Front da enduro - Parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
No, all'inizio cambia poco o niente poi man mano che si comprime la forza che serve per comprimerla aumenta in maniera esponenziale invece che lineare (estremizzando, l'aria non è mai lineare)
cambia, in realtà, perché se aumenti la progressività puoi tenere pressioni più basse e quindi rendere più morbido l'inizio... o no?
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.355
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Sono tornato a casa con l'oring qui........lungi da me pensare di avere messo alla frusta la forcella^^', io sono un ciocco di legno, ma è opportuno dare una pompatina per sicurezza?
Dipende da quello che hai fatto durante il giro.
Hai preso una botta grossa, un salto, un drop, una compressione, al limite delle tue capacità?
Allora la forcella è a posto: l'escursione c'è per essere utilizzata, tu l'hai utilizzata, non ti spingerai oltre, quindi non rischi fondocorsa distruttivi.
Invece, hai fatto un giretto tranquillo, senza grossi impatti? La forcella è troppo scarica, aggiungi aria.
se aumenti la progressività puoi tenere pressioni più basse e quindi rendere più morbido l'inizio... o no?
Si, ma ciò a spese di un buco a centro corsa e di un muro di progressività verso la fine, che trovo molto stancante sulle mani, rispetto a zero token (molla più lineare) e più aria (costante elastica maggiore).
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
cambia, in realtà, perché se aumenti la progressività puoi tenere pressioni più basse e quindi rendere più morbido l'inizio... o no?
Si è corretto, io rispondevo a parità di pressione come penso intendessi tu nel tuo posto dove parlavi di indurimento da inizio a fine corsa
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
cambia, in realtà, perché se aumenti la progressività puoi tenere pressioni più basse e quindi rendere più morbido l'inizio... o no?
l'inizio vuol dire i dintorni del sag. al sag la pressione dell'aria è sempre la stessa, indipendentemente dal volume della camera pneumatica e dalla pressione inizale. se la camera è più piccola (+token, +progressività) e abbassi la pressione la curva di compressione è più ripida in zona sag, quindi non vedo come possa essere più "morbido" l'inizio.

io trovo che le sospensioni più comode sullo scassato siano quelle più lineari possibili. poi se mi serve progressività per il tipo di riding che faccio (salti drop ecc.. magari su sentieri pettinati) è un altro discorso.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Dipende da quello che hai fatto durante il giro.
Hai preso una botta grossa, un salto, un drop, una compressione, al limite delle tue capacità?
Allora la forcella è a posto: l'escursione c'è per essere utilizzata, tu l'hai utilizzata, non ti spingerai oltre, quindi non rischi fondocorsa distruttivi.
Invece, hai fatto un giretto tranquillo, senza grossi impatti? La forcella è troppo scarica, aggiungi aria.

Si, ma ciò a spese di un buco a centro corsa e di un muro di progressività verso la fine, che trovo molto stancante sulle mani, rispetto a zero token (molla più lineare) e più aria (costante elastica maggiore).
su questo vado in fiducia perché non ho provato. i token aggiuntivi sono ancora nella scatola. per ora la uso "lineare".
però finisco pure io a fondo corsa quando faccio piccoli drop o tratti scassati.

quindi sullo scassato è meglio lineare mi par di capire... perché comunque i miei polsi sono abbastanza stressati.
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Dipende da quello che hai fatto durante il giro.
Hai preso una botta grossa, un salto, un drop, una compressione, al limite delle tue capacità?
Allora la forcella è a posto: l'escursione c'è per essere utilizzata, tu l'hai utilizzata, non ti spingerai oltre, quindi non rischi fondocorsa distruttivi.
Invece, hai fatto un giretto tranquillo, senza grossi impatti? La forcella è troppo scarica, aggiungi aria.

Si, ma ciò a spese di un buco a centro corsa e di un muro di progressività verso la fine, che trovo molto stancante sulle mani, rispetto a zero token (molla più lineare) e più aria (costante elastica maggiore).
Ho fatto schifo come al solito^^'

Nessun salto, ma ho preso un paio di "scalini" male e mi sono accorto di andare giù rigidissimo, quindi schiacciando giù.

Cmq ricontrollerò il sag e la pressione per sicurezza, visto che non lo faccio da tempo^^'
 
  • Haha
Reactions: pecke29

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.848
4.168
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Secondo me deve solo regolare l'idraulica. Per i token c'è tempo.
Io trovo l'oring a pacco solo dopo i salti e neanche tutti.
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
No, all'inizio cambia poco o niente poi man mano che si comprime la forza che serve per comprimerla aumenta in maniera esponenziale invece che lineare (estremizzando, l'aria non è mai lineare)
esatto! Sulla mia yari i token li ho tolti così come il blocco perchè la forka deve essere ignorante come la front
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.487
3.509
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Dipende da quello che hai fatto durante il giro.
Hai preso una botta grossa, un salto, un drop, una compressione, al limite delle tue capacità?
Allora la forcella è a posto: l'escursione c'è per essere utilizzata, tu l'hai utilizzata, non ti spingerai oltre, quindi non rischi fondocorsa distruttivi.
Invece, hai fatto un giretto tranquillo, senza grossi impatti? La forcella è troppo scarica, aggiungi aria.

Si, ma ciò a spese di un buco a centro corsa e di un muro di progressività verso la fine, che trovo molto stancante sulle mani, rispetto a zero token (molla più lineare) e più aria (costante elastica maggiore).
Anche io la preferisco lineare... a inizio corsa è un legnetto, la sento che scappa via sui sassi piccoli dei sentieri un po' più flow-osi... ma dove giro io vedo quasi solo sassi grossi, quindi penso sia ok :yeah!:
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
metti i token o regola meglio l'idraulica, ma il 10% di sag è veramente pochissimo.

Secondo me deve solo regolare l'idraulica. Per i token c'è tempo.
Io trovo l'oring a pacco solo dopo i salti e neanche tutti.
ehm, cosa intendete per regolare meglio l'idraulica? oltre a mettere la pressione corretta e regolare il ritorno, posso fare altro?
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
ehm, cosa intendete per regolare meglio l'idraulica? oltre a mettere la pressione corretta e regolare il ritorno, posso fare altro?
Forse intendeva regolare l'idraulica in compressione, se la tu forcella ce l'ha!

Io cmq ho trovato più difficile regolare l'idraulica che giocare con i token, forse perché prima delle due forche che uso ora venivo da una forcella che non aveva questa regolazione.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Forse intendeva regolare l'idraulica in compressione, se la tu forcella ce l'ha!

Io cmq ho trovato più difficile regolare l'idraulica che giocare con i token, forse perché prima delle due forche che uso ora venivo da una forcella che non aveva questa regolazione.
effettivamente c'è un pomello a destra con su scritto "compression"... :smile:

ce l'ho tutto aperto, ma anche tenendolo tutto chiuso non ho notato differenze. a che serve?
 
  • Haha
Reactions: pecke29

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
effettivamente c'è un pomello a destra con su scritto "compression"... :smile:

ce l'ho tutto aperto, ma anche tenendolo tutto chiuso non ho notato differenze. a che serve?
Non so che forcella monti, ma se è la classica RS con cartuccia RC dovrebbe regolare le basse compressioni, quanta escursione hai? che poi l'o-ring in quella posizione vuol dire poco, potrebbe essere andarci andato solo per un forte colpo e basta. Ma il fondocorsa non si risolve gonfiando a manetta la forcella, così perdi solo sensibilità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo