Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Ti dò la mia impressione sul Moxie, che ho mullettizato da poco. Avevo 27.5x2.6 con 160mm, ho messo 29x2.6 con 140mm.
Non zappo di più rispetto a prima, in salita anche tecnica va molto bene perchè la 29 mangia di più gli ostacoli, in discesa sappiamo già come si comporta rispetto ad una 27.5. Per contro con la 27.5 al posteriore mi sembra che abbia la stessa agilità di prima, in particolare sui passaggi più stretti. In più -a parità di rapporto cambio- la sento meno impacciata.
ma la Moxie è stata progettata per 29 o per 27,5?
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.843
4.157
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Io per pigrizia: mi hanno consegnato la Laufey così, e ancora non l'ho latticizzata...

Ho girato per un po' con la camera al posteriore con la vecchia bici. Un grosso chiodo mi ha trapassato in due punti il Nobby Nic Tubeless così, tornato a casa pedalando, arrivato ho montato sempre un Nobby ma da camera, con quest'ultima del Deca, 2€ e spicci...
Ci ho girato senza problemi per un paio di mesi, saltando e facendo anche roba scassata ma dovevo tenere la gomma a 1.9bar (complice anche il copertone leggerino di spalla).

Quindi può tranquillamente funzionare, con le dovute precauzioni.
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri

75Cri

Biker urlandum
4/4/18
541
494
0
49
Trentino (Italia)
Visita sito
Bike
PaxonXT - Bianchi Aria - Canyon stoic - Caniyon endurace on (e-bike)
Grazie.
Quando giro da solo (spesso) mi piace spingere anche in salita per mantenere gamba e spostare un po' il limite.
In compagnia si pensa a divertirsi e basta.
Comunque la nuova Stoic 2 adesso ha di serie sempre il 10v con corona 30T, stesso deragliatore M6000 GS ma con Sunrace 11/46 (anche se so che ne stanno consegnando sempre con lo Shimano 11/42).
Finito questo pacco penso passerò a quello.
La mia stoic 3 è arrivata coan l’11-50. Appena arrivata mi son detto: “che cavolo me ne faccio di questo padellone!” Ora invece dico:”che figata sto padellone!”
 
  • Haha
Reactions: pecke29 and MauroPS

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Domandona: ma sono l’unico che per pigrizia usa ancora le camere d’aria?

Io per pigrizia: mi hanno consegnato la Laufey così, e ancora non l'ho latticizzata...
Esperienza personale proprio con Laufey, primo mese 4 forature da spine, i restanti 6 mesi ovvero fino ad oggi zero forature con percorsi e velocità maggiore.

E settimana scorso ho sostituito il Rekon originale con Nobby Nic, ovviamente sempre tubeless.

Per me non c'è paragone, tubeless assolutamente
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.734
29.254
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Esperienza personale proprio con Laufey, primo mese 4 forature da spine, i restanti 6 mesi ovvero fino ad oggi zero forature con percorsi e velocità maggiore.

E settimana scorso ho sostituito il Rekon originale con Nobby Nic, ovviamente sempre tubeless.

Per me non c'è paragone, tubeless assolutamente
Ma poi nessuno parla della differenza di guida e di sensazione alla guida tra camere d aria e tubeless??? Un altro mondo il tubeless
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Ma poi nessuno parla della differenza di guida e di sensazione alla guida tra camere d aria e tubeless??? Un altro mondo il tubeless
Bravo, si nota proprio la differenza di guida in meglio coi tubeless, copertone più leggero, con pressioni minori.
Feeling assolutamente migliore con pochissima spesa se già tutto predisposto come nella mia Laufey
 
  • Mi piace
Reactions: 75Cri and Barons

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.407
1.706
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
La Pole nasce per forcella da 130-150
Io ho montato 130
Di base uso 29,4 davanti e 29,3 dietro

lo scorso inverno avevo fatto una prova con 27,5 da 2,6 davanti e dietro ma l’anteriore non mi dava confidenza

volevo provare il mullet per una questione di pressione e comfort in discesa e per trazione in salita su sabbioso (sono in zona di arenaria)

sul diametro ballano si è no 15-20 mm

Magari sabato vado con la 29 e lunedì mi prendo qualche ora e vado con la 27,5 e mi tolgo il dubbio
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.954
5.989
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Se non sbaglio, 1,5 pollici sul diametro, quindi 3,81 cm. Sul raggio fanno 1,9 cm, meno 1 cm di escursione fanno 0,9cm. Che tradotto in differenza di altezza di movimento centrale fanno qualche mm :-)
eh no.. se parti da una nativa 27,5” il telaio della bici si alza del diametro intero della ruota perché ok che da terra in più c’è solo il raggio, ma se la ruota da 29” la Monti intera ci vuole anche una forcella con foderi che la contengono quindi sono più lunghi di foderi da 27,5 di almeno un’altro raggio e così torniamo al fatto che la bici (il telaio) si alza di, appunto, 1,5”/3,81cm a meno che non mi sfugga qualcosa ;-)
Quindi per tornare ad una geometria simile a quella nativa 27,5” 1 cm non basta… se no rischi di finire per girare con un chopper
Discorso diverso se parti da una 29”..
Caspita, fare un mullet mantenendo le quote geometriche simili a formato singolo é meno semplice di quanto si creda :nunsacci:
 
Ultima modifica:

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.730
2.461
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
eh no.. il telaio della bici si alza del diametro intero della ruota perché ok che da terra in più c’è solo il raggio, ma se la ruota da 29” la Monti intera ci vuole anche una forcella con foderi che la contengono quindi sono più lunghi di foderi da 27,5 di almeno un’altro raggio e così torniamo al fatto che la bici (il telaio) si alza di, appunto, 1,5”/3,81cm a meno che non mi sfugga qualcosa ;-)
Quindi per tornare ad una geometria simile a quella nativa 27,5” 1 cm non basta… se no rischi di finire per girare con un chopper
Caspita, fare un mullet mantenendo le quote geometriche simili a formato singolo é meno semplice di quanto si creda :nunsacci:
Ovvio che il riferimento deve essere l'ATC della forcella.
Partendo da quel valore, si può mettere una ruota da 27,5" (dunque, 19mm più bassa), con 10 o 20mm in più di ATC.
Anche perché, solitamente, le case consigliano di stare entro +/- 10mm dall'impostazione di fabbrica.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.954
5.989
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ovvio che il riferimento deve essere l'ATC della forcella.
Partendo da quel valore, si può mettere una ruota da 27,5" (dunque, 19mm più bassa), con 10 o 20mm in più di ATC.
Anche perché, solitamente, le case consigliano di stare entro +/- 10mm dall'impostazione di fabbrica.
Secondo me stiamo facendo un po’ di confusione..
Se partiamo da 27,5/27,5 per passare a mullet cambierò ruota e forcella alzando l’head tube di almeno il diametro della ruota, perché avrò 1,9 cm in più dal mozzo a terra e almeno altrettanti in più di ATC , e qui mi sa che non ci sono se o ma..
A questo punto avendo alzato l’avantreno di almeno 3,81 cm abbassare la sola escursione della forcella di 1 cm non é sufficiente a mantenere invariate le quote geometriche del telaio.
Mi sfugge qualcosa? :nunsacci:
 

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.730
2.461
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Secondo me stiamo facendo un po’ di confusione..
Se partiamo da 27,5/27,5 per passare a mullet cambierò ruota e forcella alzando l’head tube di almeno il diametro della ruota, perché avrò 1,9 cm in più dal mozzo a terra e almeno altrettanti in più di ATC , e qui mi sa che non ci sono se o ma..
A questo punto avendo alzato l’avantreno di almeno 3,81 cm abbassare la sola escursione della forcella di 1 cm non é sufficiente a mantenere invariate le quote geometriche del telaio.
Mi sfugge qualcosa? :nunsacci:
Sì!
La ruota da 27,5" si può montare su una forcella da 29". :-|

Scherzi a parte, direi che ci siamo capiti, pur valutando la questione da situazioni diverse.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.954
5.989
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Sì!
La ruota da 27,5" si può montare su una forcella da 29". :-|

Beh… fino a lì ci arrivavo pure io :mrgreen:
Insomma dovremmo partire da una 29/29 e montare una bella 27,5 davanti :smile:

Scherzi a parte, a parte le 27,5+ praticamente nessuna nativa 27,5 monta forcelle compatibili con 29 però ;-)
 
Ultima modifica:

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Vero, ma ormai parliamo di telai che accettano senza problemi forcelle di escursione con range di 30 mm a seconda delle preferenze. Sarebbe meglio poter diminuire la corsa di 20 mm, ma anche con meno si può fare -almeno per provare una mullet- senza rischiare di modificare le quote andando fuori progetto. Può essere che comunque alla fine non piaccia, ma secondo me non rischi un chopper,
 

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.730
2.461
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Vero, ma ormai parliamo di telai che accettano senza problemi forcelle di escursione con range di 30 mm a seconda delle preferenze. Sarebbe meglio poter diminuire la corsa di 20 mm, ma anche con meno si può fare -almeno per provare una mullet- senza rischiare di modificare le quote andando fuori progetto. Può essere che comunque alla fine non piaccia, ma secondo me non rischi un chopper,
Infatti, io ho assemblato due mullet.
Una Sonder Transmitter con telaio 27,5+ e una Ragley Big Al 29".
In entrambi i casi, ho preso forcelle da 29", con 1 cm in meno di escursione, rispetto al progetto di fabbrica, quindi sono entrambe nel range dei +/-10mm, consigliati dalle case.

Unico limite, la mia Ragley ha il BB un po' troppo basso, ma a me non crea problemi perché non faccio sentieri tecnici in salita. O, meglio, in quei casi mi metto direttamente la bici sulla schiena.
In compenso, in discesa, il baricentro basso regala tanta sicurezza in più, sia nel veloce che nei passaggi tecnici.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Infatti, io ho assemblato due mullet.
Una Sonder Transmitter con telaio 27,5+ e una Ragley Big Al 29".
In entrambi i casi, ho preso forcelle da 29", con 1 cm in meno di escursione, rispetto al progetto di fabbrica, quindi sono entrambe nel range dei +/-10mm, consigliati dalle case.

Unico limite, la mia Ragley ha il BB un po' troppo basso, ma a me non crea problemi perché non faccio sentieri tecnici in salita. O, meglio, in quei casi mi metto direttamente la bici sulla schiena.
In compenso, in discesa, il baricentro basso regala tanta sicurezza in più, sia nel veloce che nei passaggi tecnici.
ora provo a fare la comparazione anche togliendo 1 cm di forcella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo