Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexg83

Biker superioris
30/4/07
968
1.189
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise

Avevo sentito tempo fa questa intervista e penso possa esserti d'aiuto.

Se ricordo bene cura 2 sono più on/off e comunque hanno molta potenza. I cura 4 sono meno aggressivi, ma più adatti a fermare masse importanti come le ebike. Se non ricordo male dicono che i cura 2 sono gli unici freni 2 pistoni usati in coppa del mondo di DH in tempi recenti.
Quindi penso che caschi in piedi con entrambe le scelte..
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Concordo, giusto esame.
Volendo c'è anche la soluzione della forcella a molla:
- sensibilità e stacco iniziale senza paragoni.
- ottimo sostegno a metà corsa.
- escursione sfruttata al 100% visto la progressività della molla.

Io avevo montato il kit PUSH, ma c'è anche quello di Vorsprung che poi si può trasferire su altre forcelle. Kit Push montato poi anche su una seconda forcella proprio sulla FRONT, acquistando solo molla e pistoncino. Ora ho montato la molla della Marzocchi Z1 sulla Fox 36 Rhythm che pur non avendo un'idraulica top funziona egregiamente, proprio come la Z1.
Unico appunto un'aggiunta di peso, ma una volta trovato il giusto setting con la molla non c'è più da stare a controllare aria, token e/o aggiungere le spugnette (ABS fork tune ... ).


 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.699
3.309
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Mi ricordo di alcuni tuoi post, che avevo letto quando cercavo un kit di conversione a molla per la Pike.
Alla fine ho abbandonato l'idea, anche perché steli e boccole erano veramente troppo usurati per spenderci altri soldi in upgrades, e da alcuni giorni ho montato una Domain.
Non ho esperienza di forcelle a molla, ma rispetto alla Pike è abbastanza un altro pianeta, nonostante l'idraulica inferiore.
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.914
124
0
47
Trento town
Visita sito

Concordo. L'ideale sarebbe avere una camera d'aria piu' grande possibile ed, aggiungo, una camera d'aria negativa piu' grande, proprio per avere quel sostegno a metà corsa che normalmente non hai con i token e che peggiora aggiungendone.
Purtroppo però il limite eè dato dall'idraulica, che per biker grossi sarebbe da rifare o sostituire.
Con una forca a molla (una volta quelle avevamo), sei cmq costretto a montare molle con un K alto, e addio di nuovo sensibilità...

Non ci resta che dimagrire
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Io toglierò l'ultimo stasera, anche se aprendo il rebound mi trovo già un po meglio... è inutile, IMHO, son il rebound più aperto, senza rimbalzare ovviamente, la forcella lavora più alta e quindi dove è più sensibile!
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.481
3.489
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Io toglierò l'ultimo stasera, anche se aprendo il rebound mi trovo già un po meglio... è inutile, IMHO, son il rebound più aperto, senza rimbalzare ovviamente, la forcella lavora più alta e quindi dove è più sensibile!
Infatti consigliano di regolare il rebound partendo dal tutto aperto, e chiudere poco a poco finché non rimbalza eccessivamente.
 
Reactions: pecke29

Brag86

Biker extra
21/4/20
788
1.897
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Finito ora.. la cosa triste è che ho perso il Garmin, un etrex 30 che avevo recuperato in azienda... Ho cercato 50 minuti ma è caduto nel dirupo... Ora mi tocca scegliere tra Edge 830 o 1030...
 
Reactions: pecke29
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo