Surge e' un telaio di classe pero è corto.

L'Onone e' uno standard ormai affidabilissimo.

Se sei fi statura media o bassa prenderei il Surge su CRC


1,72 m di altezza, braccia lunghe, cavallo 80 cm.
Ho visto che per avere una lunghezza decente sul Surge dovrei prendere la L, ma la cosa mi lascia perplesso!
Con CRC sono un po' in maretta dopo che mi hanno alzato il prezzo del Surge da 299 a 399 in attesa della risposta ad una domanda su una specifica poco chiara pubblicata su loro sito.

Grazie, ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
1,72 m di altezza, braccia lunghe, cavallo 80 cm.
Ho visto che per avere una lunghezza decente sul Surge dovrei prendere la L, ma la cosa mi lascia perplesso!
Con CRC sono un po' in maretta dopo che mi hanno alzato il prezzo del Surge da 299 a 399 in attesa della risposta ad una domanda su una specifica poco chiara pubblicata su loro sito.

Grazie, ciao, ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Hai ragione il prezzo e' salito, strano.

Comunque il Surge L e' una M.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo