Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Quindi in sostanza chi progetta ste bici con delle quote geometriche precise per dare determinate caratteristiche ai suoi telai capisce un casso e noi che alziamo le bici di 3 bei cm scaravoltando tutto ne sappiamo molto più di loro.. buono a sapersi :mrgreen:

Battute a parte é legittimo che ognuno con la sua bici faccia come meglio crede.. ma non esiste solo il movimento centrale alzando una bici da 27,5 a quel modo modifico praticamente tutte le quote rendendo la bici iniziale un’altra cosa, se lo faccio sapendo quel che faccio ci sta, ma temo che molti lo facciano per moda non sapendo nemmeno quello che fanno..
Non dico che sia il vostro caso, ma sono convinto che per molti sia così.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Vedi l'allegato 554766

Differenza geometrie Big Al con una ruota da 27,5 dietro... che ne dite?
Quel calcolatore non è corretto come puoi notare se metti la ruota più piccola dietro mantenendo inalterato l'anteriore stando a quei dati il movimento si alza quando in realtà è il contrario, anche la lunghezza del carro e l'interasse non tornano nella realtà quelle misure non cambiano però anche misurandole in bolla il carro si allungherebbe e l'interasse si accorcerebbe mentre li da il contrario
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Quel calcolatore non è corretto come puoi notare se metti la ruota più piccola dietro mantenendo inalterato l'anteriore stando a quei dati il movimento si alza quando in realtà è il contrario, anche la lunghezza del carro e l'interasse non tornano nella realtà quelle misure non cambiano però anche misurandole in bolla il carro si allungherebbe e l'interasse si accorcerebbe mentre li da il contrario
mi pare si alzi il BB Offset, ed è giusto... questa misura indica l'altezza tra il centro del movimento centrale e il centro della ruota. manca la quota dello spazio tra centro movimento centrale e terra, ma se il bb offset mi varia di 1 cm, la bici dovrebbe essere 1 cm più vicina al suolo... suppongo.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
mi pare si alzi il BB Offset, ed è giusto... questa misura indica l'altezza tra il centro del movimento centrale e il centro della ruota. manca la quota dello spazio tra centro movimento centrale e terra, ma se il bb offset mi varia di 1 cm, la bici dovrebbe essere 1 cm più vicina al suolo... suppongo.
In realtà il BB offset non cambia cambiando il diametro della ruota
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
In realtà il BB offset non cambia cambiando il diametro della ruota
o cambi entrambe le ruote o è inevitabile che cambiano le inclinazioni e quindi sia BB DROP e che BB Offset...
credo che si intenda BB Drop, anche se cambiando l'"inclinazione" del telaio cambia cmq anche il BB Offset.
é inevitabile che cambiando l'altezza del MC cambia il BB Drop e cambiando l'inclinazione del piantone, che cambia con la modifica dell'altezza del MC, cambia il BB Offset.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Bravo, si nota proprio la differenza di guida in meglio coi tubeless, copertone più leggero, con pressioni minori.
Feeling assolutamente migliore con pochissima spesa se già tutto predisposto come nella mia Laufey
Io non ho mai pedalato su una bici tubeless, quindi non ho nessun metro di paragone. Fin'ora non ho mai bucato, ma dove giro io spine ce ne sono poche, solo sassi o aghi di pino. Tengo le gomme tra le 2,2 atm e le 2,5 atm; perchè ho sempre un po' di asfalto da fare e se abbasso troppo, i copertoni mi si incollano per terra e mi ci vogliono 600w per muovere la bici a 20 km/h ahahaha.
Forse in futuro proverò a latticizzare, ma non ne sono ancora sicuro, infatti se non per un paio di etti di peso che perderei, per il discorso di pressione, non è che come sono adesso mi trovo male.... booo.
Però sono curioso di provare le differenze di guida.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
credo che si intenda BB Drop, anche se cambiando l'"inclinazione" del telaio cambia cmq anche il BB Offset.
é inevitabile che cambiando l'altezza del MC cambia il BB Drop e cambiando l'inclinazione del piantone, che cambia con la modifica dell'altezza del MC, cambia il BB Offset.
Ok ma anche misurandolo in bolla cambia meno di un mm, quella tabella è sbagliata
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.955
5.997
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io non ho mai pedalato su una bici tubeless, quindi non ho nessun metro di paragone. Fin'ora non ho mai bucato, ma dove giro io spine ce ne sono poche, solo sassi o aghi di pino. Tengo le gomme tra le 2,2 atm e le 2,5 atm; perchè ho sempre un po' di asfalto da fare e se abbasso troppo, i copertoni mi si incollano per terra e mi ci vogliono 600w per muovere la bici a 20 km/h ahahaha.
Forse in futuro proverò a latticizzare, ma non ne sono ancora sicuro, infatti se non per un paio di etti di peso che perderei, per il discorso di pressione, non è che come sono adesso mi trovo male.... booo.
Però sono curioso di provare le differenze di guida.
2,5 ATM ? Ma sul tecnico non rimbalzi come una pallina del flipper? Io che sono 90 kg ignudò non sono mai andato oltre 1,8 ATM…
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Io non credo che chi progetta telai non capisca, anzi penso che se indica un range di escursione il telaio vada bene per forcelle di altezza diversa, e quindi con quote geometriche che variano.

Empiricamente posso dire che:
- Moxie 27.5, forca da 160, altezza movimento centrale 29 cm.
- Moxie mullet, forca da 140, altezza movimento centrale 30 cm.
Ma la forca da 160 della 27.5 è una 26 adattata; una pari escursione da 27.5 nativa è leggermente più alta, circa 5 mm. Se correggessi il dato empirico con i 5mm avrei che la differenza tra le altezze è di 5 mm
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Ok ma anche misurandolo in bolla cambia meno di un mm, quella tabella è sbagliata
dipende, se metto una ruota da 27,5 su un telaio da 29, senza modificare l'escursione della forca il perno della ruota posteriore si abbassa di... 1.5cm? non credo che il BB Drop cambi di meno di 1mm ma si avvicini abbastanza alla differenza di raggio dei due formati ruota, per il BB Offset posso darti più ragione ma con mezzo grado di cambio del piantone, consideriamolo per esempio 450mm credo che cmq la differenza venga maggiore al mezzo millimetro
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Io non ho mai pedalato su una bici tubeless, quindi non ho nessun metro di paragone. Fin'ora non ho mai bucato, ma dove giro io spine ce ne sono poche, solo sassi o aghi di pino. Tengo le gomme tra le 2,2 atm e le 2,5 atm; perchè ho sempre un po' di asfalto da fare e se abbasso troppo, i copertoni mi si incollano per terra e mi ci vogliono 600w per muovere la bici a 20 km/h ahahaha.
Forse in futuro proverò a latticizzare, ma non ne sono ancora sicuro, infatti se non per un paio di etti di peso che perderei, per il discorso di pressione, non è che come sono adesso mi trovo male.... booo.
Però sono curioso di provare le differenze di guida.
Quali copertoni monti?
Io faccio almeno 14 km di asfalto a/r (tutta ciclabile) per arrivare ai primi trails ma non sono mai andato oltre i 2bar sul posteriore con le camere d'aria, Rekon al post e Forekaster all'ant.
Come ha detto @Zero Cool l'effetto rimbalzo su certi terreni è garantito, ancor di più con una HT.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool and Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.844
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Io non ho mai pedalato su una bici tubeless, quindi non ho nessun metro di paragone. Fin'ora non ho mai bucato, ma dove giro io spine ce ne sono poche, solo sassi o aghi di pino. Tengo le gomme tra le 2,2 atm e le 2,5 atm; perchè ho sempre un po' di asfalto da fare e se abbasso troppo, i copertoni mi si incollano per terra e mi ci vogliono 600w per muovere la bici a 20 km/h ahahaha.
Forse in futuro proverò a latticizzare, ma non ne sono ancora sicuro, infatti se non per un paio di etti di peso che perderei, per il discorso di pressione, non è che come sono adesso mi trovo male.... booo.
Però sono curioso di provare le differenze di guida.

Ma hai grip sui trail? Parlo anche della sola salita.
Anche io mai salito sopra i 2bar
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.376
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
eh però io preferirei mantenere un po' di scorrevolezza, visto che con la bici parto da casa. il formato 27,5 dovrebbe rendere la bici più agile nel misto stretto, così almeno ho capito, anche se la cosa è controversa.
io credo che con un 29x2.2 sei agile quasi come con un 27,5 x 2,4....
e il 29 scorre meglio
e se il telaio è soprattutto in alu, è più assorbente la 29.
Cioè (a mio avviso e parere, che conta come quello del papa e voi capite poco:mrgreen: :-), di mtb e bici in generale:-| ) se metto il mullet è per avere più assorbimento e andare in piega un po' più in fretta (io ho provato col 2,8);
certo, concordo, il 2,8 fa un certo attrito....
insomma...boh
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK and Nekro

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.376
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Beh… fino a lì ci arrivavo pure io :mrgreen:
Insomma dovremmo partire da una 29/29 e montare una bella 27,5 davanti :smile:

Scherzi a parte, a parte le 27,5+ praticamente nessuna nativa 27,5 monta forcelle compatibili con 29 però ;-)
qui c'è un NI,
se prendete le rockshox con steli da 35 e le fox, entrambe da 27,5, la 29 x2.4 su canale 25mm CI PASSA, AL PELO.
Io sto girando con una revelation 27,5 (boost) e le martello 2,4x29"
NOTA la vecchia reba non boost da 29 ha l'archetto alla stessa altezza della revelation 35 boost da 27.5
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.844
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
io credo che con un 29x2.2 sei agile quasi come con un 27,5 x 2,4....
e il 29 scorre meglio
e se il telaio è soprattutto in alu, è più assorbente la 29.'
Cioè (a mio avviso e parere, che conta come quello del papa e voi capite poco:mrgreen: :-), di mtb e bici in generale:-| ) se metto il mullet è per avere più assorbimento e andare in piega un po' più in fretta (io ho provato col 2,8);
certo, concordo, il 2,8 fa un certo attrito....
insomma...boh

Non sono interessato ma è per capire: il 2.8" non è meno preciso da guidare, difficile tenere la linea, e più soggetto a tagli laterali in caso di terreno tecnico con pietre?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo